mik.300 ha scritto:
ma si, sono i mercenari GIORNALAI
del duo comico bomba-berlusca
che non mollano e continuano con la consegna,
fico così, fico colà..
ecc. ecc.
SONO PAGATI X QUELLO, NO?
PATTUME..
Purtroppo si continua riempire il forum di mondezza invece di parlare di cose concrete magari ascoltando le parole che si criticano in prima persona e non facendosele raccontare da leccaculo di professione.
sottovento ha scritto:
Siete contenti? Io personalmente si perché non c'era soluzione migliore e perché il popolo ha deciso così, magari vinceranno i 5 Stelle ma fa parte del gioco e almeno noi elettori di destra avremo una linea politica più chiara e soprattutto un leader (Salvini), che ha dimostrato in modo eloquente di non dipendere da Berlusconi, anzi spero proprio che Berlusconi faccia un passo indietro prima di evitarsi ulteriori delusioni.
Speriamo infine che chiunque riesca a governare faccia cose buone per questo paese che davvero lo merita dopo ciò che ha passato negli ultimi anni.
sono della tua stessa idea, se pur su sponda opposta, a pare le diatribe pre post voto, a bocce ferme un governo 5s e lega è quanto la nazione avrebbe dovuto auspicarsi fin da subito come più volte detto anche da noi. Questo ovviamente in un sistema elettorale fatto da gente marcia in corpo che ha fatto di tutto per preservare il proprio status quo fottendosene del paese. Talmente incapace, tra l'altro, da scavarsi l fossa da sola, l'opposto del risultato che volevano, pensate un pò che beoti ci hanno governato.
Se si riuscisse a fare una legge elettorale (per la quale non serva un fisico nucleare con master in meccanica quantistica per definire i seggi) che premiasse il PARTITO e non la coalizione che spesso di forma solo per sfangarla alle elezioni e poi si sfalda, sarebbe una mossa salvifica.
La lega diverrebbe un partito a se stante trasformandosi in un partito espressamente di destra (centro.destra) o di quello che è ora essere di destra (cioè BOH) il movimento 5 stelle intercetterebbe il voto di chi si è rotto le palle di sentir parlare di destra e di di sinistra e di divisioni ideologiche dei temi ma che pensa AI FATTI ed alle proposte e non di come queste vengano classificate, rimarrebbe poi tutta l'accozzaglia di sinistra (o quello che è oggi definito sinistra, vedi definizione di destra) che storicamente sfaldata difficilmente riuscirebbe a formare un partito unico serio, ci ha provato col PD ma si è visto che fine ha fatto.
Tre partiti, chi prende pi- voti governa. Facile.