Altra puntata sulla relazione Leonardo/Eraclito e sulla relazione Leonardo/acqua (qua i conoscitori di simbologia alchemica ed esoterica son pregati di intervenire):
LEONARDO DA VINCI, COME L'ACQUA DE' FIUMI
La centralità dell'uomo si manifesta anche nella concezione del tempo, che non è uno scorrere esterno e oggettivo, ma è riferito al soggetto che lo “percepisce”.
Leonardo da Vinci, Pensieri, 35 (Tr. 34 v)
L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Cosí il tempo presente.
(L. da Vinci, Scritti letterari, Rizzoli, Milano, 19914, pag. 68)
Come Eraclito, Leonardo si avvicina a un fiume. Il filosofo greco lo fa per porci di fronte all'eterno divenire delle cose, per toglierci ogni illusione sulla possibilità di cogliere qualcosa “che permane”, una forma di Essere che sia diversa dal divenire: il lógos (la ragione) dell'uomo può solo conoscere il fluire ininterrotto governato da un Lógos divino che annulla le differenze e rende uguali il nascere e il morire, il vecchio e il giovane. Anche Leonardo vede che nel divenire del mondo, come nello scorrere di un fiume, i contrari possono coincidere e che ogni fine è anche un inizio. Ma l'artefice di questa unificazione è l'uomo che riesce a trasformare la fine nell'inizio, a strappare dal passato ciascun istante della propria vita per proiettarlo nel futuro: il presente non è quindi il monotono trascorrere dal futuro al passato, ma è la capacità dell'uomo di sottrarsi al nulla, di trattenere il fiume che scorre, di abbracciarlo in ogni istante tutto, dalla foce alla sorgente.
Un pò lo stesso significato espresso dall'Uroboro ... lo stesso Uroboro segnato sopra l'Ultima Cena di leonardo, costituito da 8 frammenti di erbe diverse... a simboleggiare la perfezione!!!!!!!!
E che c'è sopra quell'Uroboro dell'Ultima Cena?!?! La torre de li beli miri... la Torre che sovrasta Teglio!!!!!!!!!!!!!!!!
Diego, che vuoi?!?! anche un DVD di Leonardo che dipinge?!?!
L'acqua è dea della vita... l'acqua che scorre, l'utlima e la prima... la reincarnazione...
E che è l'acqua nella simbologia esoterica?! la M... la 13a lettera dell'alfabeto ebraico... la creazione!!!!
Ora, vogliam vedere quante M ci sono nella sala della creazione di Teglio?!?!
Vogliam vedere quanti caducei?!?!
"L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene". L'alfa e l'omega... l'uroboro... il TUTTO e ... UNO!!!!!
Iniziamo a capire che c'è rappresentato a Teglio, signori miei?!?!
M = vita
cardellino=anima
caduceo=dna
ecco il ciclo ininterrotto della vita!!!!!!!!
Perchè il cardellino (o pettirosso)?
secondo la leggenda ebrea, quando i cardellini moriranno nascerà colui che è senza anima e il mondo finirà.
Maestro Snefre, vado bene così?!?!
E appena shemsu_hor ci supporterà, vedremo anche colui che fa il minestrone a teglio... e allora capiremo tante altre cose di quel palazzo!!!
Ultima modifica di
Riccardo Magnani il 11/05/2011, 17:40, modificato 1 volta in totale.