In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/10/2015, 17:59

Massimo Falciani ha scritto:non capisco però chi sia l'autore dell'articolo.

cercando su internet l'ho trovato, tale Carmelo Maria Durante ma non capisco da dove tiri fuori la sua analisi e con quali conoscenze visto che si occupa di informatica ed a quanto pare ce l'ha con Grillo ed il M5S.



Ufologo 555 ha scritto:(Stralcio):

Casaleggio getta la maschera: lavora per la grande finanza


....mmmm sembrerebbero le prime avvisaglie di una imminente campagna elettorale......

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

21/10/2015, 21:13

Ma io mi chiedo come si fa a dare credito a signor nessuno col dente avvelenato come questo...

Stavolta non conta più la fonte affidabile ufologo?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/10/2015, 00:02

è questo il bello, la fonte è affidabile ed autorevole a seconda che dica ciò che si vuole sapere o meno *_* è un meccanismo perfetto l'imbuimento!

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/10/2015, 09:18

MaxpoweR ha scritto:è questo il bello, la fonte è affidabile ed autorevole a seconda che dica ciò che si vuole sapere o meno *_* è un meccanismo perfetto l'imbuimento!


Max, mi sa che la parola IMBUIMENTO la farò entrare nel mio vocabolario quotidiano!

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

22/10/2015, 10:24

Massimo Falciani ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:è questo il bello, la fonte è affidabile ed autorevole a seconda che dica ciò che si vuole sapere o meno *_* è un meccanismo perfetto l'imbuimento!


Max, mi sa che la parola IMBUIMENTO la farò entrare nel mio vocabolario quotidiano!


[:264]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/11/2015, 17:03

nemesis-gt ha scritto:
Sondaggi, il M5s al ballottaggio allunga sul Pd: più 1,7%. Anche grazie ai voti di Lega Nord e Fratelli d’Italia
Immagine
I Cinque Stelle sfiorano il 28 per cento, il Partito democratico resta intorno al 32. Al secondo turno il 44% degli elettori leghisti sceglierebbe il Movimento. Renzi la spunterebbe, invece, in una sfida finale contro un listone di centrodestra
Matteo Renzi dice di aver resistito a due spallate arrivate nel fine settimana, forse sopravvalutando il significato della fondazione di Sinistra Italiana al teatro Quirino di Roma e la manifestazione del centrodestra con circa 20mila partecipanti in piazza Maggiore a Bologna. In realtà lo sguardo del presidente del Consiglio dovrebbe rivolgersi da un’altra parte. Per la seconda settimana consecutiva i sondaggi infatti danno vincente il Movimento Cinque Stelle in un eventuale ballottaggio con il Pd alle Politiche. Secondo l’istituto Emg per il TgLa7, infatti, finirebbe 51,7 a 48,3. Il sorpasso (virtuale) era già avvenuto la scorsa settimana, qui la notizia è che la forbice si allarga di oltre un punto (1,1) in sette giorni. Come sempre in materia di sondaggi servono le dovute cautele, innanzitutto perché le elezioni nazionali sono lontane nel tempo di due anni e mezzo (certo ci sono le amministrative di Roma, Milano e Napoli tra 6 mesi), ma poi anche per il fatto che esiste in sondaggi come questo un margine di errore del 3 per cento. Terza variabile: gli indecisi, che Emg valuta al 17,2 per cento. Non si tratta degli astensionisti (42%), ma di chi non ha ancora deciso, appunto, chi scegliere una volta ai seggi.


continua
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/11 ... a/2205349/


Ecco perchè girava già la voce che non ci saranno elezioni ma la sostituzione di Renzi con un altro tecnico... [B)]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/11/2015, 19:35

http://www.imolaoggi.it/2015/11/04/port ... i-anziani/ [:294]

Solo menti ... sinistre possono partorire certe cose ... [^] [:306]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

10/11/2015, 23:21

non ha tutti i torti ^_^

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

11/11/2015, 11:47

Poi passeranno ai disabili, ai down e così via .....

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

13/11/2015, 19:23

Il grillino Sibilia: "Legalizzare i matrimoni di gruppo e tra specie diverse"...

Prima di entrare in parlamento Carlo Sibilia, adesso deputato del Movimento 5 Stelle, prometteva che si sarebbe fatto carico della legalizzazione dei matrimoni omosessuali.

Adesso, però, è andato oltre. Ed è arrivato a proporre le "unioni di gruppo" e i matrimoni "tra specie diverse".

Salito alla ribalta delle cronache nazionali per la spedizione di protesta alla riunione annuale del gruppo Bildeberg, Sibilia è tornato alla carica proponendo ai suoi compagni del Movimento 5 Stelle di legalizzare le unioni "di gruppo", e "tra specie diverse". "Discutere una legge che dia la possibilità agli omosessuali di contrarre matrimonio (o unioni civili), a sposarsi in più di due persone e la possibilità di contrarre matrimonio (o unioni civili) anche tra specie diverse purché consenzienti", si legge nello spazio del blog dedicato alle proposte di legge. Un'idea alquanto bizzarra che ha scatenato l'ironia anche dei grillini che frequentano il blog. "Forse ho capito - risponde un lettore a Sibilia - con quale specie vuoi unirti? È una cosa seria? Lo sanno i suoi genitori?". "Finalmente noi caproni potremo sposarci con gli umani", commenta un altro lettore. E ancora: "Anche con le piante ci si potrà sposare? E il consenso di criceti e ficus beniamina come si faranno a certificare? Si sentiva proprio la mancanza di possibilità per chi avesse voluto sposarsi con un cavallo e un fico d'India". Insomma, un vero spasso.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/g ... 75145.html

Ma 'sti grillini non è meglio che facciano solo "cri-cri"? [:o)]
Mettiamoli pure al Governo e staremo ancora "meglio" ... [:303]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

13/11/2015, 22:39

Ufologo 555 ha scritto:Il grillino Sibilia: "Legalizzare i matrimoni di gruppo e tra specie diverse"...

Prima di entrare in parlamento Carlo Sibilia, adesso deputato del Movimento 5 Stelle, prometteva che si sarebbe fatto carico della legalizzazione dei matrimoni omosessuali.

Adesso, però, è andato oltre. Ed è arrivato a proporre le "unioni di gruppo" e i matrimoni "tra specie diverse".

Salito alla ribalta delle cronache nazionali per la spedizione di protesta alla riunione annuale del gruppo Bildeberg, Sibilia è tornato alla carica proponendo ai suoi compagni del Movimento 5 Stelle di legalizzare le unioni "di gruppo", e "tra specie diverse". "Discutere una legge che dia la possibilità agli omosessuali di contrarre matrimonio (o unioni civili), a sposarsi in più di due persone e la possibilità di contrarre matrimonio (o unioni civili) anche tra specie diverse purché consenzienti", si legge nello spazio del blog dedicato alle proposte di legge. Un'idea alquanto bizzarra che ha scatenato l'ironia anche dei grillini che frequentano il blog. "Forse ho capito - risponde un lettore a Sibilia - con quale specie vuoi unirti? È una cosa seria? Lo sanno i suoi genitori?". "Finalmente noi caproni potremo sposarci con gli umani", commenta un altro lettore. E ancora: "Anche con le piante ci si potrà sposare? E il consenso di criceti e ficus beniamina come si faranno a certificare? Si sentiva proprio la mancanza di possibilità per chi avesse voluto sposarsi con un cavallo e un fico d'India". Insomma, un vero spasso.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/g ... 75145.html

Ma 'sti grillini non è meglio che facciano solo "cri-cri"? [:o)]
Mettiamoli pure al Governo e staremo ancora "meglio" ... [:303]


spero sia una bufala colossale, ma da una prima ricerca al volo parrebbe di no...

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2015, 09:13

Isis, il grillino Di Battista: "Trattare con i terroristi"

In un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo, Di Battista scrive: "Dovremmo smetterla di considerare il terrorista un soggetto disumano con il quale nemmeno intavolare una discussione"


Repetita iuvant. I grillini difendono l'Isis. Se qualche giorno fa i deputati stellati della Commissione Esteri si sono espressi contro la scelta di Farnesina e Ministero della Difesa di appoggiare, anche militarmente, il tentativo del governo del Kurdistan iracheno di contenere l'espansionismo del Califfato islamico invitando alla "calma" e al "rispetto" per capire "fenomeni radicali come Isis", adesso è la volta di Alessandro Di Battista.

Che in un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo scrive: "L'obiettivo politico (parlo dell'obiettivo politico non delle assurde violenze commesse) dell'ISIS, ovvero la messa in discussione di alcuni stati-nazione imposti dall'occidente dopo la I guerra mondiale, ha una sua logica". Ma l'apice del lunghissimo post arriva quando il grillino parla del terrorismo: "Dovremmo smetterla di considerare il terrorista un soggetto disumano con il quale nemmeno intavolare una discussione. Questo è un punto complesso ma decisivo. Nell'era dei droni e del totale squilibrio degli armamenti il terrorismo, purtroppo, è la sola arma violenta rimasta a chi si ribella. È triste ma è una realtà. Se a bombardare il mio villaggio è un aereo telecomandato a distanza io ho una sola strada per difendermi a parte le tecniche nonviolente che sono le migliori: caricarmi di esplosivo e farmi saltare in aria in una metropolitana. Non sto ne giustificando né approvando, lungi da me. Sto provando a capire. Per la sua natura di soggetto che risponde ad un'azione violenta subita il terrorista non lo sconfiggi mandando più droni, ma elevandolo ad interlocutore", scrive Di Battista.

E sull'11 settembre il deputato M5s dice la sua: "L'attentato alle Torri Gemelle fu una panacea per il grande capitale nordamericano. Forse anche a New York qualcuno “alle 3 e mezza di mattina rideva dentro il letto” come capitò a quelle merde dopo il terremoto a L'Aquila. Quei 3.000 morti americani vennero utilizzati come pretesto per attaccare l'Afghanistan, un paese con delle leggi antitetiche rispetto al nostro diritto ma che con il terrorismo internazionale non ha mai avuto a che fare".

Le parole di Di Battista riescono a unire tutta la politica italiana, accomunata dallo sdegno: da Forza Italia al partito democratico, passando per l'Udc e Scela Civica. Il coro è unanime. Per Daniela Santanché siamo al "game over per la credibilità e per il margine di tollerabilità del Movimento 5 Stelle". Stefano Pedica, del Pd, si appella alle spiegazioni mediche per giustificare l'uscita del grillino: "Di Battista a ferragosto deve aver preso un brutto colpo di sole". Per Nunzia De Girolamo, di Ncd, "l'ignoranza di Di Battista fa pena".

Non è la prima volta che il M5S difende le posizioni più estreme dell'Islam. Ancor prima di impegnarsi attivamente in politica Beppe Grillo, durante i suoi spettacoli, attaccava le politiche occidentali e giustificava quuelle islamiche. Fino ad arrivare all'intervista del 2012 a un giornale israeliano in cui si prodigava in una strenua difesa dell'Iran di Ahmadinejad: "Quelli che scappano, sono oppositori. Ma chi è rimasto non ha le stesse preoccupazioni che abbiamo noi all'estero. L'economia lì va bene, le persone lavorano. È come il Sudamerica: prima si stava molto peggio. Ho un cugino che costruisce autostrade in Iran. E mi dice che non sono per nulla preoccupati". Ma questa volta, con le parole di Di Battista, il Movimento 5 Stelle ha definitivamente toccato il fondo.


L' articolo è di qualche tempo fà e se non ricordo male non è mai stato smentito.
Dopo gli attentati a Parigi, vorrei sapere cosa ne pensa adesso Di Battista.
Hanno criticato giustamente l' accordo stato mafia e adesso parlano di trattative con dei terroristi o se vogliamo con i poteri forti che sono gli inventori dell' ISIS.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2015, 12:07

... Ecco! Un'altra "BELLA IDEA"! [^]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2015, 13:11

greenwarrior ha scritto:Isis, il grillino Di Battista: "Trattare con i terroristi"

In un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo, Di Battista scrive: "Dovremmo smetterla di considerare il terrorista un soggetto disumano con il quale nemmeno intavolare una discussione"


Repetita iuvant. I grillini difendono l'Isis. Se qualche giorno fa i deputati stellati della Commissione Esteri si sono espressi contro la scelta di Farnesina e Ministero della Difesa di appoggiare, anche militarmente, il tentativo del governo del Kurdistan iracheno di contenere l'espansionismo del Califfato islamico invitando alla "calma" e al "rispetto" per capire "fenomeni radicali come Isis", adesso è la volta di Alessandro Di Battista.

Che in un post pubblicato sul blog di Beppe Grillo scrive: "L'obiettivo politico (parlo dell'obiettivo politico non delle assurde violenze commesse) dell'ISIS, ovvero la messa in discussione di alcuni stati-nazione imposti dall'occidente dopo la I guerra mondiale, ha una sua logica". Ma l'apice del lunghissimo post arriva quando il grillino parla del terrorismo: "Dovremmo smetterla di considerare il terrorista un soggetto disumano con il quale nemmeno intavolare una discussione. Questo è un punto complesso ma decisivo. Nell'era dei droni e del totale squilibrio degli armamenti il terrorismo, purtroppo, è la sola arma violenta rimasta a chi si ribella. È triste ma è una realtà. Se a bombardare il mio villaggio è un aereo telecomandato a distanza io ho una sola strada per difendermi a parte le tecniche nonviolente che sono le migliori: caricarmi di esplosivo e farmi saltare in aria in una metropolitana. Non sto ne giustificando né approvando, lungi da me. Sto provando a capire. Per la sua natura di soggetto che risponde ad un'azione violenta subita il terrorista non lo sconfiggi mandando più droni, ma elevandolo ad interlocutore", scrive Di Battista.

E sull'11 settembre il deputato M5s dice la sua: "L'attentato alle Torri Gemelle fu una panacea per il grande capitale nordamericano. Forse anche a New York qualcuno “alle 3 e mezza di mattina rideva dentro il letto” come capitò a quelle merde dopo il terremoto a L'Aquila. Quei 3.000 morti americani vennero utilizzati come pretesto per attaccare l'Afghanistan, un paese con delle leggi antitetiche rispetto al nostro diritto ma che con il terrorismo internazionale non ha mai avuto a che fare".

Le parole di Di Battista riescono a unire tutta la politica italiana, accomunata dallo sdegno: da Forza Italia al partito democratico, passando per l'Udc e Scela Civica. Il coro è unanime. Per Daniela Santanché siamo al "game over per la credibilità e per il margine di tollerabilità del Movimento 5 Stelle". Stefano Pedica, del Pd, si appella alle spiegazioni mediche per giustificare l'uscita del grillino: "Di Battista a ferragosto deve aver preso un brutto colpo di sole". Per Nunzia De Girolamo, di Ncd, "l'ignoranza di Di Battista fa pena".

Non è la prima volta che il M5S difende le posizioni più estreme dell'Islam. Ancor prima di impegnarsi attivamente in politica Beppe Grillo, durante i suoi spettacoli, attaccava le politiche occidentali e giustificava quuelle islamiche. Fino ad arrivare all'intervista del 2012 a un giornale israeliano in cui si prodigava in una strenua difesa dell'Iran di Ahmadinejad: "Quelli che scappano, sono oppositori. Ma chi è rimasto non ha le stesse preoccupazioni che abbiamo noi all'estero. L'economia lì va bene, le persone lavorano. È come il Sudamerica: prima si stava molto peggio. Ho un cugino che costruisce autostrade in Iran. E mi dice che non sono per nulla preoccupati". Ma questa volta, con le parole di Di Battista, il Movimento 5 Stelle ha definitivamente toccato il fondo.


L' articolo è di qualche tempo fà e se non ricordo male non è mai stato smentito.
Dopo gli attentati a Parigi, vorrei sapere cosa ne pensa adesso Di Battista.
Hanno criticato giustamente l' accordo stato mafia e adesso parlano di trattative con dei terroristi o se vogliamo con i poteri forti che sono gli inventori dell' ISIS.



Seh vabbè questi pure mi sembra vivano nel mondo delle favole. a meno che non intenda andare a trattare con Obama o con i vertici del pentagono, allora si..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

14/11/2015, 13:30

Ufologo 555 ha scritto:Il grillino Sibilia: "Legalizzare i matrimoni di gruppo e tra specie diverse"...


Ai matrimoni di gruppo ci avevo già pensato da tempo anche io e non ci vedo nulla di male e vi spiego perchè.


A che pro sposarsi se poi ognuno dei due si fa l' amante? Una larga percentuale della popolazione vive una ipocrisia spaventosa.

A questo punto chi vuole stare e restare fedele come me con una persona sola si sposa con lui/lei, chi non vuole lo faccia pubblicamente.

O la santità del matrimonio non è altro che la copertura della intoccabilità delle vostre scappatelle?


E questo vale solo per etero e gay. I bisessuali potrebbero desiderare di avere sia un partner maschile che uno femminile.

Finchè si stabilisce che dal punto di vista giuridico i figli sono appartenenti all' intero nucleo familiare e come tale responsabilità dell' insieme e non solo dei genitori biologici, la società potrebbe andare avanti senza problemi.


La proposta su specie diverse ma consenzienti presuppone che entrambe le specie siano intelligenti, quindi anche se si approvasse l' unica specie candidabile al momento resterebbe quella umana. Domani chissà.

Isis, il grillino Di Battista: "Trattare con i terroristi"


Si può non essere d' accordo su qualcosa come questo come faccio anche io

ma mi sembra che a paragone delle menti illuminate che ci hanno dato l' euro promettendo di guadagnare come se lavorassimo un giorno in più ma lavorando un giorno in meno e poi si è visto come siamo ridotti

un governo a 5 stelle sarebbe anni luce sopra a questa classe politica.

Voi continuate a tenervi Berlusconi e ad attaccarvi a queste cose folkloristiche perchè non avete argomenti.

In qualunque partito c' è sempre qualcuno che spara una cosa bizarra. La Lega si basa esclusivamente su quello.
Rispondi al messaggio