I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/03/2011, 11:24

cagliari79 ha scritto:
Ora, mi domando e dico: com'è possibile che un black-out elettrico non sia stato previsto nella sicurezza di un reattore nucleare? [xx(]

E' sempre previsto, ci sono i generatori diesel di emergenza ma, in questo caso, forse perchè erano vecchi o non correttamente mantenuti, hanno funzionato per soli 55 minuti poi...addio
Hai presente la legge di murphy?

La Tepco, l'impresa nucleare che gestisce Fukushima ha annunciate che la centrale di Daiichi «Non ha più corrente per raffreddare 3 reattori» da dopo che è saltato il collegamento esterno e che i generatori dio emergenza avviati hanno funzionato per 55 minuti e poi si sono fermati.
Fonte: http://www.laperfettaletizia.com/2011/0 ... ri-in.html
Ultima modifica di Angel_ il 12/03/2011, 11:26, modificato 1 volta in totale.

12/03/2011, 11:29

ma poi i giapponesi hanno centrali nucleari perfino sotto al letto, basta guardare la mappa. Una roba incredibile

Bellissimo, generatori con autonomia di 55minuti. Dovrebbero avere un'autonomia di almeno il doppio rispetto al tempo che serve per raffreddare il nucleo/nocciolo.

12/03/2011, 11:30

universo ha scritto:

Ragazzi non esagerate. Senza quei reattori non sapremmo nemmeno di ciò che accade nel mondo e saremmo indietro di 1000 anni, senza energia. Purtroppo la realtà è questa checché se ne dica. In qualcuno intravedo una piccola soddisfazione per ciò che sta accadendo, a suffragio delle proprie tesi antinucleari. Questo è il nostro livello tecnologico che ci piaccia o no.


12/03/2011, 11:35

Esquel la tua pochezza disarma
Stai tranquillo che birraria in insulto con me non attacca. E non mi distoglie nemmeno dalla realtà.
Gli spostamenti in macchina sono molto pericolosi. Il teletrasporto no. O prendiamo la macchina o andiamo a piedi perché il teletrasporto non esiste. Che poi le macchine debbano essere manutenute e sicure, è altro discorso.

12/03/2011, 11:39

Sì, come no ... però tu vacce. Vacce mo, eh?

12/03/2011, 11:41

saremmo indietro di 1000 anni?
siamo indietro di 1000 anni!

soppratutto chi sparla panzane sul nucleare che di per se' e ' pericolosissimo....Chernobyl non dice niente? Three Miles Island nemmeno?
rinfrescatevi la memoria prima di parlare.....

12/03/2011, 11:50

Ma indietro rispetto a cosa?
é più importante avere una lampadina che ti si accende in casa o la casa?
Accetteresti di metterti in casa un impianto elettrico che ti fa scoppiare un incendio alla settimana mettendo a rischio la vita di tua moglie e dei tuoi figli, per accendere una lampadina la sera, solo perchè è l'unica tecnologia che c'è a disposizione o ti daresti da fare per cercare qualcosa di meglio?

L'evoluzione si può misurare in molti modi, la capacità di impedire che la propria casa vada a fuoco con noi e i nostri figli dentro credo sia un parametro da prendere in considerazione...

12/03/2011, 12:06

metteresti una centrale nucleare in friuli o in abruzzo o in sicilia o in campania?

pensi che le altre regioni le accoglierebbero a braccia aperte?

e le scorie? le prendi tu?

penso anch'io alla mia famiglia quindi prenditelo tu il nucleare.....

12/03/2011, 12:19

http://www.space.com/11105-supermoon-di ... quake.html

Per chi capisce l'inglese: "La Superluna non ha causato il terremoto e lo tsunami giapponese"

-----------------------------

The 'Supermoon' Did Not Cause the Japanese Earthquake and Tsunami

The devastating earthquake and tsunami that struck Japan early today (March 11) were "completely unrelated" to the approaching "supermoon," despite a news report that tied the earthquake to the upcoming lunar event, according to U.S. Geological Survey geophysicist John Bellini.

The supermoon will occur on March 19, when the moon is at or near its point of closest orbit — lunar perigee — and is also full. As we explained in our previous coverage of the upcoming supermoon, seismologists have found no evidence to believe that lunar perigees heighten seismic activity.

The best evidence that this earthquake was not caused by a supermoon is that it happened now — exactly a week away from the date the moon will be full, and almost a week after it was new, the two times that the moon exerts its greatest pull on the planet.

A very small correlation exists between full or new moons and seismic activity, because the stronger-than-usual tidal forces caused by the alignment of the sun and moon puts added stress on tectonic plates. [Photos: Our Changing Moon]

But this quake happened with the sun and moon askew — the time when tidal forces are weakest. Putting aside the fact that the moon doesn't trigger massive earthquakes, blaming this quake on the supermoon is like trying to pin a house fire on an arsonist who is out of town at the time of the crime.

The Japanese earthquake thus points to the fact that astrology — an astrologer was the first to suggest the supermoon could be a threat — isn't a science. That this earthquake occurred a week before an astronomical event is mere coincidence. The vast majority of earthquakes, tsunamis, volcanic eruptions and natural disasters do not follow the lunar cycle or tides. "This is something that builds up over hundreds of years," Bellini told Life's Little Mysteries.

12/03/2011, 12:20

universo ha scritto:

Ragazzi non esagerate. Senza quei reattori non sapremmo nemmeno di ciò che accade nel mondo e saremmo indietro di 1000 anni, senza energia. Purtroppo la realtà è questa checché se ne dica. In qualcuno intravedo una piccola soddisfazione per ciò che sta accadendo, a suffragio delle proprie tesi antinucleari. Questo è il nostro livello tecnologico che ci piaccia o no.


Forse, prima di parlare in questo senso, occorre documentarsi bene. Solo procedendo a memoria, nel mondo l'energia nucleare copre circa il 10% del fabbisogno totale ma a che costi. Gli impianti hanno dei costi altissimi di costruzione, mantenimento e soprattutto di dismissione. Senza parlare poi delle scorie, dei rischi, ecc.. Nel caso Italiano poi il fabbisogno coperto dal "nuovo" piano nucleare si assesterebbe intorno al 4% in pratica un'inezia. Molto meglio investire quei soldi nel miglioramento dei nostri impianti attuali, soprattutto quelli idroelettrici grazie a recenti progressi tecnologici:

http://notizie.virgilio.it/notizie/esteri/2011/03_marzo/02/idroelettrico_realizzato_il_primo_generatore_superconduttore,28564639.html

o in alternativa investire nel reattore Rossi-Focardi che invece se lo sfrutteranno altri soggetti esteri (a quanto pare).

12/03/2011, 12:42

universo ha scritto:

Esquel la tua pochezza disarma
Stai tranquillo che birraria in insulto con me non attacca. E non mi distoglie nemmeno dalla realtà.
Gli spostamenti in macchina sono molto pericolosi. Il teletrasporto no. O prendiamo la macchina o andiamo a piedi perché il teletrasporto non esiste. Che poi le macchine debbano essere manutenute e sicure, è altro discorso.


...LOL...eSQuel disarma a volte è vero...ma non certo per la pochezza dei suoi interventi...anzi...
Qui nessuno è soddisfatto di ciò che sta accadendo in Giappone, in termini di nucleare, per avvalorare tesi contro il nucleare stesso. La realtà, che tu citi, è sotto gli occhi di tutti...
il paese più progredito del mondo in questo momento sta piangendo, conoscendoli, vere lacrime di sconforto per scelte fatte anni addietro...vedi un pò tu...che sei pur sempre libero di pensare che a noi questo non potrebbe mai succedere...

12/03/2011, 13:30

io non voglio alimentare le offese che Esquel mi rivolge contro, evidentemente protetto dai moderatori del forum.
se secondo voi il nucleare è da abolire perchè pericolosissimo, ne prendo atto.
però mi chiedo, e il petrolio? quello no vero? quello non è pericoloso! ricordo a tutti che i danni del petrolio, su tutti i livelli, sono all'ennesima potenza rispetto al nucleare. tutto qui. il solare, non ha al momento un futuro, se si implementa la tecnologia è l'unica strada giusta. ma al momento è aria fritta.
abbiate il coraggio di dire allora che secondo voi, dato che ancora non abbiamo una tecnologia efficiente e sicura al 100%, dovremmo staccare gli interruttori di tutto il mondo e vivere senza energia.

rimango allibito, dal come in un forum si possa mandare a quel paese con tanto di coro un utente, e il tutto passa inosservato. evidentemente le stelline conquistate portano tanti diritti. non rimpiango comunque di non averle ancora conquistate.

12/03/2011, 13:47

Universo,
ma te, che hai portato di novita' per erigerti a paladino della giustizia?

Senti, se è per me, possono staccare tutto e dirmi "da domani usi la candela". Non me ne frega un cacchio di internet, tv, radio, inftrastrutture tecnologiche del cavolo. Mi basta che l'energia restante resti ad uso e consumo di ospedali e strutture che ne hanno bisogno perche' da loro dipende la loro vita.

Se si vuole, si puo' fare tutto.
Ma vi sono troppi interessi, troppi soldi. Ecco perche' siamo indietro di 1000anni....

12/03/2011, 13:48

esquel non e' protetto da nessuno, e te il nucleare non sai neanche come si pronuncia, hai detto una eresia apocalittica. il nucleare serve solo a far tangenti per i politici e miliardi di euro di traffici alla mafia per le scorie, e' insicuro, inadatto, non produce nulla rispetto ai rischi, gli stati "avanti" lo stanno mollando tutti e lo riciclano a noi per i motivi di cui sopra!
che il berlusca se la metta ad arcore la centrale.

NO NUKE !

12/03/2011, 13:48

universo ha scritto:


il solare, non ha al momento un futuro, se si implementa la tecnologia è l'unica strada giusta. ma al momento è aria fritta.
abbiate il coraggio di dire allora che secondo voi, dato che ancora non abbiamo una tecnologia efficiente e sicura al 100%, dovremmo staccare gli interruttori di tutto il mondo e vivere senza energia.


http://www.fotovoltaicoblog.it/2010/12/ ... -virtuoso/
Rispondi al messaggio