Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 22:12 
Ehm ... adesso è niente. Vedrete quando toccherà agli assegnatari degli alloggi restituire la casa che hanno avuto in prestito [8)]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 22:38 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Bisognerebbe chiedere a Shantaran di fare un giro all' Aquila e darci ragguagli, ma purtroppo per impegni scolastici ultimamente non è molto presente.


Io da L'Aquila disto si e no un'ora e mezza di macchina; essendo marchigiana (e cmq non poi così vicina ma nemmeno così lontana) le notizie che arrivano dalle mie parti sono poche e molto molto frammentate.
Vi posso dire quello che so, visto che l'anno scorso, più o meno in questo periodo, sono andata a L'Aquila per un sopralluogo visto che mi interessava l'università.
In poche parole l'anno scorso era letteralmente un macello: rovine e calcinacci dappertutto, strade dissestate e parti di collina spostata. C'era però un dispiegamento di forze dell'ordine incredibile (polizia, carabinieri, esercito e vigili del fuoco) che lavoravano di continuo e sorvegliavano la zona del centro, la più devastata. I vigili del fuoco erano in costante lavoro e cmq quando andai io il centro (la via principale) era percorribile a piedi perchè le sedi e i palazzi erano stati messi in sicurezza già da qualche tempo prima. Per quel poco che ne capisco io, ho trovato però un gran senso di organizzazione, sia tra gli addetti ai lavori che nel posizionamento delle tendopoli, adeguatamente fatte crescere in zone pianeggianti e spazi larghi (parcheggi di supermercati e parchi) mentre chi aveva la roulotte o il camper preferiva restare in quei loro alloggi piuttosto che nelle tende, ovviamente fatte posteggiare in zone sicure. Il polo universitario e l'ospedale era stato spostato nella zona di Coppito mi pare, più a valle, dove le strutture nuove, costruite secondo schemi antisismici, non avevano riportato danni e potevano ospitare i degenti. Per il resto, fuori dal centro diciamo, la vita scorreva quasi come sempre: le case erano intatte (molte erano in fase di valutazione per l'agibilità quindi disabitate) ma sia le stazioni di benzina, che i bar che le attività funzionavano normalmente. Solo la zona proprio centrale e quella + vicina ad essa era quasi una zona fantasma e non riattivabile (ovviamente) a breve.
Quello che francamente mi stupì però furono i cartelli di "protesta" appesi sulle vetrine dei bar o delle attività del centro, che chiedevano di "farci ritornare a lavorare", oppure "chiuso il 6 aprile 2009, riapre il ?". Li ho trovati personalmente di cattivo gusto e ingiusti soprattutto, in virtù del fatto che nonostante il caldo pressante e la mole di lavoro da fare, i vigili del fuoco e i volontari e non della protezione (che in fondo, a livello "umanitario" sono quelli che hanno lavorato e lavorano di più) stavano facendo un lavoro più che eccellente, con squadre provenienti da tutta italia, con turni serrati e lavoravano sia di giorno che di notte, nonostante l'emergenza fosse tutto sommato quasi superata; mi sono chiesta quindi (riflessione personale): ma scusate, popolo aquilano, cosa pretendete, che tutto sto casino venga ripristinato nel giro di un mese, nonostante ci sia un mucchio di gente che sta lavorando a tal proposito? Meglio aspettare qualche mese in più, quanto basta per mettere davvero il tutto in sicurezza, oppure preferite tornare nei vostri luoghi di commercio col rischio che vi caschi in testa qualche calcinaccio, per poi fare appello allo scandalo e alla mala gestione dei lavori?
A distanza di più di un anno, per quanto ne so io, la situazione è migliorata di molto: le tendopoli non so se sono state tutte smontate ma la gente ha case nuove venute su in "due giorni" e le attività hanno ricominciato la loro opera.
Non so se queste polemiche (l'ultima di oggi, quella degli hotel che vogliono sfrattare i terremotati) siano vere, ma so per certo che molta gente aquilana, sfollata negli hotel della riviera abruzzese, ha preferito restare negli alberghi piuttosto che tornare nelle loro case nonostante siano state dichiarate agibili da un pezzo (a voi i commenti).

Ho inoltre un caro amico di famiglia che fa il vigile del fuoco e che durante il disastro, è partito qualche ora dopo (il terzo turno precisamente) solo perchè non era in servizio in quelle ore. Durante una chiacchierata mi ha spiegato come si mobilita la macchina degli aiuti e come lo Stato gestisce le situazioni di emergenza. Insomma, per farla breve, lui passava quasi tutta la settimana all'aquila e i giorni del disastro è arrivato a fare ben 3 turni consecutivi senza mai una sosta; mi ha detto che la situazione è stata gestita davvero molto bene, in maniera precisa e che Bertolaso ha coordinato gli aiuti come si deve, che gli aiuti sono arrivati da tutta Italia e vista la mole del danno e degli aiuti stessi, il governo è stato in grado di coordinarli nel migliore dei modi. La situazione di emergenza (quella che prevede l'intervento dei vigili per la messa in sicurezza, ecc ecc) è ormai giunta al termine e anche il suo mandato a L'Aquila stava per scadere; infatti la sua squadra (ed immagino quindi anche il resto dell'equipe, ad esclusione di quelle specializzate) ormai si limitava ad accompagnare le famiglie nelle case per riprendere quello che potevano.
Insomma, secondo lui (e veramente anche secondo me) la cosa è stata gestita molto molto bene, a differenza invece (sempre secondo la sua testimonianza) del sisma che ci fu qua nelle Marche nel 1997, in cui furono in molti quelli a mangiarci sopra e a specularci e gli aiuti davvero mal gestiti.

Di più non so dirvi. Spero di aver chiarito un pò le idee ^^


Ultima modifica di shantaram il 20/07/2010, 22:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 22:55 
Grazie mille Shant, serviva un po di chiarezza se non altro per verificare se le chiacchere che si sentono ultimamente siano reali o "speculative".
Spero solo che questa povera gente venga messa il prima possibile in condizione di riprendere completamente la sua vita normale.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Miss UfoForum.itMiss UfoForum.it

Non connesso


Messaggi: 1888
Iscritto il: 03/12/2008, 16:06
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 22:57 
Figurati Green, è sempre un piacere scrivere sul "mio" forum [8D] [:X]



_________________
Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo - Gandhi
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/07/2010, 23:11 
Cita:
shantaram ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Bisognerebbe chiedere a Shantaran di fare un giro all' Aquila e darci ragguagli, ma purtroppo per impegni scolastici ultimamente non è molto presente.


Io da L'Aquila disto si e no un'ora e mezza di macchina; essendo marchigiana (e cmq non poi così vicina ma nemmeno così lontana) le notizie che arrivano dalle mie parti sono poche e molto molto frammentate.
Vi posso dire quello che so, visto che l'anno scorso, più o meno in questo periodo, sono andata a L'Aquila per un sopralluogo visto che mi interessava l'università.
In poche parole l'anno scorso era letteralmente un macello: rovine e calcinacci dappertutto, strade dissestate e parti di collina spostata. C'era però un dispiegamento di forze dell'ordine incredibile (polizia, carabinieri, esercito e vigili del fuoco) che lavoravano di continuo e sorvegliavano la zona del centro, la più devastata. I vigili del fuoco erano in costante lavoro e cmq quando andai io il centro (la via principale) era percorribile a piedi perchè le sedi e i palazzi erano stati messi in sicurezza già da qualche tempo prima. Per quel poco che ne capisco io, ho trovato però un gran senso di organizzazione, sia tra gli addetti ai lavori che nel posizionamento delle tendopoli, adeguatamente fatte crescere in zone pianeggianti e spazi larghi (parcheggi di supermercati e parchi) mentre chi aveva la roulotte o il camper preferiva restare in quei loro alloggi piuttosto che nelle tende, ovviamente fatte posteggiare in zone sicure. Il polo universitario e l'ospedale era stato spostato nella zona di Coppito mi pare, più a valle, dove le strutture nuove, costruite secondo schemi antisismici, non avevano riportato danni e potevano ospitare i degenti. Per il resto, fuori dal centro diciamo, la vita scorreva quasi come sempre: le case erano intatte (molte erano in fase di valutazione per l'agibilità quindi disabitate) ma sia le stazioni di benzina, che i bar che le attività funzionavano normalmente. Solo la zona proprio centrale e quella + vicina ad essa era quasi una zona fantasma e non riattivabile (ovviamente) a breve.
Quello che francamente mi stupì però furono i cartelli di "protesta" appesi sulle vetrine dei bar o delle attività del centro, che chiedevano di "farci ritornare a lavorare", oppure "chiuso il 6 aprile 2009, riapre il ?". Li ho trovati personalmente di cattivo gusto e ingiusti soprattutto, in virtù del fatto che nonostante il caldo pressante e la mole di lavoro da fare, i vigili del fuoco e i volontari e non della protezione (che in fondo, a livello "umanitario" sono quelli che hanno lavorato e lavorano di più) stavano facendo un lavoro più che eccellente, con squadre provenienti da tutta italia, con turni serrati e lavoravano sia di giorno che di notte, nonostante l'emergenza fosse tutto sommato quasi superata; mi sono chiesta quindi (riflessione personale): ma scusate, popolo aquilano, cosa pretendete, che tutto sto casino venga ripristinato nel giro di un mese, nonostante ci sia un mucchio di gente che sta lavorando a tal proposito? Meglio aspettare qualche mese in più, quanto basta per mettere davvero il tutto in sicurezza, oppure preferite tornare nei vostri luoghi di commercio col rischio che vi caschi in testa qualche calcinaccio, per poi fare appello allo scandalo e alla mala gestione dei lavori?
A distanza di più di un anno, per quanto ne so io, la situazione è migliorata di molto: le tendopoli non so se sono state tutte smontate ma la gente ha case nuove venute su in "due giorni" e le attività hanno ricominciato la loro opera.
Non so se queste polemiche (l'ultima di oggi, quella degli hotel che vogliono sfrattare i terremotati) siano vere, ma so per certo che molta gente aquilana, sfollata negli hotel della riviera abruzzese, ha preferito restare negli alberghi piuttosto che tornare nelle loro case nonostante siano state dichiarate agibili da un pezzo (a voi i commenti).

Ho inoltre un caro amico di famiglia che fa il vigile del fuoco e che durante il disastro, è partito qualche ora dopo (il terzo turno precisamente) solo perchè non era in servizio in quelle ore. Durante una chiacchierata mi ha spiegato come si mobilita la macchina degli aiuti e come lo Stato gestisce le situazioni di emergenza. Insomma, per farla breve, lui passava quasi tutta la settimana all'aquila e i giorni del disastro è arrivato a fare ben 3 turni consecutivi senza mai una sosta; mi ha detto che la situazione è stata gestita davvero molto bene, in maniera precisa e che Bertolaso ha coordinato gli aiuti come si deve, che gli aiuti sono arrivati da tutta Italia e vista la mole del danno e degli aiuti stessi, il governo è stato in grado di coordinarli nel migliore dei modi. La situazione di emergenza (quella che prevede l'intervento dei vigili per la messa in sicurezza, ecc ecc) è ormai giunta al termine e anche il suo mandato a L'Aquila stava per scadere; infatti la sua squadra (ed immagino quindi anche il resto dell'equipe, ad esclusione di quelle specializzate) ormai si limitava ad accompagnare le famiglie nelle case per riprendere quello che potevano.
Insomma, secondo lui (e veramente anche secondo me) la cosa è stata gestita molto molto bene, a differenza invece (sempre secondo la sua testimonianza) del sisma che ci fu qua nelle Marche nel 1997, in cui furono in molti quelli a mangiarci sopra e a specularci e gli aiuti davvero mal gestiti.

Di più non so dirvi. Spero di aver chiarito un pò le idee ^^


Imho, mi sembra assolutamente corretto sostenere l'ottima prova delle persone che hanno lavorato lì. E, quindi, vigili del fuoco, volontari e forze dell'ordine. Per la verità, non credo che sia mai stato messo in dubbio, anzi.

Questo, però, c'entra poco con la Protezione Civile spa, che per fortuna non ha mai visto la luce ma alla quale siamo andati molto vicini. E nemmeno c'entra con la cricca, ossia con la banda di sciagurati che vive e prospera sui c.d. Grandi Eventi. Meno ancora c'entra con quanto è accaduto agli aquilani ridotti, a seguito del sisma, ad appendici del principe.

Insisto, chi non l'avesse ancora visto si guardi Draquila.

[Precisazione doverosa: è perfettamente legittimo accettare di vivere come un'appendice del principe perché rientra nelle libertà personali rinunciare alla propria libertà ... ma le persone devono essere consapevoli del fatto che, una volta rinunciato alla propria libertà in favore del principe, non ci si può lamentare perché questi ha deciso di valersi dello ius primae noctis ... rrrrr [:o)]]


Ultima modifica di eSQueL il 20/07/2010, 23:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 00:28 
Credo che in ogni caso le parole di quanti vivono il disagio del terremoto sulla propria pelle valgano più di qualsiasi speculazione.










_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 11:29 
Giusto mettere in risalto le porcherie, ma mi fà specie che per ottenere determinati risultati (e forse anche qualcuno in più), si utilizzino dei poveri cristi che hanno perso la casa.
I sagaci del dissenso, utilizzano gli stessi sporchi mezzi degli altri, sfruttano le disgrazie. Che tristezza!!!!!!! [:(]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 12:33 
Green, le porcherie e chi le ha fatte, vanno messe in luce e svelate fino al loro significato più recondito. Quando una persona perde la propria casa e tutto quello che ha, e vede lo scempio della propria terra, ha il diritto di protestare e di essere ascoltato. Questo voler sminuire la sofferenza altrui, al di la di ogni politica e di ogni ideologia, onestamente mi fa schifo. Personalmente non mi fiderò mai e non accorderò un minimo di credito nè alla politica nè alla morale di quelli di fronte alla sciagura degli aquilani o di quanti in quest'epoca storica stanno perdendo il proprio posto di lavoro il diritto ad essere curati, ad avere una casa, una qualunque sicurezza economica, un futuro in Italia, reagiscono facendo spalluccia e parlando di ingratitudine o di manipolazione finalizzata a screditare la casta.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 12:44 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Green, le porcherie e chi le ha fatte, vanno messe in luce e svelate fino al loro significato più recondito. Quando una persona perde la propria casa e tutto quello che ha, e vede lo scempio della propria terra, ha il diritto di protestare e di essere ascoltato. Questo voler sminuire la sofferenza altrui, al di la di ogni politica e di ogni ideologia, onestamente mi fa schifo. Personalmente non mi fiderò mai e non accorderò un minimo di credito nè alla politica nè alla morale di quelli di fronte alla sciagura degli aquilani o di quanti in quest'epoca storica stanno perdendo il proprio posto di lavoro il diritto ad essere curati, ad avere una casa, una qualunque sicurezza economica, un futuro in Italia, reagiscono facendo spalluccia e parlando di ingratitudine o di manipolazione finalizzata a screditare la casta.



Straquoto e incornicio..... Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 13:33 
Mettiamola così allora.
Se io ho perso la casa per un cataclisma e noto che gli aiuti sono efficaci e immediati, mi rallegro ed ho ottime speranze che il mio problema venga risolto.
Nel frattempo vengono messe alla luce delle "falle" nel sistema e vengo avvicinato da un illuminato oratore che mi fà notare come non è tutto oro cio che luccica e con la sua erudita parlantina mi imbesuisce, mi dice che tutto cio che ho visto è un ologramma perchè lo ha fatto il governo cattivo, alla fine qualche dubbio mi viene e se poi sono in tanti nelle mie condizioni, ecco che si monta la protesta, poco spontanea e molto costruita.
Cari amici, le guerre politiche sono molto più sottili di quanto pensiate e molto più subdole.
Le porcherie vanno messe in evidenza, ma non a scapito di cio che di buono è stato fatto.
Senza mezzi termini, sono maggiori le speculazioni che non la verità.
Vedi Belice, vedi Irpinia e come dice Catia vedi Marche.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 14:02 
Perché non proviamo a metterla così: ho perso tutto nel terremoto, sono in ginocchio e, proprio per questo, pefettamente manipolabile. Succede che c'è un governo che, siccome ha bisogno di rifarsi la faccia perché le ultime evenienze lo hanno messo con il sedere per terra, prende la palla al balzo, anzi, due piccioni con una fava: interviene rapidamente per rifarsi la faccia e i suoi sgherri ci guadagnano alla grande perché le case, in realtà, se le tengono (trattasi di semplice comodato d'uso perché GLI AQUILANI LE CASE LE DEVONO RESTITUIRE E NEL MEDESIMO STATO NEL QUALE LE HANNO AVUTE).

Caro Green, fino a prova contraria chi fa guerre politica (almeno sul forum) è chi appoggia il governo. Gli altri, per come la vedo io e nella stragrande maggioranza, si limitano a stigmatizzare le porcherie che i potenti di turno hanno perpetrato (e continuano indefessamente a perpetrare ... almeno sino al ddl sulle intercettazioni ... rotfl).


Ultima modifica di eSQueL il 21/07/2010, 14:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 15:35 
Cita:
eSQueL ha scritto:

Perché non proviamo a metterla così: ho perso tutto nel terremoto, sono in ginocchio e, proprio per questo, pefettamente manipolabile. Succede che c'è un governo che, siccome ha bisogno di rifarsi la faccia perché le ultime evenienze lo hanno messo con il sedere per terra, prende la palla al balzo, anzi, due piccioni con una fava: interviene rapidamente per rifarsi la faccia e i suoi sgherri ci guadagnano alla grande perché le case, in realtà, se le tengono (trattasi di semplice comodato d'uso perché GLI AQUILANI LE CASE LE DEVONO RESTITUIRE E NEL MEDESIMO STATO NEL QUALE LE HANNO AVUTE).

Caro Green, fino a prova contraria chi fa guerre politica (almeno sul forum) è chi appoggia il governo. Gli altri, per come la vedo io e nella stragrande maggioranza, si limitano a stigmatizzare le porcherie che i potenti di turno hanno perpetrato (e continuano indefessamente a perpetrare ... almeno sino al ddl sulle intercettazioni ... rotfl).


Ribadisco che non difendo l' operato del governo, ma a ragionare a senso unico non sono solo gli utenti progoverno.
Diamo per lo meno merito ai volontari della protezione civile ed ai pompieri e a tutti coloro che hanno fatto del loro meglio per aiutare gli aquilani, visto che nel marasma delle accuse, agli occhi della gente comune puo sembrare che anche loro siano collusi.
Che sia per farsi belli agli occhi dell' opinione o per vantaggi economici, stà di fatto che è stato eseguito un buon intervento e finchè non cambierà la politica o non sparirà del tutto, accontentiamoci. Ormai lo ripeto da tempo, a parte il distaccarsi completamente dal mondo politico, cosa stiamo facendo per migliorare le cose?
Lo sapete che è possibile proporre qualsiasi cosa possa essere utile ad un qualsiasi governo? Ritengo (mio parere personale) che le lotte vadano fatte da infiltrati o coinvolgendo l' opinione pubblica in progetti e non in manifestazioni che ottengono l' effetto contrario.
Io lo stò facendo, preparando una proposta energetica a lungo termine da sottoporre alla mia amministrazione comunale, previo e ovvio coinvolgimento della gente e della società civile. Non so se avrà buon fine, ma almeno un tentativo concreto lo sto facendo e se dovesse aver buon fine, chissà che non si sviluppi un effetto domino.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 15:48 
Cita:
greenwarrior ha scritto:
Ormai lo ripeto da tempo, a parte il distaccarsi completamente dal mondo politico, cosa stiamo facendo per migliorare le cose?


Questo lo dovresti chiedere alla maggioranza degli italiani.

Cita:
Lo sapete che è possibile proporre qualsiasi cosa possa essere utile ad un qualsiasi governo? Ritengo (mio parere personale) che le lotte vadano fatte da infiltrati o coinvolgendo l' opinione pubblica in progetti e non in manifestazioni che ottengono l' effetto contrario.


Per diventare complici di infamie come la cirielli o il lodo alfano? No, grazie [8D]

Cita:
Io lo stò facendo, preparando una proposta energetica a lungo termine da sottoporre alla mia amministrazione comunale, previo e ovvio coinvolgimento della gente e della società civile. Non so se avrà buon fine, ma almeno un tentativo concreto lo sto facendo e se dovesse aver buon fine, chissà che non si sviluppi un effetto domino.


Me lo auguro, per te e per tutti noi. Ma sono scettico. Ieri, la Fiat ha licenzianto altri due sindacalisti. C'è chi è contento di questo. Io no e sono persuaso che siamo giunti a tanto proprio grazie all'estremismo folle del quale s'è vestito ogni governo presieduto da quel nano delinquente.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 15:56 
Amico mio, limitarsi a non votare non serve a niente.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2010, 16:44 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Amico mio, limitarsi a non votare non serve a niente.


Su questo devo darti ragione. E lo faccio obtorto collo, credimi. Di fatto, sarà doloroso scegliere a chi dare il mio voto.

Alla fine (in ogni caso, ricordiamolo, sarebbe opportuno votare con una legge elettorale diversa) il meno peggio per me sarebbero Di Pietro, Fini (se corresse da solo) e Vendola (se dovesse vincere le primarie).



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 16  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/07/2025, 06:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org