Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Kepler ha trovato le TERRE ABITABILI!!
MessaggioInviato: 03/02/2011, 18:46 
FINALMENTE! Lo attendevo da anni [B)] commozione..

NASA trova molti pianeti simili alla Terra nella zona abitabile, potrebbero avere acqua liquida

Scritto da Redazione il 03.02.2011

La NASA ha annunciato che la missione Kepler, il telescopio spaziale che ha messo in funzione nel 2009, ha scoperto molti pianeti della dimensione della Terra e – soprattutto – nella zona abitabile di un sistema planetario, una regione dove l’acqua liquida potrebbe esistere sulla superficie di un pianeta. Cinque dei pianeti potenziali sono circa della dimensione della Terra e orbitano nella zona abitabile di stelle più piccole e fredde del nostro sole.

La NASA avverte che occorreranno ulteriori osservazioni per verificare indipendentemente le importanti scoperte, per verificare che siano pianeti effettivi. Kepler ha inoltre confermato l’esistenza di sei pianeti che orbitano attorno ad una stella simile al Sole, Kepler-11. Questo è il più grande gruppo di pianeti in orbita intorno ad una singola stella mai scoperto fuori dal nostro sistema solare.

“In una generazione siamo passati dai pianeti extraterrestri scritti in tutti i libri di fantascienza alle scoperte che questo telescopio ci sta regalando, trasformando la fantascienza in realtà”, ha detto l’amministratore della NASA Charles Bolden. “Queste scoperte sottolineano l’importanza delle missioni scientifiche della NASA che, sistematicamente, aumentano la comprensione del nostro posto nel cosmo.”

Queste ultime scoperte si aggiungono alla scoperta di diverse centinaia di nuove candidate “Terre”, individuate grazie ai dati inviati della missione Kepler e che sono presenti in una ricerca pubblicata martedì 1° febbraio. I risultati aumentano il numero di pianeti potenzialmente abitabili individuati da Kepler a 1.235. Di questi, 68 sono circa della dimensione della Terra; 288 sono delle cosiddette super-Terre; 662 sono grandi come Nettuno; 165 sono delle dimensioni di Giove e 19 sono più grandi di Giove. Dei 54 pianeti scoperti nella zona abitabile, cinque sono circa delle dimensioni della Terra (WATTTAAAAA'!! nota di Darth). I restanti 49 candidati nella zona abitabile variano dal super-Terre – ossia fino al doppio delle dimensioni della Terra – per arrivare a pianeti più grossi di Giove. (ma possono avere le lune!!! nota di Darth)

“Il fatto che abbiamo trovato così tanti candidati in una piccola frazione del cielo suggerisce che ci sono innumerevoli pianeti orbitanti attorno a stelle simili al Sole nella nostra galassia,” ha detto William Borucki del NASA Ames Research Center di Moffett Field, in California, il ricercatore principale. “Siamo passati da zero a 68 candidate ‘Terre’ e da zero a 54 candidati nella zona abitabile, alcuni dei quali potrebbero avere lune con acqua allo stato liquido”.

Tra le stelle con i candidati simili alla Terra, 170 mostrano segni di avere più pianeti. Kepler-11, ad esempio, una stella situata a circa 2.000 anni luce dalla Terra, è il sistema planetario più “vicino” mai scoperto. Tutti e sei i suoi pianeti hanno orbite più piccole di Venere, e cinque dei sei hanno orbite più piccole di quella di Mercurio (foto). L’unica altra stella con più di un pianeta in orbita è confermato Keplero-9, che ne ha tre. I risultati che parlano del sistema Kepler-11 saranno pubblicat nel numero del 3 febbraio della rivista Nature.

“Kepler-11 è un notevole sistema, la cui architettura e la dinamica forniscono indizi circa la sua formazione”, ha detto Jack Lissauer, un astronomo e membro del team scientifico Kepler. “Questi sei pianeti sono miscele di roccia e gas, forse anche acqua. Il materiale roccioso costituisce la maggior parte della massa di questi pianeti, mentre il gas occupa la maggior parte del loro volume. Misurando le dimensioni e le masse dei cinque pianeti interni, abbiamo determinato sono tra i più piccoli in termini di massa oltre il nostro sistema solare.”

Tutti i pianeti in orbita attorno a Kepler-11 sono più grandi della Terra, con i più grandi di dimensioni paragonabili a Urano o Nettuno. Il pianeta più interno, Kepler-11b, è dieci volte più vicino alla sua stella di quanto la Terra sia al nostro sole. Andando verso l’esterno, gli altri pianeti sono Kepler-11c, Kepler-11D, Kepler-11e, Kepler-11F, e il pianeta più esterno, Kepler-11g, che se fosse nel nostro sistema solare sarebbe a metà strada tra il Sole e la Terra (0,5 unita astronomiche).

I pianeti Kepler-11d, Keplero e Keplero-11e-11F dispongono di una quantità significativa di gas, il che indica che si sono formati a pochi milioni di anni dalla formazione del sistema planetario.

Il telescopio spaziale Kepler cerca indizi di pianeti, misurando minuscole diminuzioni nella luminosità della stella causate dal passaggio dei pianeti nel mezzo.

Dal momento che i transiti dei pianeti nella zona abitabile di stelle simili al Sole si verificano circa una volta all’anno e richiedono tre passaggi di verifica, ci vogliono circa tre anni per individuare e verificare pianeti simili alla Terra che orbitano attorno a stelle di tipo solare. (ecco perchè ancora niente, ma ci saranno anche lì. nota di Darth)

Il team scientifico di Kepler utilizza telescopi terrestri e il telescopio spaziale Spitzer per verificare le osservazioni sui candidati planetari e su altri oggetti di interesse che il veicolo spaziale scova nello spazio. Il campo di stelle che Kepler sta ora osservando si trova nelle costellazioni del Cigno e della Lyra, e può che essere visto da osservatori terrestri da primavera all’inizio dell’autunno.

http://gaianews.it/scienza-e-tecnologia ... da/id=7389

Sono troppo contento [:D] finalmente stiamo scoprendo le gemelle della Terra! Il prossimo passo fotografarle e poi ci andiamo a fare le ferie!!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 18:50 
ecco alcuni grafici:

Immagine

Immagine

Immagine

[|)] Quanti pianeti!!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 19:08 
ma non è una novità che esistano pianeti con acqua allo stato liquido. Anche europa, la luna di giove, ha acqua allo stato liquido. Purtroppo, trovandosi fuori dalla zona abitabile, è ricoperto di ghiaccio per qualche km di spessore.

Comunque sia son contento... a piccoli passi però si sta andando avanti. E speriamo che non ci siano smentite o false notizie [xx(]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 19:15 
Oh beh dai 54 pianeti nella zona abitabile, di cui 5 di dimensioni "terrestri", secondo me è un grandioso passo avanti! Prima stavamo a 0 XD. E comunque quelli che non sono di dimensione terrestre posso avere delle lune..


Ultima modifica di DarthEnoch il 03/02/2011, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 20:35 
Ottimo, quindi aumentano anche le probabilità di pianeti civilizzati.. anche se noi con la tecnologia odierna non possiamo andare da nessuna parte [:)]



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/02/2011, 23:52 
Roma, 2 febbraio 2011 - Storica scoperta nel mondo dell'astronomia: i 6 pianeti che ruotano attorno alla stella Kepler-11. Il coordinatore della ricerca pubblicata su 'Nature', Jack Lissauer, del centro di ricerca Amer della Nasa, la definisce addirittura 'la più grande su pianeti del sistemi extra-solare dal 1995'.

Il 1995 è stato un anno decisivo, nel quale sono state gettate le basi della ricerca sui mondi esterni al Sistema Solare. In quell’anno, infatti, fu individuato il primo pianeta esterno al sistema solare in assoluto: 51 Pegasi b, un pianeta gigante in orbita attorno alla stella 51 Pegasi, una nana gialla molto più anziana del Sole.

Anche quella scoperta era stata annunciata su 'Nature'. Era il 6 ottobre 1995 e gli autori erano Michel Mayor e Didier Queloz, che utilizzarono i dati dell’osservatorio francese dell’Alta Provenza: "La prima cosa sbalorditiva - ha detto ancora Lissauer - è che di questo sistema solare fanno parte 6 pianeti e che, di questi, 5 hanno un raggio confrontabile con quello della Terra
http://qn.quotidiano.net/tecnologia/201 ... lare.shtml


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/02/2011, 16:42 


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/02/2011, 19:15 
Cita:
cagliari79 ha scritto:

ma non è una novità che esistano pianeti con acqua allo stato liquido. Anche europa, la luna di giove, ha acqua allo stato liquido. Purtroppo, trovandosi fuori dalla zona abitabile, è ricoperto di ghiaccio per qualche km di spessore.

Comunque sia son contento... a piccoli passi però si sta andando avanti. E speriamo che non ci siano smentite o false notizie [xx(]


É però una novità importante che si sia riuscito a individuare parecchi pianeti che non solo potrebbero possedere acqua, ma che hanno le stesse dimensioni della Terra e si trovano a distanza corrispondente dal loro sole.... cioè delle altre Terre, e non delle altre Europe o Titani che al massimo possono avere qualche organismo marino di profondità.....
Non è un passo da poco! É un passo fondamentale!


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/02/2011, 19:34 
No aspetta Enkidu.. qui si parla solo di massa, i pianeti infatti son quasi tutti vicinissimi al proprio Sole. Certo, considera che in queste misurazioni l'errore di incertezza è quasi maggiore alla misura stessa.. [:D]. Il problema è che con gli strumenti che abbiamo ora non è possibile trovare pianeti come la Terra (stessa dimensione, massa, distanza), perché l'oscillazione creata sulla stella è inferiore all'errore di sensibilità degli strumenti (per non parlare del cono d'ombra; anche se non mi pare che il Kepler utilizzi questa seconda modalità).


Ultima modifica di Lawliet il 04/02/2011, 19:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2011, 12:26 
No lawliet stavolta toppi XD La classificazione è fatta sul Raggio e non sulla massa e più o meno è come segue (vado a memoria)

Dimensioni "Terrestri" Rp (raggio pianeta) < 1,25 Re (Raggio terra)
Super Terra 1,25 Re< Rp < 2 Re
Nettuniano 2 Re < Rp < 6 Re
Gioviano 6 Re < Rp < 19 Re
Super Giove Rp > 19 Re

tra l'altro se noti il primo grafico, e secondo un intervista di un tecnico nasa, sono stati scoperti candidati della grandezza di Marte. (che ha un raggio pari a metà di quello terrestre)

Edit: Ecco trovato!
We're finding planets that are a little over half the size of Earth. That's Mars-size. And you will find more of those around these systems if you just look longer.

http://www.space.com/10753-planet-hunte ... nging.html


Ultima modifica di DarthEnoch il 05/02/2011, 12:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2011, 15:47 
Appunto, con massa si poteva intendere anche "densità", dato che per determinare il raggio si procede con metodi indiretti (si calcola la massa e la densità del pianeta, che si presume essere simile a quelli del sistema solare o poco dissimile, e se ne desume il raggio). Ma la distanza dalla stella è sempre bassissima, perché variazioni di oscillazione più basse non possono essere ancora rivelate.

Non importa che si tratti di Terre.. quelle che riveliamo oggi si trovano in un'orbita minore di quella di Mercurio.. saranno affumicate. [:D]


Ultima modifica di Lawliet il 05/02/2011, 15:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2011, 18:32 
Non hai capito, li hanno trovate sì in orbite più strette ma anche in stelle più piccola e fredde, infatti 54 stanno nella zona abitabile e 5 sono in zona abitabile e di dimensioni terrestri... Cioè possono avere acqua liquida. Non sono affumicate per niente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org