Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

A Napoli è di nuovo emergenza rifiuti

25/09/2010, 00:36

A Napoli è di nuovo emergenza rifiuti:
raid vandalico mette fuori uso 50 mezzi
Il questore: scorteremo i compattatori. A Boscoreale incendiati altri camion. Bertolaso: qualcosa non mi torna

ROMA (23 settembre) - Mentre in pieno centro centro di Napoli molte scuole sono assediate da enormi cumuli di rifiuti davanti agli ingressi e sotto le finestre, nel Napoletano anche la notte scorsa sono stati incendiati e danneggiati camion della nettezza urbana. Una cinquantina di mezzi sono stati danneggiati da vandali in un raid a Enerambiente. Il questore ha annunciato che da questa notte i compattatori saranno scortati dalla polizia.

A Boscoreale, alcune persone con il volto coperto da caschi hanno incendiato un autocompattatore e hanno riversato l'immondizia lungo la strada. In via Panoramica il gruppo si è distaccato dai cittadini del movimento anti discarica di Terzigno e ha distrutto l'autocompattatore. Forati i pneumatici di altri cinque mezzi: gli autisti sono stati costretti a lasciare i camion e a consegnare le chiavi. Già ieri, contro la decisione di aprire una seconda discarica nel territorio del comune di Terzigno, erano stati bruciati altri camion.

Nel centro di Napoli scuole assediate dai rifiuti. Da via Carducci a piazza Carolina, fino ad arrivare a pochi metri da piazza del Plebiscito, sono diverse le strade della città che stamattina si presentavano con grossi quantitativi di immondizia. Enormi cumuli di rifiuti agli ingressi e sotto le finestre delle scuole. Nel centro della città i vigili del fuoco sono dovuti intervenire diverse volte per i cumuli di spazzatura dati alle fiamme.

Bertolaso: c'è qualcosa che non mi torna. «Non si capisce per quale ragione oggi ci sia a Napoli la spazzatura nelle strade, c'è qualcosa che non mi torna» dice il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso. «Stiamo assistendo - dice - a dei tentativi di smarcarsi, di passare il cerino a qualcun altro o di dire che qualcosa non è stata fatta bene quando ce ne siamo occupati noi. Tentativi che però non hanno ragione di esistere: abbiamo fatto le discariche e sistemato il ciclo di raccolta della spazzatura, avviato la raccolta differenziata in maniera seria e realistica e abbiamo aperto l'impianto di Acerra, che a detta di tutti e il miglio termovalorizzatore che c'è in Italia. Dunque non si capisce perché oggi vi sia la spazzatura nelle strade».

Assessore all'Igiene: colpa delle malattie degli autisti. «Condivido in pieno quanto detto dal sottosegretario Guido Bertolaso - dice l'assessore comunale all'Igiene, Paolo Giacomelli - In questo momento non si capisce perché si vuole colpire la raccolta dei rifiuti a Napoli con manifestazioni e proteste dei lavoratori. E non si capisce neanche perché si vuole creare un clima di tensione complessivo, bruciare i camion è una cosa gravissima.Si farà di tutto per eliminare i cumuli da punti strategici come gli ingressi delle scuole». Secondo Giacomelli la colpa dei disagi è di 68 autisti che dovevano guidare i compattatori destinati a raccogliere l'immondizia e che, invece, la scorsa notte, si sono messi in malattia. Si tratta del personale di Enerambiente, società privata che affianca l'Asia nella raccolta dei rifiuti. Già due notti fa, i lavoratori di Enerambiente avevano messo in atto uno sciopero selvaggio: da qui, ieri, la presenza di diverse tonnellate di rifiuti in strada. Poi, la scorsa notte, anche dopo che il Comune aveva paventato la possibilità di far scattare denunce per interruzione di pubblico servizio, gli autisti hanno presentato un certificato di malattia. «Il gruppo dirigente dell'Asia ha subito contattato i vertici di Enerambiente per far scattare immediate visite fiscali - spiega Giacomelli - Fatto sta che gli autisti che non hanno lavorato sono quelli che dovevano guidare i compattatori e, quindi, raccogliere i rifiuti dalle arterie principali. La scorsa notte sono usciti, infatti, soltanto i mezzi più piccoli. Da qui la presenza di cumuli». Al vaglio, visto che si tratta di una società privata, potrebbe anche esserci la revoca del contratto: «Ma si rischierebbe di peggiorare ulteriormente la situazione - dice Giacomelli - Dove troviamo immediatamente disponibile una società con lo stesso numero di mezzi e di personale? Il servizio di raccolta potrebbe fermarsi per parecchi giorni».

Reato gravissimo. «Non è tollerabile - dice il prefetto di Napoli, Andrea De Martino - che si commetta un reato gravissimo impedendo lo svolgimento di un servizio pubblico, bisogna rispettare le norme e gli altri».

Raid vandalico a Enerambiente. Un gruppo di circa 50 persone, introdottesi negli uffici di Enerambiente a Napoli, in via de Roberto, ha danneggiato 46 compattatori, 4 auto e 3 furgoni. Enerambiente è la ditta che procede alla raccolta per l'Asia, in alcuni quartieri. È la stessa azienda che, per una vertenza interna, ha avuto gravi defezioni del personale nelle operazioni di prelievo dei rifiuti.

I mezzi della raccolta dei rifiuti saranno scortati dalla polizia. Lo afferma il questore Santi Giuffrè, dopo il raid vandalico che ha colpito la sede di Enerambiente, la ditta che provvede al prelievo dei rifiuti in alcune strade della città, al centro di una vertenza degenerata nelle ultime ore nel danneggiamento di 46 mezzi da parte di un gruppo di una cinquantina di persone che hanno fatto irruzione negli uffici aziendali, provocando gravi danni. «Abbiamo predisposto un piano di vigilanza lungo l'itinerario dei pochi mezzi di Enerambiente rimasti a disposizione per la raccolta - ha spiegato il questore -I compattatori saranno scortati da forze di polizia perchè non possiamo rischiare un ulteriore agguato».

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... ordine=asc

25/09/2010, 00:48


LA TERRA DEI FUOCHI ORA E' SU FACEBOOK



http://www.facebook.com/LaTerraDeiFuoch ... chi?v=wall


zio ot
Ultima modifica di barionu il 25/09/2010, 00:49, modificato 1 volta in totale.

25/09/2010, 12:04

Praticamente si trovano nella stessa situazione di poco tempo fa... [8)]

Immagine

25/09/2010, 12:19

PRATICAMENTE NON è STATO FATTO NULLA, SI SONO SOLO SPRECATE PAROLE E SOLDI E SPOSTATO UN PO' DI SPAZZATURA DA QUI A LI E POI DI NUOVO DA LI A QUI. Multati comuni virtuosi che erano riusciti a diminuire gli sprechi senza attenersi all'ordine costituito perchè si affidavano ai mezzi del comune e non davano lavoro alle società che hanno ridotto napoli ad una discarica a cielo aperto.
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7216

Non solo non c'è stata volontà effettiva di migliorare quello che andava male, ma ci si è adoperati anche per peggiorare quello che andava bene...e noi paghiamo, al sud si pagano le tasse sulla spazzatura più alte in assoluto per non avere un servizio funzionante.

25/09/2010, 12:19

Thethirdeye ha scritto:


Praticamente si trovano nella stessa situazione di poco tempo fa... [8)]

Immagine


Indovina come mai? [:D]Semplice, non è mai cambiato nulla da allora. L'ho detto qui come altrove ma chiaramente a dire queste cose si faceva la figura dell'anti per partito preso. Qualcuno ha messo, per motivi che non sto qui a dire, la spazzatura sotto lo zerbino e adesso fuoriesce anche da lì.
Le discariche sono di nuovo sature, se ne vogliono creare altre sul Parco del Vesuvio, il termovalorizzatore di Acerra, inaugurato in pompa magna, in realtà non era in grado ancora di funzionare ed infatti ha funzionato solo ad un quarto della potenza bruciando di tutto, poi si è fermato, ci hanno detto per più di un anno che era in manutenzione [:D], ma quale manutenzione? La differenziata si fa, anche se non ancora come si dovrebbe, ma non ci sono soldi per pagare la ditta che raccoglie i rifiuti e quindi i dipendenti sono in sciopero. E la camorre ha alzato il prezzo.
Ma che parlamme a ffà. Noi ormai siamo ostaggi, di tutti.

25/09/2010, 13:37

Dov'è il TG1? [:246] [:246]

25/09/2010, 13:46

Malgrado tutto l' impegno profuso, a Napoli non si fanno i conti senza la Camorra.[;)]

25/09/2010, 13:59

greenwarrior ha scritto:

Malgrado tutto l' impegno profuso, a Napoli non si fanno i conti senza la Camorra.[;)]


Il fatto è che l'impegno profuso ha richiesto ANZITUTTO l'appoggio della camorra. Cambiali che se non sono pagate scatenano il finimondo.

25/09/2010, 14:12

infatti Cenname che non faceva ricorso a " ditte locali" è stato prontamente rimosso con decreto firmato dal Presidente della repubblica. I conti senza la Camorra non s' hanno da fa' [;)].

25/09/2010, 14:46

Beh.. qualcuno ha voluto far credere di essere un supereroe risolvendo un problema con altri 10 problemi, per un semplice guadagno di tempo e dunque voti.
E la cosa divertente è che esiste gente che effettivamente ha creduto alla "bacchetta magica". [:D]

Dov'è il TG1?

25/09/2010, 15:12

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=14ihklTTbVQ[/BBvideo]

25/09/2010, 15:22

Ronin77 ha scritto:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=14ihklTTbVQ[/BBvideo]

Che attore ragazzi,guardate come ci mette proprio emozione nel recitare.

25/09/2010, 17:50

Dov'è il TG1? indovina

http://www.la7.it/news/tgLa7/dettaglio. ... at=cronaca

25/09/2010, 18:27

robs79 ha scritto:

Ronin77 ha scritto:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=14ihklTTbVQ[/BBvideo]

Che attore ragazzi,guardate come ci mette proprio emozione nel recitare.
[:D]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=K9rs_mLqRls[/BBvideo]

Per fortuna che esiste internet,e che alla spietata piazza del web non si può sfuggire.
Ultima modifica di Ronin77 il 25/09/2010, 18:28, modificato 1 volta in totale.

25/09/2010, 18:38

Ronin77 ha scritto:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=K9rs_mLqRls[/BBvideo]

Per fortuna che esiste internet,e che alla spietata piazza del web non si può sfuggire.


Primo classificato nel campionato mondiale di "La faccia come il qulo!"

Roba che nemmeno il merolone. Macché dico il merolone, nemmeno gigi sabani. Macché dico gigi sabani, NEMMENO VANNA MARCHI! OSTREGA [:0]
Rispondi al messaggio