I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 11:22 
Ormai, con l'Ente Spaziale americano, non ci si capisce più niente (o non vogliono farci capire ...).



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 12:00 
Cita:

Immagine

Fantasiosa trovata fra scherzo e pubblicità di un ristoratore.

Certo che noi italiani siamo fenomenali... [:246]



la cosa piu interessante della foto è decisamente la ragazza sulla destra [8D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 12:28 
12:16 - Alcuni frammenti di piccole dimensioni (da due millimetri e un centimetro di lunghezza) del satellite americano Uars sono stati scoperti in un cortile a Kutaisi, nella Repubblica caucasica della Georgia. "I rottami hanno bruciato la tovaglia e fuso alcune stoviglie di plastica", ha raccontato uno degli abitanti della casa colpita. La caduta del satellite per alcuni giorni ha suscitato paure e psicosi da "fine del mondo".
"Non abbiamo capito subito da dove fossero arrivati, ma poi ci siamo ricordati delle notizie ascoltate alla televisione sul satellite americano, e quindi abbiamo denunciato quanto accaduto alle autorità", ha spiegato uno dei Gersamia, la famiglia che vive nella casa colpita, all'agenzia di stampa russa Interfax.
fonte: TGCOM


Ma non avevano detto Canada??? [:0]



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 12:36 
Cita:
The Guardian ha scritto:

12:16 - Alcuni frammenti di piccole dimensioni (da due millimetri e un centimetro di lunghezza) del satellite americano Uars sono stati scoperti in un cortile a Kutaisi, nella Repubblica caucasica della Georgia.....
fonte: TGCOM


Ma non avevano detto Canada??? [:0]


Ma soprattutto: siamo sicuri che appartenevano a Uars? [?]



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 13:58 
Satellite Uars: ci sono 2 testimoni. Il mistero continua
2 osservatori americani dicono di aver visto Uars prima della caduta. Nessuna conferma


NEW YORK / Spuntano testimoni, o perlomeno presunti tali, della caduta del satellite Uars. Si tratta di 2 osservatori amanti di astronomia della Florida. Thomas Jr. Marxo dice insieme a sua moglie di essere riuscito a osservare la scia luminosa in cielo. “E’stato molto brillante e viaggiava ad una velocità maggiore di qualsiasi altro satellite che io abbia mai osservato” ha detto.
In realtà, la Nasa ha smentito l’autenticità di queste osservazioni, come dei numerosi video apparsi in rete costruiti ad arte. Ma al tempo stesso, l’ente spaziale americano ha ammesso che non è ancora stato compreso se e dove siano caduti i frammenti. E, incredibilmente, “potremmo non saperlo mai”.
A 48 ore dalla caduta di Uars sulla Terra, evento che ha catalizzato attenzione mediatica globale, non si hanno ulteriori informazioni e probabilmente non ce ne saranno più. L’ultima cosa che si sa, ma anche su questa c’è un velo d’incertezza, è che di Uars si sono perse le tracce poco dopo il suo passaggio in un’area dell’Oceano Pacifico a ovest della California.

Fonte: http://www.cronacalive.it/satellite-uar ... z1Z3iOHLpc

[:D] ... non ho parole!


Ultima modifica di 2di7 il 26/09/2011, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 14:34 
ma...Legault il satellite lo ha visto e anche fotografato..
comunque cercare il complotto e la cospirazione in un operazione del genere non fà altro che creare una inutile confusione IMHO

http://legault.perso.sfr.fr/uars_110915.html


Ultima modifica di Mig11 il 26/09/2011, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:20 
Cita:
2di7 ha scritto:

Satellite Uars: ci sono 2 testimoni. Il mistero continua
2 osservatori americani dicono di aver visto Uars prima della caduta. Nessuna conferma



[:D] ... non ho parole!



IO sì: l' avevo detto....


Questa del satellite è una storia di copertura.


E come tutte le storie di copertura servono a nascondere il dinosauro sotto il tappeto.

Ecco perchè hanno dato tanto risalto alla "notizia": Qualcosa dovevano pure dire per giustificare quello che sarebbe poi puntualmente successo.

SE non avessero detto niente e di colpo in tutto il mondo fossero caduti frammenti metallici, hai voglia poi tacere tutto....


Allora sì che la gente sarebbe accorsa a indagare il Mistero....

Invece col solito protocollo disinformazione a mezzo stampa, il 99% di babbei si beve la versione ufficiale e gli altri (noi) sono troppo pochi e sono i soliti noti nei bei fascicoloni....

E così hanno risolto il problema un' altra volta...


Rimane da capire solo questo:

Cosa era veramente l' oggetto spaziale distrutto e impattato non si sa dove, i cui pezzi si sono sparsi praticamente su tutto il globo?

Questo apre scenari inquietanti....


Vedrete che nei prossimi mesi questo genere di eventi si ripeterà....

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 15:43 
Mha!.....[:(]
Facevano prima a starsene zitti ed agire localmente dove i frammenti più "scomodi" si sarebbero schiantati. L'aver lanciato il sasso (è proprio il caso di dirlo!) e creare il panico mondiale sul satellite in picchiata per poi nascondere la mano ...ed il sasso stesso, ha ottenuto solo un effetto contro-producente al fine di ogni teoria di debunkeraggio.

Per me l'umana capacità e fantasia nel cacciarsi nei pasticci per il momento rimane la principale imputata.
Guardate qui 2 casi eclatanti del passato:

COSMOS 954

Immagine

Il Cosmos 954 era il quattordicesimo satellite del tipo US-A a diventare operativo. Fu lanciato con un vettore Tsiklon-2 il 18 settembre 1977.
Il 23 gennaio 1978 il satellite rientrò nell'atmosfera terrestre. Tuttavia, a causa di un malfunzionamento, il reattore non era stato eiettato in precedenza in orbita alta, ed anche il dispositivo di emergenza di dispersione delle componenti radioattive negli strati alti dell'atmosfera non aveva funzionato. Il risultato fu che si schiantò nei Territori del Nord Ovest, contaminando un'area di 124.000 chilometri quadrati.


http://it.wikipedia.org/wiki/Cosmos_954

Mars Climate Orbiter

Immagine:
Immagine
114,59 KB

Il Mars Climate Orbiter (inizialmente noto come Mars Surveyor Orbiter '98) fa parte della coppia di sonde del programma Mars Surveyor, assieme al Mars Polar Lander (una volta chiamato Mars Surveyor Lander '98). La missione delle due sonde era di studiare la meteorologia, il clima e le quantità di acqua e di anidride carbonica del pianeta Marte. Lo scopo era di comprendere le riserve, il comportamento e il ruolo atmosferico delle sostanze volatili e cercare le prove di cambiamenti climatici a lungo termine.
Il Mars Climate Orbiter venne distrutto quando, invece di posizionarsi ad una altezza di 140—150 km dalla superficie di Marte, si inserì nell'atmosfera marziana ad una altezza di soli 57 km. La sonda venne distrutta dagli stress causati dall'attrito presente a quella altezza con l'atmosfera. Si scoprì che alcuni dati erano stati calcolati a Terra in base all'unità di misura del sistema imperiale (libbra-forza/secondi), e riferiti al team di navigazione che invece si aspettava i dati espressi in unità di misura del Sistema metrico decimale (newton/secondi) [1]. La sonda non era in grado di effettuare conversioni tra le due unità di misura.
Il costo totale della missione, tra satellite e sonda sul terreno, fu di 328 milioni di dollari.


http://it.wikipedia.org/wiki/Mars_Climate_Orbiter


Ultima modifica di Deckard il 26/09/2011, 15:53, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 18:51 
NON si possono mettere in elenco i soli errori senza guardare i (ben più numerosi e grandi) successi.

Lo Sbarco sulla Luna, la prima sonda a lasciare il Sistema Solare, la mappatura dei suoi pianeti e il monitoraggio del Sole e le mille altre scoperte....

Errare è umano e inevitabile in una certa misura, e si impara anche e soprattutto dagli errori.


Il punto semmai è che qui i satelliti costruiti dall' Uomo centrano quanto la nutella sulla bistecca....

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 18:58 
Forse.....ma solo forse, si è trattato di un piccolo studio sul comportamento umano, in caso venisse dato un allarme di probabile catastrofe naturale o proveniente dallo spazio, vedi meteoriti ecc. ecc.

Forse adesso ce da attendersi un allarme di Livello 2........Forse!!!! [;)]



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 18:58 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
2di7 ha scritto:

Satellite Uars: ci sono 2 testimoni. Il mistero continua
2 osservatori americani dicono di aver visto Uars prima della caduta. Nessuna conferma



[:D] ... non ho parole!



IO sì: l' avevo detto....


Questa del satellite è una storia di copertura.


E come tutte le storie di copertura servono a nascondere il dinosauro sotto il tappeto.

Ecco perchè hanno dato tanto risalto alla "notizia": Qualcosa dovevano pure dire per giustificare quello che sarebbe poi puntualmente successo.

SE non avessero detto niente e di colpo in tutto il mondo fossero caduti frammenti metallici, hai voglia poi tacere tutto....


Allora sì che la gente sarebbe accorsa a indagare il Mistero....

Invece col solito protocollo disinformazione a mezzo stampa, il 99% di babbei si beve la versione ufficiale e gli altri (noi) sono troppo pochi e sono i soliti noti nei bei fascicoloni....

E così hanno risolto il problema un' altra volta...


Rimane da capire solo questo:

Cosa era veramente l' oggetto spaziale distrutto e impattato non si sa dove, i cui pezzi si sono sparsi praticamente su tutto il globo?

Questo apre scenari inquietanti....


Vedrete che nei prossimi mesi questo genere di eventi si ripeterà....

Aztlan




scusami, ma copertura di cosa? per il fatto che la gente non sia riuscita a vedere questo satellite impattare( che poi non è vero) adesso è una copertura?

spiega quali sono i tuoi dubbi al riguardo e vediamo di risolverli, ma ripeto, non cerchiamo di essere catastrofisti e complottisti a tutti i costi, ora perchè elenin è stato un "fiasco"( cosa assolutamente scontata) è giunto il momento di oggetti sconosciuti che precipitano non si sà dove? andiamo bene [V]


Ultima modifica di Mig11 il 26/09/2011, 19:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 19:20 
Già: l'invasione degli ultrasatelliti [:246]

Il mio dubbio riguarda le reali capacità della Nasa di... Fare i calcoli. E' davvero possibile che fino all'ultimo non sapessero dove potesse andare a finire un satellite? E' possibile che non sappiano la geografia alla Nasa (se è vero che hanno detto che la caduta del satellite ha riguardato Canada e Australia, poi Canada e Pacifico, poi Canada Atlantico e Nord Africa), ma che non sappiano stabilire con precisione cosa farà un satellite artificiale mi, insomma, inquieta. Figuriamoci cosa faranno con un asteroide: diranno che c'è rischio dopo che è già caduto? E se le reali possibilità di previsione sono queste (20 minuti prima, forse), non c'è da stare tranquilli...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 19:50 
Infatti le cose sono due: o ci raccontano fandonie; oppure non sanno fare più il loro lavoro! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 19:56 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Già: l'invasione degli ultrasatelliti [:246]

Il mio dubbio riguarda le reali capacità della Nasa di... Fare i calcoli. E' davvero possibile che fino all'ultimo non sapessero dove potesse andare a finire un satellite? E' possibile che non sappiano la geografia alla Nasa (se è vero che hanno detto che la caduta del satellite ha riguardato Canada e Australia, poi Canada e Pacifico, poi Canada Atlantico e Nord Africa), ma che non sappiano stabilire con precisione cosa farà un satellite artificiale mi, insomma, inquieta. Figuriamoci cosa faranno con un asteroide: diranno che c'è rischio dopo che è già caduto? E se le reali possibilità di previsione sono queste (20 minuti prima, forse), non c'è da stare tranquilli...


ciao sezione, la nasa può calcolare statisticamente in un modello computerizzato FEM con solutori per reti termiche e modellatori strutturali/aerodinamici quanti e quali pezzi del satellite è più probabile che arrivino a terra ,la precisione assoluta quando si tratta di certe cose non esiste.il fatto che i pezzi del satellite siano stati indicati impattare in differenti parti del globo, è pressoche normale in quanto i famosi 26 frammenti, il piu grande al massimo come una lavatrice, sarebbero potuti in canada come no.dato che la velocità di rientro del satellite si attestava ai quasi 8 km al secondo( 10 volte tanto la velocità di un jet),finche è in orbita si riesce a stabilirne la posizione, ma appena a contatto con l'atmosfera il calore fortissimo dell'attrito non permette di stabilire comunicazioni in nessun modo.una volta che si sgretola, i detriti sono soggetti a forze aerodinamiche che rendono vane le possibilità di stabilirne il punto di caduta, se non con radar sofisticatissimi e molto precisi che abbiano uno spetto di rilevamento della grandezza di un uccello, ed in tempo reale. [:)]


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/09/2011, 20:54 
Cita:
Mero ha scritto:

Forse.....ma solo forse, si è trattato di un piccolo studio sul comportamento umano, in caso venisse dato un allarme di probabile catastrofe naturale o proveniente dallo spazio, vedi meteoriti ecc. ecc.


Eheheh Mero... ti confesso che la cosa era passata per la testa pure a me! [:p] [;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 171 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 30/07/2025, 13:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org