Ecco. E via con la solita polemica. Le rotatorie lo velocizzano, il traffico. Se poi si vuole parlar male così, per sport, è un altro discorso. I fondi europei, poi, sono europei, non nostri. Noi ci mettiamo una quota, in proporzione, e quindi minoritaria.
Le rotatorie, se fatte bene, dove hanno un significato, servono eccome. Il fatto che la gente abbia poca cultura stradale non dipende dalla strada, ma da chi la frequenta. Sarebbe come dire: aboliamo i semafori, visto che ci sono alcuni che passano col rosso o col giallo. Già il fatto che una rotatoria consente di non fermare il traffico dovrebbe far capire che lo rende più rapido di un incrocio con tanto di semafori o semplici precedenze... 
Che poi, la verità per me è un'altra: se ci sono troppe auto in circolazione, puoi inventarti tutte le trovate che vuoi, ma l'unica soluzione è fare tutte autostrade a 10 corsie. Abbattiamo centri storici, ariamo campagne, e lasciamo posto solo alle macchine... Tutti bravi a criticare, ma nessuno che abbia il coraggio di alzarsi un'ora prima e prendere i mezzi pubblici...
PS: non so da voi, ma qua, a Rovigo, rotonda è un termine che non si usa nè si userebbe mai. La Rotonda, per noi, è un'altra cosa:



Tempio della Beata Vergine del Soccorso, detta appunto La Rotonda. Da notare che è tempio comunale, edificio di culto della comunità, non dei preti... Ingresso libero. Visitate Rovigo, città d'arte...