Cita:
Lawliet ha scritto: Qual'è l'alternativa?
Casi come quello di Cagliari possono essere risolti con due soluzioni;
a) Chi ha fatto le foto ammette che non si tratta di ufo;
b) Si analizzano le foto, e se ne traggono le corrette (quando possibile) conclusioni.
Qual'è l'alternativa del forum del CUN? Evitare in principio casi che provengono da persone comuni, e non da persone del campo, quindi poco fidate?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
E' una domanda la mia, non so nulla della diatriba quindi cerco di capire.
Beh la mia personale opinione è che vadano principalmente indagati i casi che le persone segnalano agli organi competenti, ovvero in primis le forze dell'ordine, e poi alle associazioni che studiano questi fenomeni.
Se poi ci sono casi eclatanti che i testimoni non segnalano, ma dei quali si viene a conoscenza, magari tramite i media, si prende contatto con il testimone e se si ritiene importante, si può procedere ad una indagine.
Per indagine intendo recarsi sul luogo, intervistare il testimone, raccogliere altre prove e testimonianze, eventuale materiale da analizzare e poi alla fine stilare un rapporto.
Attraverso questa semplice metodologia si ha meno rischio di incappare in truffe.
Invece attraverso internet i testimoni rimangono anonimi, il materiale può essere contraffatto e si rischia di essere presi in giro la maggior parte delle volte.
Un truffatore difficilmente rischia di esporsi ad un'intervista diretta con la consegna del materiale originale, perchè rischierebbe di essere scoperto subito.
Invece attraverso youtube, false generalità, e grande cassa di risonanza queste truffe si moltiplicano di giorno in giorno grazie alla facilità con le quali è possibile confezionarle.
Se dipendesse da me i video anonimi di youtube li lascerei li dove sono, senza prenderli neanche in considerazione, almeno se davvero non contengono qualcosa di eclatante.
Se prendiamo gli ultimi 2 casi (Cagliari e i pescatori spagnoli) solo attraverso una loro confessione si è arrivati alla verità, perchè sennò attraverso le modalità tipiche della sola indagine online non si sarebbe giunti a conclusioni certe.
Io per questo sostengo questa "battaglia", per non continuare ad essere presi in giro da queste persone e per spezzare questa spirale, non perchè ce l'ho con ufoforum.
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
DeMultaNocte , ma in tutto il tempo che il CUN e altre associazioni sono state presenti in questi spazi , quale informazione utile ha prodotto?
Ti ricordo che i nostri utenti, sono semplici appassionati e le loro ricerche sono di tipo amatoriale, hanno tutto il diritto di prendere in esame qualunque materiale reputino interessante e di discuterlo come ritengono opportuno. E tutto questo devono poterlo fare senza sentirsi insultati da un gruppo presunti professionisti che invece di criticare quello che viene detto in questo forum e chi lo dice, dovrebbe occuparsi di produrre informazione ufologica adeguata! DeMultanocte, sei una persona sensata, ti prego di svegliarti da questo torpore e di renderti conto che se su questo forum c'è gente che prende in esame i filmati di yuotube, è perchè gli organi che si autodefiniscono competenti non stanno fornendo un servizio adeguato! Che ognuno si prenda per cortesia le proprie rensponsabilità e soprattutto, tenete presente che queste persone che voi così facilmente insultate, sono in realtà il vostro bacino di utenza, quelli che comprano le vostre riviste e che seguono quello che fate! Cominciate ad avere un po' di rispetto per loro!
Io non vorrei parlare del CUN, ma visto che viene sempre citato, devo sottolineare che in quanto in divulgazione il CUN svolge ampiamente questa funzione, attraverso pubbicazioni (Ufo in Italia giunto alla 5a edizione), libri del suo ex presidente e di altri ufologi (alcune decine in 30 anni), la propria rivista mensile, convegni gratuiti in giro per l'Italia, pubblicazione di documenti segreti come i file dell'ex KGB ed i file fascisti del gabinetto RS33.
Addirittura a volte questo spirito di divulgazione porta anche a commettere degli errori di valutazione come possono essere il caso dell'autopsia dei cadaveri di Roswell o più recentemente con il caso dell'ufo kinder (trappola ben congeniata?).
Se il CUN non si occupa dei video di youtube è perchè forse non ne vale la pena visti i risultati?
Tra l'altro io non ho insultato nessuno, tantomeno gli utenti di questo forum, ma me la prendo solo con chi continua a farsi prendere in giro dalla montagna di spazzatura ufologica che riempe il web e non solo. Tutto qui.
Cita:
DigDug ha scritto: Quoto gli amici amministratori e ricordo loro che per alcune persone questo forum vale meno di niente, quindi perche' occuparsi di costoro? La realta' dei fatti e' chiara, se non fosse per quei tanti appassionati in Italia o ufofili, come li definiscono "loro" l'informazione ufologica sarebbe meno di zero. E non mi si venga a dire che una qualsiasi associazione nostrana negli ultimi decenni e' riuscita a proporre un qualcosa di decente. Dobbiamo ringraziare soprattutto ricercatori esteri.
Poi e' facile dire in quel forum (UFOFORUM.IT) si parla di caxxate, e quindi non e' attendibile. Le stesse caxxate guarda caso non provengono da NOI, ma provengono dalle piu' svariate fonti, quindi che male c'e' parlarne? Ne parlano ai telegiornali, ne parla stampa e tutto va bene, se se ne discute qui allora...... peste e corna.
Nessuno di noi (amministrazione) propone bufale o cerca di ingannare gente, anzi quando si accerta un falso siamo i primi ad esultare...... Ricordiamoci lo schifo avvenuto a ROCCATEDERIGHI, e poi prima di esprimere giudizi sugli altri facciamoci un esamino di coscienza.
http://www.terninrete.it/headlines/arti ... O_ID=85041 L'ho scritto poco più su.
Considero ufoforum come parte integrante del panorama ufologico italiano, e quindi a differenza dei tg o della stampa non specializzata questo spazio invece da fungere da cassa di risonanza di tutti i fuffari nostrani e non, dovrebbe essere anzi un luogo di corretta informazione, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta all'ufologia.
Io non sto dicendo di non parlare di tutti i casi, ma di segnalare agli utenti, quando ritenete sia giusto, che sprecare pagine e pagine per analizzare un pezzo di carta igienica appiccicato su un vetro, espone noi, voi e loro, alla berlina di chi considera l'ufologia come una barzelletta.
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Che gli organi preposti allora, piuttosto che criticare i nostri utenti, si diano da fare e forniscano materiale di livello.
Ricordo che il CUN, ovvero gli organi preposti a cui ti riferisci, non è un ente statale, un ministero per l'ufologia o lo sportello del cittadino.
E' una associazione privata fatta di volontari che con propri mezzi e a proprie spese provvedono alla ricerca in campo ufologico. Credo che quello che fa il CUN in quanto a ricerca e divulgazione, in rapporto alle risorse umane ed economiche disponibili, sia "di livello".
Se poi per livello intendi la qualità del materiale ufologico proposto, posso solo dire che quello dipende dai fenomeni indagati.
Se le testimonianze non sono "di livello", non si potrà fare divulgazione "di livello", visto che il CUN divulga quello che ha, e non inventa storie solo per attirare nuovi appassionati.