Cita:
leviatan ha scritto:
Non è colpendo il simbolo che si limita il potere della chiesa.
Davvero? E ti sei mai chiesto perche' oppongono cosi tanta resistenza a rimuoverlo ??
Non sarebbe una guerra ,ma un'altra battaglia che perderebbero,come avvenne tempo fa con il divorzio e successivamente con l'aborto!
Un'altra fetta di potere che andrebbe a farsi benedire!
E' una qustione di principio, una specie di "braccio di ferro ",una sfida che non intendono perdere!
Il messaggio che arriverebbe ai politici e, questa e' la vera ragione che li terrorizza ,sarebbe chiaro e forte;questi ultimi ne dedurrebbero che la chiesa e il mondo cattolico in generale ,nella societa attuale ma soprattutto io quelle future non avrebbe piu' un ruolo centrale di condizionamento politico delle masse .Abbandonata perderebbe tutti quei privileggi che nei secoli hanno fatto la sua fortuna,a incominciare dal concordato!
Sarebbe l'inizio della sua fine !!
Speriamo bene
Un saluto
Non mi sembra che chi oppone resistenza siano solo i pretonzi cicciotti, ma una buona fetta di società civile.
Io il crocifisso lo interpreto come un simbolo di pace e mi darebbe fastidio che per causa di beghe politico-religiose lo tolgano.
Certo, si può credere anche senza simboli, ma ci si dimentica nella perpetua guerra alla chiesa, che ci sono persone a cui questo simbolo ormai troppo politicizzato da conforto e equilibrio.
Conosco i difetti della chiesa cattolica nelle sue più alte gerarchie, ma penso anche a quei preti di campagna che si fanno il mazzo per gli altri e ritengo che vada divisa la parte buona della chiesa da quella cattiva.
Una volta per curare una gamba in cancrena la si amputava, ora ci sono cure più mirate che la gamba te la possono salvare.