Il referendum è effettivamente anticostituzionale in quanto non si possono fare referendum sui trattati.
Tuttavia questo problema è già stato aggirato:
Cita:
Il referendum consultivo per uscire dall'euro si può fare.
Per poterlo indire è necessario approvare una legge costituzionale "ad hoc"
come già avvenuto nel 1989 quando si richiese agli italiani se volevano dare o meno facoltà costituente all'Unione Europea:
Cita:
"Il referendum consultivo del 1989 in Italia si è tenuto il 18 giugno 1989,
contestualmente alle elezioni europee del 1989,
per sentire il parere popolare sul conferimento o meno di un mandato costituente al Parlamento europeo eletto nella stessa occasione.
Poiché la Costituzione della Repubblica Italiana prevede solo due tipi di referendum, quello abrogativo e quello confermativo per quel che riguarda la procedura di revisione costituzionale,
per poter indire un referendum consultivo si è dovuto procedere approvando ad hoc la legge costituzionale 3 aprile 1989."
Fonte: Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_consultivo_del_1989_in_Italia Fonte: Blog di Beppe Grillo:
http://www.beppegrillo.it/2014/11/diretta_beppe_grillo_da_bruxelles_fuoridalleuro.htmlCome ho compreso subito quando lessi i dettagli la prima volta, questo significa che il tutto si risolverà in un nulla di fatto:
le firme sicuramente saranno raccolte in abbondanza, visto il gran numero di persone che desiderano l' uscita dall' euro (che siano o meno la maggioranza in questa fase non importa)
ma la maggioranza non approverà mai la legge costituzionale necessaria, ammesso che la esaminino.
Il referendum con tutta probabilità non si terrà mai.
La colpa non è certo del M5S, che ha trovato la strada giusta, ma del semplice fatto che non abbiamo i numeri in Parlamento.
Quanto detto a quel link e nei commenti è pertanto vergognoso, gli rode il qulo che ci abbiamo pensato noi
mentre loro su 4 referendum semplici da farsi senza problemi sono riusciti a farne approvare uno solo perchè le firme non erano regolari.
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Se avessero un minimo di coerenza dovrebbero sostenere la nostra proposta in Parlamento invece si sono inventati una scusa ridicola e che non regge per non darci il punto.
Tuttavia non tutto è inutile secondo me:
alla fine dei giochi rimarrà negli italiani la chiara visione del fatto che i 5 stelle si sono sbattuti per farci uscire dall' euro,
un tema molto popolare, se non maggioritario comunque unanime tra gli euroscettici che sono il vasto elettorato a cui puntiamo,
mentre la lega avrà votato contro e nessuno si berrà la loro versione, per cui perderanno la faccia.
Credo che questo ci farà guadagnare un sacco dei voti persi a favore della Lega con l' abolizione del reato di clandestinità e che ora torneranno in buon numero a casa.
Ecco perchè io andrò a firmare, oltre che per un atto dovuto:
non ci fosse pure nessuna possibilità, come credo sia in questo caso, nè guadagno politico (e non credo sia questo il caso) dobbiamo comunque fare atto di presenza, per poter dire che abbiamo lottato con tutte le nostre forze.
Poi se qualcuno ha anche speranza che passi la legge costituzionale buon per lui, è meglio combattere le battaglie pensando di poter vincere, gli consiglio solo di stare attento a non rimanere troppo deluso.