21/07/2012, 11:21
02/09/2012, 18:10
Deckard ha scritto:
Sabato passavo per Asolo (TV) e ho notato che Domenica si sarebbe celebrato il 50ntenario(anche se il film è datato 1964) della realizzazione di uno dei pochi, e forse paradossalmente, uno dei migliori film che descrivono il rapporto tra l'indole comune italiana e gli ufo:
IL DISCO VOLANTE di TINTO BRASS con il genio ALBERTO SORDI, affiancato dalle mitiche MONICA VITTI e SILVANA MANGANO:
Immagine:
184,31 KB
La piazza principale di Asolo dove vennero girate alcune scene:
Immagine:
141,56 KB
Si: il film è datato, Tinto si è poi dedicato ampiamente (e morbidamente) ad altro (forza Tinto!)... le situazioni, le classi sociali e le professioni appartengono ad un altra era, ma, nei suoi limiti temporali e nonostante il tono grottesco il film ha trattato con insospettabile rigore il tema dell'avvistamento di terzo tipo, lo shock e l'emarginazione sociale, e l'atteggiamento disincantato, cinico tipico di noi italiani di fronte a qualsiasi novità, seppur sensazionale. Un film a mio parere attualissimo, soprattutto alla luce degli eventi alla ribalta nella casistica nazionale (senza far nomi...), non negli episodi descritti, ma nell'atteggiamento assolutamente egocentrico, isolato e esaltato che l'italiano medio esprime anche in situazioni paradossali.
02/09/2012, 19:00
20/09/2012, 00:36
20/09/2012, 22:59
06/04/2013, 15:31
06/04/2013, 17:17
06/04/2013, 20:59
06/04/2013, 22:17
07/04/2013, 01:14
06/05/2013, 00:48
Men in Black 4: Oren Uziel per la sceneggiatura
Dopo l'inatteso boom del terzo capitolo, in casa Sony hanno deciso. Men in black 4 si ha da fare!
Enormi problemi produttivi, riscritture dello script, rinvii delle riprese. Prima che uscisse in sala, un po’ tutti erano pronti a scommettere sul flop di Men in Black 3. La Storia del box office internazionale si è poi concessa un altro finale. Il film ha infatti sbancato i botteghini, raccogliendo ben 624 milioni di dollari. Dinanzi ad un simile boom, la Sony Pictures ha ovviamente deciso di proseguire con il franchise, con l’immancabile Men in Black 4.
Ad occuparsi della sceneggiatura Oren Uziel, giovanotto praticamente sconosciuto visto in rete grazie alla web-serie Mortal Kombat: Rebirth. Lo stesso Uziel metterà poi mano alla riscrittura di 21 Jump Street 2, mentre al momento avrebbe progettato un horror con protagonisti un umano, un vampiro e uno zombie, chiamati a collaborare per prevenire un’invasione aliena. The Kitchen Sink il titolo.
Al momento nessuno sa se Barry Sonnenfeld sarà nuovamente della partita, dopo aver diretto la trilogia originale, così come se il ritorno sul set di Will Smith e Tommy Lee Jones sarà tanto ovvio e scontato. 12 mesi fa, intervistato dal sito Comingsoon.com, Smith si sbilanciò a riguardo:
“Dovremo vedere cosa dirà la gente. Se ci sarà una buona reazione a questo film, non sarei contro un altro capitolo. Sono passati cinque anni tra la prima e la seconda parte, e dieci anni tra la seconda e la terza. Se aspettassimo venti anni per la quarta avrei 63 anni, e non una buona cera”
Se un applauso dal pubblico aspettava, con Men in Black 3 Will Smith l’ha ampiamente ottenuto. Che il quarto episodio sia quindi davvero dietro l’angolo?
06/05/2013, 01:34
21/05/2013, 01:42
Europa Report - trailer dello sci-fi horror con Sharlto Copley e Michael Nyqvist
Magnolia Pictures ha reso disponibili due trailer e una locandina per l'horror fantascientifico Europa Report diretto da Sebastian Cordero.
Il film segue le vicissitudini di una missione scientifica inviata su Europa, la luna di Giove, per indagare sulla possibile esistenza di vita aliena. Naturalmente, quando l’equipaggio approda sulla superficie e inizia a scavare sotto il ghiaccio, si ritroverà in una situazione terrificante.
Il film non è un found footage puro, anche se la maggior parte del film fruisce di inquadrature con telecamere all’interno della navicella, sui veicoli esterni, e nelle interviste con i membri dell’equipaggio realizzate in sule documentario.
Per la cronaca questo non è il primo film in stile mockumentary ambientato nello spazio, nel 2011 è uscito Apollo 18, una versione sci-fi di Paranormal Activity diretta Gonzalo López-Gallego, stroncata dalla critica e dagli incassi oltremodo modesti. Di contro questo Europa Report sembra godere di una realizzazione tecnica di alto profilo, meno grezzo del film di López-Gallego e con un impatto visivo nettamente superiore. Segnaliamo inoltre che quest’anno è in arrivo un altro film ambientato nello spazio profondo, si tratta del Gravity di Alfonso Cuaron.
Il film è interpretato da Sharlto Copley, che ricordiamo protagonista di District 9 e nei panni di Murdock nel remake A-Team, Michael Nyqvist protagonista della trilogia Millennium, Christian Camargo (Il mistero delle pagine perdute), Embeth Davidtz (Il caso Thomas Crawford), Dan Fogler (Take me home tonight), Anamaria Marinca (Un’altra giovinezza), Isiah Whitlock Jr.(Detachment - Il distacco), Karolina Wydra (Crazy, Stupid, Love) e Daniel Wu (L’uomo con i pugni di ferro).
EUROPA REPORT segue una missione contemporanea sulla luna di Giove, Europa per indagare sulla possibile esistenza di vita aliena nel nostro sistema solare. Quando le sonde senza equipaggio suggeriscono che un oceano nascosto potrebbe essere esistito sotto la superficie ghiacciata di Europa e che avrebbe potuto contenere vita unicellulare, Europa Ventures, uno società spaziale di esplorazione finanziata privatamente, invia sei dei migliori astronauti provenienti da tutto il mondo per confermare i dati ed esplorare le rivoluzionaria scoperte che possono trovarsi nell’oceano di Europa. Dopo un guasto tecnico quasi catastrofico che porta alla perdita delle comunicazioni con la Terra e la tragica morte di un membro dell’equipaggio, gli astronauti sopravvissuti dovranno superare l’impatto psicologico e fisico dei viaggi nello spazio profondo e sopravvivere ad una scoperta su Europa più incredibile di quanto avessero mai potuto immaginare.
Europa Report sarà disponibile su iTunes il 27 giugno e uscirà nei cinema americani il 2 agosto e se volete è anche disponibile un sito virale dedicato al film.
Per decenni, gli scienziati hanno teorizzato l’esistenza di oceani di acqua liquida sulla luna di Giove, Europa. Abbiamo recentemente scoperto una nuova, avvincente prova che questi oceani sub-superficiali esistono e potrebbero sostenere la vita.
Abbiamo inviato sei astronauti da programmi spaziali di tutto il mondo in un viaggio di tre anni per Europa ad esplorare i suoi oceani e confermare questi risultati.
Siamo orgogliosi nel corso della nostra vita di essere in prima linea nello sforzo di dimostrare l’esistenza di vita extraterrestre nel nostro sistema solare.
<EMBED WIDTH="400" HEIGHT="225" SRC="http://www.movieweb.com/v/VIdzMuAZ8uwnhe/embed_video" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>
12/08/2013, 23:00
13/08/2013, 14:49