Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Ragazzi, avete qualche dato attendibile sulla quantità di pioggia che si è riversata ultimamente sulle regioni italiane? Secondo quanto si dice, non è nemmeno tantissima se paragonata ad annate precedenti... Enkidu in Veneto quanto ha piovuto prima che si verificassero i dissesti?
Holocron è vero che la natura fa di testa sua, ma è anche vero che sono anni che si non fanno interventi di prevenzione sul territorio e in un paese il cui 80% del territorio è a rischio di dissesto idrogeologico, questo si paga, e si paga caro, sia in termini pecuniari che sullo "spirito" della nazione intera. E poi vogliono costruire le centrali atomiche...dove mi chiedo?
Cara Bliss, ti assicuro che non ha piovuto molto di più in Veneto di quanto ne piova normalmente in autunno, nei giorni precedenti al disastro! Quindi, questo taglia la testa al toro, e chi come Holocron invoca una presunta onnipotenza della Natura si trova dalla parte del torto.
Nessuno si sarebbe immaginato niente del genere! Certo, gran parte dell'acqua dell'alluvione proveniva dalle montagne, dove aveva piovuto di più, ma questo non sposta minimamente il discorso....
Sembra che non sia riuscito a spiegarmi. Gli argini del Frassine e degli altri fiumi e canali SI SONO ROTTI PERCHE' NON ERANO STATI CURATI. QUESTO E' UN FATTO, NON UNA COSA CHE MI SONO INVENTATO IO DI SANA PIANTA. LA COSA ANDAVA AVANTI DA ANNI E C'ERA CHI SE NE RENDEVA CONTO MA NON VENIVA ASCOLTATO. PUNTO.
C'è qualche pezzo di (censura) che afferma che la colpa sia delle nutrie, che scavando le loro tane negli argini, ed essendo animali acquatici che si moltiplicano nei nostri canali, li avrebbero resi fragili..... comodo dare la colpa a chi non ha voce per difendersi, le nutrie non si organizzano in sindacati, al massimo hanno qualche animalista a difenderle....
Le alluvioni sono inevitabili, certo, ma se ogni volta che succede un disastro naturale noi diamo la colpa alla Natura e non all'uomo che non ha fatto nulla per difendersi da essa (e l'uomo lo può fare, oh, se lo può fare!), significa assolvere da un lato i magnamagna e i corrotti che hanno rubato i soldi necessari al bene comune, e dall'altra assolvere la rassegnazione fatalista di chi dice "così ha voluto la Natura (o Dio, o Allah, o il Governo Ladro..... l'atteggiamento è sempre lo stesso, di rinuncia e rassegnazione di fronte a un Destino che è ineluttabile solo nel nostro povero limitato cervellino pauroso)".
Man mano che i giorni passano, risultano sempre più evidenti le responsabilità di chi doveva fare qualcosa, e non l'ha fatto. Mass media e governo sono stati solidali nell'ignorare e sottovalutare l'alluvione nel Veneto e l'entità dei danni, e solo adesso si comincia a rendersi conto di quanti errori sono stati fatti, mentre i telegiornali erano più preoccupati di riferire le telenovelas a puntate di Ruby e della Sara Spistolini anziché di chi ha perso tutto nell'alluvione.
La rabbia e il rancore della gente si sta diffondendo sempre più, non semplicemente per il disastro in sé, ma per il fatto che ci si sente presi in giro ed ignorati. E qui non è il fatto di rodersi o meno il fegato, il fatto è che si sta già cominciando a reagire con violenza....
A Padova non è stata solo una questione di fischi e insulti a Berlusconi.... si è arrivati quasi alla rivolta popolare e ci sono stati 4 feriti e un poliziotto si è beccato un petardo nel ginocchio!
Ne avete sentito parlare nei telegiornali? Io non credo....