Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 18:32 
ROTFL!

L’ultimo appello

pubblicato il 21 dicembre 2010 alle 08:49

«Tenetelo a casa», appello degli studenti ai figli di Gasparri

(Jena su La Stampa)
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... o-appello/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 18:34 
Ragazzi..... qui si mette male.... [:2] [:2] [:2]




_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 18:43 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


ROTFL!

L’ultimo appello

pubblicato il 21 dicembre 2010 alle 08:49

«Tenetelo a casa», appello degli studenti ai figli di Gasparri

(Jena su La Stampa)
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... o-appello/


Emhm.... ma esiste un articolo o è solo una frase buttata lì? [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 18:46 
"Lasceremo i palazzi del potere nella solitudine della loro miseria"- Lettera degli studenti della Sapienza

Il movimento della Sapienza scrive alle autorità: "Grazie delle aperture al dialogo con denunce, zone rosse e arresti immotivati. Vogliamo però interloquire con il presidente Napolitano che ha detto che bisogna ascoltare il nostro disagio"

Ecco il testo della lettera che gli studenti della Sapienza hanno inviato al sindaco, al questore e al prefetto di Roma in vista dei cortei di domani

Alla c. a. Sindaco di Roma Gianni Alemanno
Alla c. a. Questore di Roma Francesco Tagliente
Alla c. a. del Prefetto di Roma Giovanni Pecoraro

Oggetto: La nostra richiesta di autorizzazione

Con la presente gli studenti e le studentesse della Sapienza comunicano alle autorità che il giorno 22 dicembre sfileranno per le strade di Roma.

Apprezziamo davvero la vostra apertura al dialogo che in queste settimane si è manifestata ripetutamente e in vari modi: dalle centinaia di denunce per manifestazione non autorizzata, agli arresti immotivati, alla costruzione di una "zona rossa" permanente e in continua espansione.

Siamo molto lieti di tanta premura nel volerci proteggere, tenendoci lontani dai patetici teatrini e compravendite di parlamentari, che avvengono ormai come consuetudine dentro Montecitorio e Palazzo Madama.

Potete stare tranquilli: la politica istituzionale si è già allontanata dai noi e dal resto della società molto tempo fa. Sono proprio i nostri cortei e i nostri blocchi stradali ad aver riportato la politica vera nelle strade e nelle piazze, dall'università a tutta la città.

Per il movimento studentesco il corteo spontaneo è da anni la vera pratica con la quale far vivere e rendere visibile il diritto di manifestare, la voglia di partecipare e prendere parola sul nostro futuro.

Proprio per questo motivo il 22 lasceremo i palazzi del potere nella solitudine della loro miseria e andremo nelle altre zone della città, per parlare con chi come noi è inascoltato da quegli stessi palazzi.

Vogliamo però interloquire con chi ha detto, in questi giorni, che bisogna ascoltare il nostro disagio, perciò domani una nostra delegazione porterà una lettera al Presidente Napolitano.

Vi inviamo questa richiesta di autorizzazione e vi chiediamo: siete disposti a garantire il diritto di manifestare?

Gli studenti e le studentesse della Sapienza in mobilitazione

21 dicembre 2010

http://www.repubblica.it/scuola/2010/12 ... ref=HREA-1



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 19:26 
Sono proprio curioso di vedere che succederà domani [:)]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 20:29 
Non devono creare incidenti,se creano altri incidenti spalancano la porta a berlusconi per in quirinale,e quindi si tirano la zappa sui piedi...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1646
Iscritto il: 11/05/2009, 20:21
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 21:04 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
NOcoverUP ha scritto:
Ma se i legali dicono che il ragazzo vola, ci devo credere ? Cmq io credo piu' ai miei occhi, nel video delle foto si vedono saluti romani accompagnati dalla frase "TE DOVEVO AMMAZZà"

Quello che è quell'individuo è sotto gli occhi di tutti...un violento che su suggerimento dell'avvocato si è autodenunciato (tanto sapevano bene che lo avrebbero presto individuato), esprimendo rammarico e rimorso al fine di sminuirsi la pena!
Al di là di qualunque colore politico era lì per "manifestare"...a meno chè... tu non voglia considerare come legittimi manifestanti solo quelli di sinistra...[}:)]


Ma io non credo nella politica, se lui vuole manifestare contro gli studenti lo facesse in modo pacifico non spaccandogli la faccia (la fatto a piu' di uno) cmq quoto quando dici: che l'avvocato gli ha suggerito di autodenunciarsi e aggiungo di dichiararsi sinistroide, cosicche' l'opinione pubblica avesse stemperato l'odio.
Tutti possono manifestare... ma per lo meno non prendeteci per fessi !
p.s.
Sinistra destra stessa trappola !



_________________
L'amore è l'unica verità tutto il resto è una mera illusione.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 22:27 
Cita:
bleffort ha scritto:

L'altra sera su Anno Zero avete sentito Porro che cosa ha detto?:
Ha detto che i peggiori nemici dei giovani sono i Pensionati,in quanto il Governo non può investire sui giovani perchè tutte le risorse sono spese per le Pensioni!,quì si va verso il delirio,sono tutti da rinchiudere in un Manicomio Criminale!!.


Sono senza parole...[xx(]



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/12/2010, 23:40 
Secondo me domani c'e' chi invadera' la zona rossa.Sono troppo arrabbiati stavolta.[:0]



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 10:29 
Cita:
soleado3083 ha scritto:

Secondo me domani c'e' chi invadera' la zona rossa.Sono troppo arrabbiati stavolta. [:0]


Invece sta accadendo il contrario..... sembrerebbe che le aree sottostanti i Palazzi Istituzionali siano desolatamente vuote.... che spettacolo [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 10:30 
Decreto Gelmini - La presidente Rosi Mauro vota da sola

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=_TV4zqU1jWI[/BBvideo]


Siamo al delirio...



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 11:22 
Sapienza-Tor Vergata,
parentopoli prima della riforma

http://www.corriere.it/cronache/10_dicembre_21/studenti-sapienza-manifestazione_f3d983ec-0ce7-11e0-a1b6-00144f02aabc.shtml

Cita:

ROMA - Vigilia dell'approvazione della riforma Gelmini, ultimi colpi di coda dei Baroni. Infatti ecco che spuntano nuove assunzioni e promozioni di parenti negli atenei La Sapienza e Tor Vergata. Protagonisti: i familiari dei rettori Luigi Frati e Renato Lauro. A poche ore dall'approvazione del ddl università, che impone lo stop alle parentopoli (purtroppo solo attraverso un sub emendamento approvato in extremis) che vieta a padri, figli e parenti (con grado di parentela fino al quarto grado compreso) di stare negli stessi dipartimenti, sembrerebbe che nei due atenei capitolini si pensi di più a sistemare le famiglie che ai problemi dell'università.

SAPIENZA - Alla Sapienza, Giacomo, 36 anni, figlio del rettore Luigi Frati, sta passando in questi giorni dal ruolo di professore associato a quello di ordinario.
Le procedure formali sono andate in porto il 19 novembre e ha battuto 25 concorrenti (di cui 24 più anziani di lui).
Appena in tempo per schivare l'approvazione del ddl.
Giacomo Frati, dunque, sarà ordinario a Medicina, la stessa facoltà dove fino a poco tempo fa insegnava la madre e dove insegna anche la sorella Paola, ordinario, laureata in Giurisprudenza.
Stessa facoltà di cui il padre è stato preside per anni.
Stessa facoltà dove fino a poco tempo fa, prima di andare in pensione, insegnava Storia della medicina la madre di Giacomo e Paola.
Cioè Luciana Rita Angeletti, professoressa ordinaria, moglie del Magnifico.
Proprio lei che prima di approdare nell'università del marito per occuparsi di Storia della medicina, insegnava Lettere al liceo.
Quindi ci fu un momento in cui Luigi, Rita, Giacomo e Paola lavoravano allo stesso indirizzo. A
nzi festeggiavano il matrimonio di quest'ultima nell'aula Grande di Patologia Generale. Oggi tutta la famiglia Frati può fregiarsi dello straordinario titolo di ordinario.



TOR VERGATA - A Tor Vergata sarebbe stata assunta lunedì come professore associato alla cattedra di malattie dell'apparato respiratorio la dottoressa Paola Rogliani, nuora del rettore Renato Lauro, 71 anni, ex preside di Medicina e Chirurgia (stesso percorso di Frati), che respinge le accuse spiegando che i concorsi sono stati banditi «nel 2008», molto prima delle norme anti-parentopoli della Gelmini.
Il rettore ha in università anche il figlio Davide, 41 anni, ordinario di Endocrinologia. Stessa cattedra del padre prima di lui.




_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 11:54 
Legge Gelmini contro i Baroni e per gli studenti?.
Posted on 28 novembre 2010 by vitocerullo
http://vitocerullo.wordpress.com/2010/1 ... -studenti/

Ricevo e pubblico un estratto della lettera che alcuni prof. dell’università di Parma inviano ai politici.

“Le dimostrazioni di piazza di questi giorni, bollate come al solito e superficialmente come vecchie e sciocche, sono frutto del desiderio di farsi sentire da un governo e un ministro che in questi mesi, a testa bassa, si sono nascosti dietro formali audizioni con le parti senza pero’ ascoltare davvero.

Perche’ in realta’ non c’e’ interesse a migliorare davvero la nostra universita’. Sarebbe troppo lungo elencare e motivare qui tutte le ragioni di questa mia convinzione, che poi e’ di tanti. Sarebbero appunto necessari degli incontri seri di approfondimento per questo, ma alcuni quesiti glieli voglio lasciare sperando che insinuino in Lei qualche ragionevole dubbio.

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL e’ contro i baroni e sono proprio questi che non stanno protestando?

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL e’ contro i baroni e proprio lei ha voluto che le commissioni per i concorsi fossero composte solo da ordinari? Non mi risulta che le baronìe alberghino tra professori associati e ricercatori.

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL modernizza l’universita’ italiana e poi la sommerge di norme e regole che la soffocheranno nella burocrazia?

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL e’ per gli studenti e poi elimina il reddito come parametro per l’attribuzione delle borse di studio?

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL e’ per gli studenti e poi, con il blocco sostanziale del turnover, peggiora il rapporto studenti/docenti che gia’ e’ piu’ alto della media OCSE?

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL e’ per le nuove generazioni e poi rende cosi’ incerto il cammino per i futuri ricercatori e professori che molti, giustamente, preferiranno andare in altri Paesi?

Perche’ la Gelmini dice che il suo DDL e’ a favore dei giovani e penalizza, sia per stipendi che per speranze di carriera, proprio gli attuali ricercatori dove si colloca la maggior parte dei giovani attualmente al lavoro nei nostri atenei?

Perche’ la Gelmini dice che ci sono i fondi e invece il bilancio, tra i tagli gia’ previsti e il rifinanziamento di 800 milioni, porta ancora ad un netto di -300 milioni per cui sara’ appena sufficiente pagare gli stipendi e non certo reclutare nuovi ricercatori e promuovere gli attuali che se lo meritano?

Perche’ la Gelmini dice di volere il bene dell’universita’ pubblica e poi apre la strada a E-Campus di CEPU, portando lo stesso on. Barbareschi a dire alla Camera che “simili decisioni finiscono per portare al rimbecillimento”?

Bloccate il DDL (politici ndr) e con serenita’, lucidita’ e competenza prepariamo (tutti ndr) una vera riforma senza consultare i soliti baroni, piu’ pratici di aule parlamentari che di aule universitarie, di pagine di giornale che di pagine di testi scientifici.

Spero di potere contare sulla Sua riflessione approfondita. Cordialmente saluto.”


Riforma Università: la baronessa Gelmini
http://bourbaki.blog.lastampa.it/bodego ... lmini.html

Tenete a mente le parole del ministro Gelmini rivolte a studenti, ricercatori e precari della ricerca: "voi difendete i baroni". E giù a spiegare quanto la sua riforma metta fine ai privilegi di pochi e dichiari guerra alla parentopoli universitaria.

Bene, state sicuri che questi baroni non saliti sui tetti a prendere freddo, sotto la pioggia o sotto la neve. E' gente importante, come per esempio Luigi Frati, il rettore del La Sapienza. Non c'è niente di nuovo nel dire che è un barone: L'Espresso qualche anno fa ha fatto un'inchiesta su di lui. Ma a parte questo, quando si parla di parentopoli si guarda sempre agli atenei del Sud, mentre della parentopoli in Sapienza si glissa...

Il tanto decantato emendamento anti-parentopoli voluto dalla Gelmini dice che c'è il divieto di chiamata, da parte delle università, per docenti che abbiano una parentela ''fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al dipartimento o struttura che effettua la chiamata ovvero con il rettore, il direttore generale o un consigliere di amministrazione dell'ateneo''

Che c'entra in tutto questo Luigi Frati? Il Prof. Luigi Frati tiene famiglia così composta:

Paola Frati (figlia del rettore): prof. Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Legale, I facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza;

Luciana Rita Angeletti (moglie del rettore): prof. Ordinario presso il Dipartimento di Medicina, Sperimentale e Patologia, I facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza;

Giacomo Frati (figlio del rettore): prof. Associato presso il Dipartimento Cuore e Grossi Vasi, I facoltà di Medicina e Chirurgia, Università La Sapienza.

La cosa da notare à che lavorano in tre dipartimenti diversi.

Certo, direte, sono parenti con il rettore e come tali non potrebbero essere chiamati; quando però sono entrati in ruolo il prof. Luigi Frati non era rettore ma afferente al dipartimento di Medicina, Sperimentale e Patologia. Pertanto anche con la Legge Gelmini la famiglia Frati, a parte la mamma lavorerebbe in Sapienza. E brava Mariastella. Eh no, qui sui tetti di baroni non ce n'erano.


«Con i miei provvedimenti, addio ai Baroni» L'intervista possibile al Ministro Maria Stella Gelmini
http://www.menodizero.eu/prima-pag/97-l ... mini-.html


Ministro, lei non concede di frequente interviste e sembra preferire altre forme di comunicazione, come quella attraverso internet. Questo scritto le pare autentico?
Le passo la stampa della di una pagina dal titolo «Università, addio ai "Baroni"» prelevato da http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=652. Il Ministro prende il foglio e lo analizza accuratamente.

Si, è autentico. Ma perché mi chiede questo?

Era per essere certi della fonte su cui è basata questa intervista. Inoltre questa pagina ha sollevato in me qualche dubbio sugli obiettivi e sul metodo per raggiungerli. Lei sintetizza il disegno di legge in discussione con "addio ai Baroni". All'interno degli atenei sono in molti a ritenere che non vi sia alcuna diminuzione di potere dei baroni.

Si sbagliano. Ho eliminato il fuori ruolo. Inoltre c'è un limite al numero massimo di mandati di rettore.

La cancellazione del fuori ruolo appare come una mera misura finanziaria, cui gli atenei hanno fatto ampio ricorso per alleggerire i bilanci. Riguardo al numero di mandati dei rettori, mentre lei dichiarava il limite dei due mandati, la maggior parte degli atenei ha rivisto gli statuti, spesso consentendo un terzo mandato per i rettori. Il suo ministero, che pure doveva esprimersi, ha tacitamente approvato gli statuti.

Ho ritenuto di dover rispettare le autonomie. Ma per il futuro non sarà più così.

Ministro, sa che più del 30% dei rettori italiani superano i 66 anni e che potranno quindi andare in pensione come rettori? Non mi sembra un'efficace azione di contrasto ai baroni.

Le ho detto che per il futuro non sarà più così! Anche il merito sarà una voce di bilancio. Infatti ho stabilito che se i conti degli atenei saranno in rosso non si potrà assumere

Lasciare al proprio posto i responsabili del deficit e sbarrare la strada ai più giovani le è sembrata la cosa più logica? Ministro, non le pare che con questo provvedimento abbia invece penalizzato pesantemente le giovani generazioni di studiosi?

Ho diminuito il potere dei baroni cambiando le regole concorsuali.

Le commissioni di concorso sono però ora costituite da soli ordinari, che hanno dunque più potere di prima.

I professori saranno selezionati da commissari sorteggiati da un elenco creato ad hoc, mentre per i ricercatori si applicheranno parametri riconosciuti in ambito internazionale.

A molti la norma sui concorsi dei professori è sembrata fatta apposta per mantenere lo status quo. E' stato inoltre da lei confermata l'abolizione del ruolo dei ricercatori; per diventare ricercatore a tempo determinato c'è solo un concorso locale, in cui il professore di riferimento ha un grande potere discrezionale. I nuovi ricercatori saranno persone con contratto a termine, la cui autonomia di giudizio sarà ben diversa rispetto a quella degli attuali ricercatori. Anche queste sono giudicate da molti negli atenei norme pro e non contro i baroni.

Ma saranno più giovani e meglio selezionati

Un ricercatore a contratto dev'essere laureato (25 anni), conseguire il dottorato di ricerca (28 anni) e ottenere degli assegni di ricerca (31-34 anni). A questo punto può diventare ricercatore a tempo determinato; se supera il tenure track e prende l'idoneità nazionale, nella migliore delle ipotesi sarà quarantenne. Non è poi così giovane.

Era necessario tagliare gli sprechi. Il governo Berlusconi intende sostenere le realtà migliori: più soldi andranno agli atenei capaci di soddisfare i nuovi criteri qualitativi stabiliti dal ministero e i finanziamenti già elargiti sono oltre 525 milioni di euro, il 7% del Fondo di finanziamento ordinario.

Mi pare che lo scorso anno le sia stata già contestata dai rettori una premialità su base territoriale. Le università del Nord premiate; quelle del Sud penalizzate.

Sciocchezze. Abbiamo ora una nuova agenzia di valutazione del sistema universitario (Anvur), che esaminerà la qualità degli atenei. In base ai risultati sarà distribuita una parte del Fondo di finanziamento ordinario alle università ed agli enti di ricerca premiando così le realtà migliori. L'esecutivo, per garantire trasparenza, autonomia e indipendenza, ha deciso che sarà il Presidente della Repubblica a individuare i membri del Consiglio direttivo dell'Anvur.

Rilevo che l'agenzia non è ancora operativa. Lei dichiara esplicitamente l'obiettivo di voler raggiungere l'eccellenza. Nelle università e nei centri di ricerca molti ritengono che questa sia una delle sue dichiarazioni più velleitarie. Con la significativa riduzione dei finanziamenti, il turn over del personale docente quasi completamente bloccato, gli avanzamenti di carriera ridotti al lumicino, l'eccellenza pare un obiettivo davvero irraggiungibile.

Questa è propaganda disfattista. Raggiungeremo l'eccellenza attraverso il risparmio di risorse con una razionalizzazione dei corsi di laurea ed una nuova destinazione del risparmio. Il percorso è tracciato e passa attraverso numerosi provvedimenti già attuati dal governo.

Nella sua legge si ridisegna la struttura di governo delle università. In sintesi, si tratta di una semplificazione di organi collegiali e di una drastica riduzione del numero degli attori. Non mi dica che ritiene anche questa una norma anti-baroni.

Forse non ha letto che il CdA degli atenei sarà con maggioranza di consiglieri esterni. Le funzioni del CdA sono potenziate. I professori contano meno…

Sì, un CdA che ricorda quello delle ASL. Per di più, i cui componenti saranno nominati dal rettore. Forse ci sarà spazio per il sottogoverno politico, ma il potere resta in mano ai baroni.

Guardi, le ho descritto un quadro organico di interventi. Molta strada è già stata percorsa dal governo Berlusconi e un lungo tratto resta ancora da battere. L'inversione di tendenza, però, è netta. La saluto.

Buon lavoro, ministro

Termina così quest'intervista possibile al ministro Gelmini, fatta di frasi a lei attribuibili (confronta http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=652) o di concetti espressi in varie occasioni. Il ministro pare credere nel piano organico di rinnovamento delle università, a partire da quello che lei chiama "addio ai Baroni".
Mentre la guardo allontanarsi vestita della corazza delle sue sicurezze, mi sovviene la scena di un grande romanzo, Il gattopardo. In un contesto tipicamente italiano, Fabrizio Corbera, principe di Salina rimane immortale con la frase «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi!». Tutto sta cambiando. Purtroppo, in peggio. Il sospetto che ci sia in questa riforma una logica gattopardesca è davvero forte.




Che La riforma Gelmini contenga delle norme anti Baroni è solo bluff demagogo. Da SEMPRE gli studenti sono stati contro i baroni e da sempre questi sono stati protetti e si sono autoprotetti...Il Potere, raramente si schiera contro il Potere.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 12:19 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Decreto Gelmini - La presidente Rosi Mauro vota da sola

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=_TV4zqU1jWI[/BBvideo]


Siamo al delirio...
Ma che buffonata...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/12/2010, 12:27 
Evviva il governo italiano! [:15]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 19:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org