Cita:
sezione 9 ha scritto:
Monti ha detto due cose per cui è stato criticato dai tedeschi: che la Germania la smetta di pensare solo ai suoi interessi (sintetizzo) e che i governi "devono mantenere un proprio spazio di manovra, senza essere troppo vincolati dai parlamenti".
Alla prima la destra tedesca ha risposto dicendo "col cavolo che noi paghiamo i debiti italiani". I liberali hanno detto che senza il loro partito ci sarebbero già gli eurobond. Draghi è stato dipinto come la spia italiana che mette la Bce contro la Germania. La sinistra invece non ha posto problemi, qui.
Sulla seconda, la destra ha parlato di "Europa che deve essere più democratica e parlamentare". Peccato, dico io, che sia proprio la Germania ad impedire una democratizzazione dell'Europa... La sinistra ha detto che "gli anni di Berlusconi hanno indebolito l'immagine del ruolo del Parlamento".
Infatti Monti qui ha detto esattamente quello che diceva Berlusconi ("il presidente del consiglio non può far nulla!"), e come con Berlusconi anche Monti usa questa bizzarra idea per giustificare le sue difficoltà... No, dico, lo stesso Berlusconi che per qualcuno era l'unica salvezza dell'Italia contro i poteri forti...
A me non piace interpretare le parole dei politici, per cui, o Monti ha detto una castroneria oppure ha espresso il suo pensiero: nel primo caso, dato che mi pare molto riflessivo, non dovrebbe far fatica a pensare bene a quello che dice, nel secondo caso, come si fa a dargli ragione? Ma, dico anche, come si fa a dare ragione alla destra tedesca che è dipinta da tutti, qui, come concausa della situazione attuale?
Mettiamoci d'accordo, per favore: non si può criticare la Merkel perchè fa la nazionalista e poi lodarla perchè fa la nazionalista... Un minimo di coerenza, per favore...
Ma il discorso più politico è davvero quello dei rapporti "tra i popoli". Per me Monti ha ragione quando parla di toni antitedeschi "pericolosi", per tutta una serie di motivi. Intanto, guardiamo chi, in Italia, tratta la politica tedesca (e quella italiana, tranne il suo padrone) senza alcun rispetto: Libero, Giornale... La destra che fa la nazionalista a me mette una gran paura. Inoltre, se davvero pensiamo che i governi (nazionalisticamente a difesa degli interessi di parte mascherandoli da difesa della sovranità nazionale) siano uno dei problemi, dobbiamo anche renderci conto che aizzare i sentimenti "anti" (antitedeschi o antiitaliani) serve proprio a questi governi per governare meglio. Se la soluzione è "il popolo", mettere i popoli contro i popoli non è una bella cosa. Se non altro perchè (e questo lo dico sempre) il nazionalismo è solo un modo di trovare un "nemico" contro cui sviare i sentimenti di rabbia della gente, che invece di prendersela con "i tedeschi" dovrebbe occuparsi di più di cosa fa il governo.
Infine, mettere i popoli gli uni contro gli altri significa ammazzare l'idea di Europa Unita, di "popolo europeo". E noi, che lottiamo contro i poteri occulti che controllano i governi nazionali, non vogliamo di certo che i governi nazionali si salvino col più bieco nazionalismo, vero?
Ma di Monti e della sua "svolta autoritaria" di oggi,
secondo cui, contro la crisi, ci vogliono
governi autonomi dal Parlamento.. non ne parli??
Non ne parla nessuno?
E come mai?
PS: visto che lanci il sasso e poi nascondi la mano..
io attendo pazientemente un tuo commento a questo
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=240351Grazie