03/12/2010, 09:08
03/12/2010, 11:26
kaone ha scritto:
Il fatto è che batteri estremofili che possono vivere in assenza di ossigeno e nutrirsi di sostanze a noi tossiche o che comunque sono state sempre definite contrarie alla vita ne sono già stati scoperti diversi sui camini vulcanici sottomarini. Ripeto che questo stesso identico discorso di "batteri che potrebbero vivere i luoghi che noi fino ad ora abbiamo considerato inospitali per la vita" era già stato fatto e preso per buono non c'era bisogno della scoperta del batterio mangia-arsenico. Perchè un batterio estremofilo che si nutre si zolfo, vive a qualche km di profondità al buio a temperature alle quali noi ci cucineremmo la pasta non è già una scoperta che ci fa capire che su altri pianeti possono vivere batteri simili alle stesse condizioni?
Boh.... per me, ennesima bolla di sapone. Spero solo che questa sia solo una specie di strategia per arrivare pian pianino a qualcosa di davvero interessante.
03/12/2010, 12:01
03/12/2010, 15:04
kaone ha scritto:
Il fatto è che batteri estremofili che possono vivere in assenza di ossigeno e nutrirsi di sostanze a noi tossiche o che comunque sono state sempre definite contrarie alla vita ne sono già stati scoperti diversi sui camini vulcanici sottomarini. Ripeto che questo stesso identico discorso di "batteri che potrebbero vivere i luoghi che noi fino ad ora abbiamo considerato inospitali per la vita" era già stato fatto e preso per buono non c'era bisogno della scoperta del batterio mangia-arsenico. Perchè un batterio estremofilo che si nutre si zolfo, vive a qualche km di profondità al buio a temperature alle quali noi ci cucineremmo la pasta non è già una scoperta che ci fa capire che su altri pianeti possono vivere batteri simili alle stesse condizioni?
Boh.... per me, ennesima bolla di sapone. Spero solo che questa sia solo una specie di strategia per arrivare pian pianino a qualcosa di davvero interessante.
03/12/2010, 15:20
03/12/2010, 15:54
03/12/2010, 16:55
03/12/2010, 19:49
03/12/2010, 20:32
03/12/2010, 20:52
03/12/2010, 22:24
04/12/2010, 00:40
04/12/2010, 00:56
l'umanità deve cominciare ad abituarsi all'idea che la "vita" non è solamente quella che conosciamo noi sulla terra e che quindi dobbiamo prepararci ad incontrare altre forme di vita diverse
04/12/2010, 04:52
ubatuba ha scritto:
che betteri possano vivere e riprodursi in condizioni estreme e'risaputo non era necessaria una conferenza stampa annunciata in pompa magna,poi sarebbe sufficente rendersi conto che in misura simile in campagna gli agricoltori devono servirsi di anticrittogamici sempre piu' potenti x avere ragione degli infestanti,in quanto questi modifcano la loro genia e diventano sempre piu' resistenti,invece di recarsi sul fondo del mono laje forse sarebbe stato meglio rimanere con i piedi x terra
04/12/2010, 09:49