Cita:
greenwarrior ha scritto: Cita:
bleffort ha scritto: Cita:
greenwarrior ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]greenwarrior ha scritto:
E' ora che si organizzino delle cooperative scolastiche, gestite autonomamente dalle regioni a livello finanziario e come unico collegamento con il ministero dell' istruzione il programma scolastico di base.
A mio parere la scuola deve essere regionalizzata, federale e con un programma in parte dedicato alla cultura del luogo di appartenenza.
In ogni regione deve essere possibile gestire i cervelli che scaturiscono dalle scuole per non costringerli ad emigrare in cerca di fortuna.
in poche parole una vera Italia federale e meno ingerenze dal governo centrale.
Vabbè in un certo senso sono d'accordo però rimane il fatto che le regioni povere rimangono ancora più ignoranti non avendo fondi.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
E allora che si fà Bleff ?
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
La scuola è una cosa seria se vogliamo uniformare tutte le regioni ad uno stesso livello di Cultura Italiana,se nò...veramente dobbiamo andare ognuno per conto nostro.
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
[/quote]
La cultura italiana è fatta di tante realtà. L' errore è tentare di uniformare gli insegnamenti in un unica direzione.
La storia delle diverse regioni italiane a mio parere deve essere salvaguardata, la storia siciliana è diversa da quella sud tirolese o da quella romana ed è giusto che non vada persa.
Quando si parla di illuminati e dei piani per un mondo globale governato da una sola elite, la scuola è ai primi posti nei loro piani di destabilizzazione del sistema democratico.
[/quote]
Io parlavo di avere stesse possibilità,non di uniformare il tipo di Cultura,in quanto sono del parere che ognuno deve affinare la propria.