Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 17:34 
Cita:
Indiana Pipps ha scritto:
Una testimonianza tra le tante sulla stessa lunghezza d'onda.
http://www.contropiano.org/it/news-poli ... timonianza

Il link riportato da Indiana Pipps mi sembra interessante.
Questo tizio dice che la manifestazione non è nata su spinta popolare
"
Eravamo al corrente dei blocchi imminenti già dalla settimana scorsa. A differenza di noi la maggior parte della popolazione era assolutamente ignara e questo ad ulteriore riprova del fatto che il fenomeno non nasce come popolare.
"
Mi sembra che ci siano elementi, che se confermati dovrebbero far riflettere.
Mi sembra tra l'altro che il fatto che ci siano state intimidazioni comincia ad essere confermato da più fonti.

http://www.danielesilvestri.it/2012/01/ ... ano%C2%BB/


Ultima modifica di iLGambero il 20/01/2012, 18:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 17:40 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Chi ha sostenuto che la mafia non esiste?
Quello che ho chiesto io è se esiste un modo per evitare che si avvantaggi. La mafia fa parte di un sistema, non è una cosa che si può eliminare depennando nomi da un elenco.
Cosa vogliamo fare affamare la Sicilia per colpire la mafia?
Il problema adesso è dare respiro alle persone. E stai tranquillo che colpendo la politica un bel colpo di rimando lo assesti anche alla mafia locale e non..

Parlando di indipendentismo? Perché se si finisce lì, allora ci si consegna alla mafia, che sia ben chiaro questo.
E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".


Gambero...devi mantenere la visione d'insieme...Siamo punto d'accapo: in Sicilia esistono i movimenti indipendentisti. Dov'è la novità? Non c'è, c'è solo maggiore attenzione mediatica che crea l'occasione d'oro per perorare la propria causa. Ricordiamoci che si tratta di un movimento popolare, spontaneo e pertanto eterogeneo. La bandiera bruciata, lo scatto indipendentista, il riposizionamento mafioso, il plauso o il biasimo della politica etc etc, tutte queste cose non sono la protesta.

Il movimento è l'espressione della gente che sta rifiutando il sistema in toto, che si sta rifiutando di accettare la morte di una regione.

Il resto sono solo elementi di distrazione.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 17:45 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
Indiana Pipps ha scritto:
Una testimonianza tra le tante sulla stessa lunghezza d'onda.
http://www.contropiano.org/it/news-poli ... timonianza

Il link riportato da Indiana Pipps mi sembra interessante.
Questo tizio dice che la manifestazione non è nata su spinta popolare
"
Eravamo al corrente dei blocchi imminenti già dalla settimana scorsa. A differenza di noi la maggior parte della popolazione era assolutamente ignara e questo ad ulteriore riprova del fatto che il fenomeno non nasce come popolare.
"
Mi sembra che ci siano elementi, che se confermati dovrebbero far riflettere.
Mi sembra tra l'altro che il fatto che ci siano state intimidazioni comincia ad essere confermato da più fonti.



Testimonianza anonima che è stata smentita da una valanga di commenti di tutt'altro tenore...appena ritrovo i link ve li posto.


Se ci sono Siciliani che leggono oltre al nostro bleffort, li invito ad esprimere il loro punto di vista.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 17:58 
Movimento Forconi: dalla Sicilia all'Abruzzo

blicato il 20 gennaio 2012| Ora 17:02

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ruzzo.aspx

Roma - I Tir sono pronti a ripartire: alla mezzanotte di oggi terminerà infatti lo sciopero degli autotrasportatori siciliani che da lunedì sta paralizzando i collegamenti dell'isola, creando numerosi disagi ai cittadini. L'Aitras, l'Assotrasport, l'Assiotrat e i consorzi di Trapani, Palermo e Catania riporteranno i mezzi nei propri piazzali, lasciando i presidi e i punti di sensibilizzazione, in quanto i cinque giorni consentiti dalla legge che regolamenta gli scioperi degli autotrasportatori scadono.

I manifestanti del Movimento dei Forconi chiedono il rimborso delle accise sul carburante, l'abbattimento dei pedaggi e dei costi di traghettamento, garanzie sulle produzioni locali il cui prezzo e' aggredito dalla merce proveniente da Paesi extracomunitari.

Proseguirà invece - e si estendera' in tutta l'Italia meridionale - la protesta dei lavoratori aderenti ai movimenti Forza d'Urto e Movimento dei Forconi, che alla fine di una concitata assemblea a Catania, hanno deciso di andare avanti con i blocchi nei porti, nelle strade statali e nelle raffinerie, anche se dovrebbero allentare un po' la pressione. Al coro di proteste oggi si e' unito quello degli studenti.

Intanto la Digos indaga sulla presenza di estremisti di destra e di sinistra tra i manifestanti e le procure sono in allarme dopo le denunce su presunte infiltrazioni mafiose.

In Sicilia i presìdi dovrebbero lasciar passare i camion con carburanti, latte fresco, pane, animali vivi e materiali sanitari (via Trasporto Europa, Twitter @TrasportoEuropa).

Gli ultimi aggiornamenti su Twitter parlano di una serie di disagi creati dalle proteste dalla Sicilia alla Calabria. Alle 16.45 si segnalano lunghe code dai benzinai sulla costa jonica della Calabria, dove la protesta sembra iniziare a far sentire problemi rilevanti (via Twitter @barritta3). Un quarto d'ora prima al presìdio di Crotone sembra siano rimasti solo una decina di manifestanti (via Calabria Blogosfere, Twitter @Calabr_Blogosf). Sulla A18 Messina-Catania si segnala vendita di benzina a 3€ al litro.

In Sicilia, intanto, i presìdi dovrebbero lasciar passare i camion con carburanti, latte fresco, pane, animali vivi e materiali sanitari (via Trasporto Europa, Twitter @TrasportoEuropa). Nella zona di Lentini le scorte di pane, carne e pollame sono giá esaurite o in esaurimento (via Sebastian Beaver, Twitter @sebastianbeaver).

E dalla prossima settimana la protesta arrivera' in Sardegna, dove e' annunciato un blocco totale delle strade a partire da martedi'.


Per seguire gli eventi live sul popolare microblogging, il codice di riferimento hashtag e' #FermoSicilia.



Roma - La protesta siciliana sta per approdare anche a Pescara. Il Movimento dei forconi che ha paralizzato la Sicilia è atteso a Pescara per oggi pomeriggio alle 17, stando al tam tam partito su facebook (https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater) di profilo in profilo di sostenitori siciliani e non (vedi pagina Facebook sul Movimento). Sul gruppo si annuncia l'intenzione di far fare alle ragioni della protesta il giro della penisola.

Il Movimento dei Forconi conta ad oggi oltre 34.000 iscritti e troverà come sponda gli autotrasportatori abruzzesi che solidali alla protesta contro il caro benzina dovrebbero far sentire presenza e disagi con il blocco dell'uscita A14 all'altezza di Pescara Nord-Città di Sant'Angelo.

Sono tantissimi i commenti che accompagnano post e link a notizie sulla protesta sulle pagine di Facebook. Intanto in Sicilia, per domani lo sciopero dovrebbe finire. Uno sciopero che ha fermato il traffico in tantissime città, sia con i cortei e le manifestazioni, sia con la mancanza di un approvigionamento di carburante che sta facendo sentire il suo peso sulla vita e sul lavoro dei cittadini siciliani. Da ieri infatti è praticamente impossibile fare benzina nei distributori dell'isola e la situazione è critica in tutto il territorio dove scorte di cibo e ogni bene sta per terminare.

Alla manifestazione aderisce anche il comitato degli allevatori Cospa Abruzzo. "Con le persone che hanno creato il movimento dei forconi ci siamo conosciuti quando siamo stati a Roma con i trattori e posso garantire che non hanno nessun legame di appartenenza con la mafia". Non ci sta il portavoce del Cospa Abruzzo, Dino Rossi, a quanto detto da Confindustria, secondo cui la mafia sorveglia i blocchi che impediscono la distribuzione di carburanti e generi alimentari.

"Anche se fosse - prosegue Rossi - dov'é la differenza tra mafia e Governo italiano? In questo ultimo periodo il movimento dei Forconi ha fatto un lavoro immane nel coinvolgere tutti i contadini e le altre categorie. Qualcuno adesso vuole infangare questo movimento con accuse calunniose al fine di non far dilagare la protesta.

Probabilmente sono proprio quelli che sono sempre stati ai quadri di comando, gli stessi governati definiti tecnici, gli stessi che guidavano i nostri politicanti ignoranti, sempre gli stessi che da sempre hanno bivaccato nei meandri dei ministeri tenendo relazioni con gli altri stati e con le multinazionali. Ora sono al comando con l'aiuto della politica. Adesso si permettono di definire mafiosi il Movimento dei Forconi".

"Noi pensiamo che i mafiosi sono proprio questi tecnici, gli stessi che hanno fatto vivere le mucche 83 anni sulla carta (per chi non lo sapesse le mucche vivono 8-9 anni,) gli stessi che progammarono la vaccinazione obbligatoria per la blue tongue con gravi danni agli allevamenti e con uno sperpero di denaro pubblico. Una vaccinazione costata miliardi di euro per distruggere allevamenti. La procura archiviò il caso: sarà un caso? Gli stessi che hanno creato allarmismo per l'aviaria, per la mucca pazza, tutto per istaurare unità di crisi. In realtà queste malattie inventate serviva per accedere ai fondi comunitari e guidare i mercati a loro piacimento favorendo i loro loschi disegni".

"Ora ci definiscono mafiosi! Un appello a tutti i contadini - conclude Rossi -, artigiani, piccoli imprenditori di ogni genere, alzate il capo, se avete ancora un goccia di sangue nelle vene, allora vi dico: diamoci da fare, perché noi siamo persone oneste i ladroni li abbiamo a Roma, bivaccano da anni dentro le mura dove c'erano i Patrizi. Patrizi che si sono evoluti. L'impero romano si è ricostituito è la nuova CE con sede è a Roma, ma questa volta i Galli arrivano dalla Sicilia non ci rimane che dar loro una mano".

Uno sciopero contro il governo colpevole secondo il movimento di aver messo alle strette milioni di famiglie già povere, una rivolta lontana secoli dagli ultimi moti, ma virulenta come quelli e che potrebbe proseguire a oltranza anche oltre domani. Intanto dopo le decisioni del governo di stamattina ci potrebbe essere anche lo sciopero di 7 giorni dei benzinai che potrebbe far crollate il sistema di rifornimento di carburante in tutta la Sicilia, con ripercussioni anche in altre regioni.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:03 
Cita:
iLGambero ha scritto:

[
E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".

Magari si fosse rotto il sodalizio mafia governo! Sarebbe un ottimo segnale questo invece e un' occasione per agire, poter fare e ottenere.
Purtroppo non sono così ottimista. Questo governo tecnico è provvisorio, noi non ci siamo sbarazzati dei politici collusi e mafiosi, sono ancora tutti li in attesa di tornare al loro posto e di riallacciare le vecchie amicizie.
Non è escluso però che le mafie, per rispetto della amicizie storiche, non vogliano dare il loro appoggio a questo governo...Ripeto: un'occasione irripetibile per la brava gente...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:05 
"Siamo pronti a tutto, anche a usare la forza". La Sicilia è bloccata dalla protesta degli autotrasportatori e del Movimento dei Forconi. Per il quinto giorno porti e strade in tilt. Poca benzina, poco cibo. Il loro leader Martino Morsello spiega in un'intervista ad Affaritaliani.it qual è la situazione: "Noi non ce ne andiamo. E' una ribellione spontanea, le famiglie arrivano per conto loro per darci una mano". Che cosa chiedono i manifestanti? "Non c'è solo il problema della benzina. Politici e funzionari corrotti stanno uccidendo la povera gente". Confindustria ha parlato di infiltrazioni mafiose nella protesta: "Ho cominciato uno sciopero della fame per quello che ha detto Lo Bello. Io sono stato vittima degli usurai. Se lui sa qualcosa faccia subito dei nomi".

Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 00112.html


nell'intervista ci sara' pure la scenggiata,ma a cio' ha portato il governo
dei professori della bocconi.......[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:10 
DA MARTEDI' BLOCCO STRADE ANCHE IN SARDEGNA - Da martedi' prossimo parte anche in Sardegna il blocco delle strade, sulla scia del movimento dei forconi siciliani. Lo hanno detto stamane i rappresentanti del movimento commercianti e artigiani liberi, delle partite Iva e il presidio anti-equitalia. "La nostra e' una rivolta verso le istituzioni incompetenti che non sono piu' capaci di dare risposte - ha detto il portavoce del movimento artigiani del Sulcis, Andrea Impera - per il bene del popolo sardo i politici lascino la poltrona, la popolazione vuole reagire". Impera ha accusato le istituzioni di aver fatto promesse finora non mantenute sul problema dell'indebitamento: "Oltre un anno fa siamo venuti a Cagliari chiedendo aiuto, abbiamo incontrato piu' volte il presidente Cappellacci e il Prefetto, abbiamo lanciato l'allarme, abbiamo avuto solo promesse non mantenute". Marco Mameli, del presidio anti-equitalia, ha spiegato che in tanti si rivolgono a loro per segnalare situazioni di grave indebitamento per il sistema vessatorio di Equitalia e anche dell'Agenzia delle Entrate. "Basterebbe attuare solo il 50% dell'ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale - ha detto - per risolvere almeno una parte dei problemi. Ma nulla e' stato fatto". Secondo il presidio sono almeno 60mila le aziende sarde indebitate.

notizia in affari italiani


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:12 
Cita:
ubatuba ha scritto:
Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA

Eccolo qui... come volevasi dimostrare.
E tu Bliss prenderesti sul serio una persona che fa un discorso simile? Ma ne sei proprio sicura? Ti faresti guidare da uno che dice certe stoltezze?
E magari a capo della Repubblica Siciliana ci mettiamo lui con Micciché come vice.

http://www.danielesilvestri.it/2012/01/ ... ano%C2%BB/
Tutte balle? sicuri?
Io leggendo su La Sicilia ho letto numerosi commenti che parlano di intimidazioni... li devo riportare?


Ultima modifica di iLGambero il 20/01/2012, 18:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:16 
Cita:

Cita:
iLGambero ha scritto:

[
E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".

Magari si fosse rotto il sodalizio mafia governo! Sarebbe un ottimo segnale questo invece e un' occasione per agire, poter fare e ottenere.
Purtroppo non sono così ottimista. Questo governo tecnico è provvisorio, noi non ci siamo sbarazzati dei politici collusi e mafiosi, sono ancora tutti li in attesa di tornare al loro posto e di riallacciare le vecchie amicizie.
Non è escluso però che le mafie, per rispetto della amicizie storiche, non vogliano dare il loro appoggio a questo governo...Ripeto: un'occasione irripetibile per la brava gente...


Bleffort ho fatto un pasticcio, invece di quotare ho modificato un tuo messaggio, ti faccio le mie scuse...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:19 
Gambero, io prendo sempre sul serio le persone, sarà che sostengo la sovranità popolare? Sarà che secondo me è sacrosanto il diritto delle persone di dire la loro e di scegliere il modo in cui vogliono vivere?

Comunque a mio parere tu stai sbagliando nel cercare "un manifesto" per questo movimento.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:21 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Gambero...devi mantenere la visione d'insieme...Siamo punto d'accapo: in Sicilia esistono i movimenti indipendentisti. Dov'è la novità? Non c'è, c'è solo maggiore attenzione mediatica che crea l'occasione d'oro per perorare la propria causa. Ricordiamoci che si tratta di un movimento popolare, spontaneo e pertanto eterogeneo. La bandiera bruciata, lo scatto indipendentista, il riposizionamento mafioso, il plauso o il biasimo della politica etc etc, tutte queste cose non sono la protesta.
Il movimento è l'espressione della gente che sta rifiutando il sistema in toto, che si sta rifiutando di accettare la morte di una regione.
Il resto sono solo elementi di distrazione.

Ti sbagli secondo me Bliss.
Abbiamo l'esempio freschissimo di Mani Pulite, anche lì c'era la gente in toto che rifiutava il sistema. Il problema è quando permetti ad elementi estranei di mettere il cappello sulle proteste, perchè se loro sono più FORTI e determinati poi faranno loro la protesta e stai pur sicura che non molleranno la presa quando sarà il momento.
Quindi è necessario secondo me che al movimento si accompagni un radicale rifiuto di tutto ciò che è "vecchio", mafia e politica compromessa compresi.
Se non si operano questi distinguo, poi si creano dei mostri.
Incitare poi alla guerra e alla violenza è da irresponsabili anche perché stai pure sicura che non ci saranno certo loro a prendere mazzate... della serie armatevi e partite.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:21 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:
Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA

Eccolo qui... come volevasi dimostrare.
E tu Bliss prenderesti sul serio una persona che fa un discorso simile? Ma ne sei proprio sicura? Ti faresti guidare da uno che dice certe stoltezze?
E magari a capo della Repubblica Siciliana ci mettiamo lui con Micciché come vice.

http://www.danielesilvestri.it/2012/01/ ... ano%C2%BB/
Tutte balle? sicuri?
Io leggendo su La Sicilia ho letto numerosi commenti che parlano di intimidazioni... li devo riportare?



Questi rivoluzionari dimenticano forse di essere su un'isola? [8D]

Comunque solidale con i fratelli indipendentisti siciliani.
Sicilia libera e indipendente subito...
[;)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:24 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:
Si può arrivare allo scontro fisico? "Siamo come i ribelli dei paesi arabi. Ci vuole una rivoluzione. O la si fa democraticamente oppure la si fa con una guerra. L'indipenza? Io sono per la Repubblica Siciliana, è stata una realtà storica. Quando c'erano i romani i siciliani stavano con i cartaginesi". L'INTERVISTA

Eccolo qui... come volevasi dimostrare.
E tu Bliss prenderesti sul serio una persona che fa un discorso simile? Ma ne sei proprio sicura? Ti faresti guidare da uno che dice certe stoltezze?
E magari a capo della Repubblica Siciliana ci mettiamo lui con Micciché come vice.

http://www.danielesilvestri.it/2012/01/ ... ano%C2%BB/
Tutte balle? sicuri?
Io leggendo su La Sicilia ho letto numerosi commenti che parlano di intimidazioni... li devo riportare?



sarebbe pure opportuno chiedersi x quale motivo si e' giunti a questo punto,dal resto gia' nei giornali si parlava di possibili effetti simili....ma ha non volere ascoltare,questi poi sono i risultati [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:25 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Comunque a mio parere tu stai sbagliando nel cercare "un manifesto" per questo movimento.

Io non cerco un manifesto io mi sto sforzando di capire e sto mettendo in luce quegli aspetti che mi pare siano in ombra ora. Se succedono dei casini poi ce la scordiamo la libertà, altro che PD e PDL che fanno saltare il governo, qui il governo ci pianterà le tende per un bel po'.
E se permetti io la rivoluzione non la faccio per conto terzi.[:)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:29 
Non credo che il mio sia un errore, ma piuttosto una diversa impostazione di pensiero che posso riassumerti cosi:

- il problema è risolvibile? No? Non perdiamoci tempo appresso

- il problema è risolvibile? Si? Dedichiamoci a risolverlo.

Il problema legato alla mafia non è risolvibile perchè non è isolabile. Non c'è un'azione che si possa compiere e far scomparire questa piaga. Si tratta di cambiare l'intera struttura politica ed economica di una nazione intera. Una cosa che richiede tempo e lavoro su molti fronti differenti. E tempo non ne abbiamo perchè l'Italia sta morendo.
Il problema della gente che viene affamata e perde progressivamente la possibilità di vivere a casa propria è decisamente più impellente e richiede un intervento immediato. Soprattutto se la gente muore di fame per pagare un debito ingiusto, perchè di debito ingiusto si tratta, alle banche avvoltoie e mercenarie.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 18  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 23/07/2025, 16:46
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org