Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 12:34 
Ragà sono anni che seguo la cosa ad un livello di approfindimento di livello universitario, il trend di aumento della temperatura è legato al 60-95% all'attività umana non ci sono dubbi.
E scientificamente provato, ci sono migliaia di fonti separate e attendibili.

L'aumento delle temperature E' colpa dell'emissione di gas serra umana, il resto è propaganda messa in campo dalle 5 compagnie petrolifere più potenti del mondo
(sommate superano di molto il pil di italia e spagna messe assieme. occupando 5 dei primi 10 posti delle società più ricche http://www.cadoinpiedi.it/2012/07/10/le ... ifica.html )

La trendline di assottigliamento dei ghiacchi avviene da 30 anni e il livello di co2 globale sta superando i 400 ppm sul milione contro i 280 dell'era pre-industriale.
e fortuna non si è ancora sciolta tutta la parte in acqua (il ghiaccio in acqua oltre a non aumentare il livello del mare se si scioglie, impedisce al ghiaccio su terra di scivolare in mare, e quello invece innalzerebbe molto ...)

L'innalzamento medio delle acque è raddoppiato dal 1960 ad oggi a 3 mm annui, la cui maggior parte del raddoppio fatto negli ultimi 10 anni ed il fattore di amplificazione è in crescita:
Mantenendo lo stesso trend attuale nel 2060 avremo il livello di crescita a 10 cm annui, tanto è che oramai si ipotizza di dover lavorare a livello di geoingegneria con costi mostruosi per salvare le coste.

Occhio a chi vi dice che nel passato ci sono state impennate del livello di co2 a 400. è vero solo a livello locale, in alcune parti del mondo, per cause precisate (eruzione di un vulcano o variazioni climatiche fuori norma brevi e rientrate nel giro di poco) ma non globale.
L'attuale trend di aumento della co2 è e senza discese, aumenta e basta, mai una piccola diminuizione,
porterà per il 2100 un innalzamento minimo di 2 metri ma la cosa non può che peggiorare visto che l'aumento di PPM della CO2
salirà inevitabilmente nei prossimi anni visto l'esplosione economica dei brics, molto più delle 2.5 parti per anno che sta facendo ora.

Per evitare la catastrofe a quei miliardi di persone abitanti nelle zone costiere, nei prossimi 85 anni dovremmo portare il livello di CO2 a 350PPM e farlo max entro 30 anni. Vuol dire smettere immediatamente di usare qualsiasi fonte energetica a combustione che emette CO2 (Cosa oramai impossibile visto il potere economico che hanno i cartelli petroliferi)
e mettere in produzione tecnologie assorbi CO2 ( visto che gli oceani sono quasi saturi e che abbiamo disboscato il 30% del pianeta).

E pensare che la parity grid è oramai raggiunta e si potrebbe passare al 100% rinnovabili già da ora (anche se altre tecnologie vengono occultate)

P.S. scherzando e ridendo l'italia sta al 20% di energia elettrica prodotta da rinnovabili ma per arrivare al 100% servirebbero al tasso attuale almeno altri 50 anni (+ altri 50 per il surplus elettrico per la transizione di tutto il sistema auto da combustibile ad elettrico) serve un accelerazione di un fattore 5 x salvare le coste.

Saluti!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 391
Iscritto il: 23/04/2010, 22:14
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 12:42 
Io sono curioso di sapere cosa si nasconde sotto le terre ghiacciate da oltre 2 millenni... la geografia del nostro mondo prima o poi cambierà, è questione solo di tempo. E probabilmente faremo scoperte interessanti...



_________________
Pace, Tolleranza, Verità. Saluto ad Ogni Punta del Triangolo. Rispetto per l'Ordine. A chiunque possano interessare: Congratulazioni e Benessere. Fai ciò che vuoi sarà tutta la Legge! (Aleister Crowley)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 13:19 
Cita:
superza ha scritto:

Ragà sono anni che seguo la cosa ad un livello di approfindimento di livello universitario, il trend di aumento della temperatura è legato al 60-95% all'attività umana non ci sono dubbi.
E scientificamente provato, ci sono migliaia di fonti separate e attendibili.

L'aumento delle temperature E' colpa dell'emissione di gas serra umana, il resto è propaganda messa in campo dalle 5 compagnie petrolifere più potenti del mondo
(sommate superano di molto il pil di italia e spagna messe assieme. occupando 5 dei primi 10 posti delle società più ricche http://www.cadoinpiedi.it/2012/07/10/le ... ifica.html )

La trendline di assottigliamento dei ghiacchi avviene da 30 anni e il livello di co2 globale sta superando i 400 ppm sul milione contro i 280 dell'era pre-industriale.
e fortuna non si è ancora sciolta tutta la parte in acqua (il ghiaccio in acqua oltre a non aumentare il livello del mare se si scioglie, impedisce al ghiaccio su terra di scivolare in mare, e quello invece innalzerebbe molto ...)

L'innalzamento medio delle acque è raddoppiato dal 1960 ad oggi a 3 mm annui, la cui maggior parte del raddoppio fatto negli ultimi 10 anni ed il fattore di amplificazione è in crescita:
Mantenendo lo stesso trend attuale nel 2060 avremo il livello di crescita a 10 cm annui, tanto è che oramai si ipotizza di dover lavorare a livello di geoingegneria con costi mostruosi per salvare le coste.

Occhio a chi vi dice che nel passato ci sono state impennate del livello di co2 a 400. è vero solo a livello locale, in alcune parti del mondo, per cause precisate (eruzione di un vulcano o variazioni climatiche fuori norma brevi e rientrate nel giro di poco) ma non globale.
L'attuale trend di aumento della co2 è e senza discese, aumenta e basta, mai una piccola diminuizione,
porterà per il 2100 un innalzamento minimo di 2 metri ma la cosa non può che peggiorare visto che l'aumento di PPM della CO2
salirà inevitabilmente nei prossimi anni visto l'esplosione economica dei brics, molto più delle 2.5 parti per anno che sta facendo ora.

Per evitare la catastrofe a quei miliardi di persone abitanti nelle zone costiere, nei prossimi 85 anni dovremmo portare il livello di CO2 a 350PPM e farlo max entro 30 anni. Vuol dire smettere immediatamente di usare qualsiasi fonte energetica a combustione che emette CO2 (Cosa oramai impossibile visto il potere economico che hanno i cartelli petroliferi)
e mettere in produzione tecnologie assorbi CO2 ( visto che gli oceani sono quasi saturi e che abbiamo disboscato il 30% del pianeta).

E pensare che la parity grid è oramai raggiunta e si potrebbe passare al 100% rinnovabili già da ora (anche se altre tecnologie vengono occultate)

P.S. scherzando e ridendo l'italia sta al 20% di energia elettrica prodotta da rinnovabili ma per arrivare al 100% servirebbero al tasso attuale almeno altri 50 anni (+ altri 50 per il surplus elettrico per la transizione di tutto il sistema auto da combustibile ad elettrico) serve un accelerazione di un fattore 5 x salvare le coste.

Saluti!



L'apporto umano alla presenza di CO2 in atmosfera è irrilevante.
Non lasciamoci abbindolare dagli ecoterroristi fraudolenti e tassatori.
Quando si colpevolizza il CO2 è solo per spillare quattrini.

Caso mai come fonte di inquinamento si citi le polveri fini, i metalli pesanti immessi in atmosfera dalle attività umane, ma il CO2 non centra un bel niente.

Il CO2 è utile per l'equilibrio della natura e ripeto, quello immesso dall'uomo è una parte irrilevante, sono d'accordo di diminuire nel limite del possibile le emissioni da parte nostra, ma non di adossare le colpe del riscaldamento climatico all'uomo.


Ultima modifica di Wolframio il 28/07/2012, 14:13, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 14:01 
A parer mio non mi pare molto da ecoterrorista, anzi mi preoccupa che si parli con curiosità di quali scoperte faremo quando i ghiacci si scioglieranno e nessuno si preoccupa minimamente dell'inabissamento di atolli e città costiere.

Si ok è naturale che ci siano dei picchi, ma superza sembra parlare di livelli sempre in aumento e mai in discesa...

Sappiamo tutti che i petrolieri non vogliono cambiare fonti di energie per continuare ad fare i propri interessi, che altro c'è da aggiungere?



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 14:03 
Cita:
Diaspro79 ha scritto:

Io sono curioso di sapere cosa si nasconde sotto le terre ghiacciate da oltre 2 millenni... la geografia del nostro mondo prima o poi cambierà, è questione solo di tempo. E probabilmente faremo scoperte interessanti...


Io sono praticamente certo che faremo scoperte interessanti....
E so che è solo questione di tempo..... [8D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 15:03 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Diaspro79 ha scritto:

Io sono curioso di sapere cosa si nasconde sotto le terre ghiacciate da oltre 2 millenni... la geografia del nostro mondo prima o poi cambierà, è questione solo di tempo. E probabilmente faremo scoperte interessanti...


Io sono praticamente certo che faremo scoperte interessanti....
E so che è solo questione di tempo..... [8D]



Immagine
Anche costoro hanno delle curiosità. ma meno nobili delle vostre [:)]
Immagine


Lo scioglimento dei ghiacci apre la “guerra” per il possesso dell’Artico

martedì 17 aprile 2012, 20:10

Immagine
foto d'archivio

Lo scioglimento dei ghiacci attorno al Polo Nord sta comportando un sensibile aumento dell’attività militare nella dell’Artico, in previsione della competizione per l’accaparramento di nuove risorse naturali e di rotte navali strategiche prima impraticabili. Lo scorso marzo, la Norvegia ha coordinato la più vasta manovra militare artica congiunta della storia, “Exercise cold response”, che ha visto la partecipazione attiva di 16.300 soldati da 14 differenti paesi. Nel corso dell’esercitazione, volta a testare le capacità operative delle unità militari coinvolte nel duro ambiente artico, cinque militari norvegesi sono morti in seguito allo schianto del loro C-130 vicino alla cima del Kebnekaise, la più alta montagna svedese. Usa, Canada e Danimarca hanno condotto esercitazioni militari nell’Artico anche lo scorso febbraio e, con una mossa a sorpresa, i vertici militari delle maggiori potenze artiche, Canada, Usa, Russia, Islanda, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia, si sono riuniti presso una base militare canadese la scorsa settimana, per discutere questioni di sicurezza regionale. Secondo stime statunitensi, l’Artico celerebbe il 13 per cento delle riserve globali di greggio, e il 30 per cento di quelle di gas naturale. Anche la Cina si muove. Pechino ha ottenuto dalla Svezia il sostegno alla propria richiesta di divenire osservatore permanente presso il Consiglio artico. Lo ha affermato Song Tao, viceministro degli Esteri cinese, in occasione di un incontro preliminare alle visite del premier Wen Jiabao in Islanda, Svezia, Germania e Polonia. Song ha affermato che la “Svezia merita un plauso, per la sua decisione di supportare la Cina nella sua richiesta di divenire osservatore permanente presso il Consiglio artico”. Il viceministro ha anche sottolineato che la Cina nutre interessi economici e scientifici per la regione artica, e punta a rafforzarne lo sviluppo e la sicurezza tramite la cooperazione con gli otto membri del Consiglio. Stando agli analisti, scrive il quotidiano giapponese “Mainichi Shimbun”, la Cina possiede già un rompighiaccio, il “Drago delle nevi”, e punta a rafforzare la propria flotta artica con un secondo vascello da ottomila tonnellate entro il 2014. Recentemente, la Danimarca ha deciso di dare priorità alle proprie relazioni economiche con la Cina, consentendole di partecipare alla corsa per l’accaparramento delle risorse artiche. Il paese più attivo sembra però la Russia, che si appresta a consolidare la propria presenza in territori da sempre inospitali e che ora il riscaldamento globale sta rendendo progressivamente appetibili, non soltanto per le risorse ma anche per l’apertura di nuove vie di transito praticabili tutto l’anno. Mosca intende costituire nell’Artico 20 posti di frontiera per controllare i confini settentrionali e la via marittima del Nord, ha comunicato il capo del servizio di frontiera presso il Servizio federale di sicurezza della Russia, Vladimir Pronichev. Tale misura è prevista nel programma dedicato federale “Confine di stato della Federazione Russa per il periodo dal 2012 al 2020#8243;. Presso ogni postazione saranno in servizio 15-20 guardie preposte al monitoraggio della situazione nella regione artica. Pronichev, citato dal quotidiano “Izvestija”, ha riferito che attualmente la direzione strategica settentrionale risulta essere “senza copertura aerea”: circa 2,5 mila chilometri esulano dal raggio d’azione dei radar, mentre continuano a verificarsi situazioni di rischio e possibile confronto con “spedizioni scientifiche” abusive, finalizzate più che alla raccolta di dati, all’esplorazione delle risorse artiche e sprovviste di opportune autorizzazioni. Nell’Estremo Oriente e nel Mare di Barents si verificano inoltre atti di contrabbando, pirateria e predazione.

http://www.meteoweb.eu/2012/04/lo-sciog ... co/129922/[/quote]


Ultima modifica di Wolframio il 28/07/2012, 15:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 17:33 
Cita:
superza ha scritto:

il trend di aumento della temperatura è legato al 60-95% all'attività umana non ci sono dubbi.

E scientificamente provato, ci sono migliaia di fonti separate e attendibili.

L'aumento delle temperature E' colpa dell'emissione di gas serra umana,


il resto è propaganda messa in campo dalle 5 compagnie petrolifere più potenti del mondo


Per evitare la catastrofe [cut] smettere immediatamente di usare qualsiasi fonte energetica a combustione che emette CO2



E' quello che ripeto da anni.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 18:59 
Il principale gas a effetto serra è il vapore acqueo (H2O).

Per diminuire in modo significativo l'effetto serra io propongo di:

Lavorare meno per sudare meno.
Obbligare le mogli a stirare senza vapore
Mangiare meno pastasciutta (ridurre l'ebolizione dell'acqua)
Respirare il meno possibile (niente sport e niente orgasmi)
Spostarsi in deltaplano al posto dell'aereo (scie di condensa)
Eccetera eccetera.

Naturalmente prendetela come un provocazione, ma spiegatemi perchè anche la temperatura degli altri pianeti del sistema solare è in aumento. Giove per esempio segna un aumento di 10°.
Sono forse gli Alieni che circolano con motori Diesel, piuttosto che una variazione dell'attività solare?



Come detto prima, sono d'accordo di inquinare meno, ma farmi credere che il CO2 emesso dall'uomo è la causa di tutti i mali lo ritengo un tentativo di estorsione. (vedi tassa su CO2 e balzelli vari che invece di andare nelle casse della ricerca di energie alternative, evaporano non si sà bene in quale atmosfera)
Questi think tank con me non attaccano, io la penso cosi, ma non dico di avere ragione al 100%


Post Scriptum:
Onde evitare equivoci, io non affermo che il CO2 non contribuisce all'effetto serra, ma solo che la parte che produciamo noi è irrilevante rispetto a tutte le concause.


Ultima modifica di Wolframio il 28/07/2012, 19:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 20:02 
Continua con queste sparate, Wolframio, che fanno molto comodo ai magnati delle industrie petrolifere...

Domani si chiederà conto di quello che hanno fatto... e non si sarà molto morbidi con chi ha fatto i loro comodi, per un motivo o un altro.


Giove è un gigante gassoso, una quasi stella, paragonarlo alla Terra è attinente come vestirsi da Babbo Natale in spiaggia.

Quella sul vapore acqueo è allo stesso livello delle scorregge delle mucche come primo gas serra.


A proposito, quella "teoria" che fine ha fatto?

Ma non lo vedi come sono ridicoli, nel loro cercare ogni altro capro espiatorio, quando il colpevole è evidente?

E tu naturalmente ci caschi come un salmone nella bocca dell' orso.


I cicli naturali esistono e nessuno li nega, non sei certo tu il primo a parlarne (mettiti in coda dopo di me, ho parlato dell' argomento prima che tu arrivassi),

ma altrettanto vero è che qui si va ben oltre... la natura. Di naturale in questo collasso ecologico globale non c' è proprio nulla.

Come è vero che esiste una (in questo caso) minore componente ciclica non si dovrebbe negare


quello che dicono tutti gli scienziati (Wolf, rassegnati, non fai parte della categoria) e cioè che

la principale responsabile dell' effetto serra è l' attività umana con l' emissione di gas serra dovuti all' uso di combustibili fossili quali petrolio, carbone e gas

Questa non è un' opinione o una delle tue sparate all' acqua fresca, ma Scienza.


La colpa del gas serra così come di ogni altro dissesto ecologico oggi in atto i responsabili siamo noi,

abitanti del pianeta che non facciamo abbastanza per cambiare un sistema produttivo completamente sballato

e in questo tu ti poni de facto tra quelli che sostengono il mantenimento dello status quo, perchè con simili "provocazioni" (cavolate) oltre a non prenderci di lontano si traducono in "non fare niente".


Se davvero pensi che il problema sia il vapore acqueo che emetti respirando affannosamente quando ti diverti, chiuditi in un convento. [:o)]

Non farai nulla per l' effetto serra, ma ci liberi da queste pagliacciate. A dire il vero, questo sarebbe un aiuto.

Seriamente, Wolf.... ritorna alla prima frase perchè merita più attenzione di quanta gliene avrai data. Un consiglio....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 20:54 
Cita:
quello che dicono tutti gli scienziati (Wolf, rassegnati, non fai parte della categoria) e cioè che

la principale responsabile dell' effetto serra è l' attività umana con l' emissione di gas serra dovuti all' uso di combustibili fossili quali petrolio, carbone e gas

Questa non è un' opinione o una delle tue sparate all' acqua fresca, ma Scienza.


Tutti, tutti tutti, ma proprio tutti? tra i quali pure tu ?

Certo caro Atzlan è tutta colpa nostra il riscaldamento globale come è tutta colpa del popolo pigro e fanfarone per natura, se adesso c’è la crisi economica e si è obbligati a tagliare su tutto e ad aumentare le tasse.

Vi hanno inculcato solo un sacco di sensi di colpa e per redimervi vi castrano secondo il loro volere, pagare,pagare,pagare e solo pagare. Ma mettere in atto il vero rimedio sia a livello ecologico che finanziario, niente.

Come dici tu, non faccio parte della categoria degli scienziati ed io aggiungo anche che non faccio parte nemmeno di quella dei fessi

Cita:
I cicli naturali esistono e nessuno li nega, non sei certo tu il primo a parlarne (mettiti in coda dopo di me, ho parlato dell' argomento prima che tu arrivassi),


Per carità visto che hai parlato di scoreggie me ne guardo bene.

Che hai parlato in questo forum dell'argomento prima che arrivassi io sono d'accordo, ma che ne hai parlato prima di me sono sicuro al100% che non è cosi.


Ultima modifica di Wolframio il 28/07/2012, 21:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 22:30 
Immagine Atzlan, visto che mi hai già accusato di dare link traccianti sono sicuro che su questo non ci cliccherai

http://urloid.com/lmgtfy3

In tal caso, caro uomo colpevolizzato continua pure a fustigarti e pentiti del dissesto ecologico-finanziario-planetario che hai creato.
Ma la cresta tienila sempre alta e strillami fin che non avrai più voce che sono un emerito idiota che tanto non ci crederò.


Ultima modifica di Wolframio il 28/07/2012, 22:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 22:48 
Io non sono un scienziato lo riconosco, ma loro non possono dire di non esserlo.

Immagine



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 23:04 
Confermo tutto quanto detto da Wolframio e in particolare:

- la CO2 ha un effetto marginale sul GW e la maggiore responsabilita' e' da attribuire al vapore acqueo;
- TUTTI i pianeti del sistema solare sperimentano un riscaldamento globale, non solo Giove;

Si tratta comunque di aspetti che gia' abbiamo dibattuto appassionatamente in passato. Tanto per dare un esempio:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=205869

Evitiamo quindi di continuare a ripetere le stesse cose, almeno non tra gli utenti storici.[;)]


@Wolframio

Se ti e' possibile, quando riporti un articolo puoi postare il testo in caratteri invece che lo screenshot.
Capisco possa risultare piu' comodo, ma poi e' impossibile effettuare ricerche. Grazie.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 23:09 
La battuta sulle scorregge delle mucche era appunto una battuta per paragonare questa tua affermazione:

Cita:
Wolframio ha scritto:

Il principale gas a effetto serra è il vapore acqueo (H2O).

Per diminuire in modo significativo l'effetto serra io propongo di:

Lavorare meno per sudare meno.
Obbligare le mogli a stirare senza vapore
Mangiare meno pastasciutta (ridurre l'ebolizione dell'acqua)
Respirare il meno possibile (niente sport e niente orgasmi)
Spostarsi in deltaplano al posto dell'aereo (scie di condensa)
Eccetera eccetera.



Si tratta di due affermazioni altrettanto ridicole, questo era il senso, che pur spiegato fin dall' inizio, tu non hai naturalmente colto.


Anche perchè, che tu lo sappia o meno, prima di quella sul vapore acqueo avevano DAVVERO sparato quella sulle scorregge delle mucche.

Con tanto di titoloni sui giornali, secondo cui erano davvero le emissioni... posteriori dei bovini la principale fonte.

Affermazione ridicola, ma sostenuta seriamente all' epoca, al pari di questa attuale sul vapore acqueo come gas serra, che non sta in piedi.


E che vengono dalla stessa fonte, visto che sappiamo a chi fa interesse mettere in giro certe cavolate come fai tu.

Non mi stupirei se dopo aver mostrato tanta nonchalance trovassi un tuo vecchio post in cui sostenevi la tesi delle scorregge bovine.

Domani probabilmente darai la colpa alle piante.......


E' evidente a tutti l' enorme responsabilità dell' Uomo nei disastri ecologici.

O vuoi anche negare i disastri delle piattaforme petrolifere come la BP o delle mille navi che riversano milioni di tonnellate di greggio nei mari?

Le colpe ci sono, se tu fai il gioco di chi ha le colpe maggiori peggio per te, ma non credere di intortare nessuno.


Trova un solo utente del forum che non sia d' accordo al 2000% sulle affermazioni precedenti come a queste:


E' evidente a tutti che l' Uomo sta letteralmente distruggendo il pianeta.

Stiamo causando l' estinzione di più specie ogni anno di quante ne scopriamo di nuove.

Se continuamo così, domani vivremo in un deserto e mangeremo alghe coltivate in vasca (proposte già esistenti).


Le responsabilità ci sono e non sono opinabili, sono dati, numeri, alla mano.


Quindi per rispondere: lo dicono tutti gli scienziati del mondo? SI, TUTTI. Premi NOBEL in testa.

Forse sono solo il 99,9999999%, ma 2 tecnici di laboratorio falliti pagati dai primi sospettati a mettere in dubbio migliaia di studi.

Tu continua a rifornirti ai soliti siti spazzatura, che ti dicono che la colpa è dell' acqua (SIGH).


Io non saprò ancora se ci sei o ci fai, ma SO che prima o poi ognuno riceverà per quanto ha dato.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 23:14 
Rientrando nel caso specifico di questo post:


La Groenlandia si scioglie. Sí, tra chi non sa scrivere e chi non sa leggere.




Ma sanno tutti parlare. Oh, se lo sanno fare. E parlano, parlano, parlano, fino sfinire chi li ascolta, fino a convincere anche l’ultimo degli scettici delle fesserie che raccontano.

Andiamo con ordine. L’argomento é di pubblico dominio, ma ci vuole un breve riassunto. I satelliti polari impiegati per il monitoraggio ambientale e climatico, hanno registrato nei giorni a cavallo della metà di questo mese un insolitamente vasto tasso di scioglimento della patina superficiale della coltre glaciale che copre la Groenlandia. Ovviamente si tratta di neve e non di ghiaccio, essendo quest’ultimo abbondantemente coperto sotto la prima, anche in questa stagione.

Ció non toglie che la misura sia molto diversa da quelle ottenute negli ultimi 30 anni, cioè da quando queste osservazioni le fanno i satelliti. Questa sotto é l’immagine che riassume il problema.

Immagine


Scatta naturalmente subito l’allarme. É l’armageddon climatico? Saremo tutti sommersi dalle tumultuose acque di scioglimento? Il livello dei mari salirà oltre il tetto di casa? Niente di tutto questo. Basta imparare a scrivere, poi a leggere e poi, una volta acquisita familiarità con le suddette complesse operazioni, fare anche qualche ricerchina sulla rete, tutte cose che tanto chi fa i comunicati stampa alla NASA, che ha diffuso la notizia, quanto chi scrive articoli sui giornali, che l’hanno ripresa e colorita, dovrebbero saper fare. Pare non sia così.

Prima la scrittura dunque.

Il http://www.nasa.gov/topics/earth/features/greenland-melt.html comunicato stampa della NASA parla nel titolo di scioglimento senza precedenti. Nel corpo del comunicato si legge invece che uno dei leader del progetto di monitoraggio chiarisce che eventi di questo genere sono ben documentati dai dati storici e di prossimità e accadono circa ogni 150 anni; l’ultimo é stato nel 1889, perciò questo é perfettamente in tempo. Che imparino a scrivere, almeno i press release.

Segue la lettura.

Il http://www.corriere.it/ambiente/12_luglio_25/ghiacci-groenlandia-si-sciolgono_d6c76fe4-d635-11e1-bdd2-f78a37bd7a67.shtml Corriere della Sera riprende il comunicato, registra il “senza precedenti”, legge il resto finchè supporta efficacemente la tesi catastrofica, ma poi evidentemente il redattore si stanca, cessa la lettura trasversale e preferisce concludere con il distacco di un super iceberg grande come…quanto vi pare, piuttosto che con la vera chiosa del press release, che é quella che vi abbiamo riportato sopra.

Infine le ricerchine (che invece un caro amico di CM ha fatto in un baleno).

Stanno facendo credere che praticamente tutta la groenlandia si sta sciogliendo: peccato che praticamente tutto il ghiaccio groenlandese sia coperto di neve quindi prima di intaccare quello sarebbe ovviamente indispensabile che la neve si sciogliesse, e a quelle quote non accade basta guardare la cartina dell’attuale spessore di neve che ricopre il ghiaccio (tenendolo al fresco). http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsdivka.html Per esempio qui.

Ma continuano a far finta di non sapere che a quelle umidità relative la tensione di vapore è sottosatura rispetto all’acqua (ovviamente) e quindi sembra che sia consentita l’evaporazione, ma allo stesso tempo la tensione di vapore è soprassatura rispetto al ghiaccio, in definitiva l’acqua evapora dalla patina di acqua e cristallizza sui cristalli di ghiaccio, in questo modo si ridistribuisce anche parzialmente il calore. Ovviamente questo nelle ore più calde, mentre la notte il vapore che si era accumulato nei bassi strati ricristallizza in larga scala, ne più ne meno come la brina invernale delle nostre parti. Nell’ora piu calda del giorno al massimo si forma una patina di acqua che non evapora molto per via della elevata umidità e quella che evapora cristalizza in loco sulla neve non fusa superficialmente perchè non direttamente esposta al sole per via delle microirregolarità del suolo (la tensione di vapore sul ghiaccio è molto minore rispetto all’acqua quindi a quei livelli di umidità relativa è sempre sottosaturo).

I dati per verificare li si puo prendere http://cires.colorado.edu/science/groups/steffen/gcnet/all_charts.php dalle loro stazioni: (scegliete la stazione e mettete il numero dei giorni per cui desiderate i dati meteo nelle finestrelle sul lato destro).

Insomma, classico esempio di pessima comunicazione scientifica, di ancora peggiore divulgazione e di imperante pressappochismo di tutti quelli coinvolti nel processo. Il tutto, naturalmente, perché “fa notizia”.

***************************

NB: post aggiornato con una precisazione.

http://www.climatemonitor.it/?p=26904#comment-14573]Climatemonitor


Ultima modifica di Wolframio il 28/07/2012, 23:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 19/07/2025, 00:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org