Salta ogni equilibrio?
Corea del Nord, le foto satellitari: la Cina fornisce petrolio illegalmente a Kim Jong-un

Dai cieli della Corea del Nord arrivano delle immagini satellitari che immortalano una scena che inchioda Pechino e la Cina. Negli scatti, infatti, si vedono navi di Pechino fornire di nascosto petrolio al regime comunista di Kim Jong-un. E tutto ciò anche se la Cina ha votato a favore delle sanzioni contro il programma missilistico e nucleare di Pyongyang che prevedevano proprio il taglio delle forniture di greggio. Il doppio gioco cinese è stato tradito dalle immagini scattate dai satelliti spia degli Stati Uniti che mostrano le petroliere cinesi affiancate a navi cisterna della Corea del Nord, intente ad effettuare il trasbordo di petrolio in mare. La fornitura, si apprende, è stata registrata da ottobre almeno una trentina di volte.
Leggi anche: Corea del Nord, i due funzionari? Bruttissima fine...
Le immagini sono state pubblicate dal sito sudcoreano Chosun Illbo, dove vengono mostrati anche i nomi delle petroliere coinvolti negli scambi nelle acque del Mar Giallo, nei pressi delle coste cinesi. Il mercantile nordcoreano è stato ripreso il 19 ottobre ed è il Ryesonggang 1, a cui si affianca una nave cinese: una palese violazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza 2375, adottata a settembre dopo il test con la bomba H (avvenuto il 3 settembre). Venerdì scorso è stata votata la risoluzione che riduce l'import massimo a 500mila barili di petrolio per il 2018.
Per evidenti ragioni di realpolitik, la Corea del Sud si astiene dall'accusare direttamente Pechino, ma sostiene che gli scambi illegali continueranno fino a quando i cinesi non si impegneranno seriamente nel contrasto del contrabbando petrolifero in mare. I media di Seul, però, accusano Pechino di chiudere un occhio per consentire a Pyongyang di sopravvivere: ufficialmente, i dati della dogana cinesi non mostrano alcun invio di greggio a novembre. Per certo, queste immagini avranno dato parecchio fastidio agli Stati Uniti, i cui rapporti con la Cina si fanno sempre più tesi. Così come si complica la situazione sullo scenario globale.
http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... rolio.html