23/03/2011, 12:25
06/04/2013, 13:22
06/04/2013, 13:31
06/04/2013, 13:57
greenwarrior ha scritto:
E' ora che si organizzino delle cooperative scolastiche, gestite autonomamente dalle regioni a livello finanziario e come unico collegamento con il ministero dell' istruzione il programma scolastico di base.
A mio parere la scuola deve essere regionalizzata, federale e con un programma in parte dedicato alla cultura del luogo di appartenenza.
In ogni regione deve essere possibile gestire i cervelli che scaturiscono dalle scuole per non costringerli ad emigrare in cerca di fortuna.
in poche parole una vera Italia federale e meno ingerenze dal governo centrale.
06/04/2013, 19:14
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
E' ora che si organizzino delle cooperative scolastiche, gestite autonomamente dalle regioni a livello finanziario e come unico collegamento con il ministero dell' istruzione il programma scolastico di base.
A mio parere la scuola deve essere regionalizzata, federale e con un programma in parte dedicato alla cultura del luogo di appartenenza.
In ogni regione deve essere possibile gestire i cervelli che scaturiscono dalle scuole per non costringerli ad emigrare in cerca di fortuna.
in poche parole una vera Italia federale e meno ingerenze dal governo centrale.
Vabbè in un certo senso sono d'accordo però rimane il fatto che le regioni povere rimangono ancora più ignoranti non avendo fondi.
06/04/2013, 19:39
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
E' ora che si organizzino delle cooperative scolastiche, gestite autonomamente dalle regioni a livello finanziario e come unico collegamento con il ministero dell' istruzione il programma scolastico di base.
A mio parere la scuola deve essere regionalizzata, federale e con un programma in parte dedicato alla cultura del luogo di appartenenza.
In ogni regione deve essere possibile gestire i cervelli che scaturiscono dalle scuole per non costringerli ad emigrare in cerca di fortuna.
in poche parole una vera Italia federale e meno ingerenze dal governo centrale.
Vabbè in un certo senso sono d'accordo però rimane il fatto che le regioni povere rimangono ancora più ignoranti non avendo fondi.
E allora che si fà Bleff ?
06/04/2013, 20:17
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
E' ora che si organizzino delle cooperative scolastiche, gestite autonomamente dalle regioni a livello finanziario e come unico collegamento con il ministero dell' istruzione il programma scolastico di base.
A mio parere la scuola deve essere regionalizzata, federale e con un programma in parte dedicato alla cultura del luogo di appartenenza.
In ogni regione deve essere possibile gestire i cervelli che scaturiscono dalle scuole per non costringerli ad emigrare in cerca di fortuna.
in poche parole una vera Italia federale e meno ingerenze dal governo centrale.
Vabbè in un certo senso sono d'accordo però rimane il fatto che le regioni povere rimangono ancora più ignoranti non avendo fondi.
E allora che si fà Bleff ?
06/04/2013, 20:24
06/04/2013, 23:00
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
E' ora che si organizzino delle cooperative scolastiche, gestite autonomamente dalle regioni a livello finanziario e come unico collegamento con il ministero dell' istruzione il programma scolastico di base.
A mio parere la scuola deve essere regionalizzata, federale e con un programma in parte dedicato alla cultura del luogo di appartenenza.
In ogni regione deve essere possibile gestire i cervelli che scaturiscono dalle scuole per non costringerli ad emigrare in cerca di fortuna.
in poche parole una vera Italia federale e meno ingerenze dal governo centrale.
Vabbè in un certo senso sono d'accordo però rimane il fatto che le regioni povere rimangono ancora più ignoranti non avendo fondi.
E allora che si fà Bleff ?
06/07/2013, 23:14