Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 11:13 
Finalmente qualcosa su Marte che ha DAVVERO l'aria di essere artificiale.... ma appunto perchè pensare che sia un monolite e non piuttosto un grattacielo?


Ultima modifica di Enkidu il 23/08/2009, 11:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 12:12 
Da un monolite siamo già passati a definirlo un grattacielo? O_o

Beh non ha proprio l'aria di essere un palazzo, non ci sono finestre, porte e mi riesce difficile pensare a un'alto grattacielo costruito in mezzo al nulla e non vicino ad altre costruzioni simili.

D'accordo sul fatto che sembra davvero artificiale, per il momento definirlo "monolite" è più che apropriato secondo me.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 11:59 
Cita:
byrus ha scritto:

Da un monolite siamo già passati a definirlo un grattacielo? O_o

Beh non ha proprio l'aria di essere un palazzo, non ci sono finestre, porte e mi riesce difficile pensare a un'alto grattacielo costruito in mezzo al nulla e non vicino ad altre costruzioni simili.

D'accordo sul fatto che sembra davvero artificiale, per il momento definirlo "monolite" è più che apropriato secondo me.


Ok, se vuoi chiamarlo monolito.... io penso che sarebbe opportuno chiamarlo "struttura".
Sinceramente non capisco poi perché sarebbe più logico pensarlo come un monolito o non piuttosto come un edificio.
Un monolito sarebbe una cosa più logica di un palazzo, in mezzo al nulla del deserto marziano? Non credo proprio!
Non è necessario che un edificio abbia porte e finestre, soprattutto in un mondo dove porte e finestre sarebbero un danno, e non un'utilità. L'ambiente di Marte è troppo ostile e non sarebbe proprio un bene lasciare finestre esposte alle tempeste di sabbia, al freddo, alle radiazioni solari....
E poi l'immagine non è abbastanza chiara per accertare se ci sono aperture.
E può darsi benissimo che gli altri palazzi siano crollati, o che in effetti gli alieni ne abbiano costruito uno solo, forse perché gli serviva così, o perché l'opera è rimasta incompiuta....
Quindi continuo a considerare la possibilità che sia un palazzo, la cui utilità sarebbe comprensibile, mentre un monolito non si saprebbe proprio a cosa servirebbe, a meno che non pensi che sia una sorta di macchina pensante, come il Monolito di 2001 Odissea nello Spazio.....


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7289
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/09/2009, 23:31 
Cita:
byrus ha scritto:

Da un monolite siamo già passati a definirlo un grattacielo? O_o

Beh non ha proprio l'aria di essere un palazzo, non ci sono finestre, porte e mi riesce difficile pensare a un'alto grattacielo costruito in mezzo al nulla e non vicino ad altre costruzioni simili.

D'accordo sul fatto che sembra davvero artificiale, per il momento definirlo "monolite" è più che apropriato secondo me.

Sembrerebbe proprio un monolite, quì dicono che è largo cinque metri:
http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/ne ... -life.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1436
Iscritto il: 07/03/2009, 13:06
Località: vigevano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 11:33 
Si vede la traccia del trascinamente che evita roccie e stato spostato intelligentemente



_________________
quando tornerà Kachinas prenderò mio figlio e andrò a nord come mi è stato detto
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 19:37 
Le tracce? io non le vedo [V] è possibile trovare da qualche parte immagini da altre peospettive di qul monolito/struttra/roccia?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 20:05 
Cita:
2di7 ha scritto:

Un utente fa notare che la sabbia sotto il monolte sembra quasi smossa, comunque non uniforme con il resto e vengono messe in evidenza delle presunte tracce:

Immagine:
Immagine
44,43 KB


Ah ecco scusate non avevo visto!Il lavoro annebbia la mente [:(]


Ultima modifica di Ronin77 il 17/09/2009, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/09/2009, 23:46 
Beh, se è un monolite, allora adesso si può solo speculare del perché è stato messo là, e se ne sta tutto solo....


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 197
Iscritto il: 03/12/2008, 20:39
Località: friuli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 00:51 
eccolo qua il monolite di marte,visto da vicino....[:2]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/09/2009, 23:24 
A proposito... per caso si è già parlato qui nel forum del caso di Chandra Wickramasinghe e le sue affermazioni sulla presenza di vita su Marte?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1208
Iscritto il: 07/12/2008, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/09/2009, 13:20 
Cita:
2di7 ha scritto:
..
Immagine

Another "Martian Monolith"? (perspective view - credits: Dr M. Faccin)

Il "Monolito" ha una sua - peculiare - texture ed albedo. Una texture ed un'albedo che, sebbene diverse da quelle proprie dei dintorni ai quali esso accede, trova ampi riscontri in ALTRI RILIEVI AD ESSO PROSSIMI.

Rilievi che, a ben guardare, sembrano costellare un pò tutta la zona ripresa.

Le loro forme sono varie (squadrati, rotondeggianti, di varie dimensioni e diversamente posizionati al suolo), ma le loro caratteristiche superficiali sono sempre coerenti: si tratta di rilievi piuttosto lisci (almeno in apparenza), abbastanza luminosi e disposti secondo un "fronte" che sembra suggerire la loro provenienza come unitaria.

Di che cosa si potrà mai trattare? Probabilmente di Ejecta Boulders.

Ed ora guardate la "postura" del "Monolito" e la posizione in cui si trova: esso è inclinato di circa 47° rispetto al piano del suo Orizzonte Locale ed esso, inoltre, si colloca proprio sulla "linea di corsa" di una Rolling Rock, ossìa una di quelle rocce (più o meno grandi) che, a seguito di un evento ignoto - ma ipotizzabile, comunque - si sono messe a rotolare lungo il pendìo sul quale sorge il nostro rilievo controverso e che quindi hanno ternminato la loro corsa a fondo valle.

Osservate bene: di tracce di Rolling Rocks se ne vedono davvero tante ed UNA di esse PASSA ESATTAMENTE SULLA POSIZIONE in cui sorge il nostro rilievo!


Sono perfettamente daccordo con l'analisi fatta da Lunexit
Infatti ho preso altre porzioni dell'immagine individuanto molti altri "monoliti" sparpagliati nella zona:

Immagine

Immagine

Cita:
Conclusioni: operata un'adeguata Contestualizzazione, e quindi valutata la zona, la (possibile) Anomalìa ed i suoi dintorni, riteniamo che il "Monolito" sia solo una dei tanti Ejecta Boulders (ossìa dei macigni - porzioni della Superficie Marziana - scagliati via dalla loro posizione originale a seguito di un impatto meteorico) che caratterizzano questa specifica area del Pianeta Rosso.

La sua inclinazione, effettivamente non molto "naturale", è poi - comunque - spiegabile come il risultato finale di un'azione meccanica occorsa in loco (come detto, probabilmente un pietrone che rotolava verso il fondo valle ha impattato il nostro boulder, inclinandolo - e forse ci è addirittura passato sopra! Se avessimo immagini migliori potremmo verificare anche questa specifica circostanza!).

L'albedo del "Monolito" è congrua con l'albedo degli altri Ejecta Boulders presenti in loco, e questo particolare ne conferma una più che probabile matrice comune.

Fonte: http://www.lunexit.it/gallery/displayim ... at=0&pos=1




Per approfondimenti:
http://www.lunexit.it/gallery/displayimage.php?album=lastup&cat=0&pos=7
http://www.lunexit.it/gallery/displayim ... at=0&pos=0



Pertanto ritengo la conclusione sopracitata del tutto congrua ed esauriente.



_________________
[img]/Public/data/WSK56/20061113161932_wskal.png[/img] .: 01010111 01010011 01001011 :.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2009, 02:48 
Io non sono un tecnico, anzi sono una capra per quel che riguarda materie scientifiche o perlomeno terminologia e metodologia tecnica.

Concordo con quanto esposto nell' analisi a livello di dati che non contesto, ma sulle conclusioni dissento. E naturalmente argomenterò il perchè.

Linciatemi pure per le inevitabili eresie scientifiche che seguiranno.


Questo oggetto è sì localizzato in una zona in cui sono presenti molti altri oggetti, evidentemente naturali, ma questo non esclude che esso invece possa essere artificiale.

Ipotesi che prende corpo se li paragoniamo: mentre gli altri appaiono come massi amorfi, questo ha una forma regolare, quasi geometrica, squadrata. Assomiglia davvero ad una qualche lastra levigata o ad una torre.

La similarità di texture ed albedo potrebbero essere dovute al fatto che il materiale di cui è composto sia lo stesso delle rocce circostanti: ma questa potrebbe essere stata LAVORATA.


Potrebbe insomma essere un monolite ricavato dalla materia prima abbondante nelle immediate vicinanze, che diventa così la spiegazione della sua posizione presso delle formazioni simili e insieme sostegno alla tesi che esso sia un oggetto artificiale.


Ora cominci pure la lapidazione dell' eretico.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/06/2024, 21:29
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org