08/03/2011, 03:18
08/03/2011, 19:45
11/03/2011, 16:48
12/03/2011, 17:59
28/04/2011, 01:19
kore ha scritto:
Ma se ciò non bastasse a far capire che Leonardo usava dipingere montagne "umane", c'è una prova che stavolta lascia sbalorditi sul serio e si trova nella "Liberazione di Andromeda" di Piero di Cosimo (Uffizi).
Si sa storicamente che il disegno è di Leonardo (Classici Rizzoli).
Il paesaggio di fondo, a destra, presenta anche qui un assurdo geologico e cioè quella montagna stranissima con la cima piegata verso sinistra.
Immagine:
65 KB
Learco Pignagnoli ha scritto:
Curioso... anch'io ho quel volume della serie Classici dell'Arte Rizzolidove leggo che il dipinto è attribuito a Piero di Cosimo su disegno di Leonardo in un inventario mediceo del 1589. Ma non c'è bisogno di coinvolgere Leonardo per trovare moltissime altre strane montagne e rocce nelle opere di Piero di Cosimo, che anzi sembrano essere una delle caratteristiche più riconoscibili di questo artista
28/04/2011, 13:57
28/04/2011, 14:44
kore ha scritto:
Si ma non hai mai detto che ci vedevi anche tu una figura umana...
Perchè dici che non si deve tirar fuori Leonardo? Il disegno è suo! E inoltre tutta la situazione ambientale è uguale a quella dell'Annunciazione: Montagna, acqua, ponte città,ecc...Perchè dici che non centra Leonardo?!?
Un caso? A livello scientifico-probabilistico è praticamente impossibile e uno scienziato lo sa...chiedilo a Piero Angela!
29/04/2011, 01:19
29/04/2011, 08:39
kore ha scritto:
AAAAAaaahhhh....parli del momento prima!Quando si vendica di Atlante e lo trasforma in montagna!! Bellissimo!!!! Leonardo è un genio!!! Ecco perchè ha quella forma esasperata!Anche se se ne accorgevano potevano sempre dire che era Atlante,anche se biondo ossigenato!!!!!
Ora dimmi, cosa centra Atlante nella Liberazione?!Nulla!Perchè ce lo dovevano piazzare lì?
29/04/2011, 14:01
29/04/2011, 22:26
kore ha scritto:
Secondo te, se Piero di Cosimo ci voleva mettere Atlante, lo avrebbe dipinto così...che in 500 anni non se n'era accorto nessuno???
30/04/2011, 01:29
30/04/2011, 11:53
kore ha scritto:
Sul resto che mi dici?
30/04/2011, 17:22
30/04/2011, 20:26
kore ha scritto:
Perchè poi utilizzare un disegno di Leonardo per fare un semplice Atlante? Bohhhh
Ah, ora che mi viene in mente, il pittore di cui parlavo nell'altro topic, quello che è morto dopo essersi nutrito solo con tuorli d'uovo era proprio Piero di Cosimo, ma non chiedermi dove l'ho letto, è stato tempo fa e non mi ricordo più.