Cita:
bleffort ha scritto: Siiii...tu ne hai fatto un fascio.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Questo tipo di ragionamenti è quello che fà andare indietro il mondo,cercare di convincere la gente a non distinguere.
Per esempio che cosa hanno in comune:
-Pinochet con un Ho Chi Min?,
-Lenin con Somoza?
-Hitler con Tito?,
-Mussolini con File Castro?
Tutti quanti hanno in comune l'idea che il loro schieramento rappresenti non una parte ma tutta la nazione. Non per dire, ma Marx quando parla di dittatura del proletariato parte dal presupposto che si sarebbe avuta con una società al 95% proletaria, cioè, dice, si sarebbe trattata di una dittatura (alla romana: situazione speciale e provvisoria) di fatto democratica, visto che a comandare sarebbe stato il 95% della popolazione. In tutti i casi di dittature di sinistra (come dici tu) il potere era in mano ad una piccola percentuale di popolazione, comunque minoritaria, che ha fatto la rivoluzione contro un'altra parte (minoritaria). Si è sempre detto che i vari partiti "comunisti" dell'Est fossero espressione del "popolo": ma quando mai? Non rappresentavano nè il popolo, nè i lavoratori, ma solo l'élite che comandava, e infatti hanno sempre lavorato come forza conservatrice. Certo, mentre i fascio-nazisti partivano già con l'idea di "distruggere", il comunismo parte da una base diversa: uguaglianza, libertà, solidarietà, lavoro, attenzione per i più deboli... Il punto però è sempre lo stesso: se Ghandi avesse imposto con la violenza il suo pacifismo, sarebbe rimasto pacifista? I comunisti che hanno fatto la rivoluzione, e non hanno usato il potere per rendere davvero la società senza classi/senza stato/senza sopraffazione dell'uomo sull'uomo, non erano più "comunisti", nel senso che hanno tradito l'idea originaria. Poi, se vuoi capirlo bene, sennò fatti tuoi. Ma almeno usa argomenti più convincenti: perchè come ti hanno fatto notare tutti, se ciò che conta è solo la quantità di calorie garantite (ma, ripeto, io mi considero e considero gli altri qualcosa di più di un semplice meccanismo che per produrre deve essere nutrito, se non altro perchè è un'idea fordista e non comunista), allora non c'è differenza tra la corvée medievale e il "trabajo voluntario".
Mik: qua si è usata l'autorevole voce di Amnesty International per denunciare i crimini dei ribelli. AI, per corretteza, ha denunciato i crimini dei ribelli E di Gheddafi durante la rivolta, ma non solo, ha sempre denunciato i crimini libici. Questo è il rapporto del 2009
http://www.amnesty.it/Rapporto-Annuale-2009/Libia.htmlLeggetevelo, e smettetela di difendere senza il minimo pudore un regime indegno.