Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 13:29 
Cita:
mik.300 ha scritto:
l'aumento del numero delle farmacie
farà costare meno l'aspirina ?
si avranno degli sconti ?
io credo di no..

Anche perché stanno dicendo, nessuno ci fa caso, che il problema del costo dei farmaci è dovuto AI FARMACISTI e non alle aziende del farmaco.
Quindi il problema non è dire... tu azienda del farmaco riduci i tuoi utili da tot miliardi di euro a centinaia di milioni di euro e abbassi il prezzo al pubblico... oppure liberalizzare sui BREVETTI in modo da permettere a più soggetti di entrare nel mercato... no la soluzione è quella di abbassare i redditi dei farmacisti, aumentando la competizione e imponendo di fatto lo sconto sui farmaci, e non eliminare i monopoli di fatto che permettono alle case farmaceutiche di lucrare per decenni su una molecola (e in futuro magari su sequenze geniche), arricchendosi e comprandosi ricerche, giornali, opinioni... diventando di fatto monopolisti e moloch.

Mi sembra il discorso che si faceva per i libri mesi fa. Il problema non sono gli editori che tengono alti i prezzi di copertina, ma i librai (che sono l'ultima ruota del carro nella filiera, quelli con margini più ridotti) che non li scontano.
A proposito... ma questa riforma andrà ad intaccare anche la legge sul prezzo del libro? Perché mi pare che siano state tolte le "promozioni" a tempo (i saldi) e che ora sia possibile scontare quando e quanto si vuole.

Alla fine che abbiamo? Un impoverimento collettivo, la contrazione dell'economia locale, e i ricchi diventano sempre più ricchi, avendo garantiti utili e dividendi... e con la loro ricchezza, la possibilità di comprare sempre più licenze e sempre più quote di mercato, imponendo ai lavoratori le LORO condizioni.

Si usa la leva consumistica (con prezzi più bassi potrai comprare di più) per imbonire la gente che così crede di fare un affare... e intanto i negozi e le attività chiudono.

Ve li immaginate gli edicolanti? Ma c'è qualcuno che crede davvero che un edicolante faccia la vita da milionario? Il problema sono i costi, la competizione etc...?
Allora facciamo così, se il commercio è furto... tutti a comprare tutto su AMAZON, in rete... e chiudiamo tutti i negozi.
Alla fine qualcuno dovrà pur lavorare o no? O il lavoro deve essere garantito solo all'operaio? Tutti operai allora... a 300 euro al mese e alle dipendenze di un'AMAZON globale.
(è un'iperbole, ovviamente)

Cita:
mik.300 ha scritto:
srl a 1 euro..
a parte la garanzia patrimoniale
(chi garantisce ?
lo stato?)
uno straccio di bilancio lo devi fare..
->serve commercialista..

Infatti, è quello che dicevo.
Una srl è la forma più costosa in assoluto per un "piccolo"... anche per questo la cosa non ha molto senso.


Ultima modifica di iLGambero il 23/01/2012, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 14:40 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:
l'aumento del numero delle farmacie
farà costare meno l'aspirina ?
si avranno degli sconti ?
io credo di no..

Anche perché stanno dicendo, nessuno ci fa caso, che il problema del costo dei farmaci è dovuto AI FARMACISTI e non alle aziende del farmaco.
Quindi il problema non è dire... tu azienda del farmaco riduci i tuoi utili da tot miliardi di euro a centinaia di milioni di euro e abbassi il prezzo al pubblico... oppure liberalizzare sui BREVETTI in modo da permettere a più soggetti di entrare nel mercato... no la soluzione è quella di abbassare i redditi dei farmacisti, aumentando la competizione e imponendo di fatto lo sconto sui farmaci, e non eliminare i monopoli di fatto che permettono alle case farmaceutiche di lucrare per decenni su una molecola (e in futuro magari su sequenze geniche), arricchendosi e comprandosi ricerche, giornali, opinioni... diventando di fatto monopolisti e moloch.

Mi sembra il discorso che si faceva per i libri mesi fa. Il problema non sono gli editori che tengono alti i prezzi di copertina, ma i librai (che sono l'ultima ruota del carro nella filiera, quelli con margini più ridotti) che non li scontano.
A proposito... ma questa riforma andrà ad intaccare anche la legge sul prezzo del libro? Perché mi pare che siano state tolte le "promozioni" a tempo (i saldi) e che ora sia possibile scontare quando e quanto si vuole.

Alla fine che abbiamo? Un impoverimento collettivo, la contrazione dell'economia locale, e i ricchi diventano sempre più ricchi, avendo garantiti utili e dividendi... e con la loro ricchezza, la possibilità di comprare sempre più licenze e sempre più quote di mercato, imponendo ai lavoratori le LORO condizioni.

Si usa la leva consumistica (con prezzi più bassi potrai comprare di più) per imbonire la gente che così crede di fare un affare... e intanto i negozi e le attività chiudono.

Ve li immaginate gli edicolanti? Ma c'è qualcuno che crede davvero che un edicolante faccia la vita da milionario? Il problema sono i costi, la competizione etc...?
Allora facciamo così, se il commercio è furto... tutti a comprare tutto su AMAZON, in rete... e chiudiamo tutti i negozi.
Alla fine qualcuno dovrà pur lavorare o no? O il lavoro deve essere garantito solo all'operaio? Tutti operai allora... a 300 euro al mese e alle dipendenze di un'AMAZON globale.
(è un'iperbole, ovviamente)

Cita:
mik.300 ha scritto:
srl a 1 euro..
a parte la garanzia patrimoniale
(chi garantisce ?
lo stato?)
uno straccio di bilancio lo devi fare..
->serve commercialista..

Infatti, è quello che dicevo.
Una srl è la forma più costosa in assoluto per un "piccolo"... anche per questo la cosa non ha molto senso.




Si ma intervenire sui costi alla radice e sui brevetti non è nelle capacità di un singolo governo, mentre si può favorire la concorrenza tra farmacisti.

Non si capisce perchè per risparmiare sui farmaci devo andare all'estero, in Francia per esempio, dove i costi dei farmaci sono sensibilmente inferiori. Per alcuni farmaci i costi sono la metà o persino un terzo di quelli italiani.


Ultima modifica di rmnd il 23/01/2012, 14:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 15:02 
Ma parli dei farmaci con obbligo di ricetta o degli altri?


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 15:06 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Ma parli dei farmaci con obbligo di ricetta o degli altri?


anche con ricetta.
con la ricetta italiana le puoi comprare anche all'estero.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 15:15 
Su quelli con ricetta mi pare che i prezzi siano fissati a monte (produttori e stato) e che il farmacista non possa nulla o quasi (ora hanno introdotto la possibiltà di sconto anche su questi).


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/01/2012, 16:40 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Su quelli con ricetta mi pare che i prezzi siano fissati a monte (produttori e stato) e che il farmacista non possa nulla o quasi (ora hanno introdotto la possibiltà di sconto anche su questi).


infatti..

se ricordo bene alcuni farmaci
hanno il prezzo impresso/stampato
direttamente sulla confezione..

sui brevetti, ecc.
fosse il cielo..

DECRETO LIBERIZZAZIONI (?)
art. 11 c.9
il medico, salvo sussistano specifiche ragioni terapeutiche , inserisce nelle prescrizioni mediche anche le seguenti parole..:" o farmaco equivalente se non di minor prezzo..".

tutto qua..........
niente altro..

"prescrivo bla bla bla o farmaco equivalente ecc. ecc."

E C VOLEVA UN DECRETO ???


bastava una semplice circolare.....
ragazzi,
cominciano a far ridere
anche questi...



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2012, 17:14 
Cita:
[color=blue]Licenze taxi, decideranno Comuni e Regioni
Ok del governo, insorgono i consumatori

Un emendamento al decreto depotenzia l'Autorità sui trasporti, i cui pronunciamenti non sono più ritenuti vincolanti. Le associazioni degli utenti: "Ennesima vittoria delle lobby". Bonanni: "Esecutivo debole coi forti"

http://www.repubblica.it/economia/2012/02/22/news/taxi-30323038/[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 08:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org