02/05/2015, 23:22
Atlanticus81 ha scritto:Betelgeuse ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Ecco il risultato dei frettolosi lavori fatti ad minchiam all'italiana maniera per completare in tempo e non far fare figure di m*** al buffone fiorentino...Expo, crolla pezzo da padiglione: una ferita
Si stacca un pezzo di ferro dalla struttura che ospita la Turchia. La giovane donna, colpita alla testa, ha perso molto sangue ed è stata trasportata all’ospedale San Carlo
Il distacco di un pezzo di ferro, parte della struttura esterna al padiglione turco. Piccolo, ma pesante (circa 300 grammi), caduto sopra una visitatrice albanese di 24 anni.
La giovane donna è stata colpita alla testa e, secondo le testimonianze raccolte sul posto, ha perso molto sangue. È stata trasportata d’urgenza all’ospedale San Carlo ma non sarebbe in pericolo di vita.
Dei testimoni hanno detto che il pezzo di ferro non era fissato con le viti , ma con del nastro adesivo. Si sentiva che era appiccicaticcio al tatto. Peserà 300 grammi (l’ho preso in mano io stesso, nda).
Quello turco è uno dei padiglioni non finiti, almeno in piccola parte. A tre quarti del percorso i visitatori venivano fermati, ma l’area che ha parzialmente ceduto era aperta al pubblico.
È il primo incidente di Expo 2015, registrato al secondo giorno di manifestazione. L’area, nella quale sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, è stata transennata e chiusa al traffico. Il tutto è avvenuto intorno alle 19.
http://www.lastampa.it/2015/05/02/itali ... agina.html
A fianco del Padiglione turco, pezzi di struttura abbandonati e ruspe. Lavori finiti troppo in fretta?
Non vorrei correggerti ma ai padiglioni ha lavorato solo gente degli stati a cui appartenevano. In questo caso solo ed esclusivamente turchi... In ogni caso poteva morirci qualcuno quindi è comunque molto grave.
Puoi correggermi ogni volta che vuoi, sono il primo ad ammettere l'errore, ma per farlo dovresti informarti meglio al riguardo di quello che dici.
Infatti per quanto riguarda il caso specifico la Turchia è stato uno degli ultimi Paesi ad aderire ad Expo e il suo padiglione è stato costruito a tempo di record da una ditta italiana, vediamo se riesco a informarmi meglio su chi sia questa azienda
Altri casi di appalti italiani nella costruzione dei padiglioni sono quelli dell'impresa brianzola Restaura che sta lavorando per il padiglione della Repubblica Ceca e la milanese Mangiavacchi Pedercini ingaggiata dall’Angola.
E' lo stesso Sala ad affermare che «da una nostra valutazione circa l’80 per cento degli incarichi dei Paesi è stato affidato a imprese italiane. Anche quando, come nei casi di Cina o Giappone, il general contractor è straniero, poi operativamente i lavori vengono affidati a un costruttore italiano».
Non penso di doverti spiegare io la differenza tra chi ci mette i soldi (il paese proprietario del padiglione) e chi ci lavora in appalto/subappalto (imprese italiane)...
Ripeto, puoi correggermi ogni volta che vuoi, sono il primo ad ammettere l'eventuale errore... spero in una reciprocità in questo...
Inoltre i collaudi e le verifiche del caso immagino sarebbero dovute spettare comunque all'ASL, ma ovviamente non c'era tempo quindi è anche plausibile che i vari padiglioni saranno stati dichiarati agibili senza gli opportuni controlli e questa ne é la diretta conseguenza.
02/05/2015, 23:31
02/05/2015, 23:37
Betelgeuse ha scritto:Aztlan ha scritto:Accidenti, un' intero poliziotto contro tutti... Non sarà troppo? Potevano mandarne metà!
Vabbè Aztlan con te si perde in partenza è inutile anche provare a discuterci.
Ognuno rimane della sua idea e magnamo sereni.
02/05/2015, 23:37
Atlanticus81 ha scritto:Non sbagli... Il padiglione Turchia, uno dei più imponenti dell'evento, ospita aree appositamente progettate con i prodotti Kale, rafforzando ulteriormente la solida collaborazione con l'industria ceramica italiana.
La Turchia risulta essere uno dei paesi con un'area espositiva fra le più grandi di EXPO e parteciperà all'esposizione, il cui tema è "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", con spazi interni ed esterni semicoperti progettati in base al concetto della "Melagrana", riflettendo la ricchezza storica e culturale del paese in modo ottimale. Consolidando la collaborazione di lunga data con l'industria ceramica italiana, il Gruppo Kale è diventato la prima azienda turca a investire in questa nazione, acquisendo due prestigiosi marchi italiani: Edilcuoghi ed Edilgres nel 2011 che sono confluiti in Kale Italia, branch italiano del gruppo turco.
http://www.kaleitalia.com/
Immagino quindi che sia stata Kale Italia, con i propri dipendenti, in qualità di società italiana facente parte del gruppo, a provvedere alla costruzione del padiglione, se non altro per comodità burocratiche e logistiche, considerando anche l'urgenza di finire i lavori.
02/05/2015, 23:40
Aztlan ha scritto:La ditta costruttrice sarà ancora dubbia, ma i controlli finali e le autorizzazioni spettano all' Italia.
E questo è il risultato dell' ottimo lavoro fatto dal governo Renzi con l' Expo.
Cosa è che avevo detto, tra le altre cose? "Che figura di M... La peggior edizione di EXPO da un secolo"
Aspettiamo ancora una risposta a tutte le critiche fatte in merito all' evento tra l' altro.
02/05/2015, 23:46
Betelgeuse ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Non sbagli... Il padiglione Turchia, uno dei più imponenti dell'evento, ospita aree appositamente progettate con i prodotti Kale, rafforzando ulteriormente la solida collaborazione con l'industria ceramica italiana.
La Turchia risulta essere uno dei paesi con un'area espositiva fra le più grandi di EXPO e parteciperà all'esposizione, il cui tema è "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", con spazi interni ed esterni semicoperti progettati in base al concetto della "Melagrana", riflettendo la ricchezza storica e culturale del paese in modo ottimale. Consolidando la collaborazione di lunga data con l'industria ceramica italiana, il Gruppo Kale è diventato la prima azienda turca a investire in questa nazione, acquisendo due prestigiosi marchi italiani: Edilcuoghi ed Edilgres nel 2011 che sono confluiti in Kale Italia, branch italiano del gruppo turco.
http://www.kaleitalia.com/
Immagino quindi che sia stata Kale Italia, con i propri dipendenti, in qualità di società italiana facente parte del gruppo, a provvedere alla costruzione del padiglione, se non altro per comodità burocratiche e logistiche, considerando anche l'urgenza di finire i lavori.
In questo caso è stato un danno tutto italiano dalla costruzione alla autorizzazione e di certo non è la turchia a dover rispondere dell'incidente. Mi auguro che la ragazza si riprenda e i pezzi di fiera non finiti non vengano aperti al pubblico.Un'amico con il season pass mi ha parlato di qualche parte chiusa con i famosi camouflage davanti, in particolare il padiglione Russo.
... i lavori sono completi, le aree comuni sono tutte percorribili e utilizzabili...
L'unica cosa che posso dire di Expo è che rischiano solo di non essere completati 4 interni di 4 padiglioni,gli altri sono al 90% finiti.Sono andato di persona a vedere insieme ad un mio amico che fa l'architetto e sta lavorando per Expo e la situazione è a buonissimo punto.
Non ci sara' nessun camouflage,vi invito a venire a vedere con i vostri occhi.
Sarà pronto tutto Milano non farà sta figura di **********.
02/05/2015, 23:49
Betelgeuse ha scritto:io credo che quasi 250mila presenze i primi 2 giorni non siano proprio un fallimento e comunque per parlare di fallimenti, come si fa per tutto, bisogna come minimo aspettare il termine della esposizione.
02/05/2015, 23:56
Atlanticus81 ha scritto:Betelgeuse ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Non sbagli... Il padiglione Turchia, uno dei più imponenti dell'evento, ospita aree appositamente progettate con i prodotti Kale, rafforzando ulteriormente la solida collaborazione con l'industria ceramica italiana.
La Turchia risulta essere uno dei paesi con un'area espositiva fra le più grandi di EXPO e parteciperà all'esposizione, il cui tema è "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", con spazi interni ed esterni semicoperti progettati in base al concetto della "Melagrana", riflettendo la ricchezza storica e culturale del paese in modo ottimale. Consolidando la collaborazione di lunga data con l'industria ceramica italiana, il Gruppo Kale è diventato la prima azienda turca a investire in questa nazione, acquisendo due prestigiosi marchi italiani: Edilcuoghi ed Edilgres nel 2011 che sono confluiti in Kale Italia, branch italiano del gruppo turco.
http://www.kaleitalia.com/
Immagino quindi che sia stata Kale Italia, con i propri dipendenti, in qualità di società italiana facente parte del gruppo, a provvedere alla costruzione del padiglione, se non altro per comodità burocratiche e logistiche, considerando anche l'urgenza di finire i lavori.
In questo caso è stato un danno tutto italiano dalla costruzione alla autorizzazione e di certo non è la turchia a dover rispondere dell'incidente. Mi auguro che la ragazza si riprenda e i pezzi di fiera non finiti non vengano aperti al pubblico.Un'amico con il season pass mi ha parlato di qualche parte chiusa con i famosi camouflage davanti, in particolare il padiglione Russo.
Perfetto... come vedi quando denunciavamo il fatto che i lavori dell'EXPO non fossero finiti non avevamo poi così torto a preoccuparci delle possibili conseguenze e scandalizzarci per l'ipocrisia e lo schifo che circonda l'evento.
Non è che ci piaccia essere gufi, è che non sopporto il falso ottimismo che certi buffoni lasciano trasparire facendo cadere in errore persone in buona fede che solo ieri dicevano...... i lavori sono completi, le aree comuni sono tutte percorribili e utilizzabili...
O che il 26 Marzo affermavanoL'unica cosa che posso dire di Expo è che rischiano solo di non essere completati 4 interni di 4 padiglioni,gli altri sono al 90% finiti.Sono andato di persona a vedere insieme ad un mio amico che fa l'architetto e sta lavorando per Expo e la situazione è a buonissimo punto.
e che il 30 Marzo ribadivanoNon ci sara' nessun camouflage,vi invito a venire a vedere con i vostri occhi.
Sarà pronto tutto Milano non farà sta figura di **********.
Forse sarebbe ora di smetterla di chiamare coloro che denunciano lo schifo che li circonda "gufi"... forse sarebbe ora di dare maggior credito a certe contestazioni.
02/05/2015, 23:58
Atlanticus81 ha scritto:Betelgeuse ha scritto:io credo che quasi 250mila presenze i primi 2 giorni non siano proprio un fallimento e comunque per parlare di fallimenti, come si fa per tutto, bisogna come minimo aspettare il termine della esposizione.
Per quanto mi riguarda potrebbero venire pure 200 milioni di persone.
Il fallimento di questo EXPO non è una questione economica (anche se la possibilità è concreta).
Il fallimento di questo EXPO è a mio parere una questione MORALE e SOCIALE, e in ciò HA GIA' FALLITO.
03/05/2015, 00:19
Betelgeuse ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Betelgeuse ha scritto:io credo che quasi 250mila presenze i primi 2 giorni non siano proprio un fallimento e comunque per parlare di fallimenti, come si fa per tutto, bisogna come minimo aspettare il termine della esposizione.
Per quanto mi riguarda potrebbero venire pure 200 milioni di persone.
Il fallimento di questo EXPO non è una questione economica (anche se la possibilità è concreta).
Il fallimento di questo EXPO è a mio parere una questione MORALE e SOCIALE, e in ciò HA GIA' FALLITO.
È un tuo pensiero lo rispetto ma non lo condivido,sono certo che le stesse cose verranno dette anche se Roma dovesse vincere l'olimpiade e siano state fatte per Torino.
È il solito problema Italiano, se non si fa un caxxo siamo dei falliti, se si fa qualcosa di importante siamo dei ladri e mafiosi.
03/05/2015, 09:01
Atlanticus81 ha scritto:Betelgeuse ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:Betelgeuse ha scritto:io credo che quasi 250mila presenze i primi 2 giorni non siano proprio un fallimento e comunque per parlare di fallimenti, come si fa per tutto, bisogna come minimo aspettare il termine della esposizione.
Per quanto mi riguarda potrebbero venire pure 200 milioni di persone.
Il fallimento di questo EXPO non è una questione economica (anche se la possibilità è concreta).
Il fallimento di questo EXPO è a mio parere una questione MORALE e SOCIALE, e in ciò HA GIA' FALLITO.
È un tuo pensiero lo rispetto ma non lo condivido,sono certo che le stesse cose verranno dette anche se Roma dovesse vincere l'olimpiade e siano state fatte per Torino.
È il solito problema Italiano, se non si fa un caxxo siamo dei falliti, se si fa qualcosa di importante siamo dei ladri e mafiosi.
Si potrebbe fare qualcosa di importante senza necessariamente arricchire mafiosi, corrotti e corruttori e facendo i lavori a regola d'arte.
Vorrei anche io una Italia così... ma OGGI non è così, e dobbiamo prenderne atto se vogliamo cambiarla.
Se Roma dovesse vincere le Olimpiadi bisognerebbe VIGILARE in modo che non si ripeta l'occasione perduta che è stata EXPO2015... ma cosa credi?! che io non fossi stato felice e orgoglioso quando EXPO venne assegnato a Milano sette anni fa!?
Ho sempre pensato a una cosa grandiosa, a un evento importantissimo, a una Milano al centro del mondo ... poi è stato sporcato dal solito magna magna italiota e sommerso da tonnellate di demagogia e ipocrisia diventando una sorta di vergogna nascosta dalla bellezza dei padiglioni.
Chi ci ha creduto davvero dovrebbe essere il primo ad essere imbestialito... consentimi l'OT... ma perché credi che io ce l'abbia tanto con le istituzioni europee?! Perché quando ero ragazzino speravo in una Europa dei Popoli dove tutti avremmo potuto costruire insieme un mondo migliore... e poi è diventata lo schifo che è.
Perché credi che ce l'abbia tanto con la situazione italiana ... PERCHE' AMO QUESTO CA**O DI PAESE, sporcato e infamato da tutto questo schifo.
E, mi dispiace per qualcuno, non lo amo esponendo una bandiera sul balcone... lo amo cercando nel mio piccolo di cambiarlo, di cambiarne la mentalità, spero in meglio.
Per esempio, rientrando in topic, denunciando l'ipocrisia e la vergogna che si nasconde dietro EXPO, nella speranza mai doma che questo schifo non si abbia a ripetere se e quando l'Italia otterrà altre vetrine internazionali di pari portata come appunto le Olimpiadi di Roma.
Ma finché i cittadini abboccheranno alle balle del buffone fiorentino di turno o a quelle dei giornali...
03/05/2015, 09:43
03/05/2015, 09:54
03/05/2015, 10:28
Ufologo 555 ha scritto:"
Faccio un esempio: se un poliziotto prende un black bloc e gli dice: "Se non mi fai vedere dove tenete le molotov ti faccio passare un brutto quarto d'ora" questa è considerata tortura".
Naturalmente da: "Il Giornale"!![]()
Comunque 11 feriti tra gli agenti ...
03/05/2015, 10:53
Ufologo 555 ha scritto:Se 3/4 d'italiani sono onesti, chi vota "il buffone fiorentino" ....?![]()