Cita:
Pier Tulip ha scritto:
E a che pro? Le analisi filologiche sono largamente aleatorie quando si tratta di traduzioni e non si hanno gli originali a fronte. Forse il discorso può essere diverso per il cuneiforme che si suppone sia formato da originali, ma abbiamo la certezza che l'interpretazione di questa antica scrittura sia corretta?
Se si, ben venga allora una corretta traduzione se può chiarire espressioni bibliche.
Quoto.E' ormai un anno che sto studiando l' Accadico con dei Prof dell' Università di Bologna , e come super consulente ho il grande Angelo Filipponi !
zio ot
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)