zakmck ha scritto:
sottovento ha scritto:
La bacchetta magica non cel'ha nessuno ma da qualche parte occorre pure iniziare no? Ognuno presenta le sue ricette, poi sarà il popolo a decidere. Dico solo che se non tagliamo drasticamente le tasse e non prendiamo di petto la questione degli immigrati (cose per le quali Trump si è mosso in modo deciso), non andiamo da nessuna parte.
Del resto veniamo da anni di austerità e di accoglienza e quali sono i risultati? Logico che occorre adottare strategie diverse. A me non piace Trump ma gli do atto che sta facendo delle cose sagge per l'economia così come non digerisco Brlusconi ma è parte integrante del Centrodestra.
MA quando capirete che l'Italia non e' l'America? LE stesse ricette da noi NON si possono applicare. Noi non possiamo attivare la flat tax nel contesto europeo. Chi lo promette mente sapendo di mentire.
PS: MA c'avete presente i conti dietro a queste proposte?
M5S --> 3,5 miliardi
Berlusconi --> 40 miliardi
Salvini --> 100 miliardi
Gia' quella del M5S sarebbe quasi irrealizzabile, ma le altre proprio impossibili. Anche ipotizzando spese pazzesche da parte degli italiani (che ormai si sono fatti furbi dopo tanti paduli e difficilmente spenderebbero subito) rimane da stabilire come sostenere la spesa pubblica nell'attesa che i soldi distribuiti rientrino dai consumi. Considerando i meccanismi dell'IVA ci vorrebbero almeno due anni per vedere i primi timidi segnali, quattro per ottenere risultati sostanziali. PURA FOLLIA. Gli eurocrati ci farebbero allo spiedo.
Per l'Italia l'unica strada e' quella della detassazione degli investimenti (vedi bonus edilizi, mobili, finestre, ecc ma in modo piu' agressivo di quanto fatto fino ad ora): certezza delle operazioni, circolo virtuoso che genera lavoro, effetti dilazionati su 5/10 anni unitamente ad una piccola detassazione iniziale (tipo appunto quella proposta dal M5S) per generare un volano di denaro da far girare, e aggressione violenta della burocrazia. Poi mano a mano che l'economia cresce, in parte revisione ulteriore delle aliquote e in parte abbattimento del debito.
Ormai scarseggia anche la gente seria capace di sfruttarle queste opportunità. Nel mio paese stiamo costruendo 8 appartamenti e ci fosse una cavolo di impresa seria a cui affidare i lavori del cemento armato (già una non ha rispettato i termini contrattuali) o per gli infissi (contratto da 19mila €) con il falegname scapato con l'anticipo (si tratta di 3500€, spiccioli) ed un altro calvario sarà trovare un elettricista serio per fare gli 8 impianti, quello designato ho scoperto fare intrallazzi strani e non pagare i fornitori del materiale quindi ho dovuto depennarlo. Senza contare il tempo perso tra cause, carte bollate, appuntamenti a vuoto minacce minatorie ricevute da parte di questi imbroglioni e via dicendo. Ci vuole tanta pazienza ma non ne vale la pena fare qualcosa per questo paese di teste marce.
E' un paese di imbroglioni, arrangiatori sociali e parassiti. Deve fallire, la cresi deve durare altri 20 anni, anzi 30, poi ci penserà la selezione naturale a tenere in vita le imprese\imprenditori seri e togliere di mezzo il 90% dei sedicenti tali.E se il prezzo da pagare è buttare l'acqua con tutto il bambino ben venga, avremo fatto comunque un piacere al resto dell'umanità.