Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

03/12/2010, 09:08

Il fatto è che batteri estremofili che possono vivere in assenza di ossigeno e nutrirsi di sostanze a noi tossiche o che comunque sono state sempre definite contrarie alla vita ne sono già stati scoperti diversi sui camini vulcanici sottomarini. Ripeto che questo stesso identico discorso di "batteri che potrebbero vivere i luoghi che noi fino ad ora abbiamo considerato inospitali per la vita" era già stato fatto e preso per buono non c'era bisogno della scoperta del batterio mangia-arsenico. Perchè un batterio estremofilo che si nutre si zolfo, vive a qualche km di profondità al buio a temperature alle quali noi ci cucineremmo la pasta non è già una scoperta che ci fa capire che su altri pianeti possono vivere batteri simili alle stesse condizioni?

Boh.... per me, ennesima bolla di sapone. Spero solo che questa sia solo una specie di strategia per arrivare pian pianino a qualcosa di davvero interessante.
Ultima modifica di kaone il 03/12/2010, 09:08, modificato 1 volta in totale.

03/12/2010, 11:26

kaone ha scritto:

Il fatto è che batteri estremofili che possono vivere in assenza di ossigeno e nutrirsi di sostanze a noi tossiche o che comunque sono state sempre definite contrarie alla vita ne sono già stati scoperti diversi sui camini vulcanici sottomarini. Ripeto che questo stesso identico discorso di "batteri che potrebbero vivere i luoghi che noi fino ad ora abbiamo considerato inospitali per la vita" era già stato fatto e preso per buono non c'era bisogno della scoperta del batterio mangia-arsenico. Perchè un batterio estremofilo che si nutre si zolfo, vive a qualche km di profondità al buio a temperature alle quali noi ci cucineremmo la pasta non è già una scoperta che ci fa capire che su altri pianeti possono vivere batteri simili alle stesse condizioni?

Boh.... per me, ennesima bolla di sapone. Spero solo che questa sia solo una specie di strategia per arrivare pian pianino a qualcosa di davvero interessante.


io continuo a quotare Kaone.
La cosa di per se è indubbiamente fantastica,ma si sapeva già [^]
Poi "tecnicamente"non si è scoperto una forma di vita aliena,ma una forma di vita capace di addattarsi ad ambiente alieno,ma nello specifico si trova sulla terra [:)]
Continuo a dire che la alla NASA hanno fatto qualche corso intensivo di Marketing ultimamente

03/12/2010, 12:01

Dimenticate un particolare. E' stato detto che il DNA del batterio ha sostituito il fosforo con l'arsenico. Questa è una cosa nuova e sensazionale, che quindi meritava più visibilità.
Anche io sono deluso come voi, ma diciamo che quello che hanno rivelato è stato comunque interessante.

03/12/2010, 15:04

kaone ha scritto:

Il fatto è che batteri estremofili che possono vivere in assenza di ossigeno e nutrirsi di sostanze a noi tossiche o che comunque sono state sempre definite contrarie alla vita ne sono già stati scoperti diversi sui camini vulcanici sottomarini. Ripeto che questo stesso identico discorso di "batteri che potrebbero vivere i luoghi che noi fino ad ora abbiamo considerato inospitali per la vita" era già stato fatto e preso per buono non c'era bisogno della scoperta del batterio mangia-arsenico. Perchè un batterio estremofilo che si nutre si zolfo, vive a qualche km di profondità al buio a temperature alle quali noi ci cucineremmo la pasta non è già una scoperta che ci fa capire che su altri pianeti possono vivere batteri simili alle stesse condizioni?

Boh.... per me, ennesima bolla di sapone. Spero solo che questa sia solo una specie di strategia per arrivare pian pianino a qualcosa di davvero interessante.


Io invece sono stupefatto dalle vostre reazioni.

La scoperta è di per sé importantissima perché per la prima volta si ha la prova che la vita possa formarsi anche in ambienti privi di fosforo (alle giuste condizioni ambientali). Poi chiaramente ci sono tante altre implicazioni come ho accennato prima (riguardanti la creazione di batteri per nostra utilità).
Io mi chiedo, ma se non avete alcun interesse sull'argomento, perché interessarsi a news del genere? L'annuncio della NASA era chiaro e di certo non mal interpretabile.

Se non vi piace il calcio non andate a comprare la Gazzetta. [8]
Ultima modifica di Lawliet il 03/12/2010, 15:04, modificato 1 volta in totale.

03/12/2010, 15:20

Scusa Lawliet, leggi un attimino qui: http://tinyurl.com/2ef8bgh

In particolare vedi cosa dice Robert Shapiro che se fai una brevissima ricerchina in Google vedrai di chi si tratta.

Se lui la pensa così, in pratica come me, ci sarà un motivo.

L'argomento invece mi interessa eccome ed è proprio per questo motivo che continuo a scrivere e discuterne perchè sta tranquillo che come succede in altri casi quando la cosa comincia a non interessarmi più chiudo subito il discorso e non mi spreco più di tanto.

Visto che in questa discussione mi sembra che ci sia ancora spiraglio per discutere, continuo a discutere a meno che non dovessimo cominciare a parlare di reincarnazioni di sacerdotesse o esseri di luce allora si che chiuderei qualsiasi discussione.

03/12/2010, 15:54

E allora? Cosa direbbe di così sconvolgente? [:D]

"This is an interesting curiosity, a novel discovery but not a paradigm-breaking one. It is a cousin of known living things that has some peculiar habits."

Vero, era infatti una "scoperta annunciata" (non a caso stavano ricercando da anni) di certo non il "paradosso" che vanifichi la relatività generale, ma questo non sminuisce l'onere della prova, che è necessario nel mondo scientifico. L'autore dell'articolo infatti subito precisa:

"Some bacteria thrive in toxic waste or survive in brine five times as salty as the sea. Many species of single-cell creatures readily grow in the absence of oxygen, warmth and light. Until now, however, they were all thought to share the same biochemistry, based on the Big Six, to build proteins, fats and DNA."

La possibilità di vita al SILICIO di certo non la dai per scontata da un giorno all'altro, richiede piuttosto, nel mondo scientifico (perché nella fantasia apriti cielo), scoperte continue e piccole come queste. Scoperte che ci assicurano che la via scelta sia giusta. La relatività generale sicuramente non si sarebbe potuta studiare nel '300, per notevoli mancanze di metodi matematici necessari.

La NASA aveva annunciato l'aprirsi di una nuova era nella ricerca di vita al di fuori della nostra Terra, e così è stato. Ora siamo più sicuri del fatto che, ad esempio, in un pianeta "privo" di fosforo, la STRUTTURA della vita possa essersi sviluppata diversamente, alle opportune condizioni ambientali. Kolosimo l'avrebbe potuto dire 100 anni fa, ma avrebbe potuto dire anche delle sciocchezze, ciò che interessa a noi sono le prove. E' normale che una ricerca del genere non desti scalpore in persone estranee al settore, ma la NASA di certo non ha fatto pensare altrimenti mediante il suo annuncio. [:p]
Ultima modifica di Lawliet il 03/12/2010, 15:58, modificato 1 volta in totale.

03/12/2010, 16:55

Che la sensazionalità dell'annuncio sia stata gonfiata da chi ha ripreso la notizia, siamo sicuramente d'accordo. Ma ripeto il mio pensiero.... il concetto generale che ESISTONO (e non che possono esistere) forme di vita che non necessariamente hanno la nostra stessa biologia e considerano "tossiche" le stesse sostanze che noi consideriamo tali, era già risaputo e PROVATO. Non stiamo parlando di congetture, gli estremofili sono già stati scoperti e studiati. Quello che è stato scoperto ora non è la prova che gli estremofili possono esistere ma che esistono degli estremofili che possono fare a meno del fosforo. Ok, è una bella scoperta scientifica ma a sto punto credo che sarebbero state meritevoli di una conferenza stampa tante altre notizie che invece abbiamo solo letto sulle riviste specializzate.

Cioè per fare un paragone è come se fosse stato detto che è stato scoperto un nuovo tipo di carburante per le nostre auto, mettiamo "l'arsenico liquido". Ok, una bella scoperta, ma questo non è che sia la prova che le auto possono andare anche con un carburante diverso dalla benzina perchè il fatto che possano andare a gpl, metano, idrogeno, olio di palma, ecc ecc è già un fatto bello che assodato. Spero di essermi spiegato [:)]
Ultima modifica di kaone il 03/12/2010, 16:58, modificato 1 volta in totale.

03/12/2010, 19:49

No, è stato scoperto che alcune "macchine" possono costruirsi anche con l'ossigeno al posto dell'acciaio in certe circostanze (forse questo paragone rende meglio l'idea [:D]). Non noti una certa differenza?
Ultima modifica di Lawliet il 03/12/2010, 19:50, modificato 1 volta in totale.

03/12/2010, 20:32

Io l'ho notata si. Finchè fosse stato un semplice organismo che si nutriva di un altro elemento era una cosa magari risaputa. Ma che addirittura si autocostruisce e replica con un elemento diverso dal Fosforo è un altro paio di maniche, e spalanca le porte di un universo tutto nuovo. Potrebbero essereci migliaia di tipologie di strutture cellulari che si costruiscono tutte con elementi differenti dai nostri!
Ultima modifica di DarthEnoch il 03/12/2010, 20:33, modificato 1 volta in totale.

03/12/2010, 20:52

esistono batteri che vivono anche a temperature altissime, sono i termofili...

ad esempio il pyrococcus furiosus vive a temperature superiori a 100°C e questo batterio è considerabile "ALIENO" perché vive in condizioni e con caratteristiche incompatibili con la "vita" come la conosciamo noi esseri umani...

quindi che esistano organismi che vivono in condizioni "estreme" sul nostro pianeta è risaputo.
La NASA non sta facendo altro che preparare le coscienze dell'umanità intera verso una rivelazione e una verità più complessa.
Notate e leggete attentamente il messaggio della NASA: la nasa non si è limitata a dire che esiste un batterio che vive in condizioni estreme, ha fatto una PARAFRASI su questa scoperta, sollevando una questione "filosofica", ossia che in virtù di questa scoperta (che è chiaramente una scusa e una copertura per dire qualcos'altro di "subliminale") l'umanità deve cominciare ad abituarsi all'idea che la "vita" non è solamente quella che conosciamo noi sulla terra e che quindi dobbiamo prepararci ad incontrare altre forme di vita diverse dalla nostra, come può essere quella rappresentata da una civiltà extraterrestre.


E' chiaro il messaggio della NASA ragazzi!
Siete voi che fate finta di non capirlo!!!

03/12/2010, 22:24

OPZ.SUB ITA

NASA Finds New Life Form on Earth



NASA- Astrobiology News Highlights - Life Built From Arsenic Dec 2nd

04/12/2010, 00:40

che betteri possano vivere e riprodursi in condizioni estreme e'risaputo non era necessaria una conferenza stampa annunciata in pompa magna,poi sarebbe sufficente rendersi conto che in misura simile in campagna gli agricoltori devono servirsi di anticrittogamici sempre piu' potenti x avere ragione degli infestanti,in quanto questi modifcano la loro genia e diventano sempre piu' resistenti,invece di recarsi sul fondo del mono laje forse sarebbe stato meglio rimanere con i piedi x terra

04/12/2010, 00:56

l'umanità deve cominciare ad abituarsi all'idea che la "vita" non è solamente quella che conosciamo noi sulla terra e che quindi dobbiamo prepararci ad incontrare altre forme di vita diverse

o questo... oppure gli servono soldi, oppure entrambi.

04/12/2010, 04:52

ubatuba ha scritto:

che betteri possano vivere e riprodursi in condizioni estreme e'risaputo non era necessaria una conferenza stampa annunciata in pompa magna,poi sarebbe sufficente rendersi conto che in misura simile in campagna gli agricoltori devono servirsi di anticrittogamici sempre piu' potenti x avere ragione degli infestanti,in quanto questi modifcano la loro genia e diventano sempre piu' resistenti,invece di recarsi sul fondo del mono laje forse sarebbe stato meglio rimanere con i piedi x terra




ehmmmmm.......quoto con stima [:D]a discapito di tutti i discorsi,questa mi sembra il post più giusto.
Prima di tutto si discute sul modus operandi della nasa(come descritto sopra"pompa magna")in secondo luogo la risoluzione di ubatuba mi sembra la piu' semplice e la piu' vicina alla realtà
quoto e riquoto

04/12/2010, 09:49

Io continuo a ripetere che non avete capito la differenza. Una cosa è cibarsi di arsenico una cosa è avere la struttura cellulare fatta di arsenico! E' come se incontrassimo delle persone non che mangiano arsenico ma che sono fatte di arsenico! Cioè si capisce la differenza?? Altrimenti vuol dire che volete vedere solo le cose che piacciono a voi e tutto il resto è "niente".
Rispondi al messaggio