Thethirdeye ha scritto:
zakmck ha scritto:
Perfetto. Il tuo discorso non fa una piega. Però (vista l'esposizione della Dott.ssa Wood
con questa tesi apparentemente strampalata che rischia anche di gettarla nel ridicolo),
vale la pena, a questo punto della fiera, approfondire questioni come quelle che riporto
in seguito.
................
La Wood disegna uno scenario probatorio composto da decine di elementi che raccontano una precisa dinamica se visti nell'insieme.
Ma a questo scenario, tuttavia, non corrisponde nulla che possa essere ricondotto a tecnologie convenzionali.
Insomma, di conosciuto non esiste nulla che possa polverizzare in quel modo due grattacieli con annessi e connessi.
E la Wood stessa ne e' consapevole e infatti i suoi riferimenti a Tesla e ad Hutchison sono un tentativo per far comprendere che siamo di fronte ad evidenze straordinarie che richiedono spiegazioni altrettanto straordinarie.
Tuttavia, a mio parere, anche la Wood alla fine ragiona secondo paradigmi ordinari, e infatti la sua ipotesi di un arma satellitare e' il tentativo di spiegazione che piu' si avvicina all'accettabile per il senso comune. Secondo me focalizzarsi su questa ipotesi e' stato un quasi errore in quanto, come ho evidenziato, si tratta di un ipotesi debole e facilmente confutabile, oltre che priva di supporto probatorio ai fini di una istanza. Tuttavia credo che abbia dovuto mediare nel senso che altre ipotesi sarebbero ancora piu' incredibili (=non credibili).
Thethirdeye ha scritto:
Della serie... non c'è bisogno di chissà quale ENERGIA (in questo secondo caso)....
perchè vengono "eccitati" detonatori interni al target. Nel caso dei missili, è l'esposivo
detonante di cui sono miniti. Nel caso delle torri? Chissà... FORSE la famosa termite di cui
sono state trovate ingenti quantità "non innescate" tra la polvere del WTC???
Il discorso energetico l'ho fatto proprio in considerazione delle tecnologie convenzionali. Su quella base la cosa non e' ipotizzabile.
Per quanto riguarda invece il discorso sugli esplosivi e sulla termite, la Wood esclude categoricamente che siano stati utilizzati e, volendo seguire il suo discorso, in effetti sono proprio incompatibili. Forse, si potrebbe pensare ad un utilizzo degli stessi in termini di innesco, cioe' per avviare il crollo tagliando le travature alla base dell'edificio, ma anche qui non si tratta dell'aspetto piu' rilevante.