Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
30/07/2011, 18:42
Napoli risorge attraverso Facebook
Scritto da Martina Fragale – 28 luglio 2011 –
Il nome la dice lunga: si chiama “CleaNap Piazza Pulita” ed è una pagina di Facebook con più di 8.000 iscritti. Ogni 10 giorni circa, gruppi di giovani napoletani armati di sacchi e scope, si danno appuntamento in una piazza o in una via. E la ripuliscono da cima a fondo.
L’iniziativa è nata l’11 giugno 2011: prendendo spunto da un gruppo di cittadini che si erano riuniti per pulire Piazza Plebiscito, una ragazza di 27 anni (Emiliana Mellone), ha dato il via al tam tam su Facebook. E non c’è voluto molto perché la voce si diffondesse a macchia d’olio e più di 100 persone accorressero all’appuntamento in Piazza Bellini per la prima pulizia. Gli appuntamenti si sono susseguiti assumendo una cadenza sempre più regolare e convogliando una sempre più estesa e radicata rete di simpatie. Ci sono loro, gli “angeli della munnezza”, che imperversano tenacemente con tanto di guanti, scope, palette e detersivi, ci sono bambini e ragazzini incontrati nelle piazze, che di punto in bianco mollano in un angolo la bicicletta e corrono a pulire i muri coperti di graffiti, o a raccogliere cartacce e bottiglie sparse nei parchi.
E poi ci sono altri gruppi di “guerriglia urbana” nati con finalità simili, i “Friarielli ribelli” - per citarne uno - un gruppo (non è un’associazione) che ha scelto di esprimere la necessità di prendersi cura della propria città attraverso un gesto particolarmente emblematico: piantare fiori e piante nei parchi e nelle aiuole. Il manifesto del gruppo parla chiaro: “La scelta delle piante per combattere la nostra battaglia, non è casuale: una pianta, per vivere, ha bisogno di acqua e cure costanti, in una parola di attenzioni da parte delle persone che “vivono l’aiuola”. I nostri attacchi non possono essere gesti estemporanei e dimostrativi ma, per essere realmente efficaci, devono essere sostenuti dall’impegno costante della popolazione.” L’allegra “guerriglia urbana” partenopea, rappresenta un fenomeno significativo e tutt’altro che circoscritto, come mostrano le espressioni di solidarietà, che provengono da tutta la penisola, disseminate sulla pagina dei “CleaNap Piazza pulita”.
I movimenti implicati in questo tipo di iniziative, nella maggior parte dei casi non sono associazioni, né – tantomeno – partiti politici. Non coltivano l’ambizione di sostituirsi alle istituzioni, ma desiderano semplicemente fiancheggiarle. Si tratta di un fenomeno spontaneo, che parte dal basso e che non si esprime (o non solo) attraverso un’ormai inflazionata sfiducia verso il mondo della politica (aspetto che caratterizza movimenti ugualmente nati dal basso e diffusi tramite la rete, come gli Indignados spagnoli), ma anche e soprattutto un atteggiamento propositivo, vòlto a riportare i cittadini al centro dell’azione. In questo senso, l’uso di Facebook o di altri strumenti della rete, veicola nel modo più naturale l’emergere spontaneo di iniziative simili a quella partenopea e la loro diffusione. Le pagine attraverso cui si esprime questo “risorgimento del senso civico” sono tantissime, sono sempre più numerose e rappresentano l’altro lato della medaglia di una generazione spesso stigmatizzata come “apolitica”: la voglia, cioè, di “rimboccarsi le maniche” e andare avanti.
Raccolta differenziata al 94% in un piccolo comune di Salerno
30/07/2011, 21:18
Evergreen used the building as storage for inoperable helicopter parts, and possibly some future displays for the company's well-known Aviation & Space Museum, according to McMinnville Fire Chief Rich Leipfert.
The building was the only one of four side-by-side structures damaged by the blaze. They are retrofitted farm buildings, Leipfert said.
No one was injured in the fire, but crews were battling exploding drums full of flammable liquid inside the building. McDermott said two 55-gallon drums exploded, though she didn't know what was inside those drums.
Crews will continue to monitor the smoldering building, and Yamhill County sheriff's volunteer deputies have cordoned off the area as a precaution.
McDermott said the building is still too hot to enter, but investigators anticipate returning in the morning. He added that the public is not at risk by anything that burned inside the building.
Justin Burton and Michael Rollins of KGW.com prepared this report
TANKER ENEMY: Evergreen Facility Caught on Film: Chemtrail Planes!
http://www.tanker-enemy.tv/evergreen.htm
03/08/2011, 10:48
Il sindaco di Vilnius contro le auto in divieto di sostaE fin qui è normale: lui però le schiaccia col carro armatoIl sindaco di Vilnius Arturas Zuokas, ha guidato una pubblica dimostrazione di repressione contro le auto in divieto di sosta, schiacciandone una (una Mercedes) sopra un mezzo militare corazzato nel centro della capitale lituana. Zuokas è un appassionato ciclista e avversario del traffico nella città che governa.
Nel video messo online sul
sito ufficiale di Vilnius, Zuokas dice “ecco cosa vi capita se parcheggiate dove è vietato”. Zuokas se la prende in particolare con le auto più lussuose parcheggiate sulle piste ciclabili. La sceneggiatura mostra anche il presunto proprietario della Mercedes arrivare mostrando sgomento, e incassare con una certa calma la stretta di mano del sindaco. Il video è stato girato per un programma televisivo svedese che si chiama “99 cose che dovreste fare prima di morire”.
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube.com/v/V-fWN0FmcIU" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>fonte:
http://www.ilpost.it/2011/08/03/il-sind ... -di-sosta/
Ultima modifica di
GIANLUCA1989 il 03/08/2011, 10:49, modificato 1 volta in totale.
12/08/2011, 20:57
Ragazzi, c'è davvero bisogno di buone notizie
22/08/2011, 11:09
Primari al lavoro gratis per abbattere le liste d’attesa
Scritto da BuoneNotizie.it – 20 agosto 2011
Per ridurre le liste d’attesa i primari dell’Asl1 di Imperia regaleranno un’ora di lavoro alla settimana. E tutto gratis. Accade negli ospedali di Imperia, Bordighera, Sanremo e negli ambulatori pubblici dell’estrema riviera di ponente. “E’ il nostro contributo in un momento di crisi”, ha detto Franco Gorlero, direttore del dipartimento donna e bambino insieme ai colleghi della Commissione Permanente dei direttori di struttura.
L’adesione è stata compatta: 74 medici, tra primari e direttori, hanno accolto la proposta che proseguirà per i prossimi tre mesi: “Poi faremo un primo bilancio”, dice Claudio De Michelis (pneumologia Imperia).
Un’iniziativa-pilota, certamente unica in Liguria, probabilmente unica in Italia. “Si possono quantificare almeno 1.500 visite in più a disposizione dei pazienti”, spiega Gianluigi Piatti, responsabile della comunicazione dell’Asl. E lo scopo è proprio quello di aumentare la “produzione” di visite ed esami diagnostici per ridurre le liste di attesa. Senza per altro incidere sui bilanci pubblici.
Fonte: Repubblica.it
22/08/2011, 11:14
Questa mi lascia perplesso, mah !!!!!!!!!!
Dal tabacco un’arma per combattere il Parkinson
By
Ettore Collini
– 14/08/2011Posted in: Ben' Essere
Anni e anni di campagne anti-fumo, milioni di Euro spesi per stampare su ogni pacchetto di sigarette i vari messaggi sulla sua pericolosità e poi ecco la notizia che ti fa venire voglia di ricominciare ad apprezzare quel vizio che, con sommo sforzo di volontà, avevi relegato nel forziere degli errori passati: anche il fumo ha il suo lato buono. Oh caspita, stai a vedere che ho fatto una stupidata e potevo tranquillamente continuare a godermi una splendida sigaretta dopo un buon caffè. Ma andiamo avanti con la notizia: da uno studio pubblicato su Faseb Journal da un gruppo di ricercatori francesi – ci dice il sito delle news della TIM – emerge infatti che la nicotina è in grado di proteggere dall’insorgenza del Parkinson. La scoperta, spiegano i ricercatori, potrebbe aprire nuovi scenari per la messa a punto di nuove cure per questa grave e debilitante patologia che, con il suo progredire, molto spesso non consente a chi ne è affetto di poter essere sufficientemente autonomo.
Ecco fatto, dopo vent’anni senza una sigaretta ero convinto di aver dato una sonora batosta a catrame e nicotina e, quindi, di essermi scrollato di dosso parecchi rischi ed ora dallo studio emerge che la nicotina è in grado di proteggere dall’insorgere del Parkinson perché, attivando il recettore nicotinico alfa 7, protegge l’integrità dei neuroni dopaminergici – cioè quelli il cui principale neurotrasmettitore è la dopamina e che, quando alterati, danno origine a questa grave patologia.
I ricercatori sono giunti alla conclusione, analizzando le risposte alla malattia di un gruppo di topi privati del recettore nicotinico alfa 7 e paragonandole con quelle ottenute da topi con il recettore funzionante .
Uff, una boccata d’aria: topi, si parla di topi che non mi pare somiglino molto a un essere umano. Forse non ho poi fatto proprio così male a smettere di fumare. Comunque, questo studio - spiega Patrick Michel dell’Institut du Cerveau et de la Moelle Epiniere, Hopital de la Salpetriere di Parigi, in Francia, co-autore dello studio – solleva speranze per un possibile trattamento neuroprotettivo dei pazienti nella fase precoce della malattia”. Insomma, come spesso accade da un “male” può nascere una soluzione a un male ancora peggiore. E siamo sempre alle solite: spes ultima dea.
27/08/2011, 12:05
Artico: lo scioglimento dei ghiacci potrebbe rallentare
Scritto da Isabella Berardi – 23 agosto 2011 – 12:10
Mar Artico: buone notizie per i ghiacci
Lo scioglimento dei ghiacci dell’Artico potrebbe rallentare in maniera sensibile nel prossimo decennio e, in alcuni casi, si potrebbe assistere a un aumento della sua superficie: sono questi gli inaspettati i risultati di uno studio del National Center for Atmosferich Research (NCAR), pubblicato di recente sul Geophisical Research Letters.L’analisi è stata effettuata tramite una simulazione al computer, utilizzando un software sviluppato allo NCAR in collaborazione con scienziati di diversi istituti di ricerca. Questo programma, il Community Climate System Model, che utilizza migliaia di miliardi di calcoli per simulare i processi chimici e fisici che determinano il clima della Terra, è ritenuto da molti esperti uno dei più potenti software al mondo per effettuare tali simulazioni.
Il primo passo del lavoro è stato capire se questo modello virtuale avrebbe potuto dare esiti credibili. Inserendo risultati di passate osservazioni, si è potuto verificare se il software fosse in grado di descrivere le oscillazioni del livello dei ghiacci artici nel corso degli ultimi vent’anni, come è puntualmente avvenuto. Muovendo da questi passi iniziali, gli scienziati hanno quindi simulato le condizioni climatiche dei prossimi anni, giungendo alla conclusione poi resa nota al pubblico.
“Uno dei risultati che ci ha sorpreso maggiormente” ha affermato Jennifer Kay, a capo del gruppo di ricercatori, “è stata l’alta percentuale di simulazioni in cui veniva prevista una temporanea interruzione dello scioglimento dei ghiacci”. La Kay prosegue, spiegando che “le previsioni indicano che potremmo avere circa una decina d’anni di stabilità o addirittura un piccolo incremento della sua superficie”.
Secondo i ricercatori del NCAR, questi risultati sono spiegabili considerando che il destino del ghiaccio polare non dipende solamente dalle attività umane, ma anche dalla variabilità climatica, fattore che non può essere previsto in anticipo: “le variazioni delle condizioni atmosferiche” spiega Jennifer Kay “ come, per esempio, la presenza di un particolare tipo di vento, possono temporaneamente rallentare lo scioglimento del ghiaccio”.
Proprio la compresenza di questi due fattori - il surriscaldamento terrestre prodotto dalle attività umane e la variabilità climatica - sono però causa della rapida erosione della superficie artica, rilevata in questi anni. Gli studiosi sono molto cauti sui dati rilevati dalle simulazioni e, senza mezzi termini, affermano che se non si ridurranno in modo decisivo le emissioni nocive per la nostra atmosfera, il destino dell’Artico sarà quello di scomparire inesorabilmente.
Il modello climatico così ricavato al computer, che andrà ulteriormente approfondito, conferma, però, precedenti scoperte di altri scienziati, studi che regalano al mondo un tempo maggiore per fermare con decisione l’emissione di sostanze tossiche nella nostra atmosfera.
Per approfondire:
Clima: Groenlandia, diminuzione dei ghiacciai più lenta del previsto
11/09/2011, 18:21
«Rubi» il posto disabili? Scatta il controllo fiscale
Il Comune di Milano sceglie la linea dura e da ottobre farà scattare controlli fiscali su chi utilizza i 4 mila posti auto riservati ai disabili. Gli sciacalli del parcheggio, gli incivili e i 968 fantasmi che circolano col pass della nonna defunta saranno «oggetto» di accertamenti dall'Agenzia delle entrate. Le infrazioni accertate dai vigili saranno accompagnate da segnalazioni agli uffici del Tesoro. «La verifica fiscale - sottolinea l'assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran - sarà un ulteriore e decisivo disincentivo verso questa odiosa infrazione che colpisce i disabili».
Nel 2010 sono stati staccati 10.802 verbali per sosta vietata sui 2.300 spazi di sosta «generici» riservati ai portatori di handicap e sono già 5.474 nei primi sei mesi del 2011. Le infrazioni rilevate sui 1.700 parcheggi «nominali» (assegnati al signor Mario Rossi, nome e cognome) sono invece state 1.134 nel 2010 e 629 tra gennaio e giugno di quest'anno. Maran sta lavorando con l'assessore alla polizia locale, Marco Granelli, sulla doppia tenaglia vigili-fisco.
«I vigili urbani - spiegano da Palazzo Marino - risaliranno al proprietario del veicolo in divieto dalla targa, attraverso una visura al Pubblico registro automobilistico, e poi procederanno alla segnalazione fiscale». I titolari di pass disabili, a Milano, sono 21.229. Ma sulle strade si «moltiplicano»: i tagliandi vengono ceduti, prestati, fotocopiati, clonati, rivenduti, ricettati...
Il malcostume tuttavia, non è ovviamente solo milanese. Otto persone sono state denunciate dalla Polizia municipale a inizio settembre a Verona per aver falsificato pass disabili per entrare nella zona a traffico limitato e parcheggiare le loro auto nei posti riservati ai portatori di handicap. Due degli otto denunciati risiedono in provincia di Verona, rispettivamente a Sommacampagna e Legnago, gli altri sei sono turisti arrivati da fuori regione, che esibivano sul cruscotto dell'auto il permesso 'taroccato'.
http://www.automobilismo.it/laquorubira ... auto-14425
21/09/2011, 18:21
Manina Consiglio, napoletana, insegnante di filosofia in pensione, ha scelto di vivere in Madagascar e di aiutare la popolazione locale ad uscire dall’indigenza, in particolare i bambini. Manina arrivò a Nosy Be, isola al largo della costa malgascia nord-occidentale, nel 1997 come turista per trascorrervi le vacanze natalizie.“Non ero andata a fare la missionaria” ha dichiarato Manina “cercavo un luogo per scrivere e pescare, volevo fare il punto della mia vita. Nosy Be, “isola grande”, a nord ovest del Madagascar, nel canale del Mozambico, è il posto dove ho scelto di vivere”.
Dopo il trasferimento, Manina cominciò a pagare di tasca propria la retta scolastica a diversi bambini e a stipendiare direttamente alcuni maestri, ma in poco tempo le richieste si moltiplicarono. E così nel 2001 venne costruita la prima scuola gratuita, battezzata “Tsaiky Tsara” – che si pronuncia “cechi ciara” e che in malgascio significa “bambini buoni”, e nel 2004 venne fondata l’associazione “I bambini di Manina” – che ad oggi ha costruito oltre 200 scuole materne e primarie in tutto il paese, alle quali accedono gratuitamente più di 12.000 bambini e vi lavorano oltre 250 malgasci.
“Tutto ciò che è stato costruito è di proprietà dei malgasci, e resterà al popolo malgascio” ha spiegato Manina. Tutti gli edifici costruiti dall’associazione, infatti, si trovano su terreni demaniali e appartengono alla popolazione locale, e tutto il personale impiegato delle strutture è malgascio. Questa è l’idea che sta alla base del progetto: semplice e “senza troppe pretese”, ma efficace e rivoluzionaria. Non si limita al semplice assistenzialismo a breve termine, ma …..
03/10/2011, 18:19
Dai TTE !!!!!!!! lasciamo fuori la politica e allegati vari dal topic.
03/10/2011, 19:34
Ahahahaah! Se l'avessi scritto io!
03/10/2011, 19:36
Ufologo 555 ha scritto: Ahahahaah! Se l'avessi scritto io!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Saresti stato fucilato all' istante.
03/10/2011, 19:58
greenwarrior ha scritto: Ufologo 555 ha scritto: Ahahahaah! Se l'avessi scritto io!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Saresti stato fucilato all' istante.
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
...x giunta alla schiena....................
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.