Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio: Sol 2690...roccia
MessaggioInviato: 21/08/2011, 10:57 
Sol 2690...perchè tanta attenzione su questa roccia ? molte foto che la riguardano, ma non mi sembra abbia nulla di particolare, qualcuno di voi nota qualche particolarità nella struttura chimico-fisica ?


Immagine



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2011, 11:38 
scusa eh.. ma come si fa a trovare una struttura chimica osservando una foto?... [8)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2011, 14:26 
Cita:
Sirius ha scritto:

scusa eh.. ma come si fa a trovare una struttura chimica osservando una foto?... [8)]

Quando si dice struttura chimico-fisica di una roccia si intende di che minerali è fatta e se ha subito processi cristallini.
quindi se è lavica, sedimentaria, metamorfica...
da una foto si può intuire sicuramente se è lavica (quindi magmatica, dovuta ad eruzioni vulcaniche), difficile, se è sedimentaria, capirne la composizione...
tanto per indenderci una roccia sedimentaria è generata da detriti di varia natura, e i suoi strati sono una specie di cronostoria dell'ambiente in cui si trova.

tutto questo si chiama struttura chimico-fisica di una roccia.

le immagini visive possono darne una prima indicazione.

la roccia in oggetto sembrerebbe sedimentaria, e, credo, sia questo il motivo di tante foto effettuate dal rover.


[:)]



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 132
Iscritto il: 25/01/2010, 15:05
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2011, 16:30 
Cita:
Messaggio di Reran


Sol 2690...perchè tanta attenzione su questa roccia ? molte foto che la riguardano, ma non mi sembra abbia nulla di particolare, qualcuno di voi nota qualche particolarità nella struttura chimico-fisica ?


Immagine


ti ho evidenziato con una freccia l'unica cosa che trovo particolare in questa foto, sembra un oggetto artificiale a vedersi cosi [:p]


Ultima modifica di Mig11 il 21/08/2011, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13684
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2011, 19:02 
Sarà perchè porto gli occhiali, ma io vedo solo roccia.[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/08/2011, 20:25 
è una roccia con una struttura un po' diversa da quelle incontrate ultimamente, probabilmente vogliono fare qualche analisi aggiuntiva con il mic.

Posto alcune elaborazioni:

Immagine
x ingrandire: http://www.flickr.com/photos/lunexit/60 ... hotostream

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/08/2011, 08:44 
Cita:
2di7 ha scritto:

è una roccia con una struttura un po' diversa da quelle incontrate ultimamente, probabilmente vogliono fare qualche analisi aggiuntiva con il mic.

Una prima ipotesi potrebbe essere che essendo posizionata in prossimità del cratere Endeavour ed essendo particolarmente diversa rispetto le altre rocce circostanti possa essere un frammento della meteorite che ha generato il cratere, quindi potrebbe essere una roccia non marziana.


[:X]


Ultima modifica di Reran il 22/08/2011, 08:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/06/2024, 15:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org