In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

31/10/2010, 10:55

Angeldark ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Qualcuno che ha il coraggio di dire come stanno effettivamente le cose, esiste.....

Non ti fidare mai della "grande industria"... [;)]
Non trovi strano che fino a poco tempo fà questa donna era c... e camicia con il governo?
Poi, da un pò di tempo a questa parte...mi piacerebbe sapere i retroscena di questo strano fatto, o forse è facile immaginarli...non gli hanno dato quel che volevano [8D]


Caro Angeldark... sicuramente c'è una differenza tra l'Italia percepita e l'Italia reale.

La prima la vedi sul TG5.... la seconda la vedi sul TG de LA7.
Per la prima la disoccupazione è all'8,50%... per la seconda è all'11.
E potrei andare avanti ancora.....

Ma la domanda è: siamo sicuri che la situazione italiana non sia peggiore di quella che ci raccontano? A chi giova il fatto di fornire dati ottimistici anche se fasulli? E soprattutto..... è giusto non preoccuparsi in via cautelativa PRIMA che ci sia un eventuale "crack finanziario"? Ecco.... se la risposta a queste domanda fosse priva delle influenze ideologiche e/o politiche, la cosa sarebbe utile...... nel senso che a me non frega nulla del Presidente e delle sue eventuali capacità. Mi frega delle sorti dell'Italia........ e semmai, mi preme appurare che l'ottimismo cosmico del Presidente non sia un modo per drogare l'opinione pubblica e/o il mercato.

31/10/2010, 11:20

Mah, io la vedo scura per l'intero mondo perché il modelllo di sviluppo capitalista è al collasso. Naturalmente è tutto imho, ma se questo è vero qualsiasi casa si faccia oppure non si faccia non cambierà il tragico epilogo. Lol ... procuratevi un pezzo di terra sul quale allevare animali da coretile e nel quale coltivare ortaggi [}:)] [:o)] [}:)]

31/10/2010, 11:30

Thethirdeye ha scritto:
Caro Angeldark... sicuramente c'è una differenza tra l'Italia percepita e l'Italia reale.

La prima la vedi sul TG5.... la seconda la vedi sul TG de LA7.
Per la prima la disoccupazione è all'8,50%... per la seconda è all'11.
E potrei andare avanti ancora.....


Ascolta, ho un amico che lavora in un azienda orafa, gli tocca fare anche il lavoro notturno perchè non riescono ad evadere gli ordini e si parla che solamente lui, giornalmente, produce centinaia di piccoli pezzi in oro, ognuno dei quali và a comporre un orologio da decine di migliaia di euro...
La realtà della piccola industria in Italia è fiorente e gli ordini stanno riprendendo di brutto, semmai quello che manca è la manodopera specializzata, da molti anni a questa parte la filosofia delle sinistre è stata "tutti a scuola" magari con il sei assicurato, risultato, una massa di somari al giro che non sanno neanche pigiare due pulsanti in sequenza...
magari hanno la laurea in tasca e poi gli elaborati dei concorsi sono pieni di errori grammaticali...è stato sui giornali qualche tempo addietro, non voglio fare di tutt'erba un fascio ma, generalmente, chi sà e vuole lavorare il posto lo trova!
Certamente non può esistere un mondo in cui tutti facciano i professori, c'è bisogno anche di imbianchini, manovali, sarti, panettieri, installatori...certo, il lavoro fisico non piace a nessuno, tutti vorrebbero stare dietro una scrivania a comandare ma poi alla fine il mondo si ferma, o se non si ferma, bisogna pienarci di lavoratori extracomunitari che magari hanno in tasca una laurea con lode in ingegneria e finiscono a fare i badanti ai nostri anziani...
Poi, e mi ripeto, non fidatevi della grande industria, quelli maneggiano le migliaia di miliardi come noi gli spiccioli per il caffè...
E sai chi comanda a La7 ? [8D]

31/10/2010, 11:34

eSQueL ha scritto:

Mah, io la vedo scura per l'intero mondo perché il modelllo di sviluppo capitalista è al collasso. Naturalmente è tutto imho, ma se questo è vero qualsiasi casa si faccia oppure non si faccia non cambierà il tragico epilogo. Lol ... procuratevi un pezzo di terra sul quale allevare animali da coretile e nel quale coltivare ortaggi [}:)] [:o)] [}:)]

Assolutamente d'accordo e il tuo consiglio io l'ho adottato da un pezzo, anche se, il tragico epilogo non lo potrà evitare neanche quello...

31/10/2010, 13:26

eSQueL ha scritto:

Mah, io la vedo scura per l'intero mondo perché il modelllo di sviluppo capitalista è al collasso. Naturalmente è tutto imho, ma se questo è vero qualsiasi casa si faccia oppure non si faccia non cambierà il tragico epilogo. Lol ... procuratevi un pezzo di terra sul quale allevare animali da coretile e nel quale coltivare ortaggi [}:)] [:o)] [}:)]


Come il vechio modello comunista del siamo tutti uguali, tranne quelli che comandano.
Pur con tutti i suoi limiti e le sue contradizzioni, il sistema capitalistico mi ha permesso di non fare la fila per un pezzo di pane.

31/10/2010, 13:31

greenwarrior ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Mah, io la vedo scura per l'intero mondo perché il modelllo di sviluppo capitalista è al collasso. Naturalmente è tutto imho, ma se questo è vero qualsiasi casa si faccia oppure non si faccia non cambierà il tragico epilogo. Lol ... procuratevi un pezzo di terra sul quale allevare animali da coretile e nel quale coltivare ortaggi [}:)] [:o)] [}:)]


Come il vechio modello comunista del siamo tutti uguali, tranne quelli che comandano.
Pur con tutti i suoi limiti e le sue contradizzioni, il sistema capitalistico mi ha permesso di non fare la fila per un pezzo di pane.

ti quoto pienamente green,con sistema sovietico sconfito dalla storia,ma prima di mandare in soffitta il sistema capitalistico(che innegabile ha i suoi difetti)sarebbe opportuno trovarne uno migliore

31/10/2010, 13:37

greenwarrior ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Mah, io la vedo scura per l'intero mondo perché il modelllo di sviluppo capitalista è al collasso. Naturalmente è tutto imho, ma se questo è vero qualsiasi casa si faccia oppure non si faccia non cambierà il tragico epilogo. Lol ... procuratevi un pezzo di terra sul quale allevare animali da coretile e nel quale coltivare ortaggi [}:)] [:o)] [}:)]


Come il vechio modello comunista del siamo tutti uguali, tranne quelli che comandano.
Pur con tutti i suoi limiti e le sue contradizzioni, il sistema capitalistico mi ha permesso di non fare la fila per un pezzo di pane.


Beh, ti do questa notizia, amico mio. E guarda che lo faccio senza alcuna ironia: il capitalismo è fallito. Il fatto è che, proprio per una questone squisitamente quantitativa (ha avuto molto più tempo del comunismo), non mi stupirà affatto vedere che il suo fallimento produrrà danni infinitamente maggiori del suo opposto.

Certo, mi rendo conto che questa è una questione ideologica ( [}:)]) la quale, per sua stessa natura, determina in modo naturale la fine di ogni capacità comunicativa.
Ultima modifica di eSQueL il 31/10/2010, 13:40, modificato 1 volta in totale.

31/10/2010, 13:48

"Il presidente della Camera dà ragione alla Marcegaglia: «L'esecutivo stenta ad indicare le linee di ripresa»"
Fonte:http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_31/fini-paese-dilaniato_8cfee446-e4d8-11df-8ccb-00144f02aabc.shtml

Che faccia tosta...è dall'anno scorso che cerca di buttare giù Berlusconi per prenderne il posto e parla come se fosse il leader dell'opposizione...
Ma và al posto di Bersani no!
Alle prossime elezioni, giusto i voti dei tulliani potrà prendere...

31/10/2010, 13:58

Angeldark ha scritto:
Alle prossime elezioni, giusto i voti dei tulliani potrà prendere...


Non credo.

31/10/2010, 14:04

Invece io credo che Fini,da buona vecchia volpe parlamentare si stia ricostruendo quesi tutto il suo vecchio elettorato.[8]

31/10/2010, 14:07

eSQueL ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

eSQueL ha scritto:

Mah, io la vedo scura per l'intero mondo perché il modelllo di sviluppo capitalista è al collasso. Naturalmente è tutto imho, ma se questo è vero qualsiasi casa si faccia oppure non si faccia non cambierà il tragico epilogo. Lol ... procuratevi un pezzo di terra sul quale allevare animali da coretile e nel quale coltivare ortaggi [}:)] [:o)] [}:)]


Come il vechio modello comunista del siamo tutti uguali, tranne quelli che comandano.
Pur con tutti i suoi limiti e le sue contradizzioni, il sistema capitalistico mi ha permesso di non fare la fila per un pezzo di pane.


Beh, ti do questa notizia, amico mio. E guarda che lo faccio senza alcuna ironia: il capitalismo è fallito. Il fatto è che, proprio per una questone squisitamente quantitativa (ha avuto molto più tempo del comunismo), non mi stupirà affatto vedere che il suo fallimento produrrà danni infinitamente maggiori del suo opposto.

Certo, mi rendo conto che questa è una questione ideologica ( [}:)]) la quale, per sua stessa natura, determina in modo naturale la fine di ogni capacità comunicativa.


Concordo sul fatto che il capitalismo sia fallito, ma solo perchè come tutte le idologie economiche, non ha tenuto conto del popolo, considerato una mucca da spremere e che premia non il migliore, ma il più cinico.
Il modello ideologico comunista non era concettualmente sbagliato, ma come tutte le cose elaborate dall' uomo, non aveva speranza.
Quante buone idee sono state elaborate, tante ma purtroppo sono sempre state interpretate a consumo di pochi.

31/10/2010, 14:52

Hai ragione green. Ma alla conta dei fatti qual è lo Stato mondiale con maggiore progresso economico al momento? La Cina.
Secondo tutti i modelli economici tra pochi anni la Cina sarà la prima potenza mondiale (già ora possiede una gran parte della percentuale del debito mondiale..).

E la Cina è uno Stato comunista che ha saputo sfruttare i vantaggi della sua forma economica (imho molto più avanzata dell'altra) e le falle del capitalismo.
Certo, si tratta ancora di una dittatura e la libertà è lontana anni luce. Anche la Cina, tuttavia, prima o poi diventerà democratica. E se lo diventerà con la forma economica attuale, ne vedremo delle belle. [:)]
Ultima modifica di Lawliet il 31/10/2010, 14:54, modificato 1 volta in totale.

31/10/2010, 15:00

Mah, non credo ci sa nulla di positivo nella scalata della Cina. Vedo solo nuvole temporalesche all'orizzonte.

31/10/2010, 23:58

greenwarrior ha scritto:

Concordo sul fatto che il capitalismo sia fallito, ma solo perchè come tutte le idologie economiche, non ha tenuto conto del popolo, considerato una mucca da spremere e che premia non il migliore, ma il più cinico.



Hai detto niente....

Il modello ideologico comunista non era concettualmente sbagliato, ma come tutte le cose elaborate dall' uomo, non aveva speranza. Quante buone idee sono state elaborate, tante ma purtroppo sono sempre state interpretate a consumo di pochi.


Forse dovremmo cominciare seriamente a concepire un modello economico che sia slegato dall'ideologia, almeno rispetto a come abbiamo fatto sino ad oggi. Nel senso che non è possibile pensare che ogni elemento che sia parte integrante di un modello, si debba collocare necessariamente a destra o a sinistra. Dovremmo provare a ragionare in 3D [:)] ed immaginare che qualcosa di buono si possa trovare stando davvero "al di sopra delle parti", come pure sotto, nell'interesse comune, nello spirito di solidarietà, nella condivisione delle cose belle e di quelle brutte.... senza essere vincolati da queste stupide etichette utili solo a dividerci.

Dobbiamo riprendere le redini del gioco, riacquisire la sovranità monetaria e il potere decisionale relativamente ad una serie di questioni che abbiamo lasciato dietro... e soprattutto comprendere che non possiamo permettere ai problemi quotidiani e prettamente individuali di avere la proiorità su tutto. Già il fatto di tenere al margine il concetto di individualismo, potrebbe aiutarci molto. Soprattutto nei nuovi modelli di sviluppo che potremmo eventualmente concepire.....

01/11/2010, 10:39

Lawliet ha scritto:

Hai ragione green. Ma alla conta dei fatti qual è lo Stato mondiale con maggiore progresso economico al momento? La Cina.
Secondo tutti i modelli economici tra pochi anni la Cina sarà la prima potenza mondiale (già ora possiede una gran parte della percentuale del debito mondiale..).

E la Cina è uno Stato comunista che ha saputo sfruttare i vantaggi della sua forma economica (imho molto più avanzata dell'altra) e le falle del capitalismo.
Certo, si tratta ancora di una dittatura e la libertà è lontana anni luce. Anche la Cina, tuttavia, prima o poi diventerà democratica. E se lo diventerà con la forma economica attuale, ne vedremo delle belle. [:)]


Ho paura che quando al Cina sarà costretta ad adeguarsi alle regole tanto faticosamente recepite in occidente, farà sboom. Hanno per finanziare i loro progetti, utilizzato una strategia economica troppo aggressiva e priva di regole e le conseguenze le noti quando comperi un loro prodotto, scarsa qualità e sicurezza. Non durano secondo me.
Argomento bloccato