Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2013, 19:33 
Cita:
mik.300 ha scritto:
io continuo a non capirti..
il problema è il sovraffollamento ?
si costruiscano nuove carceri..
che poi non vuol dire pù carceri
= - reati..
come hai fatto notare con l'esempio americano..
quelle sono due cose distinte..


Dato che esaminando la questione dal lato del diritto e della legalita' mi sembra non se ne venga fuori, provo a girartela in questo modo: il problema del sovraffollamento e' in questo momento, non nel futuro. Se proponi di costruire nuove carceri, quando e come risolverai il problema attuale? E nel frattempo che facciamo?


Cita:
sulla depenalizzazione di alcuni reati
si può discutere..
ma in modo indipendente..
e caso per caso..


Non mi sembra di aver parlato di scippo.
E poi scusa, ma li hai letti i dati che ho fornito?
E' ovvio che la cosa deve essere esaminata con attenzione e caso per caso, ma mi riferisco a fattispecie di reati quali ad esempio la detenzione di stupefacenti non ai fini di spaccio che da soli costituisco oltre il 40% dei detenuti (e questo grazie alla legge Fini-Giovanardi).

Cita:
non è che se l'80% dei reati sono
di scippo,
allora si depenalizza lo scippo
per svuotare le carceri..
non so se mi sono spiegato..


E infatti non ho sostenuto questo. Ma finche' ci ostiniamo a parlare del problema senza entrare nel merito credo non andremo assolutamente da nessuna parte.

E intanto e' fioccata l'ennesima condanna dell'Italia in ambito internazionale.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2013, 19:35 
Cita:
Indiana Pipps ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Lo stato italiano inizi a rispettare le leggi naturali, garantendo 'abele', poi a situazione normalizzata potrà permettersi il lusso di garantire la dignità e lo stato di diritto anche al peggior 'caino'.





Da quotare come fosse vangelo.
Me ne sbatto dei diritti dei detenuti fin quando non vengono garantiti i diritti di quelle minoranze vilipese dai signorini che pretendono umanita' nelle carceri: le persone per bene.




E poi ci lamentiamo che in Italia vengano proposte politiche populiste.

Se questo e' il modo di ragionare allora vuol dire che ce le meritiamo.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2013, 19:37 
Cita:
bleffort ha scritto:

In queste carceri sovraffollate sapete se vi siano delle persone Benestanti o importanti?.[:0]
Io dico che ci si accanisce sempre verso i poveri e i disadattati!!.[:(]


E questo e' esattamente uno dei noccioli della questione.

Se hai le possibilita' economiche gia' oggi puoi godere di una amnistia di fatto. Se invece sei un povero cristo devi marcire in galera.

E' dunque questo il livello di diritto che vogliamo?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2013, 20:03 
Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
io continuo a non capirti..
il problema è il sovraffollamento ?
si costruiscano nuove carceri..
che poi non vuol dire pù carceri
= - reati..
come hai fatto notare con l'esempio americano..
quelle sono due cose distinte..


Dato che esaminando la questione dal lato del diritto e della legalita' mi sembra non se ne venga fuori, provo a girartela in questo modo: il problema del sovraffollamento e' in questo momento, non nel futuro. Se proponi di costruire nuove carceri, quando e come risolverai il problema attuale? E nel frattempo che facciamo?





d'accordo..

nel frattempo facciamo uscire
un pò di tossici..
ma intanto le vogliamo costruire
nuove carceri ..
x il futuro..
o no?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2013, 11:54 
Cita:
mik.300 ha scritto:
d'accordo..

nel frattempo facciamo uscire
un pò di tossici..
ma intanto le vogliamo costruire
nuove carceri ..
x il futuro..
o no?


Bene, intanto abbiamo messo le cose nel giusto ordine. [:D]

Quindi, una volta risolto il problema attuale, per il quale mi sembra non vi siano poi molte alternative, si pone la questione di come prevenire il ripetersi di questa situazione.

Sicuramente una via e' quella che sembra essere la piu' semplice. Se le carceri sono insufficienti, costruiamo nuove carceri. E' logico. Non posso eccepire.

Tuttavia mi faccio almeno due domande:

1) si tratta di una strada percorribile?
2) e' la soluzione migliore?

[8] [8]
Personalmente rispondo negativamente ad entrambe le domande.

Per prima cosa, occorre prendere atto che costruire nuove carceri equivale a nuova spesa pubblica e inserire questo elemento nel contesto attuale credo risulti a tutti evidente che si tratti di una strada senza speranza. Tanto per capire l'entita' della cosa, sulla base delle attuali condizioni, occorrerebbero interventi per la realizzazione di almeno 25'000 nuovi posti con un esborso di spesa pubblica pari a circa 150 milioni di euro stimati per la sola edilizia (di cui per la verita', almeno 60 sarebbero gia' stanziati ma di cui ultimamente si sono perse le tracce --> cioe', per capirci, se li e' intascati Monti) che inevitabilmente si trasformerebbero in almeno il doppio a lavori (forse) ultimati come da italica prassi (e infatti nel 2010 si erano previsti in finanziaria costi per 500 milioni ma mai coperti!!!!!) e a cui andrebbero poi aggiunti i costi per il nuovo personale necessario nonche' per le spese di funzionamento e mantenimento.
In due parole: INFATTIBILE e INSOSTENIBILE.

(PS: non dimentichiamo inoltre che ci sono gia' una quarantina di strutture carcerarie ancora da utilizzare http://www.grnet.it/news/95-news/914-carceri-40-gli-istituti-penitenziari-gia-costruiti-spe che, se anche recuperate dal punto di vista edilizio, sarebbero comunque non utilizzabili per la mancanza del personale!!!!)

In secondo luogo, come illustrato precedentemente, abbiamo visto che il numero di detenuti e' tenuto artificiosamente alto grazie a due sostanziali fattori:

1) provvedimenti che prevedono inutili pene detentive (vedi misure per i tossicodipendenti)
2) prolungamento oltre misura dei tempi di detenzione per l'attesa di giudizio (Hai presente? Sono i casi come quello di "Giuseppe Di Noi" interpretato da Sordi nel 1971. Tanto per avere un dimensionamento: al 31 dicembre del 1999 i detenuti in attesa di giudizio erano 23.949, 14.055 in attesa del primo giudizio, 7.026 in attesa di appello, 2.688 ricorrenti in Cassazione. Di tutta questa montagna di gente, statisticamente solo il 2% (cioe' circa 500 persone) ricevera' una pena detentiva!!!!!!! Cioe' per 500 detenuti noi ne teniamo in carcere 24'000, di cui 23'500 verranno rilasciati e in parte anche risarciti [8)] [8)] [8)]. Si aggiunga a questo anche il fenomeno del turn over che riguarda ben 50'000 persone l'anno)

Solo eliminando questi due fattori otterremmo posto nelle attuali carceri per i prossimi venti anni.

E questa strada e' percorribile? Si, direi, e almeno in modo piuttosto semplice per il primo punto (basta abrogare la Fini-Giovanardi piu' qualche altro aggiustamento) mentre per attuare anche il secondo punto bisognerebbe impegnarsi finalmente in quella cosa tanto temuta e osteggiata che si chiama riforma della giustizia, riportando quindi il paese verso quei livelli di giustizia e civilta' che tanto ci distanziano dalla restante parte dei paesi civili (anche se ritengo si tratti di un punto difficilmente attuabile fintanto che il parlamento sara' cosi infarcito di avvocati e giudici).

Quindi, in definitiva, posso riassumerti la mia ricetta per evitare che le condizioni attuali, una volta risolte, si ripresentino:

1) Depenalizzazione di alcune fattispecie di reato (in realta' basterebbe la revisione del concetto di modica quantità ad uso personale per ottenere gia' un cospicuo risultato)
2) potenziamento delle misure per le pene detentive non carcerarie come in parte indicato anche dal ministro Severino
3) attuazione di una profonda riforma della giustizia che consenta di ridurre drasticamente i tempi di detenzione per l'attesa di giudizio e finalmente porti la durata dei processi entro termini di tempo accettabili (e per sostenere economicamente questa ipotesi si potevano dirottare i finanziamenti previsti per la nuova edilizia prima che se li fregassero)
4) intensificazione degli sforzi per la stipula di accordi internazionali che consentano il rimpatrio dei detenuti stranieri
5) recupero ed utilizzo dell'edilizia carceraria gia' costruita previo adeguamento del personale e delle previsioni di spesa corrente

Tutte misure realizzabili, efficaci e realisticamente sostenibili. Basta volerlo.

E infatti e' qui che aggiungo la mia ultima considerazione. Per risolvere il problema sarebbe anche necessario avere la volonta' di volerlo risolvere.
Personalmente credo che il punto nodale sia proprio questo.
Nessuno in realta' vuole realmente risolverlo ed e' per questo che ce lo trasciniamo dietro da piu' di sessant'anni. [:(]
E' troppo bello avere un posto in cui il caos totale consente di agire impunemente.
Perche' rinunciarci?



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/01/2013, 19:23 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
zakmck ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
io continuo a non capirti..
il problema è il sovraffollamento ?
si costruiscano nuove carceri..
che poi non vuol dire pù carceri
= - reati..
come hai fatto notare con l'esempio americano..
quelle sono due cose distinte..


Dato che esaminando la questione dal lato del diritto e della legalita' mi sembra non se ne venga fuori, provo a girartela in questo modo: il problema del sovraffollamento e' in questo momento, non nel futuro. Se proponi di costruire nuove carceri, quando e come risolverai il problema attuale? E nel frattempo che facciamo?





d'accordo..

nel frattempo facciamo uscire
un pò di tossici..
ma intanto le vogliamo costruire
nuove carceri ..
x il futuro..
o no?


il liberale pannella..
http://www.corriere.it/politica/13_genn ... 9638.shtml
Pannella e il sì a Storace: «Nessun imbarazzo»
Intesa per le regionali nel Lazio. Il leader radicale: «Non è un bandito. Il suo taxi è una possibilità per noi»

ma storace
non uno che vuole schiaffare
dentro la gente ?

boh..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 15/05/2025, 09:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org