Coscienza, arte e creatività nel percorso evolutivo
e nella conoscenza del sè
Rispondi al messaggio

11/04/2010, 17:20

Guardate bene :

http://www.giornalesentire.it/resize/re ... e_telo.jpg

Se la gamba destra dell' uomo sindonico ( sinistra per noi che guardiamo ) fosse leggermente sollevata , allora la mano potrebbe lambire il margine esterno della coscia senza scomporre le spalle.

Ma in questo caso , guardate le ginocchia , quella destra dovrebbe risultare più in alto, mentre invece è il ginocchio sinistro che mi sembra più in alto.

Inoltre i piedi mi sembrano sullo stesso asse.

Il mistero si infittisce.

L' uomo della Sindone ha le braccia spezzate ?


zio ot
Ultima modifica di barionu il 11/04/2010, 17:24, modificato 1 volta in totale.

11/04/2010, 17:33

Ho aperto anche qui

http://www.renneslechateau.it/public/fo ... =12&t=2039


zio ot [;)]

11/04/2010, 18:10

Immagine


E riecco la copia del Giampietrino :

http://static.panoramio.com/photos/original/2907515.jpg


Allora, con la mano di Pietro abbiamo già fatto i conti,
diamo un' occhiata alla mano di Tommaso.



zio ot [;)]

13/04/2010, 01:27

Art :


Immagine:
Immagine
10,1 KB


questa è l' unica posizione in cui si può ottenere la mano sotto lambente il lato esterno della coscia tenendo in assetto le spalle.

( ma dove l' hanno messo, in un letto ad acqua ? )

Ma il dorso dell' uomo della Sindone apparirebbe così ?





Immagine:
Immagine
167,23 KB
Ultima modifica di barionu il 13/04/2010, 01:46, modificato 1 volta in totale.

14/04/2010, 01:55

Ciao a tutti,


Immagine:
Immagine


Ho provato (sul letto) ad assumere quella posizione e devo confermare che, non è possibile avvicinare la mano verso l'esterno della gamba senza spostare il braccio.

Vedo che Barionu ha postato un'immagine che mostra una posizione utile per riuscire a mettere la mano in quel modo/punto.
Beh si, secondo me con la posizione visibile nell'immagine, è possibile. Ma la figura della Sindone, ha quella posizione? A me sembra che l'uomo sindonico sia sdraiato in posizione dritta, solo i gomiti sembrano alzati rispetto la schiena (non posso comunque aver certezza di ciò).

barionu ha scritto:


( ma dove l' hanno messo, in un letto ad acqua ? )


hehehe già [:D]

__________________________________
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

barionu ha scritto:


Art , ne avevamo già parlato , a mio parere la mano di Tommaso

è troppo distanziata dal suo corpo.



Immagine:
Immagine


Si è un'ipotesi da non scartare e, potresti aver ragione anche questa volta. Però, è bene dire che con 'La Vergine delle Rocce' è stato più facile. Riguardo Tommaso, ci sono pochi punti di riferimento (si vedono solo una mano (se è la sua) da una parte e, una mano e il capo dall'altra). Giacomo iL Maggiore, lo copre quasi completamente (ho fatto bene a spostarlo da lì, così impara [:)]. E poi, "ora", ne sta dicendo quattro a Giuda Iscariota... così impara pure lui).


barionu ha scritto:


E fateci caso , quella mano assomiglia in modo clamoroso alla mano

" innaturale " della Sindone .



La somiglianza c'è (secondo me).

Immagine:
Immagine


A voi i pareri.

barionu ha scritto:


Se è come penso, quella mano è la firma di Leonardo sulla Sindone.


Nel caso: e se quella firma, Leonardo, l'avesse messa anche in altre sue opere? Visto mai, potrebbe essere una conferma.


Saluti
Ultima modifica di zakmck il 14/03/2016, 12:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Reinserimento foto mancanti

14/04/2010, 02:56

Grande Art , diamoci dentro .

Anche secondo me se il corpo dell' uomo sindonico fosse stato messo in un letto
che praticamente lo ha " fasciato " l' immagine sarebbe molto diversa :

a chiazze sgranate .

Porca boia, ora citocca anche diventare

Lenzuologhi



zio ot [:81]
Ultima modifica di barionu il 14/04/2010, 02:58, modificato 1 volta in totale.

14/04/2010, 14:14

FRONTE E RETRO DELLA SINDONE IN NEGATIVO


http://www.studiosindone.it/images/facc ... le-pos.jpg



zio ot
Ultima modifica di barionu il 14/04/2010, 14:16, modificato 1 volta in totale.

14/04/2010, 16:55

ATTENZIONE,

so in che in molti si chiedono come mai riusciamo a individuare tutti questi strani particolari su Leonardo e le sue opere.

Risposta :

Dipende dal punto di vista , ovvero da come guardi " la scena del delitto ".

E' quella cosa che chiamo il " Paradosso di Barbaglio d' Argento " dal celebre racconto di S.Holmes, Silver Blaze in original .

Dove Holmes è sulla scena insieme a l' Ispettore Gregson , e Holmes trova un fiammifero in mezzo al fango.


Gragson " Ma come ha fatto a trovarlo ? Era impossibile a vedersi ! "

Holmes " L' ho trovato perchè lo stavo cercando "


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 14/04/2010, 16:58, modificato 1 volta in totale.

22/04/2010, 14:36

Artisall, Ariel , Iron Iko !

Questa notte Lucifero è passato a fare 2 chiacchiere con il suo veccio amico ... e mi ha detto :

La Sindone :


Immagine:
Immagine
129,38 KB


Guardate un po' la posizione della mano destra ( sinistra per noi che guardiamo ) :


provate a tenere la mano in quella posizione , e vi accorgerete
che non è possibile estendarla in quel modo senza scomporre
la posizione delle spalle.


Qui la Sindone in haltadefinizione , ma non capisco come accedere.

http://www.haltadefinizione.com/sindone.jsp


Comincia a venirmi in mente una strana storia ...

Propongo a ufoforum un' indagine


A QUESTO PUNTO RICHIAMO L' ATTENZIONE DI ARIEL E IRON IKO

qui la discussione si stà animando.

http://www.archeologia.com/forum/scienz ... ne-13.html


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 22/04/2010, 15:15, modificato 1 volta in totale.

22/04/2010, 14:52

Immagine:
Immagine
10,1 KB


questa è l' unica posizione in cui si può ottenere la mano sotto lambente il lato esterno della coscia tenendo in assetto le spalle.

( ma dove l' hanno messo, in un letto ad acqua ? )

Ma il dorso dell' uomo della Sindone apparirebbe così ?





Immagine:
Immagine
167,23 KB



DOMANDE PER ARIEL E IRON IKO

GUARDATE L' ANGOLO CHE FORMANO LE BRACCIA.

BRACCIO SINISTRO CIRCA 45°

BRACCIO DESTRO CIRCA 60 °

I GOMITI SONO SULLO STESSO ASSE.


1 ) L' UOMO SINDONICO HA IL BRACCIO SINISTRO SPEZZATO IN UN QUALCHE MODO , TALE CHE IL BRACCIO POSSA ALLUNGARSI DI CIRCA 7 CM ?

2 ) IN QUESTO CASO L' IMMAGINE SAREBBE DIVERSA ? OVVERO IL BRACCIO NON DOVREBBE APPARIRE APPIATTITO , QUASI SPIACCICATO ?

3 ) LA MANO SINISTRA SEMBREREBBE STACCATA DAL BRACCIO, MA IN QUESTO CASO NON DOVREBBE RISULTARE , ALLA FINE DELLO STESSO BRACCIO , UN QUALCHE SEGNO DEL VIOLENTO TRAUMA SUBITO ?


ZIO OT


Art, confido nelle tue elaborazioni .
Ultima modifica di barionu il 22/04/2010, 14:58, modificato 1 volta in totale.

22/04/2010, 20:05

barionu ha scritto:

Immagine:
Immagine
10,1 KB


questa è l' unica posizione in cui si può ottenere la mano sotto lambente il lato esterno della coscia tenendo in assetto le spalle.

( ma dove l' hanno messo, in un letto ad acqua ? )

Ma il dorso dell' uomo della Sindone apparirebbe così ?





Immagine:
Immagine
167,23 KB



DOMANDE PER ARIEL E IRON IKO

GUARDATE L' ANGOLO CHE FORMANO LE BRACCIA.

BRACCIO SINISTRO CIRCA 45°

BRACCIO DESTRO CIRCA 60 °

I GOMITI SONO SULLO STESSO ASSE.


1 ) L' UOMO SINDONICO HA IL BRACCIO SINISTRO SPEZZATO IN UN QUALCHE MODO , TALE CHE IL BRACCIO POSSA ALLUNGARSI DI CIRCA 7 CM ?

2 ) IN QUESTO CASO L' IMMAGINE SAREBBE DIVERSA ? OVVERO IL BRACCIO NON DOVREBBE APPARIRE APPIATTITO , QUASI SPIACCICATO ?

3 ) LA MANO SINISTRA SEMBREREBBE STACCATA DAL BRACCIO, MA IN QUESTO CASO NON DOVREBBE RISULTARE , ALLA FINE DELLO STESSO BRACCIO , UN QUALCHE SEGNO DEL VIOLENTO TRAUMA SUBITO ?


ZIO OT


Art, confido nelle tue elaborazioni .

Non è facile fare ipotesi su di una immagine che, per giunta, costituisce un negativo del corpo che la sindone avvolgeva, con le sbavature e gli strascichi che un' calco del genere può determinare.
considera innanzi tutto che si parla di un cadavere e non di un uomo che dorme, ragione per la quale il comportamento muscolare e quindi della posizione varia molto.
In secondo luogo si tratta di un uomo che presumibilmente era stato appeso per varie ore in croce (con chiodi o con legacci cambia poco).
Una volta venuta meno la forza di sostegno delle gambe, le articolazioni delle spalle (scapolo-omerali) abbiano ceduto e si siano dislocate (lussazione), completamente, spiegando quindi le incongruenze di angolo e di lunghezza degli arti superiori

23/04/2010, 00:06

Considera innanzi tutto che si parla di un cadavere e non di un uomo che dorme, ragione per la quale il comportamento muscolare e quindi della posizione varia molto.
In secondo luogo si tratta di un uomo che presumibilmente era stato appeso per varie ore in croce (con chiodi o con legacci cambia poco).

Una volta venuta meno la forza di sostegno delle gambe, le articolazioni delle spalle (scapolo-omerali) abbiano ceduto e si siano dislocate (lussazione), completamente, spiegando quindi le incongruenze di angolo e di lunghezza degli arti superiori



Ottima osservazione Ariel.

E mi chiedo , nell' uomo Sindonico ,a questo punto , non dovrebbe quindi apparire quindi
una malformazione post-trauma nella zona delle spalle ?


Le spalle , anche tenendo conto dell' immagine dorsale sembrerebbero
in posizione " normale "

Mi raccomando diamoci dentro.


zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 23/04/2010, 00:41, modificato 1 volta in totale.

23/04/2010, 02:39

barionu ha scritto:





Immagine


E riecco la copia del Giampietrino :

http://static.panoramio.com/photos/original/2907515.jpg


Allora, con la mano di Pietro abbiamo già fatto i conti,
diamo un' occhiata alla mano di Tommaso.



zio ot [;)]


Comunicazione ad Artisall e ufoforum,

riguardo la sopracitata mano di Tommaso e la sua presunta troppa distanza dal corpo di Tommaso.

Horbene , testè questa sera fatto prove pratiche con supporto fotografico.

Location : bar all' angolo con volontari e il resto del bar che si rivoltava per terra dal ridere.

Il mio amico Andrea nella parte di Giacomo maggiore e zio ot Tommaso con il dito alzato ( ovviamente non era l' indice ma il medio ).

Spero di riuscire a editarle qui sul forum onde avere materiale per scompisciarsi per tot anni [:81] [:81] [:81]

In ogni caso, sembrerebbe una posizione possibile, scomoda ma possibile.


zio ot [;)]

p.s.

annoto con questo messaggio raggiunte 7 stelle et qualifica di Pleiadiano [:29]
Ultima modifica di barionu il 23/04/2010, 02:42, modificato 1 volta in totale.

23/04/2010, 03:25

barionu ha scritto:


In ogni caso, sembrerebbe una posizione possibile, scomoda ma possibile.


Quoto. Scomoda ma possibile [;)]


barionu ha scritto:


Il mio amico Andrea nella parte di Giacomo maggiore e zio ot Tommaso con il dito alzato ( ovviamente non era l' indice ma il medio ).


[:255] [:255]
Troppo bello essere presenti. Carica le foto al più presto.

Saluti

23/04/2010, 20:50

barionu ha scritto:



Considera innanzi tutto che si parla di un cadavere e non di un uomo che dorme, ragione per la quale il comportamento muscolare e quindi della posizione varia molto.
In secondo luogo si tratta di un uomo che presumibilmente era stato appeso per varie ore in croce (con chiodi o con legacci cambia poco).

Una volta venuta meno la forza di sostegno delle gambe, le articolazioni delle spalle (scapolo-omerali) abbiano ceduto e si siano dislocate (lussazione), completamente, spiegando quindi le incongruenze di angolo e di lunghezza degli arti superiori



Ottima osservazione Ariel.

E mi chiedo , nell' uomo Sindonico ,a questo punto , non dovrebbe quindi apparire quindi
una malformazione post-trauma nella zona delle spalle ?


Le spalle , anche tenendo conto dell' immagine dorsale sembrerebbero
in posizione " normale "

Mi raccomando diamoci dentro.


zio ot [;)]


D'accordo zio Ot, ma stiamo parlando di una sorta di calco negativo lasciato dal sangue su di un tessuto, non di una radiografia o di una foto. Mi sembrano cose molto aleatorie
Rispondi al messaggio