Cita:
sezione 9 ha scritto:
«Esce una quadro disarmante che proietta ampie zone d'ombra sull'azione dello Stato nella vicenda delle stragi», scrivono i giudici, sottolineando come queste «ombre» il processo di Firenze «non hanno potuto dipanare». Il processo, come si sa, non è finito, è solo il primo grado. Comunque, se ho capito, quello che dicono i giudici è questo: 1- la Mafia con la fine della prima repubblica si perde, non ha più la "sua" DC e la linea "diplomatica" perde potere a favore di quella stragista 2- la Mafia comincia quindi a metter bombe, perchè se i vecchi referenti non ci sono più, il potere acquisito non può essere buttato via 3- lo Stato prende paura, sente odore di colpo di Stato (chissà), e chiede "che volete per smetterla". (vi faccio notare che per quello che ricordo io, all'epoca, l'aria che tirava era brutta, ma tanto, e non era solo un problema "di ordine pubblico") 4- la Mafia chiede quello che ha sempre voluto: politici disposti a fare il suo gioco 5- nasce Forza Italia e tutto si quieta. Ora, io non userei termini come "anti-italiano". Raziel, mi spiace per te, ma Berlusconi lo ha fatto cadere la Lega, non Scalfaro. La Lega, casomai, è "anti-italiana" visto che vuole la secessione. Comunque, ripeto, questo termine fascista io non lo userei. Anche perchè, come si vede dalla sentenza, se c'è qualcuno di "anti-italiano" in tutta questa storia è Forza Italia, nata per dare sponda politica alla Mafia, mentre almeno chi ha trattato lo ha fatto "per far cessare gli attentati", e non per fare affari con la Mafia e coi mafiosi. Perchè non hanno fatto la Lega del Sud? Perchè è nata Forza Italia. Il processo si fonda su Spatuzza. E Spatuzza cosa dice, tra l’altro, che la corte d’assise di Firenze sottolinea? “Giuseppe Graviano mi comunica che avevamo chiuso tutto e avevamo ottenuto tutto quello che cercavamo e questo grazie alla serietà di quelle persone che avevano portato avanti questa cosa e che non erano come quei quattro socialisti che un po’ ci avevano venduto”. “Mi menziona nello specifico la persona di Berlusconi, in cui gli dissi se era la persona di Canale 5 cui mi dice che c’è nel mezzo anche un nostro compaesano, Marcello Dell’Utri”. Giuseppe Graviano, prosegue la sentenza citando Spatuzza, “mi dice che l’attentato contro i carabinieri si deve fare perché con questo gli dobbiamo dare il colpo di grazia”. Si tratta del fallito attentato allo stadio Olimpico. A cosa sarebbe servito? “Meglio che ci portiamo dietro un po’ di morti così si danno una smossa – avrebbe detto Graviano a Spatuzza – Chi si deve muovere, si muove”. Alla domanda su quale fosse secondo Graviano la parte che interloquiva con la mafia in questa supposta trattativa – sono ancora i giudici che scrivono – Spatuzza testualmente rispondeva: “Ci sono questi due nomi che mi sono stati riferiti, da Berlusconi e da Dell’Utri, quindi a questo punto sono loro gli interlocutori. Io so che ci siamo messi attraverso queste persone il Paese nelle mani”. Per cui, Raziel, se vuoi parlare di anti-italiani, chi sono i veri "anti-italiani"?
Nasce forza italia e tutto si quieta e il caso è chiuso...