Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Caro Angeldark... sicuramente c'è una differenza tra l'Italia percepita e l'Italia reale.
La prima la vedi sul TG5.... la seconda la vedi sul TG de LA7.
Per la prima la disoccupazione è all'8,50%... per la seconda è all'11.
E potrei andare avanti ancora.....
Ascolta, ho un amico che lavora in un azienda orafa, gli tocca fare anche il lavoro notturno perchè non riescono ad evadere gli ordini e si parla che solamente lui, giornalmente, produce centinaia di piccoli pezzi in oro, ognuno dei quali và a comporre un orologio da decine di migliaia di euro...
La realtà della piccola industria in Italia è fiorente e gli ordini stanno riprendendo di brutto, semmai quello che manca è la manodopera specializzata, da molti anni a questa parte la filosofia delle sinistre è stata "tutti a scuola" magari con il sei assicurato, risultato, una massa di somari al giro che non sanno neanche pigiare due pulsanti in sequenza...
magari hanno la laurea in tasca e poi gli elaborati dei concorsi sono pieni di errori grammaticali...è stato sui giornali qualche tempo addietro, non voglio fare di tutt'erba un fascio ma, generalmente, chi sà e vuole lavorare il posto lo trova!
Certamente non può esistere un mondo in cui tutti facciano i professori, c'è bisogno anche di imbianchini, manovali, sarti, panettieri, installatori...certo, il lavoro fisico non piace a nessuno, tutti vorrebbero stare dietro una scrivania a comandare ma poi alla fine il mondo si ferma, o se non si ferma, bisogna pienarci di lavoratori extracomunitari che magari hanno in tasca una laurea con lode in ingegneria e finiscono a fare i badanti ai nostri anziani...
Poi, e mi ripeto, non fidatevi della grande industria, quelli maneggiano le migliaia di miliardi come noi gli spiccioli per il caffè...
E sai chi comanda a La7 ?
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)