08/02/2016, 14:11
mik.300 ha scritto:a pensarci bene in caso di
coppia OMOSEX FEMMINILE
e' ancora piu' facile,
banca del seme o padre ignoto,
conosciuto magari la sera prima in discoteca,
partorisce e il bambino si ritrova due mamme.
08/02/2016, 19:38
08/02/2016, 23:19
Atlanticus81 ha scritto:mik.300 ha scritto:a pensarci bene in caso di
coppia OMOSEX FEMMINILE
e' ancora piu' facile,
banca del seme o padre ignoto,
conosciuto magari la sera prima in discoteca,
partorisce e il bambino si ritrova due mamme.
A legger certe considerazioni farei una legge per proibire la procreazione favorendo l'estinzione della razza umana così risolviamo il problema alla radice...
08/02/2016, 23:35
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:Lasciamo stare il signore e parliamo di natura, quella comanda, o no ?Omosessualità negli animali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'omosessualità negli animali è la presenza, nel mondo animale, di comportamenti e pratiche omosessuali. Negli ultimi quindici anni sono stati documentati comportamenti omosessuali che vanno dai giochi sessuali a comportamenti genitoriali in coppie omosessuali in circa 1.500 specie, sia in cattività che in ambiente naturale. Questi comportamenti sembrano diffusi tra insetti, uccelli e mammiferi (in particolare delfini e pecore), e soprattutto tra le scimmie antropomorfe.
Continua>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessua ... li_animali
si ma si parla appunto di PRESENZA..
non di NORMA GENERALE..
e' chiara a tutti la differenza????
09/02/2016, 00:04
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:Lasciamo stare il signore e parliamo di natura, quella comanda, o no ?Omosessualità negli animali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'omosessualità negli animali è la presenza, nel mondo animale, di comportamenti e pratiche omosessuali. Negli ultimi quindici anni sono stati documentati comportamenti omosessuali che vanno dai giochi sessuali a comportamenti genitoriali in coppie omosessuali in circa 1.500 specie, sia in cattività che in ambiente naturale. Questi comportamenti sembrano diffusi tra insetti, uccelli e mammiferi (in particolare delfini e pecore), e soprattutto tra le scimmie antropomorfe.
Continua>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessua ... li_animali
si ma si parla appunto di PRESENZA..
non di NORMA GENERALE..
e' chiara a tutti la differenza????
09/02/2016, 10:50
shighella ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:Lasciamo stare il signore e parliamo di natura, quella comanda, o no ?Omosessualità negli animali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'omosessualità negli animali è la presenza, nel mondo animale, di comportamenti e pratiche omosessuali. Negli ultimi quindici anni sono stati documentati comportamenti omosessuali che vanno dai giochi sessuali a comportamenti genitoriali in coppie omosessuali in circa 1.500 specie, sia in cattività che in ambiente naturale. Questi comportamenti sembrano diffusi tra insetti, uccelli e mammiferi (in particolare delfini e pecore), e soprattutto tra le scimmie antropomorfe.
Continua>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessua ... li_animali
si ma si parla appunto di PRESENZA..
non di NORMA GENERALE..
e' chiara a tutti la differenza????
E' ovvio che per la sopravvivenza della specie umana, in natura, è più frequente l'accoppiamento etero, possiamo dire che ne è la regola ineludibile, ma dal momento che non ci si accoppia soltanto per procreare ma anche per Puro Piacere e Svago, con o senza Amore, la natura ha pensato bene di volerci offrire un modo diverso di viverlo ...Il Piacere non è un Peccato se NON reca danno ad alcuno!
09/02/2016, 10:58
Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:Lasciamo stare il signore e parliamo di natura, quella comanda, o no ?Omosessualità negli animali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'omosessualità negli animali è la presenza, nel mondo animale, di comportamenti e pratiche omosessuali. Negli ultimi quindici anni sono stati documentati comportamenti omosessuali che vanno dai giochi sessuali a comportamenti genitoriali in coppie omosessuali in circa 1.500 specie, sia in cattività che in ambiente naturale. Questi comportamenti sembrano diffusi tra insetti, uccelli e mammiferi (in particolare delfini e pecore), e soprattutto tra le scimmie antropomorfe.
Continua>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessua ... li_animali
si ma si parla appunto di PRESENZA..
non di NORMA GENERALE..
e' chiara a tutti la differenza????
E' un campione a bassa percentuale. E quindi?
Vogliamo permettere che questa PRESENZA,
venga schiacciata dalla NORMA GENERALE?
La legge deve tutelare i diritti di tutti...
e non solo i diritti della maggior parte di noi.
Anzi, a maggior ragione, dovrebbe tutelare
in primis i diritti delle minoranze...
Riesci a comprendere questo semplice e banale concetto?
Mi sa di no....
09/02/2016, 11:25
mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:mik.300 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:Lasciamo stare il signore e parliamo di natura, quella comanda, o no ?Omosessualità negli animali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'omosessualità negli animali è la presenza, nel mondo animale, di comportamenti e pratiche omosessuali. Negli ultimi quindici anni sono stati documentati comportamenti omosessuali che vanno dai giochi sessuali a comportamenti genitoriali in coppie omosessuali in circa 1.500 specie, sia in cattività che in ambiente naturale. Questi comportamenti sembrano diffusi tra insetti, uccelli e mammiferi (in particolare delfini e pecore), e soprattutto tra le scimmie antropomorfe.
Continua>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Omosessua ... li_animali
si ma si parla appunto di PRESENZA..
non di NORMA GENERALE..
e' chiara a tutti la differenza????
E' un campione a bassa percentuale. E quindi?
Vogliamo permettere che questa PRESENZA,
venga schiacciata dalla NORMA GENERALE?
La legge deve tutelare i diritti di tutti...
e non solo i diritti della maggior parte di noi.
Anzi, a maggior ragione, dovrebbe tutelare
in primis i diritti delle minoranze...
Riesci a comprendere questo semplice e banale concetto?
Mi sa di no....
ecco perfetto esempio..
tutelare le minoranze, ok,
ma proteggere le minoranze
non vuol dire discriminare/reprimere/controllare
le maggioranze..
oggi le minoranze di vario tipo
sono utilizzate, come instrumentum regni,
in modo perlopiù prestestuoso e scorretto
per disarticolare le maggioranze, che si sa
se omogenee sono più compatte e forti..
10/02/2016, 10:08
10/02/2016, 12:11
In Italia tutto ciò è vietato, ma altrove è consentito: rilanciare questa sfida culturale
10/02/2016, 13:56
MaxpoweR ha scritto:In Italia tutto ciò è vietato, ma altrove è consentito: rilanciare questa sfida culturale
La nostra cultura andrebbe difesa in ben altro modo che non farsi portabandiera di queste idiozie. Ad esempio già evitando di nascondere dietro un cartone le nostre opere d'arte sarebbe una bella DIFESA DEI NOSTRI VALORI CULTURALI ed una sfida alla ignoranza fatta ideologia dilagante.
Non vedo come essere pro o contro possa annoverarsi in un retaggio culturale. Siete davvero dei buoi ammaestrati.
MUUUUU MUUUUUuuuuuuuuu
10/02/2016, 22:36
12/02/2016, 14:38
12/02/2016, 16:18
Wolframio ha scritto:Guarda su youtube.com
Conferenza Avv. Gianfranco Amato - Ideologia GENDER - Darfo Boario Terme
Consiglio di seguire questo video per intero.
12/02/2016, 16:57