31/03/2018, 14:13
TheApologist ha scritto:Prodi e Amato? Mi sa che a Libero ci buttano troppa grappa nel caffè al mattino...
31/03/2018, 14:18
31/03/2018, 14:44
ARRIVA DRAGHI
Al Quirinale si studiano le soluzioni della crisi con un punto fisso: Mattarella non vuole far esprimere di nuovo il popolo italiano
http://www.ilgiornaleditalia.org/news/p ... RAGHI.html
31/03/2018, 17:24
31/03/2018, 17:46
greenwarrior ha scritto:Bastassero i voti come singolo ti darei ragione, ma serve esperienza politica, cosa che a Di Maio manca ancora. Quando presenti un programma, deve essere coperto da uno studio di fattibilità, devi aver valutato tutte le opzioni.
L' incarico verrà dato a salvini, non potrà essere altrimenti e poi sarà Di Maio a dover trovare un equilibrio con la Lega. Con il buon senso la via si trova, ma tutti devono fare un passo indietro.
Salvini si è dimostrato possibilista e pronto al dialogo, Di Maio vuole invece imporre la sua candidatura in nome di quella fantomatica maggioranza di elettori che a suo dire sdoganano il suo diritto ad essere Presidente del consiglio. Non funziona esattamente così.
Se ricordi, anche l' allora PCI superò la DC in termini di voti, ma chi governò fù il pentapartito, che sommando i propri voti aveva la maggioranza in parlamento.
Il 32 % è un risultato importane, ma non copre tutti gli aventi diitto al voto, questo non è mai da dimenticare ed è per questo che và trovato un accordo programmatico unendo le forze.
31/03/2018, 17:52
sottovento ha scritto:ARRIVA DRAGHI
Al Quirinale si studiano le soluzioni della crisi con un punto fisso: Mattarella non vuole far esprimere di nuovo il popolo italiano
http://www.ilgiornaleditalia.org/news/p ... RAGHI.html
31/03/2018, 17:55
mik.300 ha scritto:bleffort ha scritto:No è Salvini che non l'ha capito,11 milioni di voti l'ha avuto DI MAIO e non Salvini.
si però salvini fa parte di una coalizione
che ha preso il 37%,
e per arrivare al 50%,
13% sono meno di 18%..
fosse stato proporzionale puro avrei capito il ragionamento,
niente da dire..
così un pò scricchiola..
se salvini può fare un passo indietro,
non capisco perchè di maio no..
se di maio si incaponisce a fare il presidente del consiglio,
poi a questo punto c vorrebbero leghisti e forzisti doc come ministri..
quindi non è più semplice indicare e selezionare
personalità terze ( scelte da loro non da mattarella) gradite ad entrambi?
l'importante è il programma,
che gli immigrati stanno fuori, che il lavoro riparte,
che si faccia una legge elettorale decente, ecc.
non le facce, no?
è più importante raggiungere il risultato
non chi regge il moccolo, giusto?
alla prossima tornata,
con legge elettorale ad hoc,
chi vince governa..
liscio, cristallino.
se tutti e due rinunciano a qualcosa
ci guadagnano entrambi,
se nessuno dei due rinuncia a niente
il bomba e berlusconi festeggiano..
non è proprio il dilemma del prigioniero di Nash,
ma c si avvicina molto..
certo, il risultato cambia se il gioco è collaborativo o meno..
se collaborano, vincono,
se non collaborano, perdono.
31/03/2018, 17:59
31/03/2018, 18:03
TheApologist ha scritto:Beh se ci mettono un banchiere al governo... Ho i miei dubbi che gli italiani staranno a guardare stavolta! Ci vorrebbe un bello sciopero generale: TUTTI A CASA (chi lavora), ed in piazza ad oltranza sino a nuove elezioni... E che cazz, stiamo scherzando?!
31/03/2018, 18:08
bleffort ha scritto:mik.300 ha scritto:bleffort ha scritto:No è Salvini che non l'ha capito,11 milioni di voti l'ha avuto DI MAIO e non Salvini.
si però salvini fa parte di una coalizione
che ha preso il 37%,
e per arrivare al 50%,
13% sono meno di 18%..
fosse stato proporzionale puro avrei capito il ragionamento,
niente da dire..
così un pò scricchiola..
se salvini può fare un passo indietro,
non capisco perchè di maio no..
se di maio si incaponisce a fare il presidente del consiglio,
poi a questo punto c vorrebbero leghisti e forzisti doc come ministri..
quindi non è più semplice indicare e selezionare
personalità terze ( scelte da loro non da mattarella) gradite ad entrambi?
l'importante è il programma,
che gli immigrati stanno fuori, che il lavoro riparte,
che si faccia una legge elettorale decente, ecc.
non le facce, no?
è più importante raggiungere il risultato
non chi regge il moccolo, giusto?
alla prossima tornata,
con legge elettorale ad hoc,
chi vince governa..
liscio, cristallino.
se tutti e due rinunciano a qualcosa
ci guadagnano entrambi,
se nessuno dei due rinuncia a niente
il bomba e berlusconi festeggiano..
non è proprio il dilemma del prigioniero di Nash,
ma c si avvicina molto..
certo, il risultato cambia se il gioco è collaborativo o meno..
se collaborano, vincono,
se non collaborano, perdono.
Il discorso potrebbe filare se non si tiene conto di una variabile importante:
CHE LA LEGGE ELETTORALE FU STUDIATA APPOSTA PER FAR PERDERE IL M5.STELLE
E SI E' VISTO NELLA PRATICA CHE I GRILLINI AVEVANO TUTTO IL MONDO CONTRO
E QUESTI FATTI PER ME SI CHIAMANO BROGLI ELETTORALI!![]()
31/03/2018, 18:10
31/03/2018, 18:19
TheApologist ha scritto:Hai ragione Bleffort. Solo che stavolta sarebbe uno scontro tra Italia ed Europa.
Il bello è che secondo i creatori dell'Unione, essa doveva servire a garantire la pace tra le nazioni.
A me sembra che sia l'esatto contrario.
Comunque già nel 2013 sembrava che dovesse esplodere tutto con i forconi... Invece non successe niente.
31/03/2018, 18:33
bleffort ha scritto:
3) -Ti ricordi quando in un dibattito in uno studio televisivo Berlusconi "spolverò" la sedia dove era seduto Di Maio?,ecco in questo modo Di Maio deve spolverare questo losco e maleducato individuo.
31/03/2018, 22:02
31/03/2018, 22:18
TheApologist ha scritto:Beh se ci mettono un banchiere al governo... Ho i miei dubbi che gli italiani staranno a guardare stavolta! Ci vorrebbe un bello sciopero generale: TUTTI A CASA (chi lavora), ed in piazza ad oltranza sino a nuove elezioni... E che cazz, stiamo scherzando?!