22/07/2011, 18:05
Hannah ha scritto:
Non di può mescolare Arman (si Arman è una c...ta pazzesca) e Picasso o Mirò o Matisse e Kirkner o anche Chagall.
Innanzitutto non vedete i programmi di televendita di quadri ecc. perché lì non c'è niente di buono.
Picasso? Beh Picasso è un genio. Lì non c'è critica che tenga. L'emozione che si prova di fronte a Guernica non ha niente a che vedere con i quadri commerciali di cui si parla.
Non tutta l'arte moderna è spazzatura e non tutta la spazzatura è arte moderna
22/07/2011, 18:15
Hannah ha scritto:
alcuni movimenti come la transavanguardia sono stati inventati da critici come Achille Bonito Oliva ma queste sono cose che si sanno.
A me non piace Warhol ma dal punto di vista artistico il suo è un discorso valido: la riproducibiità, il consumismo,ecc. tipico dei nostri tempi.
Potrei citare l'espressionismo e quadri come l'urlo di Munch che descrivono benissimo il disagio interiore ed i problemi esistenziali.
Dietro alcuni stili c'è una storia e ci sono dei contenuti anche se magari possono essere poco ornamentali...altri sono commerciali e basta.
anch'io preferisco il figurativo però un discorso va fatto: bisogna distinguere l'abilità tecnica dall'arte. Se io riproduco una mela e sono talmente abile che sembra una foto, si tratta di abilità tecnica ma non di arte. Oggi la riproduzione perfetta ha meno senso rispetto ad un tempo, visto che ci sono le macchine fotografiche.
In poche parole, l'arte deve essere interpretazione ed elaborazione, non solo rappresentazione. IMHO
22/07/2011, 18:29
Hannah ha scritto:
Non tutta l'arte moderna è spazzatura e non tutta la spazzatura è arte moderna
22/07/2011, 19:34
22/07/2011, 20:29
Ufologo 555 ha scritto:
E siccome studiare, approfondire e possedere talento è difficile, hannno inventato "l'altra ... arte"! (Quella dei somari, ma con i facili profitti; si sà, la gente si lascia influenzare ....e magari non capisce niente!)
22/07/2011, 20:50
22/07/2011, 21:32
Ufologo 555 ha scritto:
Belle sanguigne, quelle di Pistolesi (mi sembra di vedere quelle di mio padre ...).
Lo so, l'arte va anche con la moda; però un Davide di Donatello o "la Pietà di Michelangerlo .... Hanno voglia a dire, se la scordano!
22/07/2011, 21:33
22/07/2011, 21:41
mauro ha scritto:
cari amici,
beh, qualcosa è emerso, era ciò che mi proponevo
Premetto che non conosco, alcun artista moderno, poichè non mi interesso di arte, ma ,vedendo un quadro, ho come "una percezione"
di solito, che mi fa pensare,"è una crosta", anche se di un artista famoso,oppure "vale qualcosa" anche se di uno sconosciuto
ciao
mauro
22/07/2011, 22:47
23/07/2011, 10:56
Hannah ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Belle sanguigne, quelle di Pistolesi (mi sembra di vedere quelle di mio padre ...).
Lo so, l'arte va anche con la moda; però un Davide di Donatello o "la Pietà di Michelangerlo .... Hanno voglia a dire, se la scordano!
Tuo padre dipingeva? Che bello!
Indipendentemente dal successo o dalla fama, si prova un gran piacere a stare tra colori, carte, matite, ecc.
La pietà di Michelangelo? Mo ti faccio rabbrividire, giusto per dare un'idea. Non me ne volere
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=150416
http://multimedia.lastampa.it/multimedi ... stp/49007/
Dal punto di vista tecnico è bravissimo ma c'è vera ispirazione o voglia di stupire a tutti i costi? E' questo il dilemma dell'arte moderna.
23/07/2011, 11:00
Hannah ha scritto:
La pietà di Michelangelo? Mo ti faccio rabbrividire, giusto per dare un'idea. Non me ne volere
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=150416
http://multimedia.lastampa.it/multimedi ... stp/49007/
Dal punto di vista tecnico è bravissimo ma c'è vera ispirazione o voglia di stupire a tutti i costi? E' questo il dilemma dell'arte moderna.
23/07/2011, 18:41
23/07/2011, 20:28
23/07/2011, 20:43
Hannah ha scritto:
Tuo padre dipingeva? Che bello!