Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116 ... 192  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 12:52 
in effetti il buon mariolino fallimonti,si e' praticamente autodefinito uno statista,paragonandosi addirittura a de gasperi,ma una leggere differenza esiste,degasperi ha sempre difeso l'italia dai tedeschi,questo invece ne ha fatto dono,probabilmente si e' definito statista,x avere letto troppi libri di fantascienza,o magari si sente partecipe nei paesi dei balocchi,in pochi mesi ha fatto gaffes paradossali,insediatosi con lo scopo di abbassare lo spread,ora superiore alla sua entrata,si era autoincensato degli elogi di obama,venendo smentito dal portavoce del presidente usa,ed ora questa battuta sullo sentirsi statista [:245] [:246] [:248] [:255] [:278] [:273] [:266] [:273] [:273] [:273] [:273] [:273]senza contare la recessione imperante,con disoccupazione annessa,con la tassazione record,questo poi si definisce statista se in 3 anni di consulenza 1989/1992 a cirino pomicino il deficit pubblico e' salito del 44,3%,diciamo un totale fallimento,ma pure napolitano,che diciamolo a servito tutte le bandiere, avendolo voluto fortemente a palazzo chigi dovrebbe trarne le conseguenza....magari togliessero il disturbo in tandem il piu' lontano possibile...... [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]


..senza contare il debito pubblico record.......tutti trionfi di mariolino......forse meglio l'inferno [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 23/07/2012, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 12:56 
Cita:
bleffort ha scritto:

Perchè non si fa un'elenco di tutti i Cretini-Luminari che hanno affossato l'Italia,sia in buona che in malafede tanto per non perderli di vista??, [;)] noto che sono in molti a dimenticarli!. [:D]



giusto,ma x poterli immettere tutti occorrerebbe la treccani...allargata............... [;)]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 14:28 
Ancora non riesco a capire se costui ci è o ci fa: cioè, che è un massone l'avevamo capito tutti, ma non capisco se è uno che ha realizzato il suo bel compitino e tutto il resto come le manovre di salvataggio sono solo coperture (per il mio punto di vista credo che sia più probabile) oppure che queste manovre siano solo manovre di recupero disperate da parte di un di personaggio sopravvalutato ed incapace.
Insomma nel secondo caso queste manovre disperate le vedo al pari di alcuni frutti acerbi maturati da un albero che non ha mai ripreso a crescere come avrebbe dovuto.
Ma sinceramente a questa seconda ipotesi, ci credo poco....



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 14:35 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Ancora non riesco a capire se costui ci è o ci fa: cioè, che è un massone l'avevamo capito tutti, ma non capisco se è uno che ha realizzato il suo bel compitino e tutto il resto come le manovre di salvataggio sono solo coperture (per il mio punto di vista credo che sia più probabile) oppure che queste manovre siano solo manovre di recupero disperate da parte di un di personaggio sopravvalutato ed incapace.
Insomma nel secondo caso queste manovre disperate le vedo al pari di alcuni frutti acerbi maturati da un albero che non ha mai ripreso a crescere come avrebbe dovuto.
Ma sinceramente a questa seconda ipotesi, ci credo poco....


Io opto per la prima ipotesi, ho studiato economia nell'Università ove lui stesso era rettore e ti assicuro che in quelle stanze si diceva esattamente dove avrebbe condotto una politica economica come quella che sta facendo l'attuale governo.

E lo sa anche lui, fidati.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 14:42 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Io opto per la prima ipotesi, ho studiato economia nell'Università ove lui stesso era rettore e ti assicuro che in quelle stanze si diceva esattamente dove avrebbe condotto una politica economica come quella che sta facendo l'attuale governo.

E lo sa anche lui, fidati.


Scusami la domanda Paolo, non che non mi fido di te, lo sai bene.
Però mi sorge un dubbio: hai sentito davvero parlare di ciò in quelle stanze, oppure mi riporti solo un modo di dire?
Te lo chiedo perchè anche alla mia università girava voce che nel secondo ripostiglio vi fossero custodite attrezzature finalmente nuove ed all'avanguardia nascoste per scroccare al comune ed alla provincia nuovi fondi, ma poi si scoprì che li dentro vi era solo un gran mucchio di polvere....a meno che non si optasse per il solito luogo segreto accessibile spostando un determinato libro nella libreria [:o)].
No seriamente, spero che mi perdonerai la domanda [:I].



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 15:27 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Io opto per la prima ipotesi, ho studiato economia nell'Università ove lui stesso era rettore e ti assicuro che in quelle stanze si diceva esattamente dove avrebbe condotto una politica economica come quella che sta facendo l'attuale governo.

E lo sa anche lui, fidati.


Scusami la domanda Paolo, non che non mi fido di te, lo sai bene.
Però mi sorge un dubbio: hai sentito davvero parlare di ciò in quelle stanze, oppure mi riporti solo un modo di dire?
Te lo chiedo perchè anche alla mia università girava voce che nel secondo ripostiglio vi fossero custodite attrezzature finalmente nuove ed all'avanguardia nascoste per scroccare al comune ed alla provincia nuovi fondi, ma poi si scoprì che li dentro vi era solo un gran mucchio di polvere....a meno che non si optasse per il solito luogo segreto accessibile spostando un determinato libro nella libreria [:o)].
No seriamente, spero che mi perdonerai la domanda [:I].


Intendevo dire che sui testi di micro e macro-economia che abbiamo studiato e sulle dispense di approfondimento veniva dettagliatamente analizzata la questione.

Micro e macro erano le mie materie di studio preferite..

In esse veniva dimostrato nero su bianco che in una fase di ciclo economico caratterizzata da bassissima crescita una politica economica che combina tagli alla spesa pubblica e aumento pressione fiscale con politica monetaria volta a tutelare la stabilità della moneta e quindi non perseguendo logiche inflazionistiche, avvita il sistema in una spirale recessiva che poi impatta sull'economia reale con aumento disoccupazione, riduzione attività imprenditoriale (e conseguente riduzione delle entrate fiscali).

E' semplificato in macro-economia con il modello IS-LM
Immagine
dove vengono riportate le scuole di pensiero Keynesiano e Classico, oltre che la realtà empirica (primo grafico) che ovviamente si colloca a metà tra le due visioni e dove la pendenza delle linee dipende da una serie di fattori strutturali del sistema paese ove applicato:
- mercato del lavoro
- sistema previdenziale
- livello di libertà / iniziativa imprenditoriale
etc.etc.

Ora, non so quanto potrebbero essere inclinate le linee se applicate alla realtà italiana, ma la realtà è che stretta fiscale e politica monetaria attuale, spostano l'equilibrio nel tempo t1 in posizione arretrata rispetto a t0.

Attenzione, le analisi micro e macro non sono in grado di dirci quale sia la soluzione migliore, ma può chiarire i vari trade-off (scelte alternative) e aiutare quindi a individuare i problemi e a mettere a fuoco i termini della questione.

Altrettanto credo sia ovvio che in una economia come quella italiana le politiche economiche del governo, utilizzando i modelli di cui sopra, porta necessariamente a una recessione economica con conseguente calo del tasso occupazione e riduzione delle entrate fiscali statali rendendo inutili i tagli a livello di welfare nell'ottica di un risanamento dei conti pubblici.

Non credo possibile che nessuno a Bruxelles, a Francoforte, a Strasburgo, Monti in primis, abbia fatto la prova sul grafico IS-LM a vedere il "cosa sarebbe successo se..." - la scelta è ponderata. Dipende da quali obiettivi vuoi raggiungere.

Semplicemente è la ricetta sbagliata per la nostra (ma anche per molti altri paesi) economia...

o meglio... dipende da che piatto vuoi cucinare.

E io sono convinto che il menù previsto dallo "chef" sarà molto indigesto per i cittadini d'europa.

[:(]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 15:48 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
Pegasus ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Io opto per la prima ipotesi, ho studiato economia nell'Università ove lui stesso era rettore e ti assicuro che in quelle stanze si diceva esattamente dove avrebbe condotto una politica economica come quella che sta facendo l'attuale governo.

E lo sa anche lui, fidati.


Scusami la domanda Paolo, non che non mi fido di te, lo sai bene.
Però mi sorge un dubbio: hai sentito davvero parlare di ciò in quelle stanze, oppure mi riporti solo un modo di dire?
Te lo chiedo perchè anche alla mia università girava voce che nel secondo ripostiglio vi fossero custodite attrezzature finalmente nuove ed all'avanguardia nascoste per scroccare al comune ed alla provincia nuovi fondi, ma poi si scoprì che li dentro vi era solo un gran mucchio di polvere....a meno che non si optasse per il solito luogo segreto accessibile spostando un determinato libro nella libreria [:o)].
No seriamente, spero che mi perdonerai la domanda [:I].


Intendevo dire che sui testi di micro e macro-economia che abbiamo studiato e sulle dispense di approfondimento veniva dettagliatamente analizzata la questione.

Micro e macro erano le mie materie di studio preferite..

In esse veniva dimostrato nero su bianco che in una fase di ciclo economico caratterizzata da bassissima crescita una politica economica che combina tagli alla spesa pubblica e aumento pressione fiscale con politica monetaria volta a tutelare la stabilità della moneta e quindi non perseguendo logiche inflazionistiche, avvita il sistema in una spirale recessiva che poi impatta sull'economia reale con aumento disoccupazione, riduzione attività imprenditoriale (e conseguente riduzione delle entrate fiscali).

E' semplificato in macro-economia con il modello IS-LM
Immagine
dove vengono riportate le scuole di pensiero Keynesiano e Classico, oltre che la realtà empirica (primo grafico) che ovviamente si colloca a metà tra le due visioni e dove la pendenza delle linee dipende da una serie di fattori strutturali del sistema paese ove applicato:
- mercato del lavoro
- sistema previdenziale
- livello di libertà / iniziativa imprenditoriale
etc.etc.

Ora, non so quanto potrebbero essere inclinate le linee se applicate alla realtà italiana, ma la realtà è che stretta fiscale e politica monetaria attuale, spostano l'equilibrio nel tempo t1 in posizione arretrata rispetto a t0.

Attenzione, le analisi micro e macro non sono in grado di dirci quale sia la soluzione migliore, ma può chiarire i vari trade-off (scelte alternative) e aiutare quindi a individuare i problemi e a mettere a fuoco i termini della questione.

Altrettanto credo sia ovvio che in una economia come quella italiana le politiche economiche del governo, utilizzando i modelli di cui sopra, porta necessariamente a una recessione economica con conseguente calo del tasso occupazione e riduzione delle entrate fiscali statali rendendo inutili i tagli a livello di welfare nell'ottica di un risanamento dei conti pubblici.

Non credo possibile che nessuno a Bruxelles, a Francoforte, a Strasburgo, Monti in primis, abbia fatto la prova sul grafico IS-LM a vedere il "cosa sarebbe successo se..." - la scelta è ponderata. Dipende da quali obiettivi vuoi raggiungere.

Semplicemente è la ricetta sbagliata per la nostra (ma anche per molti altri paesi) economia...

o meglio... dipende da che piatto vuoi cucinare.

E io sono convinto che il menù previsto dallo "chef" sarà molto indigesto per i cittadini d'europa.

[:(]


Anch'io ho studiato quelle benedette curve... E più passa il tempo, più mi rendo conto che l'unico modello economico sostenibile è quello in cui pagare moneta, vedere cammello... [;)]

In altre parole, tutti gli artifici dei cosiddetti "prodotti" finanziari sono alla base del disastro che stiamo vivendo.



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 16:16 
I mercati azionari europei riaprono l'ottava con i timori che la situazione precipiti. Spagna e Italia rimangono nel mirino della speculazione, ma a far paura per la solidità dell'euro si riaffaccia lo spettro Grecia. E così Piazza Affari e Madrid accelerano al ribasso, ancora i peggiori listini del Vecchio Continente. In affanno i bancari, colpiti da una raffica di sospensioni. Euro ai minimi da 12 anni: la moneta unica viene scambiata a 94,94 yen. Le parole di sabato del presidente della Bce Mario Draghi ("il progetto dell'euro è irreversibile") non hanno tranquillizzato gli operatori sul mercato dei titoli di Stato, dove lo spread Btp-Bund ha ripreso la sua corsa, finendo oltre 520 punti. Differenziale Bonos-Bund oltre 640 (tasso record del 7,5%). L'economista della Bocconi Luca Fantacci, intervistato da Affari, spiega però che "solo Draghi può salvare l'euro nel breve, comprando titoli di Stato, rifinanziando i debitori ed evitando così l'esplosione dello spread. Basterebbe questo per spuntare le armi alla speculazione". E in Germania...
http://affaritaliani.libero.it/economia ... 72012.html


il problema consiste nell'incapacita'di trovare soluzioni,dal personaggio, che ci e'stato imposto dalla grande finanza con lìaiuto di napolitano(il quale ormai ha servito tutte le bandiere),entrambi dovrebbero trarne le conclusioni e in tandem lasciare,dopo avere provocato un tale disastro.........[:(!]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 17:30 
Se nel grafico di sopra inseriamo sulle Ascisse Mario Monti e sulle Ordinate il pres.Napolitano,la retta che ne verrà,sarà un'Italia in picchiata a sfracellarsi verso il suolo.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/07/2012, 18:05 
Secondo me a settembre non ci arriviamo... credo che siamo ormai giunti al redde rationem.
Cosa ne verrà fuori è presto per dirlo... chi lo sa...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2012, 14:53 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Intendevo dire che sui testi di micro e macro-economia che abbiamo studiato e sulle dispense di approfondimento veniva dettagliatamente analizzata la questione.

Micro e macro erano le mie materie di studio preferite..

In esse veniva dimostrato nero su bianco che in una fase di ciclo economico caratterizzata da bassissima crescita una politica economica che combina tagli alla spesa pubblica e aumento pressione fiscale con politica monetaria volta a tutelare la stabilità della moneta e quindi non perseguendo logiche inflazionistiche, avvita il sistema in una spirale recessiva che poi impatta sull'economia reale con aumento disoccupazione, riduzione attività imprenditoriale (e conseguente riduzione delle entrate fiscali).

E' semplificato in macro-economia con il modello IS-LM
Immagine
dove vengono riportate le scuole di pensiero Keynesiano e Classico, oltre che la realtà empirica (primo grafico) che ovviamente si colloca a metà tra le due visioni e dove la pendenza delle linee dipende da una serie di fattori strutturali del sistema paese ove applicato:
- mercato del lavoro
- sistema previdenziale
- livello di libertà / iniziativa imprenditoriale
etc.etc.

Ora, non so quanto potrebbero essere inclinate le linee se applicate alla realtà italiana, ma la realtà è che stretta fiscale e politica monetaria attuale, spostano l'equilibrio nel tempo t1 in posizione arretrata rispetto a t0.

Attenzione, le analisi micro e macro non sono in grado di dirci quale sia la soluzione migliore, ma può chiarire i vari trade-off (scelte alternative) e aiutare quindi a individuare i problemi e a mettere a fuoco i termini della questione.

Altrettanto credo sia ovvio che in una economia come quella italiana le politiche economiche del governo, utilizzando i modelli di cui sopra, porta necessariamente a una recessione economica con conseguente calo del tasso occupazione e riduzione delle entrate fiscali statali rendendo inutili i tagli a livello di welfare nell'ottica di un risanamento dei conti pubblici.

Non credo possibile che nessuno a Bruxelles, a Francoforte, a Strasburgo, Monti in primis, abbia fatto la prova sul grafico IS-LM a vedere il "cosa sarebbe successo se..." - la scelta è ponderata. Dipende da quali obiettivi vuoi raggiungere.

Semplicemente è la ricetta sbagliata per la nostra (ma anche per molti altri paesi) economia...

o meglio... dipende da che piatto vuoi cucinare.

E io sono convinto che il menù previsto dallo "chef" sarà molto indigesto per i cittadini d'europa.

[:(]


Ti ringrazio davvero della risposta Paolo: dettagliata e specifica, non ci sarebbe potuto essere intervento migliore di questo [;)].



_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2012, 15:43 
Cita:
ubatuba ha scritto:

il problema consiste nell'incapacita'di trovare soluzioni,dal personaggio, che ci e'stato imposto dalla grande finanza con lìaiuto di napolitano(il quale ormai ha servito tutte le bandiere),entrambi dovrebbero trarne le conclusioni e in tandem lasciare,dopo avere provocato un tale disastro......... [:(!]


Macchè... tutto il contrario... [:p] La notizia di oggi è che PURE Veltroni e D'Alema vorrebbero Monti oltre Monti (cioè appoggiano Monti anche nel prossimo giro di giostra del 2013). Rendiamoci conto come stiamo messi...... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2012, 17:14 
E intanto nell'IdV ...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07 ... lo/303623/


Ultima modifica di iLGambero il 24/07/2012, 17:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2012, 17:58 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

il problema consiste nell'incapacita'di trovare soluzioni,dal personaggio, che ci e'stato imposto dalla grande finanza con lìaiuto di napolitano(il quale ormai ha servito tutte le bandiere),entrambi dovrebbero trarne le conclusioni e in tandem lasciare,dopo avere provocato un tale disastro......... [:(!]


Macchè... tutto il contrario... [:p] La notizia di oggi è che PURE Veltroni e D'Alema vorrebbero Monti oltre Monti (cioè appoggiano Monti anche nel prossimo giro di giostra del 2013). Rendiamoci conto come stiamo messi...... [:D]


Ragazzi, o "ai forconi" o ... nervino per tutti!
Si sa che i potenti tra di loro si spalleggiano; è quando sono in TV che fanno finta ..... [8)] [:o)] [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/07/2012, 18:40 
Cita:
iLGambero ha scritto:

E intanto nell'IdV ...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07 ... lo/303623/


Gli infiltrati,si trovano in qualsiasi partito.[:D]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2867 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116 ... 192  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 07:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org