Cita:
Angeldark ha scritto: Cita:
DarthEnoch ha scritto:
Il signore (?) porta una gonna. (Magari è una signora in là con l'età e la scambiamo per maschio)
Porta un cappello con le piume. (Sempre un abbigliamento femminile)
Parla mentre cammina.
Tiene evidentemente qualcosa nella mano sinistra. Che cosa sia non si capisce, ma di certo non sta toccando l'orecchino o grattandosi, perchè la posizione della mano e delle dita è quella di quando si afferrà qualcosa.
Tutti d'accordo fin qua?
Condivido al 100% quello che ho sottolineato in rosso, non credo ci possa essere alcuna certezza nè sul sesso del personaggio nè sul suo abbigliamento, è talmente grottesco (a me sembra un uomo grasso che indossa parti di vestiario miste) che non credo proprio che passasse per caso, probabilmente è una figura allegorica messa apposta, ricordatevi che siamo in un film di chaplin...
Certamente è un paradosso notevole parlare al cellulare in un film muto...potrebbe essere stata una lungimirante intuizione comica
![Emoticon [:246]](./images/smilies/UF/246.GIF)
Scherzi a parte è interessante notare che
questo film ebbe molti strani intoppi tra cui la distruzione dei negativi originali...leggete questo:
"Ancor prima dell’inizio delle riprese il tendone del circo, ricostruito negli studios, venne seriamente danneggiato da una bufera di vento e di pioggia. Dopo quattro settimane di lavorazione,
Chaplin scoprì tragicamente che i negativi originali erano completamente inservibili a causa di rigature causate da un errore del laboratorio: nulla ci è dato di sapere sulla sorte dei tecnici.
Al nono mese un incendio distrusse completamente il set danneggiando anche le apparecchiature tecniche. La scena finale prevedeva che i carrozzoni del circo si allontanassero lungo la strada ma, la notte precedente le riprese, essi erano stati trafugati da una compagnia di goliardi."
Fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Il_circo_%28film%29
Tutto ovvio...un sistema cibernetico appartenente alla famiglia T-8xx è stato inviato a ritroso nel tessuto spazio-tempo con destinazione il 1928 per terminare colui che negli anni avvenire per tramite dei suoi discendenti avrebbe "opposto resistenza alla causa".
Terminata la propria missione ha provveduto alla distruzione di eventuali prove...
Il T-8xx si è posto poi in stato di stand-by (all'interno di una intercapedine di un muro) attendendo un fatidico giorno in cui sua "Madre" lo riattiverà.
Fuori di metafora, questo argomento mi "intriga" e non poco...
Potrebbe essere (quello nel frame) un agente con funzioni di investigazione sullo stato raggiunto dalla umanità...
Ovviamente il responso è triste...lo stato di avanzamento è modesto, modestissimo...
Grazie.
Marco1971.