Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:32 
Cita:
iLGambero ha scritto:


E comunque - secondo me - la mafia si sta spostando in questa direzione proprio PERCHE' ha perso referenti politici. Ma non vi ricordate negli anni '90 come era proprio la mafia a spingere sui temi della cosiddetta antipolitica? dei politici tutti ladri e arraffoni...
Comunque ripeto, magari mi sbaglio io... ma non vedo buoni segnali...
Ho fiducia però sul fatto che se dovesse accadere qualcosa, i siciliani sapranno capire chi eventualmente li sta usando e per cosa.
Anch'io in parte ritengo che sia superato il sistema dei partiti, ma lo sbocco non può essere in stile Lega o in un nuovo "partito".

Magari si fosse rotto il sodalizio mafia governo! Sarebbe un ottimo segnale questo invece e un' occasione per agire, poter fare e ottenere.
Purtroppo non sono così ottimista. Questo governo tecnico è provvisorio, noi non ci siamo sbarazzati dei politici collusi e mafiosi, sono ancora tutti li in attesa di tornare al loro posto e di riallacciare le vecchie amicizie.
Non è escluso però che le mafie, per rispetto della amicizie storiche, non vogliano dare il loro appoggio a questo governo...Ripeto: un'occasione irripetibile per la brava gente...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:34 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Il problema legato alla mafia non è risolvibile perchè non è isolabile. Non c'è un'azione che si possa compiere e far scomparire questa piaga. Si tratta di cambiare l'intera struttura politica ed economica di una nazione intera. Una cosa che richiede tempo e lavoro su molti fronti differenti.

Beh la pensiamo in modo molto diverso su questo.
Il problema mafia è risolvibile in breve tempo, innanzitutto attraverso l'isolamento sociale. Se quella rabbia e quell'indignazione la si rivolgesse contro le famiglie mafiose isolandole dal contesto sociale se non altro si metterebbe in luce l'ipocrisia che si cela dietro l'"economia" siciliana. Ricordo che non si tratta di corruzione, ma di persone che minacciano di morte e intimoriscono altre persone.
Cita:
Blissenobiarella ha scritto: Il problema della gente che viene affamata e perde progressivamente la possibilità di vivere a casa propria è decisamente più impellente e richiede un intervento immediato. Soprattutto se la gente muore di fame per pagare un debito ingiusto, perchè di debito ingiusto si tratta, alle banche avvoltoie e mercenarie.

Questo è lo stesso discorso che fa la Mafia. Lo Stato non esiste e quindi noi vi proteggiamo e vi procuriamo lavoro.
Stai dicendo che data l'emergenza la mafia può anche essere di aiuto?
Non è quello che hai scritto, ma se segui la logica del discorso, si arriva anche a questa conclusione.
Mi spiace ma per me non è ammissibile.
Uno dovrebbe rivoltarsi per permettere agli stessi criminali di comandare e fare il bello e cattivo tempo?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:39 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Magari si fosse rotto il sodalizio mafia governo! Sarebbe un ottimo segnale questo invece e un' occasione per agire, poter fare e ottenere.
Purtroppo non sono così ottimista. Questo governo tecnico è provvisorio, noi non ci siamo sbarazzati dei politici collusi e mafiosi, sono ancora tutti li in attesa di tornare al loro posto e di riallacciare le vecchie amicizie.
Non è escluso però che le mafie, per rispetto della amicizie storiche, non vogliano dare il loro appoggio a questo governo...Ripeto: un'occasione irripetibile per la brava gente...

La mafia lanciava chiari messaggi già da tempo, su non è una cosa di ieri, ma dell'altro ieri almeno (vedere il caos politico in Sicilia)
Ora hanno avuto la prova del nove sulla debolezza della politica dei partiti che non è stata in grado di tenere le redini del paese (i soldi li sblocca ora il governo, non il parlamento... checche ne dica Berlusconi è il governo che governa).


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:39 
Sto dicendo che parlare di lotta alla mafia in questo frangente non alcun senso. Non in paese in cui la mafia è al governo e fa affari con i poteri forti.
In questo momento le priorità devono essere altre e non possiamo permetterci di perdere tempo con discorsi teorici e inconcludenti.

Le domande che ti faccio sono: E' vero che a Sicilia è al tracollo? Che i Siciliani non ce la fanno ad andare avanti? Che Le ripercussioni di queste manovre possono essere letali per l'economia dell'isola?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 18:57 
Mi pare che tutto il paese sia al tracollo, e in molti casi senza la possibilità di godere di sussidi o favori dei potenti di turno (tipo assunzioni in massa). Tu vedi un caso Sicilia? Io ti dico che c'è un caso Italia (e non solo).
Però qui non sono io quello che parte per la tangente... mi pare che dal problema carburanti si è arrivati a snocciolare 10-100-1000 problemi, risalendo fino a Roma e Cartagine.
Il problema è il carburante? Bene, che ci si muova in questa direzione, ma PER TUTTI, non solo per la Sicilia.
La Sicilia ha il controllo diretto delle politiche su pesca e agricoltura, perché non fa nulla per aiutare le economie locali?
Perché come dici bisogna concentrarsi sul concreto, e qui non si capisce più nulla.
Si sta parlando di Sicilia soltanto? Si sta parlando di agricoltura in genere, o si vogliono favoritismi solo per il proprio orticello?
Vogliamo mettere gli italiani gli uni contro gli altri?
Si parla di Stato assente che ha sfruttato la Sicilia, ma non si parla di mafia, perché parlare di mafia non ha senso ... ma chi è che va in giro con i coltelli o le pistole a minacciare e taglieggiare gli imprenditori siciliani? Ci va lo Stato o ci vanno le famiglie X e Y?
Chi è che impedisce all'agricoltore siciliano di produrre e rivendere in loco costringendolo a vendere alle condizioni dettate dall'alto... lo fanno i cartelli delle mafie che ho indicato o lo fa lo Stato?
Dici che l'economia della Sicilia è al tracollo?
Qui ci sono aziende che chiudono a pacchi... praticamente tutte le industrie stanno chiudendo e sono centinaia di famiglie appiedate o in cassa integrazione a botta... i suicidi ci sono anche al nord, anzi più nel Veneto che in Sicilia.
O si fa una lotta tutti uniti o non serve a nulla fare il giochino sul chi sta peggio. In Sicilia forse con 200 euro al mese riesce a vivere tra mille stenti, qui non tiri avanti nemmeno dieci giorni.


Ultima modifica di iLGambero il 20/01/2012, 18:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:05 
No, non vedo un caso Sicilia...io vedo una Sicilia combattiva, che ha voglia di scendere per strada ed esporsi in prima persona. E questa può essere la volta buona perchè tutti comincino ad alzare la testa, proprio perchè le rivendicazioni che fanno i siciliani travalicano l'esigenza della regione e sono condivisibili in tutta Italia. E secondo me Gambero, in barba alle strumentalizzazione che sono inevitabili, e basta conoscere un po' di storia per sapere che non è mai esistito un movimento popolare che non sia stato strumento per qualcuno, questa è la via...Bisogna creare una frattura e su questa frattura poi ricostruire una realtà con più equilibrio.

E comunque le domande che ti ho posto erano riassumibili così: Tu credi che in sicilia esista il disagio di cui si lamentano i manifestanti? O pesi che sia tutta una farsa? Mi permetto io di rispondere per te...buona la prima, perchè il disagio è evidente... Dunque tutto il resto non è dietrologia?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:13 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Sto dicendo che parlare di lotta alla mafia in questo frangente non alcun senso. Non in paese in cui la mafia è al governo e fa affari con i poteri forti.
In questo momento le priorità devono essere altre e non possiamo permetterci di perdere tempo con discorsi teorici e inconcludenti.

Le domande che ti faccio sono: E' vero che a Sicilia è al tracollo? Che i Siciliani non ce la fanno ad andare avanti? Che Le ripercussioni di queste manovre possono essere letali per l'economia dell'isola?



Bliss, non penso che si debba parlare di lotta alla mafia, ma almeno domandarsi come sia possibile che in una regione controllata a tutti i livelli dalla mafia si possa organizzare una protesta del genere senza il benestare della stessa mafia è quantomeno ingenuo. E questa considerazione l'ho sentita fare a uno di Libera: la disperazione c'è, eccome, ma sappiamo benissimo che in certe zone del Paese la mafia è "quella che fa lavorare", "quella che aiuta", quella che "sostituisce lo Stato assente". In Sicilia non si stanno ribellando contro la mafia, contro la politica mafiosa (o la mafia politica), stanno solo cercando di silurare una giunta che ha scaricato una certa parte politica, agitando il malcontento popolare. Per cui, sì, ha senso parlare di mafia, perchè se i capi non sono perfettamente puliti, se i capi mi parlano di apoliticità con la tessera di partito in tasca, a me il sospetto viene. Perchè a te non venga, resta un mistero.

Quello che dobbiamo fare noi tutti, a mio modo di vedere, è, invece di agitare i bastoni, cosa che sono capaci di fare tutti, specie quelli che ragionano di meno, cercare soluzioni VERE. Secondo te, Bliss, e lo chiedo anche agli altri, i problemi della Sicilia si risolvono togliendo l'Iva sul gasolio dei pescherecci? Ma non si risolvono neanche i problemi della pesca, così. Per cui ripeto: stiamo vedendo persone che "non ce la fanno più", o persone che vogliono continuare ad usufruire di sconti e vantaggi? Persone a cui non interessa creare uno sviluppo vero nel loro settore, ma al contrario lasciare le cose come stanno?

Ho visto che si stanno muovendo anche gli "studenti". Guardate bene chi ne è il portavoce, poi ne parliamo. Tanto per restare attaccati alla questione "problemi: perchè risolverli se aumentandoli aumentiamo il consenso"?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:18 
Io sono concorde su questa necessità, ma è proprio perché esiste una storia che bisogna cercare di prendere ad esempio dal passato.
E prendere ad esempio per imparare la lezione, significa rifiutare tutto quel mondo che ha prodotto questo sistema, e il rifiuto deve essere fatto in modo inequivocabile, in modo che nessuno si possa permettere di metterci il cappello.
Poi però deve esserci una prospettiva, perché altrimenti ci sarà sempre qualcuno che emergerà e con la forza si potrà imporre... in questo caso invece la forza la devono avere le idee, e quindi come dicevo una prospettiva. E questa prospettiva non può essere la disgregazione del paese o il manifestarsi di una guerra tra poveri.
Comunque io non appoggerò mai un movimento dove al suo interno ci possono essere individui che si permettono di minacciare fisicamente altri cittadini, per me non c'è alcun fine che giustifica i mezzi in questo caso.
Poi, ripeto, posso sbagliarmi.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:19 
Ma scusa sezione9, la mafia da il benestare anche alle politiche dello Stato. Le infiltrazioni ci sono a tutti i livelli e sono note. Se non vogliamo appoggiare il movimento dei forconi perchè abbiamo il sospetto che abbia il benestare della mafia, per coerenza dobbiamo rifiutare il nostro appoggio allo stato che abbiamo la CERTEZZA di essere sostenuto dalla mafia, non ti pare?

Sezione, secondo me, come ho già detto, la soluzione vera è quella di cominciare ad apporsi in toto a chi ci sta svendendo alle banche, all'europa, a tutti quei poteri che minacciano di esautorare il significato stesso di democrazia. E questa opposizione DEVE venire da basso, come espressione della volontà popolare. Questa è l'unica via democratica percorribile e questa è la vera soluzione per contrastare un sistema predatorio, che ci sta togliendo tutto, e dobbiamo farlo ora, che abbiamo ancora l'energia e la voglia di ribellarci perchè non so se in futuro sarà così....



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:23 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Ma scusa sezione9, la mafia da il benestare anche alle politiche dello Stato. Le infiltrazioni ci sono a tutti i livelli e sono note. Se non vogliamo appoggiare il movimento dei forconi perchè abbiamo il sospetto che abbia il benestare della mafia, per coerenza dobbiamo rifiutare il nostro appoggio allo stato che abbiamo la CERTEZZA di essere sostenuto dalla mafia, non ti pare?

<h4>super quotone</h4>


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:35 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Ma scusa sezione9, la mafia da il benestare anche alle politiche dello Stato. Le infiltrazioni ci sono a tutti i livelli e sono note. Se non vogliamo appoggiare il movimento dei forconi perchè abbiamo il sospetto che abbia il benestare della mafia, per coerenza dobbiamo rifiutare il nostro appoggio allo stato che abbiamo la CERTEZZA di essere sostenuto dalla mafia, non ti pare?

<h4>super quotone</h4>



Mi aggrego ...[:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:36 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Ma scusa sezione9, la mafia da il benestare anche alle politiche dello Stato. Le infiltrazioni ci sono a tutti i livelli e sono note. Se non vogliamo appoggiare il movimento dei forconi perchè abbiamo il sospetto che abbia il benestare della mafia, per coerenza dobbiamo rifiutare il nostro appoggio allo stato che abbiamo la CERTEZZA di essere sostenuto dalla mafia, non ti pare?

Mi sembra che siano questioni molto diverse.
Non si può paragonare il controllo territoriale della mafia in Sicilia al controllo della mafia a livello nazionale.
Inoltre un conto è il "possesso" del territorio che la mafia esercita in Sicilia e altra cosa è l'influenza che esercita a livello nazionale.
Che poi ci siano interconnessioni tra economie illegali del nord e sud e altre considerazioni, non cambia il fatto che la Sicilia è pesantemente condizionata dalla mafia, ma nella stessa vita quotidiana di tutti i giorni.
Altrimenti si fa come in Libia, si abbatte Gheddafi e poi ci si mette il suo vice.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:46 
No infatti...a livello nazionale il controllo delle mafie è molto molto più scandaloso e lesivo per il tessuto nazionale. Ricordiamoci che giù la mafia staziona, ma su fa i suoi investimenti..e le alleanze economiche sono molto più forti di quelle territoriali.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 134
Iscritto il: 12/12/2011, 15:09
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:46 
Ma i siciliani, la gente comune, cosa ne pensano realmente?
http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id ... autostrada
Quasi 900 commenti (in fondo all'articolo); traete voi le conclusioni. A quantificarli la stragrande maggioranza degli utenti è contraria allo sciopero e ha il sangue agli occhi. Altri parlano di gomme tagliate, minacce, coltelli e camion con farmaci bloccati ai caselli.
Se non smantellano gran parte dei presidi entro stasera, come inizialmente previsto, temo che sarà inevitabile l'intervento della forza pubblica (tanto invocata dalla gente) anche perchè i cittadini sono esausti.
Leggete questo interessantissimo articolo invece.
http://www.soniaalfano.it/blog/2012/01/ ... siciliani/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/01/2012, 19:48 
Movimento dei Forconi: dalla Sicilia all'Abruzzo


Immagine


http://www.wallstreetitalia.com/article ... ruzzo.aspx


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 18  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 23/07/2025, 16:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org