Questo è un bel film; e anche se a mio parere è unilaterale sempre e comunque credere "nell'atteggiamento assolutamente egocentrico, isolato e esaltato che l'italiano medio esprime anche in situazioni paradossali", come potrebbe essere il contatto con un extraterrestre , penso che ci sia un fondo di verità in questo; siamo un po' particolari come popolo. Questo atteggiamento secondo me nasce anche dai secoli di oppressione e dominazione straniera conseguenti alla caduta dell'impero romano, secoli in cui le popolazioni delle varie regioni italiane ne videro di cotte e di crude, chi più che meno. Videro il succedersi dei poteri più improbabili, delle repressioni più feroci e qui nacque quel cinismo che è una forma di protezione, quell'egoismo che limitava sì, ma anche proteggeva il singolo individuo, in un contesto dove il bene pubblico raramente coincideva con quello dei cittadini ma coincideva con quello della nazione straniera di turno.
Paradossalmente tutto questo rende secondo me l'italiano medio più stabile nel caso di un effettivo contatto con extraterrestri di quanto possano esserlo altri popoli europei o, ancora peggio, di quanto possano esserlo gli americani medi, che spesso non sanno nemmeno citare le nazioni che si trovano al di fuori del nordamerica.
Cita:
Deckard ha scritto:
Sabato passavo per Asolo (TV) e ho notato che Domenica si sarebbe celebrato il 50ntenario(anche se il film è datato 1964) della realizzazione di uno dei pochi, e forse paradossalmente, uno dei migliori film che descrivono il rapporto tra l'indole comune italiana e gli ufo:
IL DISCO VOLANTE di TINTO BRASS con il genio ALBERTO SORDI, affiancato dalle mitiche MONICA VITTI e SILVANA MANGANO:
Immagine: 184,31 KB
La piazza principale di Asolo dove vennero girate alcune scene:
Immagine: 141,56 KB
Si: il film è datato, Tinto si è poi dedicato ampiamente (e morbidamente) ad altro (forza Tinto!)... le situazioni, le classi sociali e le professioni appartengono ad un altra era, ma, nei suoi limiti temporali e nonostante il tono grottesco il film ha trattato con insospettabile rigore il tema dell'avvistamento di terzo tipo, lo shock e l'emarginazione sociale, e l'atteggiamento disincantato, cinico tipico di noi italiani di fronte a qualsiasi novità, seppur sensazionale. Un film a mio parere attualissimo, soprattutto alla luce degli eventi alla ribalta nella casistica nazionale (senza far nomi...), non negli episodi descritti, ma nell'atteggiamento assolutamente egocentrico, isolato e esaltato che l'italiano medio esprime anche in situazioni paradossali.
Ultima modifica di quisquis il 02/09/2012, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Non se è ancora stato menzionato, ma District 9 non è male!
_________________ ...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
“Revolution”, la nuova serie TV sul blackout globale prossimo venturo dal 17 settembre 2012
Tra le molteplici teorie apocalittiche riguardanti il 2012 ce n’è una abbastanza sconvolgente: si tratta della previsione di una tempesta solare imminente che ci lascerà tutti al buio per un periodo imprecisato. manderà in tilt le telecomunicazioni, i sistemi di sicurezza e tutto cio’ che ha a che fare con l’elettricità.
Lo scenario che si prospetta dopo questo blackout mondiale sarà quindi da “day after”: frigoriferi spenti, cibi e medicine che vanno a male, per non parlare delle persone malate negli ospedali collegate ad una macchina che non funziona più, banche e negozi privi di allarmi e chi più ne ha più ne metta.
Si tratta di catastrofismo immotivato o di fantasie che stanno per diventare realtà?
Nel frattempo la NBC si è portata avanti producendo la nuova serie televisiva che parla proprio di questo, dal titolo “Revolution”, che andrà in onda dal 17 settembre 2012. Dopo il misterioso evento in cui la Terra si ritrova priva di energia elettrica, quindici anni dopo il mondo è cambiato radicalmente, e la società si ritrova a lottare ogni giorno per procurarsi le risorse di primaria necessità, e le forme di governo che conosciamo oggi sono solo un lontano ricordo.
Accanto a Charlie, la protagonista interpretata da Tracy Spiridakos, il cui padre viene ucciso e il fratello rapito, troviamo anche Aaron, (Zak Orth), custode di un misterioso oggetto donatogli dal padre di Charlie prima di morire, e Nate Walker, (J.D. Pardo), che si finge amico di Charlie per scoprire i segreti della sua famiglia.
Il primo episodio della serie è stato presentato in anteprima al San Diego Comic-Con; J.J. Abrams ha collaborato ancora una volta nelle vesti di produttore, e l’ideatore del progetto è Eric Kripke, già conosciuto per aver creato Supernatural, tutt’ora in onda.
In attesa che la serie arrivi anche in Italia, prepariamoci le scorte alimentari e un po’ di candele, non si sa mai….
INSIDIOUS Non e' propriamente un film sugli ufo,anzi. Come prima impressione,ci si trova davanti al solito film di invasati/indemoniati. Col passare dei minuti però,si capisce subito che la trama va a toccare argomentazioni che esulano dal religioso e che invece strizzano fortemente l'occhio a CASTANEDA e i suoi "voladores".... La "possessione" qui si verifica tramite OBE, a causa di parassiti,e qui in qualche modo ricorda vagamente "SEI GIORNI SULLA TERRA".
Film privo quasi totalmente di effetti speciali,crea tensione e paura tramite suspance(e gia questo merita una nota super positiva per me)
Non un super film,ma più che gradevole....ed era un po' di tempo che non saltavo sulla sedia dalla fifa per un film
Ultima modifica di laston il 06/04/2013, 15:37, modificato 1 volta in totale.
_________________ "Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere". M.Gandhi
degli ultimi 3\4 anni INSIDIUS è l'unico che in un paio di occasioni è riuscito a farmi saltare sulla poltrona del cinema per la strizza ^_^ Condivido la tua recensione, da consigliare e da vedere
_________________ la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Scusate se ri rispondo ma mi son letto tutto il topic in cerca di qualche film da vederee 5\6 sono finiti in coda ^_^ Ma un appunto lo devo fare, tra tutti i film e le serie citate manca X-FILES... è uno scandalo
A mio avviso una serie TV stupenda sulla base della quale penso siano nate tutte le serie moderne anche di altro genere. Davvero ben fatte quanto meno le prime 5 (di 7) le altre, soprattutto per quel che riguarda la storia di fondo, sembrano fatte un pò per allungare il brodo.
_________________ la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Io ho preso tutti i dvd originali, unici che abbia mai comprato a parte 4\5 giochi ^^
_________________ la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Dopo l'inatteso boom del terzo capitolo, in casa Sony hanno deciso. Men in black 4 si ha da fare!
Enormi problemi produttivi, riscritture dello script, rinvii delle riprese. Prima che uscisse in sala, un po’ tutti erano pronti a scommettere sul flop di Men in Black 3. La Storia del box office internazionale si è poi concessa un altro finale. Il film ha infatti sbancato i botteghini, raccogliendo ben 624 milioni di dollari. Dinanzi ad un simile boom, la Sony Pictures ha ovviamente deciso di proseguire con il franchise, con l’immancabile Men in Black 4.
Ad occuparsi della sceneggiatura Oren Uziel, giovanotto praticamente sconosciuto visto in rete grazie alla web-serie Mortal Kombat: Rebirth. Lo stesso Uziel metterà poi mano alla riscrittura di 21 Jump Street 2, mentre al momento avrebbe progettato un horror con protagonisti un umano, un vampiro e uno zombie, chiamati a collaborare per prevenire un’invasione aliena. The Kitchen Sink il titolo.
Al momento nessuno sa se Barry Sonnenfeld sarà nuovamente della partita, dopo aver diretto la trilogia originale, così come se il ritorno sul set di Will Smith e Tommy Lee Jones sarà tanto ovvio e scontato. 12 mesi fa, intervistato dal sito Comingsoon.com, Smith si sbilanciò a riguardo:
“Dovremo vedere cosa dirà la gente. Se ci sarà una buona reazione a questo film, non sarei contro un altro capitolo. Sono passati cinque anni tra la prima e la seconda parte, e dieci anni tra la seconda e la terza. Se aspettassimo venti anni per la quarta avrei 63 anni, e non una buona cera”
Se un applauso dal pubblico aspettava, con Men in Black 3 Will Smith l’ha ampiamente ottenuto. Che il quarto episodio sia quindi davvero dietro l’angolo?
Europa Report - trailer dello sci-fi horror con Sharlto Copley e Michael Nyqvist
Magnolia Pictures ha reso disponibili due trailer e una locandina per l'horror fantascientifico Europa Report diretto da Sebastian Cordero.
Il film segue le vicissitudini di una missione scientifica inviata su Europa, la luna di Giove, per indagare sulla possibile esistenza di vita aliena. Naturalmente, quando l’equipaggio approda sulla superficie e inizia a scavare sotto il ghiaccio, si ritroverà in una situazione terrificante.
Il film non è un found footage puro, anche se la maggior parte del film fruisce di inquadrature con telecamere all’interno della navicella, sui veicoli esterni, e nelle interviste con i membri dell’equipaggio realizzate in sule documentario.
Per la cronaca questo non è il primo film in stile mockumentary ambientato nello spazio, nel 2011 è uscito Apollo 18, una versione sci-fi di Paranormal Activity diretta Gonzalo López-Gallego, stroncata dalla critica e dagli incassi oltremodo modesti. Di contro questo Europa Report sembra godere di una realizzazione tecnica di alto profilo, meno grezzo del film di López-Gallego e con un impatto visivo nettamente superiore. Segnaliamo inoltre che quest’anno è in arrivo un altro film ambientato nello spazio profondo, si tratta del Gravity di Alfonso Cuaron.
Il film è interpretato da Sharlto Copley, che ricordiamo protagonista di District 9 e nei panni di Murdock nel remake A-Team, Michael Nyqvist protagonista della trilogia Millennium, Christian Camargo (Il mistero delle pagine perdute), Embeth Davidtz (Il caso Thomas Crawford), Dan Fogler (Take me home tonight), Anamaria Marinca (Un’altra giovinezza), Isiah Whitlock Jr.(Detachment - Il distacco), Karolina Wydra (Crazy, Stupid, Love) e Daniel Wu (L’uomo con i pugni di ferro).
EUROPA REPORT segue una missione contemporanea sulla luna di Giove, Europa per indagare sulla possibile esistenza di vita aliena nel nostro sistema solare. Quando le sonde senza equipaggio suggeriscono che un oceano nascosto potrebbe essere esistito sotto la superficie ghiacciata di Europa e che avrebbe potuto contenere vita unicellulare, Europa Ventures, uno società spaziale di esplorazione finanziata privatamente, invia sei dei migliori astronauti provenienti da tutto il mondo per confermare i dati ed esplorare le rivoluzionaria scoperte che possono trovarsi nell’oceano di Europa. Dopo un guasto tecnico quasi catastrofico che porta alla perdita delle comunicazioni con la Terra e la tragica morte di un membro dell’equipaggio, gli astronauti sopravvissuti dovranno superare l’impatto psicologico e fisico dei viaggi nello spazio profondo e sopravvivere ad una scoperta su Europa più incredibile di quanto avessero mai potuto immaginare.
Europa Report sarà disponibile su iTunes il 27 giugno e uscirà nei cinema americani il 2 agosto e se volete è anche disponibile un sito virale dedicato al film.
Per decenni, gli scienziati hanno teorizzato l’esistenza di oceani di acqua liquida sulla luna di Giove, Europa. Abbiamo recentemente scoperto una nuova, avvincente prova che questi oceani sub-superficiali esistono e potrebbero sostenere la vita.
Abbiamo inviato sei astronauti da programmi spaziali di tutto il mondo in un viaggio di tre anni per Europa ad esplorare i suoi oceani e confermare questi risultati.
Siamo orgogliosi nel corso della nostra vita di essere in prima linea nello sforzo di dimostrare l’esistenza di vita extraterrestre nel nostro sistema solare.
Confermo, film davvero bellissimo, INASPETTATAMENTE bello devo aggiungere, lo consiglio
_________________ la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati