http://www.ilnord.it/c-2687_NOTTETEMPO_ ... _UNA_BANCANOTTETEMPO, IL GOVERNO AUSTRIACO HA AUMENTATO IL DEBITO PUBBLICO DEL 6% E HA SFORATO IL LIMITE 3% (SALVATA UNA BANCA...)martedì 18 marzo 2014
L'Austria - nottetempo - ha aumetato il proprio debito pubblico del 6% portandolo dal 74 all'80% del Pil e non solo, superando di botto anche il famigerato limite del 3%. Eh, già. Se devono essere "salvate" le banche con i soldi pubblici, non c'è limite che tenga e neppure sanzione che valga.
Avetee visto fulini e saette tedesche di Berlino contro Vienna, per caso? Neppure l'ombra.
Cosa è accaduto? Qual è la notizia? Ve la faccio leggere traendola dall'europeista ed euro-fanatico Sole 24 Ore: "Vienna salva Hypo Alpe Adria e fa aumentare il debito del 6%, portandolo all’80%, e il deficit sopra il 3%. Vienna ha deciso di seguire il modello tedesco e olandese (con salvataggi pubblici a carico dei contribuenti, per evitare la troika) e non quello cipriota o greco (con perdite anche a carico degli investitori o i correntisti e troika al seguito). Insomma Vienna ha scelto la via del bail-out (salvataggio pubblico tradizionale) rispetto al bail-in (partecipazione degli investitori ai salvataggi). Tutto bene, dunque? Il ministro delle finanze austriaco Michael Spindel evidentemente faceva un po’ di retorica nei giorni scorsi ma alla fine ha messo fine a settimane di incertezza e ha escluso l’insolvenza per la banca nazionalizzata Hypo Alpe Adria Bank International AG, risparmiando così gli obbligazionisti senior e junior anche se qualche dubbio resta per i subordinated bond, da un possibile haircut sull’investimento così come avvenuto in Grecia e a Cipro".
Certamente, per chi possiede obbligazioni di questa banca è n'ottima notizia, ma: perchè all'Austria è concesso dalla Commissione Europea e nello specifico da Olli Rehn, commissario alle Finanze, di agire così, senza neppure un piccolo accenno di critica e all'Italia è stato invece puntato un fucile alla testa proprio per aver ventilato questo genere di azione, cioè lo sforamento del limite e il salvataggio di banche con soldi pubblici?
Tra parentesi, gli austriaci sono - notizia di questa mattina che campeggia su tutti i giornali d'Austria - letteralmente infuriati per aver scoperto che il governo ha speso i loro soldi (in Austria le tasse le pagano praticamente tutti) per salvare il culo di banchieri farabutti e di banche creditrici di questa salvata. Invece di portarli alla sbarra e processarli per i tremendi danni provocati alla comunità, questi banchieri hanno visto sistemati i loro conti fraudolenti con denaro dei contribuenti austriaci.
Il partito anti Unione Europea e anti euro, l'FPÖ, se fino a settimana scorsa era dato per vincitore delle europee, da oggi è dato trionfatore. Questo, scrivono i giornali di Vienna.
max parisi
http://www.ilnord.it/c-2685_ANCHE_IN_DA ... GIO_GALLUPANCHE IN DANIMARCA E' IN TESTA IL PARTITO ANTI UNIONE EUROPEA, DAVANTI AI SOCIALDEMOCRATICI! (SONDAGGIO GALLUP) martedì 18 marzo 2014
Anche i danesi ne hanno abbastanza dell'Unione Europea. L'opposizione all'Unione Europea continua a crescere in tutto il Vecchio Continente e l'onda lunga dell'euroscetticismo ha toccato anche la Danimarca.
Secondo un sondaggio della Gallup pubblicato sabato scorso dal giornale Berlingske, il Danish People Party, partito euroscettico e anti-immigrazione, alle elezione europee potrebbe ottenere il 15% e diventare il primo partito della Danimarca mentre i socialdemocratici e il partito liberale che storicamente sono stati i partiti piu' grandi non otterrebbero piu' del 13-14 %.
I motivi di tale crescita sono dovuti al fatto che i danesi ne hanno abbastanza dell'immigrazione e del fatto che molti immigrati vanno nel paese scandinavo al solo scopo di usufruire dei suoi generosi sussidi e in molti capiscono perfettamente che la libera circolazione garantita dall'Unione Europea impedisce al governo di porre fine a questa situazione.
Ovviamente le cose possono cambiare, dopotutto un terzo degli elettori danesi e' ancora indeciso, ma nessuno si aspetta che la popolarità del Danish People Party possa crollare e anzi esiste la possibilita' che possa crescere ancora.
Effettivamente sempre piu' persone stanno realizzando che l'Unione Europea e' un'istituzione malefica che offre pochissimi benefici e costi elevatissimi e quello che sta succedendo in Danimarca e' ormai la norma in tutti i paesi europei e da parte nostra auspichiamo che anche gli italiani possano unirsi a questa ondata euroscettica cosi' da poter distruggere questa istituzione il piu' presto possibile.
GIUSEPPE DE SANTIS