Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2011, 00:38 
mauro, si l'ho sentita e questa volta mi son infilato sotto la scrivania... ma non ha crepato la casa.
scossa precursore il 23 07 2011 alle 19:00 circa.



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9440
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2011, 21:10 
caro Die,
dando un occhiata alle zone sismiche del Piemonte ho notato
che il maggior pericolo è nella provincia di Torino, mentre nel novarese
è quasi zero,tuttavia in un libro sulla storia del mio paese , lessi di un terremoto nel mediovo che fece "deviare il corso del Sesia" [:0]

ciao
mauro

ps circa 40 anni fa ero venuto a Pragelato con dei compagni di
università, ospiti di un ragazzo ,che aveva parenti del posto.



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/07/2011, 14:35 
Altre scosse ... stavolta vicino Foggia
http://maps.google.com/maps?q=41.951%09 ... 821533&z=9

2011-07-27 14:13:45.000
Latitudine 41.951
Longitudine 15.682
profondità 1.2
magnitudo 3.5

umm

Cosa sta accadendo? Ultimamente stanno tirando terremoti da Nord a sud.... E' in corso un movimento di qualche grande placca continentale?


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 27/07/2011, 14:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/07/2011, 18:42 
Sarà suggestione, ma qualche minuto fa ci pare di aver sentito lì'ennesima scossetta (sussultoria). Personalmente penso di averne sentita pure una seconda, pochissimo dopo.

Corrispondente di guerra dalla neozona sismica disastrata del Polesine...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/07/2011, 22:08 
Da novara non ho sentito nulla ma può essere che non ci ho fatto caso o stavo dormendo.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 547
Iscritto il: 03/12/2008, 19:45
Località: venezia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2011, 11:08 
Terremoti, la terra trema due volte in Sicilia e tra la Lombardia e il Veneto
ultimo aggiornamento: 27 luglio, ore 11:27
Roma - (Adnkronos) - Di magnitudo tra 2.1 e 3.3. Interessate le province di Messina, Enna, Mantova e Rovigo. Non sono sono stati segnalati danni a persone o cose. Ieri paura in Piemonte.




Roma, 27 lug. (Adnkronos) - Due scosse di terremoto si sono registrate nelle prime ore di questa mattina in Sicilia, nelle province di Messina ed Enna, e due nella notte tra le province di Mantova e Rovigo. Non sono sono stati segnalati danni a persone o cose.


Secondo i rilievi dell'Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia, sulla costa siciliana settentrionale il sisma, registrato alle 6.03, e' stato di magnitudo 3.2, mentre nella provincia di Enna, nella zona dei monti Nebrodi, e' stato registrato alle 5.31 con magnitudo 2.7.


Due le scosse nella pianura padana, tra Lombardia e Veneto. la prima, di magnitudo 3, alle 3.13 e la seconda pochi minuti dopo, alle 3.23, di magnitudo 2.1.



_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare." Albert Einstein
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2011, 19:15 
Mah... L'abbiamo sentito in TRE la scossa, compreso un gatto che scappa dal letto dove dormiva per stendersi a mo' di sfinge con gli occhi sbarrati un attimo prima del sussulto... Mi domando (a parte che potrebbe davvero essere stata suggestione) se siano in grado davvero di rilevare tutte le scosse. Perchè davvero è sembrata più di suggestione. Mah...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2011, 20:59 
La reazione del gatto dimostra che non è stata suggestione.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7014
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 19:02 
Le Canarie sono state colpite da ben 750 terremoti in una settimana

Clicca per ingrandireLa settimana scorsa ben 720 terremoti sono stati registrati sull'isolotto di El Hierro, la più piccola delle isole Canarie.

Lo sciame tellurico ha spinto il Governo delle Canarie a convocare la prima riunione del comitato direttivo preposto al monitoraggio vulcanico. La protezione civile è stata messa in allerta a causa del rischio vulcanico dovuto all'anomalo aumento dell'attività sismica.

Il National Geographic Institute (IGN) e l'Istituto Vulcanologico delle Isole Canarie continuano a registrare decine di terremoti, di dimensioni comprese tra 1 e 3 gradi della scala Richter, ogni giorno. La maggior parte dei terremoti sono stati registrati a una profondità compresa tra 5 km e 15 km.

Secondo Actualidad Volcánica de Canarias (AVCAN), la stragrande maggioranza delle scosse sono state registrate nel nord-ovest dei 278,5 chilometri quadrati dell'isola, a El Golfo. In quella posizione 50,000 anni fa una grossa frana generò un tsunami che raggiunse i 100 metri d'altezza.

Immagine

Taburiente, La Palma. Google Earth

In una trasmissione del programma Horizon della BBC del 12 ottobre 2000, due geologi (Day e McGuire) hanno ipotizzato che una futura eruzione potrebbe causare il cedimento del fianco occidentale della Cumbre Vieja, con una massa di circa 1.5 x1015 kg.

Se la montagna scivolasse in mare potrebbe potenzialmente generare un'onda gigante che si potrebbe benissimo definire un "megatsunami" alto circa 650-900 metri. L'onda si propagherebbe attraverso l'Atlantico fino a inondare il litorale orientale del Nord America, compresi gli Stati Uniti, i Caraibi e le coste settentrionali del Sud America.

Si stima che lo tsunami, con onde alte oltre i 49 metri, provocherebbe enormi devastazioni lungo le coste. Alcuni modelli di calcolo suggeriscono che lo tsunami potrebbe propagarsi fino a 25 km (16 miglia) nell'entroterra delle coste del continente americano, a seconda della topografia.

http://www.ecplanet.com/node/2605


Ultima modifica di vimana131 il 31/07/2011, 19:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/07/2011, 19:10 
Anzi, mi pare di ricordare che lo scivolamento a valle (cioè, a mare) sia già in atto, e che si aspetti solo il "colpetto" finale. Comunque è sicuro che prima o poi franerà in mare mezza isola, il punto, come sempre, è cercare di capire quando...

L'attività sismica è notevolmente incrementata, è una novità oppure è "normale" che capitino fenomeni del genere? No, perchè detta così sembra che ci sia da mettersi alla finestra magica (televisione) e guardare l'ennesimo disastro naturale...


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2011, 15:42 
Cita:

Immagine


La domanda piu' frequente che mi pongono e': quanto tempo abbiamo prima che si verifichi qualche cosa di importante?
Non molto rispondo, come vi mostrero' tra poco.
Ho inserito questa mappa nel mio libro in modo che tutti possano comprendere che i pennacchi di magma sono dei dissipatori termici geologici del pianeta e, come tali, sono un precoce campanello di allarme del fatto che i processi entropici stanno accelerando e i livelli di magma sono in aumento in modo uniforme in tutto il pianeta.
Cominciamo con i 18 vulcani dell l'Indonesia che sono ora in stato di allerta e mostrano un'attivita' sopra il normale. A causa dei pennacchi di Java e del mar dei Coralli, ci si può aspettare una crescente inquietudine dei complesso vulcanici "Sundoro Merapi Dieng", la Taboro, il Ranakah Gunung e il complesso vulcanico Sirung, che comprende circa 28 coni vulcanici.
Il pennacchio magmatico delle isole Canarie e' anche la causa dello sciame sismico di El Hierro sciame che ha visto più di 750 terremoti nel corso di un periodo di tre settimane. Il recente aumento dell'attività vulcanica sui monti Etna e Stromboli può analogamente essere attribuiti all'attività del pennacchio dell'Etna.
I fiumi di lava che scorrevano dal vulcano Kilauea, unitamente all'intensificarsi dei tremori, tra cui il terremoto di 3,2 in luglio, sono le indicazioni che il pennacchio delle Hawaii è altrettanto agitato. Abbiamo anche visto recentemente dei terremoti al largo della costa dell'Oregon a Juan de Fuca, terremoti in Germania, da cui la potenziale attivazione di Eifel, e fermenti vulcanici in Islanda. C'e' stato anche un terremoto di 4,9 a 10 km a sud dell'Isola di Pasqua.
Da quello che vediamo ora, il tempo dell'orologio che è dietro molti di questi cambiamenti geologici sembra accelerare. Detto questo, Yellowstone è uno dei pennacchi più pericolosi del pianeta, ma fin dalla sua eruzione, in un passato storico, si dice che sia legato ai movimenti della placca tettonica del Nord America attraverso la caldera; ho teorizzato che questo potrebbe essere un secondo stadio in questa fase di cambiamenti del pianeta, dovuti alle forze termiche che accelerano i movimenti delle placche tettoniche e aumentano i terremoti e l'attività vulcanica.

Fonte: http://endtimessigns.wordpress.com/2011/08/09/magma-plume-report-a-barometer-of-the-planet-indicates-earth-changes-are-accelerating/





_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/08/2011, 21:26 
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6 ha colpito la zona di Fukushima sulla costa orientale del Giappone, ma non e' stata diramata alcuna allerta tsunami. La zona e' la stessa devastata l'11 marzo scorso da un sisma del nono grado della scala Richter e dal successivo tsunami che causo' danni disastrosi - non ancora riparati - alla centrale nucleare di Fukushima. LO riferisce l'agenzia nipponica Kyodo

http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 0811203633


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 09:29 
mi sa che lí avranno ripercussioni per anni


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 905
Iscritto il: 12/04/2011, 16:50
Località: spezzano albanese
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 10:42 
approposito, si sa niente riguardo al ripasso della cometa (non ricordo il nome) che dovrebbe scatenare il terremoto a settembre/ottobre e che dovrebbe aver scatenato anche quello giapponese?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2011, 11:27 
Cita:
lex ha scritto:

approposito, si sa niente riguardo al ripasso della cometa (non ricordo il nome) che dovrebbe scatenare il terremoto a settembre/ottobre e che dovrebbe aver scatenato anche quello giapponese?


Qui puoi trovare tutta la storia degli allineamenti e dei relativi sismi:

http://sites.google.com/site/omerbashich/



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 07/09/2025, 20:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org