Cita:
ArTisAll ha scritto:
Concordo circa l'eventuale sporcizia sull'obbiettivo o, sull'artefatto, per quel che si riesce a capire dall'immagine segnalata.
Ok, ma facciamo anche qualche sforzo nel tentare di spiegare quanto si afferma altrimenti non si va da nessuna parte.
Comincio io. Ipotesi sporcizia sull'obiettivo.
Inizialmente avevo ipotizzato che fosse una piccola goccia di acqua che spinta dal vento avesse prima camminato in obliquo sull'obiettivo lasciando la scia e poi si fosse frammentata in due pezzi. Tuttavia rimangono alcune domande:
- il primo dubbio e' relativo al percorso seguito dall'ipotetica goccia. Strano, sembra una spezzata regolare. Vabbe, improbabile ma potrebbe anche essere;
- se si trattasse di sola acqua allora la goccia sarebbe per lo meno trasparente. Invece e' completamente scura. Forse e' acqua sporca di fango;
- nelle foto successive non si riscontra alcuna traccia di tale sporcizia e di sicuro nessuno e' andato a pulire l'obiettivo. Dove e' finita la sporcizia?
- forse la goccia e' stata definitivamente asciugata dal vento. Ma la sabbia in essa contenuta? Sarebbe rimasta una traccia di sporcizia sull'obiettivo. Invece non si trova piu' niente.
Utile sarebbe anche avere i parametri ambientali al momento dello scatto. In particolare la temperatura, anche se mi sembra che il rover sia in attesa che termini l'inverno marziano e quindi difficilmente si tratta di temperature sopra lo zero. Difficile quindi che si tratti di acqua liquida.
Faccio fatica ad immaginare altri tipi di sporcizia che siano compatibili con quanto visto.
Quindi, l'ipotesi sporcizia per me tramonta o per lo meno gli associo una probabilita' piuttosto bassa.
Passiamo all'artefatto. Qualche idea? Raggi cosmici? Vento solare? Interferenza elettromagnetica puntiforme? Riflessi?
Fatevi sotto.