12/03/2011, 11:24
cagliari79 ha scritto:
Ora, mi domando e dico: com'è possibile che un black-out elettrico non sia stato previsto nella sicurezza di un reattore nucleare?
12/03/2011, 11:29
12/03/2011, 11:30
universo ha scritto:
Ragazzi non esagerate. Senza quei reattori non sapremmo nemmeno di ciò che accade nel mondo e saremmo indietro di 1000 anni, senza energia. Purtroppo la realtà è questa checché se ne dica. In qualcuno intravedo una piccola soddisfazione per ciò che sta accadendo, a suffragio delle proprie tesi antinucleari. Questo è il nostro livello tecnologico che ci piaccia o no.
12/03/2011, 11:35
12/03/2011, 11:39
12/03/2011, 11:41
12/03/2011, 11:50
12/03/2011, 12:06
12/03/2011, 12:19
12/03/2011, 12:20
universo ha scritto:
Ragazzi non esagerate. Senza quei reattori non sapremmo nemmeno di ciò che accade nel mondo e saremmo indietro di 1000 anni, senza energia. Purtroppo la realtà è questa checché se ne dica. In qualcuno intravedo una piccola soddisfazione per ciò che sta accadendo, a suffragio delle proprie tesi antinucleari. Questo è il nostro livello tecnologico che ci piaccia o no.
12/03/2011, 12:42
universo ha scritto:
Esquel la tua pochezza disarma
Stai tranquillo che birraria in insulto con me non attacca. E non mi distoglie nemmeno dalla realtà.
Gli spostamenti in macchina sono molto pericolosi. Il teletrasporto no. O prendiamo la macchina o andiamo a piedi perché il teletrasporto non esiste. Che poi le macchine debbano essere manutenute e sicure, è altro discorso.
12/03/2011, 13:30
12/03/2011, 13:47
12/03/2011, 13:48
12/03/2011, 13:48
universo ha scritto:
il solare, non ha al momento un futuro, se si implementa la tecnologia è l'unica strada giusta. ma al momento è aria fritta.
abbiate il coraggio di dire allora che secondo voi, dato che ancora non abbiamo una tecnologia efficiente e sicura al 100%, dovremmo staccare gli interruttori di tutto il mondo e vivere senza energia.