17/06/2013, 21:22
18/06/2013, 19:08
Lukas ha scritto:Thalita ha scritto:
Vi violevo raccontare questa cosa.
Mercoledi o Giovedì mattina c'erano due aerei che lasciavano queste scie bianche.
Uno scendeva mi pareva in picchiata lasciando dietro di sé una grossa scia e con il binocolo sono riuscita a vedere un piccolo aereo bianco.
Un altro era più a sinistra e faceva una scia molto più piccola, anche questo era bianco.
Nel momento poi che l'areo della scia più grande ha cominciato a volare in orizzontale e la scia si stava affievolendo non sono più riuscita a vederlo. Mi sembrava strano che non riuscissi a vederlo con il binocolo, perché la scia si creava (anche se meno intensa di prima) e al suo inizio doveva esserci l'aereo.
Più in alto a destra della scia più grande mi è sembrato di vedere un oggetto tipo una sfera di colore grigio/bianco. L'ho vista per un attimo, il tempo di togliere il binocolo per capire se riuscivo a vederla ad occhi nudi, guardare di nuovo, e non c'era più, era in un punto dove l'azzurro del cielo sembrava più scuro. Non so se è stato un effetto ottico. Il sole era alla mia sinistra. Non appena mi ricapita un aereo con la scia riprenderò subito il binocolo.
Non e' la prima volta che si vedono gli aerei avvelenatori affiancati da sfere. Ti segnalo questo:
UFO sferici e “incidenti aerei catastrofici”
http://centroufologicotaranto.wordpress ... astrofici/
Se non avete mai controllato i documenti del Centro Nazionale dell’Aviazione Nazionale degli USA per i Fenomeni Anomali , segue sotto il cosiddetto Progetto Sfera:
All’interno della foto, una sfera incandescente (UAP) posizionata a ore 7:00, ha seguito un aereo a Palo Alto – USA (2005-fonte: NARCAP)
Dominique Weinstein appartiene al Centro Nazionale francese per gli studi sugli UFO, GEIPAN. Egli ha analizzato 300 casi di fenomeni aerei non identificati (UAP) che sono stati riportati in tutto il mondo da piloti militari e civili nell’arco temporale 1947-2007. Di questi casi, 39 incidenti o il 14% hanno coinvolto effetti elettromagnetici. Quindici aerei hanno perso le comunicazioni radio, nove avevano le loro bussole magnetiche danneggiate, e una di queste due ha misurato e segnato direzioni opposte, sette radio compassi automatici hanno smesso di funzionare, sei aerei hanno mostrato problemi meccanici, a cinque sono stati segnalati diversi problemi con il sistema d’armamento; tre hanno avuto problemi elettrici. In tutti i casi gli effetti sono stati temporanei, e quando la sfera volante luminosa ha lasciato la zona tutto è tornato alla normalità. L’87% di questi incontri si è verificato a quota di crociera. Conferme radar, o rilevazione temporanea di esse sono stati registrati in 146 casi. L’81% di questi incidenti è stato rilevato dagli apparati radar e 15 di essi coperti da radar di via aerea e di terra. Weinstein ha individuato 122 casi di elevata possibilità di incidenti aerei. Trenta incidenti hanno coinvolto una sfera volate in rotta di collisione, altri 20 con passaggi molto vicini alla fusoliera del velivolo, 24 piloti hanno dovuto fare manovre evasive e tre incontri su 50 hanno generato feriti fra i passeggeri. E nel caso misterioso di Frederick Valentich, del 1978, pilota e aereo sono stati distrutti. Per il direttore esecutivo del NARCAP, Ted Roe, i casi più complicati non vengono catturati dal radar, soprattutto quando si tratta di sfere volanti. Roe ha esaminato 120 casi che hanno coinvolto 44 sfere volanti all’interno del territorio degli Stati Uniti (nel 1966 in Florida durante la campagna elettorale per il governatore, Haydon Burns ordinò al pilota del suo aereo di stare dietro a due sfere di luce che erano sopra la loro rotta, ma le sfere volanti scomparvero rapidamente durante la manovra). Solo quattro di questi 44 casi sono stati osservati dal radar di terra, ma 15 sono stati registrati come missili potenziali. In quattro casi, i piloti hanno inviato segnali con i fari per allertare della presenza delle sfere. “A causa del basso tasso di sopravvivenza in caso di collisione aerea e di registrazione attraverso i radar di vari oggetti durante questi eventi” Ted Roe ha avvertito nella sua relazione, “non si può dire con certezza che le sfere volanti non siano state i principali fattori di disastri aerei.” Molti di questi casi sono stati archiviati da diversi decenni, ma secondo i ricercatori del NARCAP Carlos Guzman e Aphonso Salazar alcune sfere volanti hanno accompagnato aerei commerciali in Messico. C’è abbastanza materiale da analizzare, ma ottenere accesso ad esso è un altra questione. “La conoscenza non è conoscenza, almeno se si ha una sanzione sociale di essa,” ha detto Ted Roe, che insieme a Haines ex scienziato della NASA stanno assemblando il bilancio per il Progetto Sfera. “Questo è per davvero un esperimento. La scienza è un processo lento.” Se si fosse fatto tutto nel modo giusto, anche alcune decadi fa, non sarebbe necessario avere un grosso incidente per richiamare l’attenzione della gente.
Fonte (in lingua portoghese): http://www.cubbrasil.net/index.php?opti ... &Itemid=87
P.s. Continua ad osservare ma non come Ufologo...
Ciao
18/06/2013, 21:23
19/06/2013, 19:47
19/06/2013, 20:59
Thalita ha scritto:
Grazie Wolframio per questi link!Ci smanetto subito!
Le scie di condensa dei voli di linea le ho viste credo di saperle riconoscere perché scompaiono quasi subito, invece quelle che ho visto la scorsa settimana erano molto larghe e si disfacevano molto lentamente allargandosi.
20/06/2013, 11:24
Thalita ha scritto:
Grazie Wolframio per questi link!Ci smanetto subito!
Le scie di condensa dei voli di linea le ho viste credo di saperle riconoscere perché scompaiono quasi subito, invece quelle che ho visto la scorsa settimana erano molto larghe e si disfacevano molto lentamente allargandosi.
20/06/2013, 19:46
Wolframio ha scritto:Thalita ha scritto:
Grazie Wolframio per questi link!Ci smanetto subito!
Le scie di condensa dei voli di linea le ho viste credo di saperle riconoscere perché scompaiono quasi subito, invece quelle che ho visto la scorsa settimana erano molto larghe e si disfacevano molto lentamente allargandosi.
Brava![]()
Non è ancora detto che siano altra cosa che normali scie di condensa, se la scorsa settimana l'umidità relativa era alta potevano anche formare dei cirri quelle scie che hai visto espandersi lentamente, finchè non conosci la quota e le relative condizioni meteo le devi accettare anche con il beneficio del dubbio come scie di condensa.
shighella ha scritto:
Thalita ho visto che sei di Roma, anche io, volevo dire che qui a Roma, lo scorso anno, il cielo (dalle mie parti) era constantemente a scacchi, scie persistenti e che spesso si intersecavano con altre dello stesso tipo, mentre questo anno ancora nn mi è capitato di vedere scie che perdurino piu delle convenzionali scie di condensazione, forse gli è bastata la copiosa irrorazione dell'anno scorso..
20/06/2013, 20:14
Volevo chiederti, mettiamo che questi aerei con scia grande siano in realtà militari e non sono visibili nel sito dei passaggi aerei.
In questi casi si ha quindi solo l'informazione che quell'aereo non era civile e in caso di cirri si rimane con il dubbio, giusto?
shighella ha scritto:
Thalita ho visto che sei di Roma, anche io, volevo dire che qui a Roma, lo scorso anno, il cielo (dalle mie parti) era constantemente a scacchi, scie persistenti e che spesso si intersecavano con altre dello stesso tipo, mentre questo anno ancora nn mi è capitato di vedere scie che perdurino piu delle convenzionali scie di condensazione, forse gli è bastata la copiosa irrorazione dell'anno scorso..
Il cielo che descrivi l'ho visto anch'io l'anno scorso in una zona di Roma nella quale passo ogni giorno.
Sembrava di passare sotto una ragnatela.
Si vede che a forza di parlarne si sono dati una regolata.
21/06/2013, 22:30
21/06/2013, 22:31
21/06/2013, 22:32
21/06/2013, 22:54
[ Oggi : 20:58:58 ] Thalita: mi raccomando occhi al cielo: http://www.ostiatv.it/ostia-roma-su...0047523.html
22/06/2013, 10:10
22/06/2013, 10:28
23/06/2013, 10:33