Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio: Una Svizzera insospettata
MessaggioInviato: 18/03/2013, 21:59 
Di solito io ho scritto dei problemi svizzeri,in un modo piuttosto critico,

Oggi,mi sento particolarmente buono,quindi ne voglio scrivere in un modo diverso.

In fondo,non è l'immagine che conta,anche se,in una società come la nostra attuale,impostata quasi esclusivamente sul piano visivo con didascalie auditive interminabili e logorroiche,questa affermazione può sembrare strana.

Quello che conta sono i fatti,la sostanza,i contenuti.

Quindi lasciamo da parte il contenitore e parliamone.

a)STRUTTURA ECONOMICA

L'industria svizzera non è molto variata in quanto a produzione,ma piuttosto ben messa in quanto a strutture e qualità.

Un solo nome,Swatch:un successo mondiale ottenuto da un brav'uomo geniale con mezzi semplici e soprattutto onesti.

Lo stesso uomo che ha ideato e progettato la Smart,una piccola auto
pensata per la città e la gente,che avrebbe dovuto essere di prezzo contenuto e di concezione pratica e funzionale.

Poi,i partner di questa persona,aziende non svizzere,preciso,hanno cambiato faccia improvvisamente, quindi lui si è ritirato dal progetto stigmatizzandone la degenerazione.

Un' altra azienda ;le ferrovie federali e le reti regionali e locali.

Puntuali,moderne,funzionali,relativamente care.

Se voi avete la fortuna di percorrere,ad esempio,il canton Ticino con i treni regionali Tilo,ve ne rendete subito conto.

L'aspetto bancario è noto,n on è scevro da affari perlomeno discutibili,e,nel corso degli ultimi anni,anche a causa di manovre sbagliate di altre banche non svizzere,ha rischiato di affossare borse e
capitali planetari.

Ma questa disgraziata cosa,non deve far dimenticare la solidità di banche molto più sociali e sicure,come la Raiffeisen,ad esempio,banche che non licenziano ma assumondo,offrono l'opportunità ai clienti di diventare soci e beneficiari diretti degli attivi,anche attraverso iniziative
nazionali di pregio.

Vi faccio un esempio ma non per ragioni pubblicitarie:

con una quota unica di circa 150 euro,una persona,tramite la carta
bancaria,può viaggiare per tutta la Svizzera,visitando musei,mostre d'arte,monumenti e centri storici,ecc.. a prezzi bassissimi.

Ad esempio,io da Lugano,posso andare a Basilea,in treno,visitare centri culturali e musei,poi tornare pagando poco più di 15 euro

In altre parole,con pranzo ,cena e pernottamento in un alberghetto semplice ma pulito,potrei farmi un weekend nella città più culturale della Confederazione Elvetica con circa 130 euro

Il che contrasta con l'idea secondo la quale in Svizzera i costi turistici
sono altissimi.

LO stesso vale vale per i trasporti pubblici: Zurigo,ad esempio,è una città modello per questo.

Una rete di tram molto belli e funzionali,comodi,pure veloci,in un certo senso,un servizio taxi differenziato,la metropolitana,l'aeroporto di Kloten,uno dei più moderni e funzionali d'Europa.

In Ticino,un abbonamento con il quale una persona può viaggiare su qualsiasi mezzo pubblico postale ,quanto vuole,dove vuole,sulle tratte che vuole,per meno di 50 euro al mese.

2)PENSIONI

Le pensioni di anzianità in Svizzera sono abbastanza elevate e,in teoria,potrebbero permettere a qualsiasi pensionato di...lasciare la confederazione e stabilirsi in molti luoghi ameni e interessanti del mondo vivendo di questa rendita.

Dico in teoria,dato che,in generale,gli svizzeri sono riluttanti a lasciare il paese e questo per ragioni che non voglio discutere qui,sulle quali,io ,non sono sicuramente d'accordo.

Infatti,sto progettando,proprio in questi giorni,un...esodo personale verso altri lidi non europei.

Cmq,chi beneficia di una pensione in Svizzera,intendo la pensione sociale prevista per tutti,AVS,se facesse questa scelta vivrebbe da agiato all'estero.

Se poi beneficiasse anche di una rendita professionale,del genere cassapensione,allora vivrebbe abbastanza bene anche in casa sua.

3)ASSISTENZA SOCIALE

L'Assistenza sociale Svizzera è maniacale ed esagerata.

Nel contempo,garantisce la sopravvivenza dignitosa di un numero molto elevato di persone che,in parecchi casi,non ne avrebbero neppure diritto e bisogno.

Vi faccio un esempio:

una rendita di invalidità totale,più deduzioni di spese dalle tasse,più aliquote di tassazione specifiche per queste rendite,permette ad una persona di vivere dignitosamente con un buon indipensabile.

Indispensabile che non è certamente un locale spoglio con letto e armadio,ma un appartamento di uno o due locali,arredato,con i confort moderni(la tv è gratuita,la radio pure,aree edificate funzionali e del tutto dignitose ad affitti specifici per pensionati,ecc....).

A parte il fatto che esistono organizzazioni private e non ,caritative o statali,che assistono quei pensionati e invalidi o bisognosi quotidianamente,se una persona è autosufficiente e si accontenta di un buon essenziale,può magiare,bere e godersi un pochino la vita fino a tarda età senza i problemi e le difficoltà che travagliano altri paesi.

Per ora mi fermo qui,ho scritto questo post e aperto questo topic per una sorta di gratitudine verso la Svizzera,gratitudine che non è gratuita o di facciata,ma pensata e meditata.

Problemi ne abbiamo tutti,chi più chi meno,e forse il benessere relativo degli svizzeri è fondato anche in parte e indirettamente,sul malessere altrui,ma noi siamo anche quelli che ,in caso di bisogno,diamo all'euro 20 cts di valore in più rispetto al franco e non per i motivi addotti dalla banca nazionale.

Siamo anche quelli che paghiamo praticamente a fondo perso LE QUOTE DI ENTRATA NELL'UE a paesi dell'est europeo che non se lo possono permettere.

INoltre siamo anche quelli che accolgono migliaia e migliaia di veri o pseudo rifugiati,bisognosi,disgraziati o desiderosi di lavoro senza guardare tanto per il sottile.

Infine,in Ticino,ad esempio,siamo quelli che diamo lavoro a circa 40 000 frontalieri italiani e più,con tornaconto nostro che è meno della metà di quello percepito dagli stati che danno lavoro ai fron talieri italiani sul versante nordest della penisola.

Forse siamo anche troppo buoni a volte,diciamo,un po' ...gnocchi...,
e la fama di freddi o di xenofobi o egoisti ed altro,forse,non ce la meritiamo.

Ad esempio,nel corso dell'ultima guerra,Lugano e il ct Ticino,hanno accolto moltissimi trasfughi dall'Italia,militanti antifascisti di ogni partito democratico o socialcomunista,gente che stava qui da noi SENZA CENSURA,che poteva stampare liberamente i propri volantini o manifesti o altro nelle tipografie locali,andare e venire dall'Italia,se potevamo cmq comunicarli e comunicare con l'Italia senza alcun problema di polizia.

Nel contempo,avevamo gente ticinese fascista che voleva annettere il cantone all'Italia,e queste persone potevano parlare liberamente,muoversi e,per quello che ne so,NON SI E MAI VERIFICATO UNO SCONTRO O PROBLEMI tra le due fazioni.

Ciau



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 22:49 
Non so se è un dettaglio insignificante [:)] ma la Svizzera campa principalmente grazie al potente sistema bancario. Altro che Smart e turismo!



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 23:19 
Cita:
Hannah ha scritto:

Non so se è un dettaglio insignificante [:)] ma la Svizzera campa principalmente grazie al potente sistema bancario. Altro che Smart e turismo!


Ah si??
http://www.infoinsubria.com/2012/09/lec ... -al-mondo/
http://www.infoinsubria.com/2012/05/svi ... solo-40ma/


Ultima modifica di Wolframio il 18/03/2013, 23:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 23:59 
vedete,sputare sui governi italiani e lo status italiano sarebbe facile,ma io non lo faccio,anzi quando ho scritto il contrario,recentemente su un topic,ho avuto due risposte befeggianti,come dire...sono poi affari vostri in fondo...



Ma scrivere quello che scrivete è falso e preso da link ovviamente adatti allo scopo.

Il sistema bancario svizzero è quello che dà ad esempio all'euro UN VALORE DI 1.20 CHFRANCHI ,UN VALORE CHE L'EURO NON SI MERITA NEPPURE LONTANAMENTE.

Quando voi venite in Svizzera,usate una moneta che vale molto meno di quello che noi gli attribuiamo come valore ,quindi acquistate a vostro vantaggio.

Punto primo.

Punto secondo:quando noi veniamo in italia,pagando in franchi svizzeri con il cambio previsto dalla banca nazionale,perdiamo 20 cts per ogni franco ,cioè vi regaliamo 20 cts per ogni euro.

Inoltre,quando noi abbiamo pagato le tasse di entrata all'ue ad alcuni stati dell'est europeo,abbiamo sborsato di tasca nostra un miliardo di euro,euro che ritorneranno forse entro il tremila dc

Un'altra cosa:se noi rifiutassimo metà dei frontalieri che lavorano nel ct Ticino,cioè circa 25 000 persone,faremmo sicuramente un favore allo stato italiano...

Se chiudessimo i centri di accoglienza degli extraeuropei e rimandassimo in italia quelli che avrebbero dovuto rimanere li e che sono stati mandati qui,rinviati li e poi di nuovo rimandati qui...e che alla fin fine noi abbiamo tenuto a gratis e continuiamo a mantenere gratis....

Poi,se la Svizzera avesse accolto davvero TUTTI i capitali di mafia,disonesti e sporchi
oggi l'Italia avrebbe meno capitali nelle banche di quelli che ha....

^E vero che molti capitali sono stati messi in Svizzera,ma molti sono stati RIFIUTATI
E POI I LORO MITTENTI LI HANNO DIROTTATI SULLA CAYMANS O REINVESTITI IN ITALIA IN MODI E SETTORI VARI,COPERTI,ECC...

Inoltre,quanti italiani frontalieri BENEFICIANO IN SVIZZERA DI STIPENDI DELL'ORDINE DEI TREMILA E PIU EURO pur lavorando come edili,carpentieri,idraulici,in nel canton Ticino ,ad esempio?

Sono migliaia,INFORMATEVI BENE DEI MINIMI SALARIALI TICINESI PER QUESTO VENTAGLIO DI LAVORI PRATICATI DAI FRONTALIERI,poi informatevi su quanto danno alle casse dello stato ticinese,QUANTO DANNO A QUELLE ITALIANE,quanti soldi gli restano in tasca IN CONFRONTO AI LORO COLLEGHI CHE LAVORANO IN ITALIA.

Mi fermo qui,ma lasciate perdere I PREGIUDIZI,INFORMATEVI BENE E RENDETEVI CONTO CHE NOI STIAMO APPOGGIANDO DALL'ESTERNO,TRA L'ALTRO,UNA UNIONE EUROPEA FALLIMENTARE CHE FA COMODO CMQ ANCHE ALL'ITALIA.

Infatti,se la situazione vostra precipitasse sul genere greco,avreste un aiuto finanziario dall'ue no?

E questi soldi sarebbero indispensabili no?

Ecco perchè non uscirete mai dall'Ue,perlomeno fin quando potreste averne bisogno.

Sospetto però,che,se l'italia fosse la nazione piu forte d'Europa,sul piano economico politico,ad esempio,aVOI SARESTE FORSE I PRIMI AD ANDARVENE LASCIANDO GLI ALTRI NEI GUAI...cosa che la germania,ad esempio,penso non farebbe mai,neppure la francia o altri..

Sono stato franco e duro,perchè quando qualcuno propone il solito tema antisvizzero
per giunta in un modo banale e documentato ad hoc,e poi vive in una nazione che non può più purtroppo e mi dispiace,vantarsi quasi di niente...mi viene un po' di solletico alle dita.

Con questo,naturalmente,ribadisco quanto ho scritto nel primo post e ripeto che,in altra sede,sono stato fin troppo duro con la Confederazione,senza nascondere niente.

Infine,vi ricordo che l'invidia gestita male non serve a un c...o

PS
aggiungo ancora che da noi, ogni extraeuropeo o rifugiato o esule...ecc..,senza lavorare,non solo riceve vitto e alloggio gratuiti in strutture pulite e funzionali e APPARTAMENTI GRATUITI,ma riceve ogni mese un cash personale di quasi 400 euro.

Per non parlare dell'accesso alle cure mediche,assistenza sociale,ecc..

In altre parole,molti stranieri senza lavoro qui da noi vengono trattati meglio degli svizzeri in difficoltà.

In altre parole,il nostro governo è fin troppo buono con le provenienze altrui e molto severo,ad esempio,con gli svizzeri che richiedono assistenza o prestazioni di invalidità,attraverso perizie regolari ,controlli e attese talvolta di anni e anni.

Cosa che mi pare sia il contrario in Italia.

Con questo chiudo la polemica che poi polemica non è,ma giusta risposta:noi abbiamo inventato la Croce Rossa Internazionale,(sicuramente per interesse bancario),e non possiamo quindi sparare...su chi ne avrebbe bisogno,ma dal suo di governo non da quello degli altri,dal suo popolo,e non da quello altrui.

Altro che urlacchiare e blablabla


Ultima modifica di star-man il 19/03/2013, 00:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 01:45 
Sul cambio fisso euro Franco...benvenuti nell'euro.

Battute a parte, la decisione della banca svizzera non è certa filantropica. Non è possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca. Il trasferimento di capitali stranieri in svizzera e il franco acquistato come bene rifugio 'vi' viene comodo ma il rovescio della medaglia lo avete sul turismo straniero e sull'export.
Per il resto non mi permetto di dare lezioni a una nazione dalla quale 'abbiamo" molto da imparare, anche se la Svizzera è uno dei paesi dove non mi sognerei mai di vivere, dopo l'Italia. E a differenza del passato non ho neanche più il piacere di visitare le sue belle città, paesaggi, musei. Preferisco tirar dritto a nord e lasciarmela rapidamente (per quel che consentono le autostrade svizzere) alle spalle. è solo una questione di feeling. A me piace il rigore e il senso civico nord europeo, ordine rigore vero o apparente poco importa. Sempre meglio dell' ostentazione del disordine mediterraneo. Ma a pelle, la svizzera mi trasmette un certo umor nero non riscontrabile in altri paesi nord europei o mittle europei. Prendila per quella che è. Una disamina estremamente superficiale, necessariamente parziale, non avendo mai vissuto e lavorato in Svizzera e ignorando totalmente la realtà delle varie aree di quel paese. Realtà comunque diverse e percepibili anche da semplice visitatore occasionale.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 03:01 
i costi del turismo in Svizzera sono dovuti ad un erroredi impostazione preesistente all'ue

Vedi,un esempio per tutti:la Swissair

Forse la migliore compagnia aerea di quel tempo,poi precipitata .

La Svizzera oggi è come una SWISSAIR non ancora precipitata ma neppure nello stato in cui era.

Una..penisola rispetto all'Europa attuale e all'isola che era decenni fa.

Per questo gli Svizzeri,in generale,sono di umor nero,piuttosto tetri,conformisti,tradizionalisti,pure cattivi a volte,diciamo sul maniacodepressivo con disturbi del carattere e tratti paranoidi.

Il Ticino in questo brilla,si fa per dire,in modo particolare.

Poi,io sono uno spirito libero,quindi amo i pesi il cui spirito assomiglia al mio.

Quindi detesto e fuggo ogni genere di dittatura,palese o nascosta,le democrazie autoritarie,la gente di potere e ricchezza,i...troni...le potestà....le dominazioni....anche solo parlando in termini laici.

In altre parole,non ho molta scelta,attualmente,su questo pianeta,dato che di popoli liberi in nazioni libere non ce ne sono.

Però ci sono luoghi dove la gente è più viva che altrove,e nel contempo molto meno ricca,afflitta da poteri,finanza,religioni di stato,ideologie,ecc...

Per questo in fondo sono grato alla Svizzera: mi permette,ora,di poterci andare,se voglio andarci,di rstarci o meno,viaggiare.

Oppure,se resto,so che ce la posso fare,restando libero,senza interferenze.

L'unico limite è il mio indispensabile:mi basa materialmente e mi libera spiritualmente.

ciao



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 08:57 
Mah, stavolta non capisco qual è lo scopo di star-man. Sembra l'avvocato difensore dei potenti. Io non giudico né difendo i potenti ma sicuramente il sistema di potere. Non è una novità: il potere si regge sulla debolezza di chi vi è sottoposto. Ma non ne usciamo con un'indifferenza o pensando che se siamo distaccati, o ci facciamo i fatti nostri, non ne saremmo influenzati. Questo, anche se può valere per il singolo ma non per la collettività perché siamo tutti connessi. E oggi più di prima. A meno che uno non decida di vivere al di fuori della società. Scelta rispettabilissima e che comunque richiede una certa organizzazione. [:)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 13:57 
cari amici,
della Svizzera ricordo , ci andammo circa 50 anni fa,in gita, e mio
padre andò in banca a cambiare 10000 lire ,in franchi svizzeri, gli diedere il controvalore di...6400 lire..

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 15:04 
Io non difendo i potenti,anche perché di potenti e potenza non ne vedo su questo pianeta.

Al massimo vedo una confusione incredibile tra competenze e potere
e un uso poteromaniacale delle competenze e dei ruoli,a tutti i livelli.

Ma questo é un problema che non mi ha mai interessato o riguardato,perlomeno da parte mia.

No,io sto parlando di aspetti positivi di un paese troppo spesso considerato solo come una banca criminale e una isola di egoisti parassiti.

Tutto qui.

Dii quelli negativi ne ho parlato fin troppo,qui e altrove

Ma poi hannah,io non sono un paladino di innocenti né un persecutore,néuna vittima che si lagna cercando salvatori.

Osservo,constato,scrivo.

Come uno specchio che riflette senza confondersi con quanto riflette.

Ovvio ci metto anche del mio,ma cerco di non sommergere il reale con le mie proiezioni e problematiche.

Dopo tutto non siamo esseri simbiotici ma relarivamente sociali.



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 15:16 
Commentare, osservare e riflettere è quello che facciamo tutti qui. Ognuno dalla sua prospettiva e in base alle sue esperienze [:)].
Ognuno ha la sua sensibilità, i suoi limiti. Facciamo quello che possiamo. [:)]
Per quanto io non possa lamentarmi del mio, anche perché mi accontento, a pelle sento un grosso disagio perché vedo tanta sofferenza e soffro ancora di più osservando che le persone sperano ancora nei politici o nel papa. I sistemi complessi hanno un unico scopo: la loro sopravvivenza. Ora fare una tale affermazione non signifuca avercela con il papa o con Bersani o con Grillo o altri ma significa essere dotati di un sano realismo.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/03/2013, 18:17 
Quello che invidio alla Svizzera è la democrazia diretta, che coinvolge i cittadini in quasi tutte le decisioni.
Come tutti i paesi ha pregi e difetti ed io lavorando in Canton Ticino posso affermare che prevalgono i primi. Poi se si vuol disquisire sul potere bancario ci sarebbe molto da dire e da criticare.
Star, il TILO è nato da un accordo Ticino- Lombardia,
ed è forse uno dei primi passi che porteranno spero il prima possibile ad una regione Insubrica.


Ultima modifica di greenwarrior il 20/03/2013, 18:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2013, 05:57 
Grazie per quanto scrivi,green

In effetti la Svizzera é la democrazia piú vecchia del mondo,nata nel 1291,.

Noi siamo abituati anche a dire di no al governo e l'abbiamo fatto molte volte raccogliendo firme per i referenum .

Inoltre,simo anche capaci di iniziative popolari legislative,con raccolta di firme,controprogetti o consenso successivo del governo e votazione.

Insomma come democrazia diretta funziona bene.

Se la mentalità fosse davvero aperta e evolutiva,avremmo un paese all'avanguardia.

Per quanto riguarda le banche,il loro potere finanziario oggi si é deconcentrato,Svizzer,Cayman,Singapore....

Forse,oggi,bisognerebbe parlare piú di potere delle Borseche delle banche,perché i crolli in borsa NON SEMPRE SONO DOVUTIM A BAGLI BANCARI VERI E PROPRI ma,ad esempio a panico relativo ad avvenimenti politico-economico-militare

Insomma,parliamo di capitale finanziario e del suo essere planetario,staccato dal mondo produttivo medio-piccolo e legato alle triple A:

Una bolla spesso impazzita che va per conto suo gestita da persone stute,intelligenti,ma anche fragilu psicologicamente,soggetti maniaco-depressivi,come tutte le borse.

Poi c'é la questione UE:

La Svizzera é fuori ma nel contempo soggetta agli accordi di Schengen:per questo ha dato un miliardo ai paei dell'Est pagando loro le quote d'entrata.

Inoltre con il cambio 1.20 ha aiutato l'euro notevolmente:
Oggi un edile in Ticino e é appena appena qualificato guadagna sui 4000 fr al mese,una cameriera sui 2800 fr,e sto parlndo di salri NETTI!

Quindi,questi circa 50000 frontalieri che lavorano in Ticino,inItalia se la cavano bene!










Oggi il potere bancario vizzero é rdimensionato rispetto al pasato



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2013, 10:48 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Quello che invidio alla Svizzera è la democrazia diretta, che coinvolge i cittadini in quasi tutte le decisioni.
Come tutti i paesi ha pregi e difetti ed io lavorando in Canton Ticino posso affermare che prevalgono i primi. Poi se si vuol disquisire sul potere bancario ci sarebbe molto da dire e da criticare.
Star, il TILO è nato da un accordo Ticino- Lombardia,
ed è forse uno dei primi passi che porteranno spero il prima posibile ad una regione Insubrica.



So che è stata fatta anche una raccolta firme, non so con quale valore legale per l'annessione della lombardia alla svizzera.
Però ho trovato sempre curioso la definizione di annessione della prima alla seconda, considerando che la lombardia ha un numero di abitanti superiore all'intera svizzera e il pil lombardo da solo rappresenta il 60% di quello dell'intera confederazione elvetica. Un'annessione al contrario [:D]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2013, 13:52 
La linea TILO è stata in effetti contrattualizzata tra Svizzera-Ticino e Lombardia.

L'idea bizzarra di cui parli era una provocazione che è poi sfociata in una raccolta di firme che ha avuto un certo successo.

In ogni caso,l'erba del vicino sembra sempre più verde,ma di problemi ce ne sono dappertutto.

ciao



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2013, 18:05 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Quello che invidio alla Svizzera è la democrazia diretta, che coinvolge i cittadini in quasi tutte le decisioni.
Come tutti i paesi ha pregi e difetti ed io lavorando in Canton Ticino posso affermare che prevalgono i primi. Poi se si vuol disquisire sul potere bancario ci sarebbe molto da dire e da criticare.
Star, il TILO è nato da un accordo Ticino- Lombardia,
ed è forse uno dei primi passi che porteranno spero il prima posibile ad una regione Insubrica.



So che è stata fatta anche una raccolta firme, non so con quale valore legale per l'annessione della lombardia alla svizzera.
Però ho trovato sempre curioso la definizione di annessione della prima alla seconda, considerando che la lombardia ha un numero di abitanti superiore all'intera svizzera e il pil lombardo da solo rappresenta il 60% di quello dell'intera confederazione elvetica. Un'annessione al contrario [:D]




Non si parla di annessione ma della crezione di una regione autonoma che comprende Piemonte, Lombardia e Canton Ticino e forse anche il Veneto.
Sarebbe un colosso finanziario ed industriale.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 16:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org