Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12212
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: LA SONDA KEPLERO VA A CERCARE NIBIRU ?
MessaggioInviato: 09/03/2009, 21:25 
dA

http://intermarketandmore.investireoggi ... -3946.html


La NASA colpisce ancora
.

Il progetto Kepler è partito in data 6 marzo 2009. tre giorni fa. Il sensibilissimo fotometro di “Kepler” è capace di misurare il numero di fotoni che riceve in diverse bande monocromatiche con una sensibilità a variazioni luminose di 100 parti per milione, e misure del genere si fanno già persino con telescopi al suolo. “Kepler” però ha una camera da 96 megapixel e lavorerà con una precisione mai raggiunta prima, scoprendo, si spera, pianeti extrasolari di taglia terrestre. Quelli trovati finora sono invece molto massicci, paragonabili a Giove o anche assai più massicci.

Progetto quanto mai interessante. Alla ricerca di nuovi mondi!
Bene! Che bello! Durata della missione: 3 anni e mezzo.
Costo della missione? 600 milioni di dollari.
EEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHH ??!?!!??!
600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?

Questa è incongruenza. Secondo me bisogna cercare di racimolare le briciole dappertutto ed evitare queste spese abnormi. E come queste ce ne sono altre…
Ma quanto spendono gli USA in guerra ed imprese spaziali? Quanto denaro viene sperperato ai quattro venti per difendere gli interessi di alcune caste? Quando mai finirà questa presa in giro che tutti, anche nei momenti di maggiore difficoltà, siamo costretti a pagare?
Avrei ritenuto più elegante e congruo quantomeno rimandare la missione spaziale. Invece, bisognava farla partire. Era troppo importante. Intanto però, il mondo economico sta crollando: non ci resta che guardare le stelle: e se vedere una satellite, speriamo almeno che al suo ritorno ci porti qualche bene di prima necessità spaziale…


... leggete il link , nella discussione , un utente , il MITICO 7VOCI ipotizza che la sonda vada a cercare Nibiru

Ipotesi niente affatto escludibile, a mio avviso.



PROPONGO UN ' INDAGINE


zio ot [img]/Public/data/Barionu/200842184257_bevo.gif[/img]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 122
Iscritto il: 05/12/2008, 02:59
Località: torino
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2009, 21:44 
di sicuro avranno montato qualche pezzo al contrario come hubble....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2009, 22:00 
Per spendere una simile cifra, o sono pazzi o stanno mirando a qualcosa di serio e preocupante. Forse Nibiru? Beh!!! un po pazzi lo sono, almeno spero.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/03/2009, 22:02 
Potrebbe anche essere.... cmq intanto invita 7voci a condividere con noi le sue idee....[;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 01:51 
Cita:
Messaggio di barionu

dA

http://intermarketandmore.investireoggi ... -3946.html


La NASA colpisce ancora
.

Il progetto Kepler è partito in data 6 marzo 2009. tre giorni fa. Il sensibilissimo fotometro di “Kepler” è capace di misurare il numero di fotoni che riceve in diverse bande monocromatiche con una sensibilità a variazioni luminose di 100 parti per milione, e misure del genere si fanno già persino con telescopi al suolo. “Kepler” però ha una camera da 96 megapixel e lavorerà con una precisione mai raggiunta prima, scoprendo, si spera, pianeti extrasolari di taglia terrestre. Quelli trovati finora sono invece molto massicci, paragonabili a Giove o anche assai più massicci.

Progetto quanto mai interessante. Alla ricerca di nuovi mondi!
Bene! Che bello! Durata della missione: 3 anni e mezzo.
Costo della missione? 600 milioni di dollari.
EEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHH ??!?!!??!
600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?

Questa è incongruenza. Secondo me bisogna cercare di racimolare le briciole dappertutto ed evitare queste spese abnormi. E come queste ce ne sono altre…
Ma quanto spendono gli USA in guerra ed imprese spaziali? Quanto denaro viene sperperato ai quattro venti per difendere gli interessi di alcune caste? Quando mai finirà questa presa in giro che tutti, anche nei momenti di maggiore difficoltà, siamo costretti a pagare?
Avrei ritenuto più elegante e congruo quantomeno rimandare la missione spaziale. Invece, bisognava farla partire. Era troppo importante. Intanto però, il mondo economico sta crollando: non ci resta che guardare le stelle: e se vedere una satellite, speriamo almeno che al suo ritorno ci porti qualche bene di prima necessità spaziale…


... leggete il link , nella discussione , un utente , il MITICO 7VOCI ipotizza che la sonda vada a cercare Nibiru

Ipotesi niente affatto escludibile, a mio avviso.



PROPONGO UN ' INDAGINE


zio ot [img]/Public/data/Barionu/200842184257_bevo.gif[/img]



La missione Keplero è stata finanziata privatamente dal gruppo Bilderberg e Rockefeller come tutte le ultime imprese Nasa, la riparazione del telescopio spaziale hubble operativo fino al 2012, grossi finanziamenti per la stazione internazionale e ricordiamoci il telescopio per osservazioni equatoriali al polo sud ecc ecc. Perchè tutto questo grande investimento privato? [xx(] mistero o forse no



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 02:40 
Cita:
rico61 ha scritto:
La missione Keplero è stata finanziata privatamente dal gruppo Bilderberg e Rockefeller


Ah ecco.... allora qualcosa bolle in pentola davvero [:263]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 2033
Iscritto il: 04/12/2008, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 08:04 
Mi hai tolto le parole d bocca tte!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 09:24 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rico61 ha scritto:
La missione Keplero è stata finanziata privatamente dal gruppo Bilderberg e Rockefeller


Ah ecco.... allora qualcosa bolle in pentola davvero [:263]


Ci sono prove di questa affermazione?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 10:28 
Il finanziamento privato in campo scentifico e molto diffuso in USA, per quanto riguarda la Nasa
non fa eccezione. In questi anni magri per l'ente spaziale Americana i dollari sono piovuti copiosamente
in forma ufficiale e alla luce del sole.



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 12:42 
Cita:
rico61 ha scritto:

Il finanziamento privato in campo scentifico e molto diffuso in USA, per quanto riguarda la Nasa
non fa eccezione. In questi anni magri per l'ente spaziale Americana i dollari sono piovuti copiosamente
in forma ufficiale e alla luce del sole.


Si questo è vero, ma io mi riferivo a questa missione in modo particolare.

Pensavo che ci fossero notizie precise sulla provenienza dei finanziamenti.




p.s. tanto per viaggiare con la fantasia, se tutte le ultime teorie cospirazioniste fossero vere (finto attacco alieno), l'uso di questo nuovo telescopio spaziale casca a pennello... o comunque per divulgare l'eventuale arrivo di un oggetto spaziale sconosciuto....


Ultima modifica di DeMultaNocte il 10/03/2009, 12:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 13:00 
Se può servire a qualche scoperta importante che possa permetterci di fare un balzo avanti ben venga, nei avrei spesi tre volte tanto di soldi.
Però è quel SE che non mi piace...
comunque non possiamo vedere cospirazioni ovunque. :O


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 13:38 
Cita:
Knukle ha scritto:

Se può servire a qualche scoperta importante che possa permetterci di fare un balzo avanti ben venga, nei avrei spesi tre volte tanto di soldi.
Però è quel SE che non mi piace...
comunque non possiamo vedere cospirazioni ovunque. :O


Quoto.
Non è che ad ogni lancio nasa bisogna gridare al complotto, aspettiamo almeno di vedere i risultati. Tra l'altro ho letto il programma di questa sonda Keplero ed è molto interessante.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 143
Iscritto il: 03/12/2008, 20:42
Località: Avellino
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 14:23 
Cita:
Tanis ha scritto:

Cita:
Knukle ha scritto:

Se può servire a qualche scoperta importante che possa permetterci di fare un balzo avanti ben venga, nei avrei spesi tre volte tanto di soldi.
Però è quel SE che non mi piace...
comunque non possiamo vedere cospirazioni ovunque. :O


Quoto.
Non è che ad ogni lancio nasa bisogna gridare al complotto, aspettiamo almeno di vedere i risultati. Tra l'altro ho letto il programma di questa sonda Keplero ed è molto interessante.


Beh ... bisogna anche vedere "quali" risultati ci mostreranno [8D]



_________________
"Che cosa vorreste far incidere sulla vostra tomba?"
"Torno fra 5 minuti." (Eddie Braben)

"Lucido" è quando credi soltanto a metà di ciò che ti dicono. "Brillante" è quando sai a quale metà credere.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 79
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 14:51 
Cita:
Messaggio di barionu




600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?



Non oggi, nel 2006.

Comunque complimenti, e' grazie a discorsi come quello quotato se sono piu' di 30 anni che non mettiamo piu piede sulla luna.

Ci si e' sempre lamentati del fatto che gli scettici chiedono prove dell'esistenza di pianeti abitabili... e ora che parte una missione che cerca pianeti rocciosi (avete voglia a piantare la bandierina su un gigante gassoso...) non va bene ?
Qui 600 milioni erano stati messi in budget prima della crisi...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 15:35 
Qual'è il motivo che spinge la nasa un ente spaziale a mandare un telescopio nello spazio?
vogliono vedere meglio nibiru.
se non ricordo m,ale è stato dichiarato che serve a scoprire nuovi pianeti extra sistema solare che possano avere vita...
tra un po grideranno allo scoperta incredibile:
"toh guarda un pianeta x sta per arrivare ".[:o)]
non preoccupatevi tra un pò ce lo diranno
quando sarà troppo evidente per tenerlo nascosto.



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/07/2025, 03:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org